Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 42.951
/ Totale documenti scaricati: 29.477.229

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 42.951
/ Totale documenti scaricati: 29.477.229

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 42.951 *

/ Totale documenti scaricati: 29.477.229 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile



Vedi Promo Store fino al 30 Giugno -20% ticket "CERTIFICO20"
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 42.951 *

/ Totale documenti scaricati: 29.477.229 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.951 *

/ Totale documenti scaricati: 29.477.229 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.951 *

/ Totale documenti scaricati: 29.477.229 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 42.951 *

/ Totale documenti scaricati: 29.477.229 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20%

ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.951 *

/ Totale documenti scaricati: 29.477.229 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.951 *

/ Totale documenti scaricati: 29.477.229 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.951 *

/ Totale documenti scaricati: 29.477.229 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021

* Dati da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
CEM4: certifico machinery directive

Il software per Direttiva macchine

da Marzo 2000

Promo Anniversary 21°
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
Certifico 2000/2020: Informazione Utile

Tutta la Documentazione presente è elaborata

o selezionata dalla nostra redazione su Standards riconosciuti.

Vedi i nostri abbonamenti e prodotti

Slide background








Europe, Rome

Dichiarazione di conformità e ATO impianti a gas

ID 6271 | | Visite: 76476 | Documenti impianti riservatiPermalink: https://www.certifico.com/id/6271

Esempi dichiarazione conformit  impianti gas e ATO 202

Dichiarazione di conformità e ATO impianti alimentati a gas combustibile / Aggiornata Linee guida CIG n. 1 (2020)

ID 6271 | Rev. 1.0 del 08.03.2022  / Documenti allegati doc/pdf

Disponibili i Modelli tipo editabili (.doc Abbonati) di esempio compilazione della dichiarazione di conformità per impianti alimentati a gas combustibile (aggiornati 2020) estratti dalla Linee guida CIG nr. 1 (2020).

- Aggiornata Linea guida n. 1 CIG (2020)

Aggiornamento Linee guida n. 1:2020

Le linee guida n. 1 CIG (2020) sostituiscono le linee guida n. 1 (2010) e (2018)

La Linea guida CIG nr. 1 (2020) costituisce l’aggiornamento delle Linee Guida CIG n. 1 pubblicate nel 2010. L’aggiornamento si è reso necessario per tenere in debita considerazione le novità introdotte sia dalla pubblicazione di nuove disposizioni di regolazione emanate nel frattempo dall’Autorità per l’Energia Elettrica il Gas e il Servizio Idrico (dal 1° gennaio 2018 ARERA - Autorità di Regolazione Energia Rifiuti Ambiente), tra cui la Deliberazione 40/2014/R/Gas, sia di nuove norme pubblicate da UNI.

Tra queste ultime si segnalano, in particolare, la nuova edizione della norma UNI 7129, che riguarda gli impianti domestici e similari alimentati a gas, e la norma UNI 11528 che riguarda, invece, gli impianti extradomestici.

Esempio di dichiarazione di conformità per impianto nuovo (doc/pdf)

Esempio DC impianto nuovo 2022

Esempio di dichiarazione di conformità per intervento parziale su impianto esistente (doc/pdf)

Esempio DC impianto esistente 2022

...

Le Linee Guida CIG nr. 1/2020 in analogia con l’edizione precedente, hanno lo scopo di rendere disponibile agli operatori del settore gas una guida per la predisposizione/compilazione della “Dichiarazione di conformità” di cui all’articolo 7 del DM 22/01/2008, n. 37 (di seguito DM 37/08), e della relativa “documentazione tecnica obbligatoria”.

Come noto la “documentazione tecnica obbligatoria” a cui si riferiscono l’allegato I e l’allegato II del DM 37/08, modificati con DM 19 maggio 2010, è costituita da:

1. Progetto ai sensi degli articoli 5 e 7;
2. Relazione con tipologie dei materiali utilizzati;
3. Schema dell’impianto realizzato;
4. Riferimento a dichiarazioni di conformità precedenti o parziali già esistenti;
5. Copia del certificato di riconoscimento dei requisiti tecnico-professionali (N.D.R.: come risulta nell’allegato II, non è richiesta per gli impianti interni realizzati dagli uffici tecnici interni di imprese non installatrici).
6. Attestazione di conformità per impianto realizzato con materiali o sistemi non normalizzati.

I documenti sopraccitati sono meglio conosciuti come “allegati tecnici obbligatori” (di seguito ATO). Le presenti linee guida prendono in considerazione, in particolare, gli ATO di cui ai primi quattro alinea sopraccitati, in quanto la copia del Certificato dei requisiti tecnici professionali viene rilasciato dalla Camera di Commercio. Inoltre, anche per l’attestazione di conformità, di cui l’ultima alinea, essendo un documento utilizzato in rarissimi casi e predisposto da un ingegnere, le presenti linee guida non entrano nel merito di come potrebbe essere redatto, mentre i contenuti sono riportati nella nota n. 8 dell’allegato I e dell’allegato II di cui al DM 19 maggio 2010. Anche per quanto riguardo l’alinea 1 (progetto) si forniscono soltanto alcuni spunti di riflessione in quanto si lascia al professionista la scelta delle modalità di realizzazione di tale elaborato.

Per quanto riguarda il “progetto” si fa rilevare che gli articoli 5 e 7 del DM 37/08 riportano delle specifiche indicazioni/precisazioni sui contenuti del medesimo che potrebbero variare in relazione al tipo e alla consistenza dell’impianto.

Si fa altresì rilevare che per determinati impianti il progetto deve essere redatto e firmato da un professionista iscritto negli albi professionali mentre per altre situazioni il progetto può essere redatto a cura del responsabile tecnico dell’impresa installatrice (vedi stralcio degli articoli 5 e 7 del DM 37/08 di seguito riportati).

È possibile applicare le linee guida sia agli impianti a gas per uso domestico e similare (di cui alle norme UNI 7129, UNI 7131; UNI 10738, UNI 10845, UNI/TS 11693 ecc.) sia agli impianti a gas per uso extradomestico (di cui alle norme UNI 8723, UNI 11528).

La predisposizione e la corretta compilazione della dichiarazione di conformità e dei relativi ATO rappresentano un momento ed un’attività estremamente importante per l’impresa installatrice ai fini della  sicurezza e delle responsabilità che coinvolgono, a vario titolo, i diversi soggetti interessati (…installatore, progettista, committente, Enti di controllo, Azienda gas ecc.).

La redazione completa, corretta e particolareggiata degli ATO consente la “caratterizzazione” dell’impianto/opere realizzate.

Da ciò ne deriva essenzialmente una maggiore tutela per l’installatore che ha realizzato l’intervento, soprattutto nel caso di eventuali modifiche/ampliamenti/manomissioni/ecc. realizzate successivamente da parte di terzi.

La ricezione di documenti compilati in modo chiaro, dettagliato ed esaustivo, allo stesso tempo consente, inoltre, di rendere più facilmente consapevole il committente dei propri obblighi e delle proprie responsabilità nella gestione dell’impianto, nonché di agevolare gli Enti Locali e le Aziende gas per le funzioni di controllo ed accertamento documentale da esse esercitate; in particolare gli ATO possono essere utilizzati anche per l’accertamento ai sensi della Deliberazione AEEGSI n. 40 del 2014.

Le presenti Linee Guida riportano alcuni esempi di predisposizione degli ATO, redatti secondo diverse articolazioni che perseguono lo stesso obiettivo, cioè la “caratterizzazione” dell’impianto.

L’appendice C riguarda un esempio di schema/elaborato grafico planimetrico di progetto che può fornire indicazioni utili anche per la redazione di progetti da parte di professionisti. In particolare gli allegati grafici che contengono l’elenco e la relazione dei materiali, nonché le indicazioni sulle modalità di posa possono soddisfare le funzioni sia di “Relazione con tipologie dei materiali” sia di “Schema dell’impianto”, sia di “Progetto” a cura di un professionista.

Anche le schede tecniche di seguito riportate possono assolvere alle funzioni sia di “Schema dell’impianto”  (inteso come descrizione dell’opera eseguita) sia di “Relazione con tipologie dei materiali” senza richiedere ulteriori elaborati grafici. 

Schemi, disegni, planimetrie prive di descrizione della modalità di posa e/o elenchi incompleti dei materiali necessitano, invece, di integrazione mediante la compilazione delle schede con gli elenchi dei materiali e le modalità di posa.

Nel caso di installazione di apparecchi è necessaria anche la compilazione delle specifiche schede indipendentemente dalla completezza degli schemi/elaborati grafici.

Dal punto di vista organizzativo, le presenti Linee guida sono strutturate in modo da consentire la scelta e l’uso delle sole schede tecniche effettivamente necessarie per redigere correttamente gli ATO al termine dei lavori, in relazione alla tipologia e consistenza dell’impianto/opera realizzata.

Gli ATO potranno essere, pertanto, costituiti da qualche pagina soltanto o da più pagine in relazione alla complessità dell’impianto.

Naturalmente l’utilizzo di elaborati grafici, quali elenco dei materiali impiegati, schemi/tabelle varie con scelte descrittive e/o grafiche diverse/differenti da quelle riportate nella presente pubblicazione, potranno essere ritenute comunque altrettanto valide a condizione che le informazioni di carattere tecnico e descrittive contenute, relative all’impianto/opera eseguita, siano almeno equivalenti.
_________

Introduzione
1 Scopo e campo di applicazione
1.1 Estratto del DM 22 gennaio 2008 n. 37
2. Modelli ministeriali di Dichiarazione di conformità
3. Definizioni
4. Principali riferimenti legislativi e normativi
5. Allegati Tecnici Obbligatori (ATO)
5.1 Premessa
5.2 Schede tecniche
5.2.1 Composizione delle schede tecniche
5.2.2 Istruzioni per la compilazione dei singoli punti delle schede tecniche
Appendice A Esempio di dichiarazione di conformità per impianto nuovo
Appendice B Esempio di dichiarazione di conformità per intervento parziale su impianto esistente
Appendice C Esempio di elaborato grafico planimetrico di progetto con apparecchi allacciati e con elenco dei materiali
Appendice D Informazioni utili per la compilazione delle schede tecniche
Appendice E Esempi di possibile compilazione manuale degli Allegati Tecnici Obbligatori:
- Nuovo impianto;
- Impianto modificato.

Fonte: CIG

Matrice Revisioni

Rev. Data Oggetto Autore
1.0 08.03.2022 Linea guida n. 1 CIG (2020)
Linea guida n. 11 CIG (2020)
CIG
0.0 04.06.2018 Linea guida n. 1 CIG (2018)
Linea guida n. 11 CIG (2018)
CIG

Collegati:

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Linee guida CIG n. 1 (2020).pdf
CIG 2020
1047 kB 70
Allegato riservato Linee guida CIG n. 11 (2020).pdf
CIG 2020
1834 kB 55
Allegato riservato Appendice A - Esempio dichiarazione conformità impianti nuovi 2020.docx
Elaborato Certifico S.r.l. 2020
437 kB 47
Allegato riservato Appendice B -Esempio dichiarazione di conformità intervento parziale impianto esistente 2020.docx
Elaborato Certifico S.r.l. 2020
553 kB 40
Allegato riservato Appendice A Esempio di dichiarazione di conformità per impianto nuovo 2020.pdf
Linee guida nr. 1 CIG 2020
296 kB 25
Allegato riservato Appendice B Esempio di dichiarazione di conformità intervento parziale 2020.pdf
Linee guida nr. 1 CIG 2020
296 kB 31
Allegato riservato Appendice C apparecchi allacciati e con elenco dei materiali 2020.pdf
Linee guida nr. 1 CIG 2020
212 kB 41
Allegato riservato Appendice D Informazioni utili per la compilazione delle schede tecniche 2020.pdf
Linee guida nr. 1 CIG 2020
234 kB 48
Allegato riservato Appendice E Allegati tecnici obbligatori (impianto modificato) 2020.pdf
Linee guida nr. 1 CIG 2020
417 kB 46
Allegato riservato Linee guida CIG n. 11 (2018).pdf
CIG 2018
2138 kB 51
Allegato riservato Linee guida CIG n. 1 2018.pdf
CIG 2018
1634 kB 72
Allegato riservato Appendice B Esempio di dichiarazione di conformità per intervento parziale su impianto esistente.pdf
Linee guida nr. 1 CIG 2018
317 kB 73
Allegato riservato Appendice A Esempio di dichiarazione di conformità per impianto nuovo.pdf
Linee guida nr. 1 CIG 2018
310 kB 73
Allegato riservato Appendice E Allegati tecnici obbligatori (impianto modificato).pdf
Linee guida nr. 1 CIG 2018
457 kB 80
Allegato riservato Appendice E Allegati tecnici obbligatori (nuovo impianto.pdf
Linee guida nr. 1 CIG 2018
403 kB 76
Allegato riservato Appendice D Informazioni utili per la compilazione delle schede tecniche.pdf
Linee guida nr. 1 CIG 2018
247 kB 70
Allegato riservato Appendice C Esempio di elaborato grafico planimetrico di progetto con apparecchi allacciati e con elenco dei materiali.pdf
Linee guida nr. 1 CIG 2018
465 kB 63
Allegato riservato Appendice B -Esempio dichiarazione di conformità intervento parziale impianto esistente.docx
Elaborato Certifico S.r.l. 2018
559 kB 69
Allegato riservato Appendice A - Esempio dichiarazione conformità impianti nuovi.docx
Elaborato Certifico S.r.l. 2018
447 kB 66

Tags: Impianti Abbonati Impianti Impianti gas Dichiarazione di Conformità

Ultimi inseriti

Apr 14, 2025 213

Decreto 5 aprile 2025

in News
Decreto 5 aprile 2025 ID 23816 | 14.04.2025 Decreto 5 aprile 2025 Emanazione delle linee guida a validita' nazionale per la rianimazione cardiopolmonare e l'abilitazione all'uso del defibrillatore (BLSD). (GU n.87 del 14.04.2025)_______ Art. 1 1) Sono emanate le linee guida per la rianimazione… Leggi tutto
Long COVID Guida pratica EU OSHA 2025   1
Apr 14, 2025 145

Long COVID: Guide pratiche EU-OSHA 2025

Long COVID: Guide pratiche EU-OSHA 2025 ID 23815 | 14.04.2025 / In allegato Pubblicate il 10 Aprile 2025 da EU-OSHA 3 Guide pratiche per affrontare la Sindrome post-COVID: - Sindrome post-COVID: valutazione della capacità lavorativa, adeguamenti del luogo di lavoro e sostegno alla riabilitazione.… Leggi tutto
Apr 14, 2025 142

DPR 12 dicembre 1972 n. 1150

Decreto del Presidente della Repubblica 12 dicembre 1972 n. 1150 ID 23813 | 14.04.2025 Decreto del Presidente della Repubblica 12 dicembre 1972 n. 1150Determinazione delle modalità per l'iscrizione negli elenchi degli esperti qualificati e dei medici autorizzati incaricati della sorveglianza fisica… Leggi tutto
Apr 13, 2025 145

Circolare MS n. 56 del 13 maggio 1983

Circolare MS n. 56 del 13 maggio 1983 ID 23812 | 13.04.2025 / In allegato Rinnovo dell'iscrizione negli elenchi nominativi degli esperti qualificati e dei medici autorizzati ai sensi dell'art. 24 dei decreto del Presidente della Repubblica 12 dicembre 1972, n. 1150. (GU n.176 del 29.06.1983)… Leggi tutto
Apr 13, 2025 154

Circolare MLPS n. 17 del 10 Febbraio 1984

Circolare MLPS n. 17 del 10 Febbraio 1984 ID 23811 | 13.04.2025 / In allegato Art. 253 D.P.R. 27 aprile 1955, n. 547 Valvole di sicurezza per cannelli per saldatura ossiacetilenica L'art. 253 del D.P.R. 27 aprile 1955, n. 547 recante la disciplina generale in materia di prevenzione degli infortuni… Leggi tutto
Apr 13, 2025 206

Decreto ministeriale 13 luglio 1965

Decreto ministeriale 13 luglio 1965 ID 23810 | 13.04.2025 Approvazione dei modelli dei verbali per l'esercizio dei compiti di verifica da parte dell'Ente nazionale prevenzione infortuni delle installazioni e dei dispositivi di protezione contro le scariche atmosferiche e degli impianti di messa a… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

Cassazione Penale Sez  4 del 04 aprile 2025 n  13146
Apr 10, 2025 347

Cassazione Penale Sez. 4 del 04 aprile 2025 n. 13146

Cassazione Penale Sez. 4 del 04 aprile 2025 n. 13146 ID 23791 | 10.04.2025 / In allegato Cassazione Penale Sez. 4 del 04 aprile 2025 n. 13146Infortunio mortale durante il prelievo della colla dalla pressa: centralità del concetto di rischio e posizioni di garanzia______ Cassazione Penale Sez. 4 del… Leggi tutto