EN ISO 7396-1 | Impianti di distribuzione gas medicali

EN ISO 7396-1 | Impianti di distribuzione gas medicali
ID 11451 | 01.09.2020
La norma tecnica EN ISO 7396-1 specifica i requisiti per la progettazione, l’installazione, il funzionamento, le…
Leggi tutto EN ISO 7396-1 | Impianti di distribuzione gas medicaliDeliberazione 315/2020/R/eel del 4 agosto 2020
Deliberazione 315/2020/R/eel del 4 agosto 2020
Condizioni procedurali ed economiche semplificate per la connessione degli impianti di produzione di energia elettrica di potenza inferiore a 800 W. Aggiornamento del testo integrato connessioni attive (TICA)
Collegati
Superbonus e Sismabonus al 110%: Decreto Asseverazioni

Superbonus e Sismabonus al 110%: Decreto Asseverazioni
MIT, 05 Agosto 2020
Pubblicata la modulistica per gli interventi di efficientamento energetico
Firmato il decreto attuativo relativo alla modulistica e alle modalità di…
Leggi tutto Superbonus e Sismabonus al 110%: Decreto AsseverazioniLegge 28 giugno 1986 n. 339

Legge 28 giugno 1986 n. 339
Nuove norme per la disciplina della costruzione e dell'esercizio di linee elettriche aeree esterne.
(GU n.158 del 10-7-1986)
[box-info]Norme tecniche previste dalla Legge…
Leggi tutto Legge 28 giugno 1986 n. 339Decreto 21 marzo 1988 n. 449

Decreto 21 marzo 1988 n. 449
Approvazione nelle norme tecniche per la progettazione, l’esecuzione e l’esercizio delle linee elettriche aeree esterne (1).
(G.U. 5 aprile 1988, n. 79 SO)
[box-info]Norme tecniche…
Leggi tutto Decreto 21 marzo 1988 n. 449Relazione Annuale ARERA 2019

Relazione Annuale ARERA 2019
ID 11220 | 20.07.2020
In allegato i due volumi della Relazione Annuale ARERA 2019 sullo Stato dei servizi e sull’Attività svolta.
Gli elementi contenuti nei…
Leggi tutto Relazione Annuale ARERA 2019Libretto d’Impianto elettrico

Libretto d’Impianto elettrico di unità immobiliare ad uso residenziale
Prosiel, Associazione nata nel 2000 che annovera tra i propri Soci fondatori il CEI e alla quale aderiscono i principali attori della…
Leggi tutto Libretto d’Impianto elettricoRelazione Legge 10/1991: correzione formale sul deposito

Relazione Legge 10/1991: correzione formale sul deposito previsto (abrogazione Art. 28)
ID 11094 | 28.06.2020
Con l'entrata in vigore del D.Lgs. 10 giugno 2020 n. 48 Attuazione della direttiva (UE) 2018/844 del Parlamento…
Leggi tutto Relazione Legge 10/1991: correzione formale sul depositoRegolamento (UE) 2019/941
Regolamento (UE) 2019/941
Regolamento (UE) 2019/941 del parlamento Europeo e del Consiglio del 5 giugno 2019 sulla preparazione ai rischi nel settore elettrico e che abroga la direttiva 2005/89/CE
GU L 158/1 del 14.06.2019…
Leggi tutto Regolamento (UE) 2019/941Direttiva 2004/8/CE
Direttiva 2004/8/CE
Direttiva 2004/8/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'11 febbraio 2004, sulla promozione della cogenerazione basata su una domanda di calore utile nel mercato interno dell'energia e che modifica la direttiva 92/42/CEE
GU L 52 del 21.2.2004
Abrogata da: Direttiva 2012/27/UE
Collegati
EN 15628 Qualifica del personale di manutenzione

EN 15628:2014 Manutenzione - Qualifica del personale di manutenzione
ID 11045 | 30.06.2020
La norma EN 15628:2014 specifica la qualifica del personale in relazione alle attività da eseguire nel…
Leggi tutto EN 15628 Qualifica del personale di manutenzioneEfficienza energetica D.Lgs 4 luglio 2014 n. 102 | Consolidato

Efficienza energetica D.Lgs 4 luglio 2014 n. 102 / Consolidato 25 Ottobre 2023
ID 10982 | Ed. 6.0 del 25.10.2023
Il D.Lgs. 102/2014 "Efficienza energetica" Consolidato 2023 tiene…
Leggi tutto Efficienza energetica D.Lgs 4 luglio 2014 n. 102 | ConsolidatoDecreto Legislativo 10 giugno 2020 n. 48

Decreto Legislativo 10 giugno 2020 n. 48 | Recepimento EPBD III (Energy Performance of Building Directive III)
D.Lgs. 10 giugno 2020 n. 48
Attuazione della direttiva (UE) 2018/844del Parlamento europeo e del…
Contatori/contabilizzatori di calore: Obbligo leggibilità da remoto

Contatori/contabilizzatori di calore: Obbligo capacità di lettura da remoto
ID 10949 | 07.06.2020
Entro il 25 ottobre 2020, termine di recepimento della Direttiva (UE) 2018/2002 di modifica Direttiva 2012/27/UE sull'efficienza energetica, attuata con il Decreto…
Leggi tutto Contatori/contabilizzatori di calore: Obbligo leggibilità da remotoProtezione contatti diretti: IPXXB e IP2X

I Gradi di Protezione IPXXB e IP2X in accordo con la norma CEI EN 60529 (vedi Focus Gradi di protezione degli involucri…
Deliberazione 12 novembre 2019 467/2019/R/EEL
Deliberazione 12 novembre 2019 467/2019/R/EEL
Avvio di una regolazione sperimentale in materia di ammodernamento delle colonne montanti vetuste degli edifici
Il presente provvedimento avvia una regolazione sperimentale di durata triennale finalizzata…
Leggi tutto Deliberazione 12 novembre 2019 467/2019/R/EELLinee Guida Diagnosi Energetica nelle PMI | ENEA 2020

Linee Guida Diagnosi Energetica nelle PMI | ENEA 2020
Linee Guida per la Diagnosi Energetica nelle Piccole e Medie Imprese
Il potenziale per l’efficienza energetica nelle piccole e medie imprese (PMI) è…
Deliberazione ARG/elt 99/08 del 23 luglio 2008

Deliberazione ARG/elt 99/08 del 23 luglio 2008 / TICA 2022
ID 11346 | 29.08.2023 / TICA Consolidato 2022
Testo integrato delle condizioni tecniche ed economiche per la connessione alle reti…
Guida CEI 23-51:2016 Quadri uso domestico

Guida CEI 23-51:2016 Quadri uso domestico
ID 11295 | 04.08.2020
Documento sulla norma CEI 23-51 relativa ai Quadri elettrici uso domestico, con allegati docx:
1. Modello di dichiarazione di Conformità…
DM 16 gennaio 1991

DM 16 gennaio 1991
Aggiornamento delle norme tecniche per la disciplina della costruzione e dell'esercizio di linee elettriche aeree esterne
(G.U. 16 febbraio 1991 n. 40)
Vedi:
Collegati
Guida superbonus 110%

Guida superbonus 110%
ID 11236 | AdE Rev. Settembre 2021
In allegato:
- Guida AdE Settembre 2021
- Guida AdE Luglio 2020
________
Detrazioni per interventi di efficientamento energetico, Sisma bonus, fotovoltaico, colonnine di ricarica…
Leggi tutto Guida superbonus 110%Dlgs 259/2003 Codice comunicazioni elettroniche | Testo consolidato 2020

Dlgs 259/2003 Codice comunicazioni elettroniche | Testo consolidato 2020
Il testo consolidato 2020 del Decreto legislativo 1° agosto 2003 n. 259 "Codice delle comunicazioni elettroniche", tiene conto delle modifiche e abrogazioni dal 2003 a Luglio…
Leggi tutto Dlgs 259/2003 Codice comunicazioni elettroniche | Testo consolidato 2020Efficienza energetica: note modifiche del D.Lgs. n. 73/2020

Efficienza energetica: note modifiche del D.Lgs. n. 73/2020
ID 11194 | 16.07.2020
Pubblicato nella GU serie generale n. 175 del 14.07.2020 il D.Lgs del 14 Luglio 2020,…
Leggi tutto Efficienza energetica: note modifiche del D.Lgs. n. 73/2020Regolamento (UE) 2019/942
Regolamento (UE) 2019/942
Regolamento (UE) 2019/942 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 5 giugno 2019 che istituisce un'Agenzia dell'Unione europea per la cooperazione fra i regolatori nazionali dell'energia
GU L 158/22 dell 14.06.2019
____
Collegati:
Regolamento (UE) 2019/943
Regolamento (UE) 2019/943
Regolamento (UE) 2019/943 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 5 giugno 2019 sul mercato interno dell'energia elettrica
GU L 158/54 del 14.06.2019
______
Articolo 1 Oggetto e…
Leggi tutto Regolamento (UE) 2019/943Quadro di distribuzione di una unità abitativa Conforme CEI 64-8

Quadro di distribuzione di una unità abitativa Conforme CEI 64-8
ID 11047 | 05.07.2020 - Documento completo allegato
Il(i) quadri di distribuzione di una unità abitativa devono essere conformi alla CEI…
Leggi tutto Quadro di distribuzione di una unità abitativa Conforme CEI 64-8D.Lgs. n. 48/2020 Attuazione direttiva (UE) 2018/844 EPBD III: Note

D.Lgs. n. 48/2020 Attuazione direttiva (UE) 2018/844 EPBD III: Note
ID 10983 | 11.06.2020 Allegato Documento completo
In data 10 Giugno 2020 è stato pubblicato in GU n.…
Leggi tutto D.Lgs. n. 48/2020 Attuazione direttiva (UE) 2018/844 EPBD III: NoteD.Lgs. 192/2005 Efficienza energetica edilizia | Consolidato

D.Lgs. 192/2005 Efficienza energetica edilizia | Consolidato 2020
Ed 2.0 dell'11 Giugno 2020 (2a Revisione)
Il D.Lgs. 192/2005 "Efficienza energetica edilizia" Consolidato 2020 tiene conto delle modifiche ed abrogazioni dal 2006 al 2020…
Leggi tutto D.Lgs. 192/2005 Efficienza energetica edilizia | ConsolidatoDecreto Legislativo 1 giugno 2020 n. 46

Decreto Legislativo 1 giugno 2020 n. 46
Attuazione della direttiva (UE) 2019/692 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 aprile 2019, che modifica la direttiva 2009/73/CEdel Consiglio, relativa a norme comuni per il…
Leggi tutto Decreto Legislativo 1 giugno 2020 n. 46Raccolta Linee guida CIG | Giugno 2020

Raccolta Linee guida CIG | Giugno 2020
Elenco delle Linee Guida CIG (in rosso novità)
Linee guida CIG (Nuova raccolta in elenco)
Linee Guida CIG Nr. 01
Compilazione della…
2° Rapporto GSE sul teleriscaldamento e teleraffrescamento

2° Rapporto GSE sul teleriscaldamento e teleraffrescamento
Il Rapporto traccia il quadro dello sviluppo e della diffusione delle reti di teleriscaldamento e di teleraffrescamento in esercizio in Italia, aggiornato alla fine…
Leggi tutto 2° Rapporto GSE sul teleriscaldamento e teleraffrescamentoPotenza impegnata (disponibile) impianto elettrico civile

Potenza impegnata (disponibile) dimensionamento impianto elettrico civile: ≥6kW
ID 10703 | 04 maggio 2020 - Documento completo allegato
Dalla Ed. 8a della CEI 64-8/3 (non ancora pubblicata) novità inerente la potenza impegnata…
Leggi tutto Potenza impegnata (disponibile) impianto elettrico civile