Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.074
/ Totale documenti scaricati: 29.695.117

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.074
/ Totale documenti scaricati: 29.695.117

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 43.074 *

/ Totale documenti scaricati: 29.695.117 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile



Vedi Promo Store fino al 30 Giugno -20% ticket "CERTIFICO20"
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.074 *

/ Totale documenti scaricati: 29.695.117 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.074 *

/ Totale documenti scaricati: 29.695.117 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.074 *

/ Totale documenti scaricati: 29.695.117 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 43.074 *

/ Totale documenti scaricati: 29.695.117 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20%

ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.074 *

/ Totale documenti scaricati: 29.695.117 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.074 *

/ Totale documenti scaricati: 29.695.117 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.074 *

/ Totale documenti scaricati: 29.695.117 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021

* Dati da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
CEM4: certifico machinery directive

Il software per Direttiva macchine

da Marzo 2000

Promo Anniversary 21°
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
Certifico 2000/2020: Informazione Utile

Tutta la Documentazione presente è elaborata

o selezionata dalla nostra redazione su Standards riconosciuti.

Vedi i nostri abbonamenti e prodotti

Slide background








Europe, Rome

Sicurezza e salute sul lavoro nel settore bufalino

ID 5482 | | Visite: 4143 | Guide Sicurezza lavoro INAILPermalink: https://www.certifico.com/id/5482

Sicurezza salute settore bufalino

Sicurezza e salute sul lavoro nel settore bufalino

Il settore bufalino è di fatto il settore per eccellenza della regione Campania che vanta il 75 per cento della produzione nazionale dei prodotti che ne derivano.

Elementi di notevole complessità caratterizzano il settore agricolo: dalla elevata specializzazione dei processi produttivi alla coesistenza in azienda di diversi sistemi di coltivazione e/o di allevamento.

Nella pubblicazione i temi della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro sono stati approcciati con una metodologia innovativa che ha prodotto un passo avanti nel difficile percorso di costruzione di buone prassi in un settore che risente di una mancata progettualità speficica e di metodologie costruttive delle stalle derivanti dai bovini.

La normativa in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro ha negli anni rafforzato e consolidato la mission dell’Istituto, attribuendogli un ruolo centrale per la gestione di un sistema di tutela della salute e della sicurezza del lavoratore ponendo l’Istituto quale Polo della Salute e Sicurezza. La Direzione regionale per la Campania, ai sensi della normativa vigente ed in linea con la mission dell’Istituto, realizza sul territorio di competenza, con la collaborazione delle strutture territoriali e in sinergia con le altre Istituzioni che a qualsiasi titolo operano nel campo della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, una serie di iniziative per sensibilizzare e promuovere la cultura della sicurezza negli ambienti di vita e di lavoro. Nello specifico la “politica” prevenzionale è rivolta a quei settori particolarmente a rischio anche in ragione degli occupati.

In tale contesto si inserisce il progetto “Il settore bufalino e la salute dei lavoratori-una ricerca sulla prevenzione delle malattie professionali” finalizzato allo studio ed analisi dei rischi nel settore bufalino.

La Campania vanta oltre il 75% della produzione nazionale, facendone di fatto il settore per eccellenza della nostra regione. Il valore economico del settore della mozzarella di bufala incide in maniera rilevante sul sistema agro-alimentare regionale, con un fatturato medio annuo di oltre 315 milioni di euro.

C’è da considerare che il comparto dell’agricoltura, cui la zootecnia appartiene, evidenzia ancora oggi i più alti indici di infortuni, comparati anche agli altri settori, e impegna nella stragrande maggioranza lavoratori stranieri per lo più Indiani. Il settore agricolo, inoltre, è caratterizzato da elementi di notevole complessità: dalla elevata specializzazione dei processi produttivi alla coesistenza in un unico sito aziendale di diversi sistemi di coltivazione e/o di allevamento, fino alla più recente coesistenza con attività di diversificazione quali la vendita diretta in azienda, le attività turistiche e didattiche; tutte attività che aumentano le interazioni e i soggetti potenzialmente coinvolti. 

Il progetto ha coinvolto un gruppo ampio di enti e istituzioni quali I.R.Fo.M, Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno, A.N.A.S.B. - Associazione Nazionale Allevatori Specie Bufalina, Camera di Commercio di Caserta, Ebiagri-Agricoltura Ente Paritetico Nazionale per Agricoltura e florovivaisti che hanno messo insieme le specifiche competenze al fine di valutare le situazioni di rischio negli allevamenti, le possibili patologie connesse al lavoro con animali, i loro ambienti di vita, le implicazioni derivanti dalla trasformazione dei prodotti di origine animale. Il lavoro ha approcciato il tema della salute e della sicurezza dei lavoratori con una metodologia innovativa che ha prodotto un sensibile passo in avanti nel difficile percorso di costruzione di buone prassi in materia, in un settore che risente di una mancata progettualità specifica e di tipologie costruttive che spesso sono di diretta derivazione dei bovini.

Le attività si sono realizzate sul campo mediante visite aziendali e Focus Group con gli allevatori di bufale e hanno sviluppato azioni di sistema integrate e sinergiche fra loro, volte principalmente a sensibilizzare e informare le imprese e gli addetti ai lavori sul tema della sicurezza e della salute nei luoghi di lavoro. Dopo una prima fase di incontri con gli addetti del settore, sono stati realizzati in lingua italiana e inglese dei poster da affiggere nelle aziende rappresentativi dei rischi specifici del settore, utilizzando vignette e disegni per semplificarne la comprensione. Si sono poi svolti incontri per presentare agli allevatori e ai lavoratori i risultati del progetto con l’intento di migliorare le procedure di lavoro in ottica di prevenzione. Il progetto ha coniugato due aspetti essenziali per la diffusione della cultura della prevenzione: quello normativo, garante di sempre migliori condizioni di sicurezza negli ambienti di vita e di lavoro; quello sociale, inteso come abitudine a considerare la sicurezza un aspetto essenziale della vita quotidiana.

Fonte: INAIL
Volume 2017 - pubblicato 22.01.2018

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Sicurezza e salute sul lavoro nel settore bufalino.pdf)Sicurezza e salute sul lavoro nel settore bufalino
INAIL 2017
IT1693 kB1217

Tags: Sicurezza lavoro Guida INAIL

Ultimi inseriti

Decreto Legislativo 29 dicembre 1992 n  517
Apr 25, 2025 110

Decreto Legislativo 29 dicembre 1992 n. 517

Decreto Legislativo 29 dicembre 1992 n. 517 / Strumenti per pesare a funzionamento non automatico ID 23880 | 25.04.2025 Decreto Legislativo 29 dicembre 1992 n. 517Attuazione della direttiva 90/384/CEE in materia di strumenti per pesare a funzionamento non automatico, codificata nella direttiva… Leggi tutto
Apr 25, 2025 97

Direttiva delegata (UE) 2015/13

Direttiva delegata (UE) 2015/13 ID 23879 | 25.04.2025 Direttiva delegata (UE) 2015/13 della Commissione, del 31 ottobre 2014, che modifica l'allegato III della direttiva 2014/32/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, per quanto riguarda il campo di portata dei contatori dell'acqua. (GU L 3 del… Leggi tutto
Apr 25, 2025 94

UNI EN ISO 22361:2023

UNI EN ISO 22361:2023 / Linee guida gestione delle crisi di un'organizzazione ID 23878 | 25.04.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 22361:2023Sicurezza e resilienza - Gestione delle crisi - Linee guidaData disponibilità: 08 giugno 2023 La norma fornisce una guida sulla gestione delle crisi per… Leggi tutto
Apr 25, 2025 106

Legge 17 luglio 2020 n. 94

in News
Legge 17 luglio 2020 n. 94 / Ratifica Saint-Denis Convention ID 23876 | 25.04.2025 Legge 17 luglio 2020 n. 94 Ratifica ed esecuzione della Convenzione del Consiglio d’Europa su un approccio integrato in materia di sicurezza fisica, sicurezza pubblica e assistenza alle partite di calcio ed altri… Leggi tutto
Apr 25, 2025 117

Decreto 8 novembre 2007

in News
Decreto 8 novembre 2007 Decreto 8 novembre 2007 Regole tecniche della Carta d'identita' elettronica. (GU n. 261 del 09.11.2007 - S.O. n. 229) Leggi tutto
Decisione di esecuzione  UE  2025 792
Apr 25, 2025 115

Decisione di esecuzione (UE) 2025/792

Decisione di esecuzione (UE) 2025/792 ID 23873 | 25.04.2025 Decisione di esecuzione (UE) 2025/792 della Commissione, del 24 aprile 2025, relativa alla pubblicazione di un elenco indicante determinati valori di emissione di CO2 per costruttore nonché le emissioni specifiche medie di CO2 di tutti i… Leggi tutto
Apr 25, 2025 127

Decreto legislativo 21 novembre 2005 n. 285

Decreto legislativo 21 novembre 2005 n. 285 ID 23872 | 25.04.2025 Decreto legislativo 21 novembre 2005 n. 285Riordino dei servizi automobilistici interregionali di competenza statale. (GU n.6 del 09.01.2006 - SO n. 5) Entrata in vigore del provvedimento: 24/1/2006 __________ Testo consolidato 2021… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

Apr 25, 2025 94

UNI EN ISO 22361:2023

UNI EN ISO 22361:2023 / Linee guida gestione delle crisi di un'organizzazione ID 23878 | 25.04.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 22361:2023Sicurezza e resilienza - Gestione delle crisi - Linee guidaData disponibilità: 08 giugno 2023 La norma fornisce una guida sulla gestione delle crisi per… Leggi tutto
Guidance on Dock shelters
Apr 23, 2025 187

Guidance on Dock shelters

Guidance on Dock shelters (FEM - October 2024) ID 23864 | 23.04.2025 / Attached Intention of this Guideline To provide users, architects, contractors and suppliers with an awareness of the benefits and specific characteristics of the different Dock shelter types used in the loading dock area.A dock… Leggi tutto
Circolare Prot  n  11456 del 14 aprile 2025
Apr 18, 2025 431

Circolare Prot. n. 11456 del 14 aprile 2025

Circolare Prot. n. 11456 del 14 aprile 2025 ID 23843 | 18.04.2025 / In allegato Parere relativo alle sanzioni previste dal Regolamento UE 1054/2020 in ordine alla sostituzione del tachigrafo di prima generazione con quello di nuova generazione ... Si fa riferimento alla nota del 27 marzo scorso di… Leggi tutto