Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.030
/ Documenti scaricati: 33.263.229
/ Documenti scaricati: 33.263.229

10 Maggio 2018
“Linea Guida per il retrofit dei refrigeranti HFC ad alto GWP con refrigeranti a minor GWP non infiammabili” (Es. R448, R449 etc..) approvate dal Comitato Tecnico Scientifico dell’Associazione dei Tecnici Italiani del Freddo il 14 marzo 2018.
I componenti hanno convenuto esservi ancora molta confusione nel settore riguardo al retrofit tra i “vecchi gas” e i “nuovi”, e che quindi fosse necessario emanare una circolare con le buone pratiche di retrofit, indicando ancora una volta che lo stesso si può eseguire solo con refrigerante non infiammabile (Classe A1).
Retrofit di circuiti esistenti con refrigeranti alternativi:
- Il numero di miscele HFO sta aumentando poiché ciascun produttore sta sviluppando miscele diverse; ciascuna miscela è stata sviluppata per applicazioni specifiche e per sostituire i refrigeranti già usati in quelle applicazioni.
A titolo d’esempio, sono già commercialmente disponibili refrigeranti atti a sostituire:
- R134a negli impianti ad alta e media temperatura (es. chiller e 1° stadio di sistemi in cascata nella refrigerazione commerciale);
- R404A negli impianti fissi di refrigerazione a media e bassa temperatura;
- R404A negli impianti per veicoli a media e bassa temperatura (trasporti refrigerati);
- R404A in impianti a bassa temperatura tipo “plug-in” (es. vetrine refrigerate);
Le miscele a base HFO che risultano adatte a sostituire l'R404A, in linea di massima, si rivelano anche degni sostituti della serie di refrigeranti R407 (es. R407F, R407A ecc.), con l’esclusione dell’R407C che si utilizzava per condizionamento aria.
EN 378 fornisce indicazioni sulla sostituzione del tipo di refrigerante. Le informazioni seguenti si basano su tali indicazioni. [...]
...
Fonte: Associazione Tecnici del freddo
Collegati:

Quando da un'azienda o da una abitazione privata il liquame prodotto non viene preventivamente e legittimamente incanalato in uno "scarico", e, cioè, qua...

Decisione di esecuzione (UE) 2021/1752 della Commissione del 1° ottobre 2021 recante modalità di applicazione della direttiva (UE) 2019/904 del Parlamento europ...

Roma, 15 aprile 2016. Biblioteca Nazionale Centrale di Roma
Il presente volume raccoglie i contributi d...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024