Dicembre 2014

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 56 of our articles broken down into Months and Years.

ebook Testo Unico Sicurezza D. Lgs 81/2008 - Ed. 10.5 Gennaio 2015

Testo Unico Sicurezza D. Lgs n. 81/2008 Ed. 10.5 - Gennaio 2015 D. Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 TESTO UNICO SULLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO  Attuazione dell’articolo 1 della Legge 3 agosto 2007, n. 123 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. La Costituzione italiana, in materia di igiene e sicurezza sul lavoro, con in particolare gli Articoli generali 2, 32, 41, prevede la tutela della persona umana nella sua integrit&a [...]

Industry Guidelines for the security of the transport of Dangerous Goods by Road - CEFIC

ADR 2013: Security Industry Guidelines for the  security of the transport of Dangerous Goods by Road Following the events of September 11 2001, international legislators considered it necessary to develop and implement measures regarding security for the transportation of goods by road, rail and inland waterways against possible terrorist risks. On the basis of relevant UN recommendations security provisions – as opposed to classic safety provisions – have been lis [...]

Guidelines Security ADR Cap. 1.10

Guidelines Security ADR Cap. 1.10Industry Guidelines for the Security of the Transport of Dangerous Goods by RoadSecurity measures should be an integral part of the safety and quality management system of every company involved with the transport of dangerous goods. The general requirements of ADR Chapter 1.10 are mandatory. However, the specific ways they are addressed will depend upon the individual circumstances of the undertakings in a particular transport chain and their assessm [...]

Certifico Macchine 4 - Rel. 4.6.9 "Azzurro/Azure"

Certifico Macchine 4 - Update Rel. 4.6.9 Aggiornamento19 Dicembre 2014: "Azzurro/Azure" Richiede Windows XP SP3, Windows Vista SP1, Windows 7, Windows 2008 Server R2, 8 Informazioni CEM4 469 - 0002005: [zz - Interno] Nuovi parametri da riga di comando: -c, -C - 0002002: [Fix] Supporto al nuovo sito aggiornamenti automatici (update.certifico.com) - 0001991: [Documentazione prodotto] Suggerimenti per la finestra di connessione - 0001728: [Localizzazione] Rimozione [...]

Abbonamenti Certifico: PROMO Dicembre 2014

PROMO Dicembre 2014 Abbonamenti Certifico: I nostri documenti possono aiutarti realmente.   Acquista un Servizio Abbonamento Certifico con carta di credito o bonifico bancario e risparmi fino al 20%. I Documenti presenti nei Servizi di Abbonamento sono disponibili immediatamente al download nella tua Area Riservata e potrai subito utilizzarli.Offerta valida fino al 31 Dicembre 2014. Grazie,Team Certifico Foto Prodotto [...]

Circolare n. 36 del 24 dicembre 2014

Circolare n. 36 del 24 dicembre 2014 Decreto Legislativo n.230/95 e s.m.i. - Schema di attestazione del tirocinio propedeutico all'esame di abilitazione per l’iscrizione nell'elenco nominativo degli esperti qualificati - Chiarimenti Riguardanti i contenuti dell'attestazione del tirocinio, di cui al paragrafo 9.3 dell'Allegato V del D.Lgs.n.230/95 e s.m.i., da allegare alla domanda di ammissione all'esame di abilitazione per l'iscrizione nell'elenco nominativo degli esperti qualificati. [...]

Circolare n. 35 del 24 dicembre 2014

Circolare n. 35 del 24 dicembre 2014 Istruzioni operative tecnico - organizzative per l'allestimento e la gestione delle opere temporanee e delle attrezzature da impiegare nella produzione e realizzazione di spettacoli musicali, cinematografici, teatrali e di manifestazioni fieristiche alla luce del Decreto Interministeriale 22 luglio 2014.Su conforme parere del G.d.L., istituito preso questo Ministero, costituito da rappresentanti del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, del Coo [...]

Direttive Nuovo Approccio (Direttive che prevedono marcatura CE)

European standards Harmonised standardsNew Approach directives (directives providing for CE marking)Standards are shaped by consensus among enterprises, public authorities, consumers, and trade unions, through a consultation process organised by independent, recognised standardisation bodies at national, European and international level.A harmonised standard is elaborated on the basis of a request from the European Commission to a recognised European Standards Organisation to develop a Europe [...]

EN 574:2008 - Dispositivi di comando a due mani

EN 574:2008 Dispositivi di comando a due mani - Aspetti funzionali  Principi per la progettazioneLa norma specifica i requisiti di sicurezza per un dispositivo di comando a due mani e per la sua unità logica.La norma descrive le principali caratteristiche dei dispositivi di comando a due mani per l’ottenimento della sicurezza e stabilisce delle combinazioni di caratteristiche funzionali per tre tipi.Formato .cem importabile in CEM4 EN 574:2008 ritirata e sostitu [...]

EN 574:2008 - Dispositivi di comando a due mani - Testo requisiti

EN 574:2008 Dispositivi di comando a due mani - Aspetti funzionali  Principi per la progettazioneLa norma specifica i requisiti di sicurezza per un dispositivo di comando a due mani e per la sua unità logica.La norma descrive le principali caratteristiche dei dispositivi di comando a due mani per l’ottenimento della sicurezza e stabilisce delle combinazioni di caratteristiche funzionali per tre tipi. EN 574:2008 ritirata e sostituita da EN ISO 13851:2019 04 lug [...]

Sentenza 8.9.05 Causa C-40-04

Corte di Giustizia UE Direttiva macchine: “la marcatura CE non è una formalità” Già dal 2005 la Corte sottolinea che uno degli obiettivi perseguiti dalla direttiva macchine è snellire e semplificare l’iter di definizione della conformità delle stesse macchine, promuovendone la libera circolazione nel mercato interno. Tale obiettivo, per la Corte, sarebbe vanificato se la legislazione degli Stati Membri considerassero ugualmente re [...]

Linee guida rischio chimico - AUSL Piacenza

Linee guida rischio chimico ID 164 | 28.12.2014 / Allegato Linee guida per l’applicazione del D. Lgs. 81/08Sostanze pericolose protezione agenti chimici Titolo IX capo II metodi indicati nelle Linee guida: 1. “Metodologia semplificata per la valutazione del rischio chimico” proposto da INRS francese (Hygiène et sécurité du travail) in collaborazione con il CNPP (Centro Nazionale di Protezione e Prevenzione); “Cahiers de note [...]

Motori elettrici: Dal 1 Gennaio 2015 limiti di classe di efficienza energetica almeno IE2/IE3

Motori elettrici:Dal 1 Gennaio 2015 dovranno avere efficienza IE3 (potenza da 7,5 a 375 kW), o IE2 (con inverter). Il Regolamento CE 640/2009 si applica a motori elettrici così come definiti all’Articolo 2, comma 1 ovvero a motori trifase 2, 4 e 6 poli a singola velocità, con potenze da 0,75 kW a 375 kW compresi, tensione fino a 1000 V e con la capacità di operare in servizio continuo.Sono esplicitamente esclusi (Articolo 1, comma 2) dal campo di applica [...]

Container Handbook - GDV

Container Handbook - GDV 1 Introduction 1.1 The history of the container1.2 Container flows1.3 Maritime transport of containers1.3.1 Container-carrying vessels1.3.1.1 Part 11.3.1.2 Part 21.3.2 Positioning and securing of containers on board1.3.3 Container stowage plans1.4 Containers and insurance1.4.1 General1.4.2 Containers and cargo insurance1.4.3 Containers and container & hull insurance1.4.4 Liability of transport company1.4.4.1 Container provided by shipper1.4.4.2 Container provid [...]

RAPEX Report 51 del 26/12/2014 - A12/2082/14 The Netherlands

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 51 del 26/12/2014 - A12/2082/14 The NetherlandsApprofondimento: Coperta antincendio "Il prodotto coperta antincendio Mod: 120x180 cm è stato ritirato dal mercato perchè non estingue l'olio da cucina mentre sta bruciando. Le caratteristiche tecniche di una coperta antincendio sono descritte nella norma tecnica EN 1869. La norma descrive all'Appendice C una prova di resistenza al fuoco che la coperta de [...]

Certifico Macchine 4 2015

Certifico Macchine 4 2015 Il Video PresentazioneGuarda tutte le funzioni sul sito dedicato [...]

Raccolta Quiz esame ADR 2013 Addendum 2014

Consulente DG: Raccolta Quiz esame ADR 2013 Aggiornamento 2014 Vedi Aggiornamento 2017 La Direzione Generale per la Motorizzazione ha predisposto dei quiz aggiornati con l'ARD/RID 2013, per i candidati che si accingono a sostenere l'esame per il conseguimento o il rinnovo del certificato di formazione professionale di consulente per la sicurezza del trasporto di merci pericolose.Tali quiz rappresentano materiale in sede di esame per il conseguimento/rinnovo del suddetto certificato, fe [...]

Guida alla gestione dello stress e dei rischi psicosociali

Guida alla gestione dello stress e dei rischi psicosociali Un Portfolio raccolta di documentazione sul Rischio stress lavoro-correlato1. RISORSE INTERNE - 1Quadro sulle molestie e la violenza sul luogo da lavoroAccordo quadro europeo sullo stress nei luoghi di lavoroTesto unico sulla salute e sicurezza sul lavoroQuadro normativo di riferimento, finalità e struttura del documentoValutazione e gestione del rischio da stress lavoro-correlatoIndicazioni per la corretta gestione del risch [...]

INAIL BANDO ISI 2014

INAIL BANDO ISI 2014 L'Inail finanzia in conto capitale le spese sostenute per progetti di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. I destinatari degli incentivi sono le imprese, anche individuali, iscritte alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura.Fondi a disposizioneCon il Bando Isi 2014, l'Inail mette a disposizione 267.427.404 euro per finanziamenti a fondo perduto. I finanziamenti vengono assegnati fino a esaurimento, secondo l’o [...]

Calendario Certifico 2015

Calendario Certifico 2015 Il Video Download pdf stampabile [...]

Circolare n. 34 del 23 dicembre 2014 - Formazione per lavoratori trattori agricoli o forestali

Circolare n. 34 del 23 dicembre 2014  Istruzioni operative per lo svolgimento dei moduli pratici dei corsi di formazione per lavoratori addetti alla conduzione di trattori agricoli o forestali Ai fini di una coerente ed omogenea applicazione degli obblighi dettati dall’Accordo 22 febbraio 2012, per le attrezzature dell’Allegato VIII dello stesso Accordo, sono state predisposte le “ Istruzioni operative per lo svolgimento dei moduli pratici dei corsi di [...]

Safety ADR: aggiornata ADR 2021 (IT/EN) Update Febbraio 2021

Safety ADR© - Aggiornata ADR 2015 19.11.2014 - Update. 1.0.1 - Updated substance report Disponibile in Apple Store l'app "Safety ADR" con l'aggiornamento ad ADR 2015 ed altre funzionalità che possono essere molto utili in mobilità. Safety ADR©  IT/EN Dangerous Goods ADR 2015 app ADR: European Agreement concerning the International Carriage of Dangerous Goods by Road ADR 2015 - Accordo europeo relativo al trasporto in [...]

Raccolta Linee Guida CIG Dicembre 2014

Raccolta Linee Guida CIG Dicembre 2014 Elenco delle Linee Guida CIG. Vedi la nuova pagina: Linee guida CIG (Nuova raccolta in elenco) Nr. 01 Linee Guida CIG Compilazione Dichiarazione Conformità Accordo quadro europeo sullo stress nei luoghi di lavoroNr. 02 Linee Guida CIG AtexNr. 04 Linee Guida CIG Gestione EmergenzeNr. 05 Linee Guida CIG Gestione Incidenti gas combustibileNr. 06 Linee Guida CIG Gestione Incidenti gas combustibile imp. ClienteNr. 07 Linee Guida CIG Classifi [...]

Certifico Formazione ADR e rifiuti ADR Ed. 2015

ADR e rifiuti ADR Una presentazione ad uso formazione degli operatori con esempi e immaginiADR 2015 Presentazione: pptxSlides: 100Autori: Team DG Certifico S.r.l. IndiceADRCaratteristiche normativeCaratteristiche dell’AccordoCaratteristiche testo accordoModalità trasporto ADRTabella A ‘’20 colonne’’Materie interessate Stati fisici previsti per le materieOrganizzazione materie ADRChi classifica la merceReperire l’informazione ADRClassificazione [...]

SDS: Safety Data Sheet Guida alla compilazione Ed. 3.0 Dec. 2014

SDS: Safety Data Sheet Guida alla compilazione delle Schede di Dati di Sicurezza (Safety Data Sheet) Versione 3.0 Dicembre 2014 (Draft) Update of the Guidance to take into account the end of the transitional period for labelling mixtures according to the Dangerous Preparation Directive (DPD), the need to indicate theclassification of their components according to the Dangerous Substances Directive (DSD) and reflect the full implementation of the CLP regulation.The upda [...]

Direttiva 2013/29/UE - Articoli pirotecnici

Direttiva 2013/29/UE /  ID 1266 ! Update news 03.02.2025 Direttiva 2013/29/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 12 giugno 2013 concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di articoli pirotecnici (rifusione) (GU L 178 del 28.6.2013) Recepimento Decreto Legislativo 29 luglio 2015 n. 123 Attuazione della direttiva 2013/29/UE concernente l’armonizzazione delle legislazioni de [...]

Certifico ADR 2015.2 - Aggiornamento ADR 2015

Certifico ADR 2015.2 - Aggiornamento ADR 2015 Software trasporto merci pericolose ADR e rifiuti ADR8a Edizione (2001/2003/2005/2007/2009/2011/2013/2015) Gentile Utente,  informiamo che è disponibile Certifico ADR 2015 in autoupdate direttamente dalla Versione 2013 ai già Clienti.In allegato le Info della Versione 2015.2 del 19 Dicembre 2014Ti invitiamo a sottoscrivere già da ora l'aggiornamento a Certifico ADR 2015.Se sei un Cliente che h [...]

Report 50 del 19/12/2014 - A12/2022/14 Polonia

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 50 del 19/12/2014 - A12/2022/14 PoloniaApprofondimento Tecnico: tazza per bambini con cannuccia Il prodotto “tazza per bambini con cannuccia” Mod. TT2002/TT2001 è stato volontariamente ritirato dal mercato al fine di renderlo conforme allo standard EN 14350-1. Il prodotto, infatti, a causa della cannuccia e del coperchio troppo piccoli poteva provocare il soffocamento dei bambini.La norma tecnica EN 14 [...]

Danno biologico: monitoraggio, criticità e prospettive - INAIL

Danno biologico: monitoraggio, criticità e prospettive d’interesse medico-legale a dieci anni dall’introduzione della nuova disciplina Nel "Quaderno" viene riportata l'analisi del sistema di tutela degli infortuni e delle malattie da lavoro così come innovato dal d.lgs. 38/2000, alla luce delle risultanze dell'apparato di monitoraggio attivo da oltre un decennio. Lo studio ha verificato il grado di attuazione degli strumenti che hanno regolato l'introduzione d [...]

Nuovo Regolamento DPI - Parere CESE

Parere del CESE sul Nuovo Regolamento DPI Parere del Comitato economico e sociale europeo in merito alla Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sui dispositivi di protezione individuale 1.1 Il Comitato economico e sociale europeo (CESE) giudica opportuna l'iniziativa della Commissione europea intesa a sostituire con un regolamento la direttiva del 1989 sui dispositivi di protezione individuale (DPI), ossia «qualsiasi dispositivo o a [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024