Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 42.830
/ Totale documenti scaricati: 29.338.397

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 42.830
/ Totale documenti scaricati: 29.338.397

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 42.830 *

/ Totale documenti scaricati: 29.338.397 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile



Vedi Promo Store fino al 30 Giugno -20% ticket "CERTIFICO20"
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 42.830 *

/ Totale documenti scaricati: 29.338.397 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.830 *

/ Totale documenti scaricati: 29.338.397 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.830 *

/ Totale documenti scaricati: 29.338.397 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 42.830 *

/ Totale documenti scaricati: 29.338.397 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20%

ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.830 *

/ Totale documenti scaricati: 29.338.397 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.830 *

/ Totale documenti scaricati: 29.338.397 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.830 *

/ Totale documenti scaricati: 29.338.397 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021

* Dati da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
CEM4: certifico machinery directive

Il software per Direttiva macchine

da Marzo 2000

Promo Anniversary 21°
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
Certifico 2000/2020: Informazione Utile

Tutta la Documentazione presente è elaborata

o selezionata dalla nostra redazione su Standards riconosciuti.

Vedi i nostri abbonamenti e prodotti

Slide background








22:15:5706/04/2025Europe, Rome

Il rischio da sovraccarico biomeccanico restauratori

ID 8813 | | Visite: 6493 | Guide Sicurezza lavoro INAILPermalink: https://www.certifico.com/id/8813

Il rischio da sovraccarico biomeccanico restauratori

Il rischio da sovraccarico biomeccanico restauratori

Il rischio da sovraccarico biomeccanico del rachide nel settore del restauro conservativo di superfici decorate e beni di interesse storico ed artistico: analisi delle movimentazioni manuali dei carichi (MMC) e delle posture incongrue tipiche delle lavorazioni ricorrenti.

Premessa

Quello del restauratore è, in alcune situazioni, un lavoro fisicamente faticoso, a potenziale rischio di sovraccarico biomeccanico del rachide. I restauratori e gli aiuto-restauratori sono figure professionali particolari rispetto agli altri addetti del comparto edile. La forte motivazione al lavoro può essere un elemento critico nella valutazione dei rischi perché può portarlo a sottovalutare la tutela della propria salute di fronte all'opera d'arte di cui conosce e apprezza il grande valore.

Il presente lavoro, partendo da una disamina dei cicli tecnologici tipici della mansione analizza sia il rischio da Movimentazione Manuale dei Carichi, sia da posture incongrue nelle attività di:

- restauro di tele, pale e tavole lignee;
- restauro di elementi marmorei;
- restauro di superfici decorate e/o consolidamento di profondità dell'intonaco e delle murature.

Le movimentazioni manuali dei carichi sono state valutate applicando la metodologia di analisi della UNI ISO 11228-1 unitamente a modelli biomeccanici utilizzando il software 3D Static Strength Prediction Program 6.0.6, sviluppato dall’Università del Michigan.

Nell’analisi delle attività lavorative e delle eventuali conseguenze del sovraccarico biomeccanico sul rachide lombare sono state inoltre considerate possibili sinergie di forze esterne che possono indurre danni a carico dell'unità funzionale lombosacrale prendendo in considerazione:

- le forze compressive;
- le forze di taglio;
- l’eventuale concomitante presenza di fattori complementari di rischio, come movimenti incongrui (flessione - estensione o torsione) che rappresentano una modifica dei limiti di tolleranza di
alcune componenti dell'unità funzionale lombosacrale.

Lo stress posturale è stato valutato con la metodologia dettata dalla norma ISO 11226 che porta a definire la postura come ACCETTABILE o come NON RACCOMANDATA ma ai soli fini di una riprogettazione del posto di lavoro. La norma non dà infatti alcuna indicazione sul rapporto di causa ed effetto tra postura e danno prevedibile. Per avere una indicazione realistica se le posture statiche non raccomandate possano essere causa o concausa di patologie della colonna, parallelamente si è utilizzata la modellazione biomeccanica per definire gli sforzi sulle varie strutture anatomiche dell'unità funzionale del rachide: tali sforzi sono stati quindi confrontati coi limiti di tolleranza indicati da Marras (2008) come soglia di danno biologico per le stesse strutture anatomiche.

Valutazione della esposizione a MMC e Posture incongrue nel settore del restauro Nel corso della variegata vita lavorativa un restauratore sarà senz’altro esposto a Movimentazione Manuale dei Carichi e a Posture Incongrue.

Tale rischio va comunque quantificato attraverso i riferimenti tecnici noti in letteratura scientifica, prendendo in considerazione la continuità-ripetitività delle attività a rischio, la loro frequenza nei turni lavorativi e l’intera storia lavorativa.

Valutazione della esposizione a MMC e Posture incongrue nel settore del restauro

Nel corso della variegata vita lavorativa un restauratore sarà senz’altro esposto a Movimentazione Manuale dei Carichi e a Posture Incongrue.

Tale rischio va comunque quantificato attraverso i riferimenti tecnici noti in letteratura scientifica, prendendo in considerazione la continuità-ripetitività delle attività a rischio, la loro frequenza nei turni lavorativi e l’intera storia lavorativa.
...
segue in allegato

P. De Santis,
B.. M. Antonelli,
M. Cristiani
INAIL DR LAZIO, CONTARP

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Il rischio da sovraccarico biomeccanico restauratori.pdf
INAIL 2014
2100 kB 68

Tags: Sicurezza lavoro Rischio MMC Abbonati Sicurezza

Ultimi inseriti

Safety Gate
Apr 06, 2025 102

Safety Gate Report 11 del 14/03/2025 N. 68 SR/01293/25 Francia

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 11 del 14/03/2025 N. 68 SR/01293/25 Francia Approfondimento tecnico: Rilevatore di fumo Il prodotto, di marca sconosciuta, mod. TK-358, proveniente dalla Cina, è stato sottoposto alla procedura rimozione dai siti internet, sui… Leggi tutto
Apr 05, 2025 161

Decreto MLPS 3 aprile 2025 n. 46

Decreto MLPS 3 aprile 2025 n. 46 ID 23752 | 05.04.2025 Decreto MLPS 3 aprile 2025 n. 46 - Commissione consultiva permanente per la salute e la sicurezza sul lavoro, di cui all'art. 6, del dlgs 9 aprile 2008, n. 81. Sostituzione del rappresentante effettivo delle organizzazioni datoriali settore… Leggi tutto
Apr 05, 2025 93

Linee guida per l’espletamento dei servizi della Polizia Stradale

Linee guida per l’espletamento dei servizi della Polizia Stradale ID 23571 | Ministero dell'Interno Rev. 2015 Collegati
D.Lgs 285/1992 | Codice della Strada
Leggi tutto
Apr 04, 2025 146

Provvedimento GPDP del 16 gennaio 2025

in Privacy
Provvedimento GPDP del 16 gennaio 2025 ID 23750 | 04.04.2025 Ditta di autotrasporti, datore di lavoro, aveva installato un sistema di geolocalizzazione sul veicolo utilizzato, nello svolgimento dell’attività lavorativa, senza avergli preventivamente fornito l’informativa di cui all’art. 13 del… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

Ordinanza CC Sez  II n  7604 del 21 marzo 2024
Apr 03, 2025 189

Ordinanza Cassazione Civile Sez. II n. 7604 del 21 marzo 2024

Ordinanza Cassazione Civile Sez. II n. 7604 del 21 marzo 2024 / Balconi da includere nel calcolo delle distanze legali tra edifici ID 23740 | 03.04.2025 / In allegato La Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 7604 del 21 marzo 2024 ha ribadito che i balconi devono essere inclusi nel calcolo delle… Leggi tutto
UNI EN ISO 10218 2 2025
Apr 03, 2025 225

UNI EN ISO 10218-2:2025

UNI EN ISO 10218-2:2025 ID 23739 | 03.04.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 10218-2:2025Robot e attrezzature per robot - Requisiti di sicurezza per robot industriali - Parte 2: Sistemi ed integrazione di robot La norma specifica i requisiti per l'integrazione di applicazioni di robot industriali… Leggi tutto
UNI EN ISO 10218 1 2025
Apr 03, 2025 211

UNI EN ISO 10218-1:2025

UNI EN ISO 10218-1:2025 ID 23738 | 03.04.2025 / Preview in allegato UNI EN ISO 10218-1:2025Robot e attrezzature per robot - Requisiti di sicurezza per robot industriali - Parte 1: Robot La norma specifica i requisiti per la progettazione intrinsecamente sicura, le misure di riduzione del rischio e… Leggi tutto


Let me answer some of your burning questions!