Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.276
/ Documenti scaricati: 33.780.073
/ Documenti scaricati: 33.780.073

Le seguenti linee guida di Prevenzione incendi, sono state predisposte per tutte le attività soggette al CPI, rientranti nell’allegato del D.M. 16/02/82, per le quali non c’è Normativa Tecnica specifica.
Attività:
- officine e laboratori individuati ai punti 8 e 21
- depositi di materiali combustibili individuati ai punti 20, 43, 46, 55, 58 e 62
- stabilimenti ed impianti individuati ai punti 42, 48, 49 e 50
- stabilimenti e laboratori per la lavorazione del legno individuati al punto 47
- stabilimenti ed impianti individuati ai punti 57 e 61
- depositi di cui ai punti 60 e 88
- stabilimenti ed officine individuati ai punti 69, 70, 71 e 72
- attività individuate al punto 75
- prescrizioni tecniche integrative della circolare n. 75 del 3.07.67 e della lettera circolare n. 5210/4118/4 del 17.02.75, relative ai locali adibiti ad esposizione e vendita di cui al p. 87
- uffici individuati al punto 89
- attività individuate al punto 93
Autore:
Ing. Luigi Abate
Direttore Regionale Lazio dei VVF
ID 14043 | 18.07.2021
Convenzione ILO C38 Assicurazione-invalidità (agricoltura), 1933.
Ginevra, 08 giugno 1933
The General Conference of the International Labour Or...

Norme di sicurezza antincendi per gli edifici di civile abitazione
G.U. n. 148 del 27 giugno 1987
Update 27.10.2021
In allegato DM 16 maggio 1987 testo coordinato VVF Ottobre ...

Posizioni di garanzia in relazione all'infortunio mortale del lavoratore investito e schiacciato da un carrello
Penale Sent. Sez. 4 Num. 12869...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024