Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.261
/ Documenti scaricati: 33.726.030
/ Documenti scaricati: 33.726.030
Risultati in Italia per l'anno 2017
Ministero della salute, 08 Agosto 2019
Il controllo ufficiale è relativo sia ai prodotti italiani o di altra provenienza destinati ad essere commercializzati nel territorio nazionale che a quelli destinati ad essere esportati in un altro Stato dell'Unione Europea o in uno Stato terzo. Esso riguarda tutte le fasi della produzione, della trasformazione, del magazzinaggio, del trasporto, del commercio, della somministrazione, dell'importazione e consiste in uno o più delle seguenti operazioni:
Il controllo ufficiale deve essere eseguito periodicamente, in base ad una valutazione dei rischi e con frequenza appropriata, tenendo conto:
- dei rischi identificati associati con gli alimenti, con le aziende del settore degli alimenti, con l’uso degli alimenti o con qualsiasi trasformazione di materiale o sostanza attiva o operazione che possono influire nella sicurezza degli alimenti;
- dei dati precedenti relativi agli operatori del settore degli alimenti per quanto riguarda la conformità alla normativa in materia di alimenti;
- dell’ affidabilità dei propri controlli già eseguiti;
- di qualsiasi informazione che possa indicare un’eventuale non conformità.
Il Servizio Sanitario Nazionale (di seguito nominato S.S.N.) si avvale di numerosi organismi sia a livello centrale che territoriale per l'espletamento delle attività di vigilanza e controllo ufficiale sugli alimenti e sulle bevande.
A livello nazionale ed a livello regionale sono affidate prevalentemente, oltre ai compiti normativi nell'ambito delle diverse competenze, le funzioni di programmazione, indirizzo e coordinamento, mentre le funzioni di controllo sulle attività di produzione, commercio e somministrazione degli alimenti e delle bevande competono alle Aziende Sanitarie Locali (di seguito chiamate A.S.L.).
...
Fonte: Ministero della Salute
Rapporti precedenti:

ID 23401 | 05.02.2025 / In allegato
In maniera sintetica ed in forma di tabella sinottica si riportano le sanzioni disciplinate dalla normativa i...

Guidance on developing safety performance indicators related to chemical accident prevention, preparedness and response guidance for industry
This Guidance on Developing Sa...
Sintesi delle decisioni della Commissione europea relative alle autorizzazioni all’immissione sul mercato per l’uso e/o all’uso di sostanze elencate nell’allegato XIV del regolam...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024