Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 42.291
/ Totale documenti scaricati: 28.593.777

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 42.291
/ Totale documenti scaricati: 28.593.777

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 42.291 *

/ Totale documenti scaricati: 28.593.777 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile



Vedi Promo Store fino al 30 Giugno -20% ticket "CERTIFICO20"
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 42.291 *

/ Totale documenti scaricati: 28.593.777 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.291 *

/ Totale documenti scaricati: 28.593.777 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.291 *

/ Totale documenti scaricati: 28.593.777 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 42.291 *

/ Totale documenti scaricati: 28.593.777 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20%

ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.291 *

/ Totale documenti scaricati: 28.593.777 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.291 *

/ Totale documenti scaricati: 28.593.777 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.291 *

/ Totale documenti scaricati: 28.593.777 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021

* Dati da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
CEM4: certifico machinery directive

Il software per Direttiva macchine

da Marzo 2000

Promo Anniversary 21°
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
Certifico 2000/2020: Informazione Utile

Tutta la Documentazione presente è elaborata

o selezionata dalla nostra redazione su Standards riconosciuti.

Vedi i nostri abbonamenti e prodotti

Slide background








Europe, Rome

INAIL: Rapporti 2016 per regione

ID 5347 | | Visite: 7289 | Guide Sicurezza lavoro INAILPermalink: https://www.certifico.com/id/5347

Rapporti regionali annuali 2016 INAIL

Rapporti annuali regionali INAIL 2016

Pubblicati da INAIL i Rapporti annuali per regione 2016, comprensivi di appendice statistica, inerenti i fenomeni infortunistici

Dati rilevati al 31 Ottobre 2017

Nota metodologica - Dati rilevati al 31 ottobre 2017

Nella tabella 1.1 sono considerate posizioni assicurative territoriali (Pat) in gestione quelle attive almeno un giorno nell’anno; le masse salariali (relative all’anno) sono quelle effettive (come regolate nell’anno successivo).
Nella tabella 1.2 i premi accertati e incassati sono quelli relativi al periodo assicurativo di osservazione (anno solare).
Nelle tabelle 1.4 e 1.5 gli indennizzi in temporanea e in capitale sono rilevati per i casi di infortunio per anno di accadimento e per quelli di malattia professionale per anno di protocollo.
Nella tabella 1.6 il dato indicato fa riferimento alle rendite gestite e non al numero dei soggetti titolari.
Nelle tabelle 2.4 e 2.5 la riga in assenza di menomazioni si riferisce ai casi per i quali è stata accertata l’assenza di menomazioni, o per i quali, alla data di rilevazione, non è stata ancora effettuata la valutazione definitiva del danno.
Nella tabella 5.1 i premi omessi accertati sono riferiti al periodo assicurativo di competenza (a prescindere dall’anno di accertamento).
Nella tabella 5.3 i servizi sono quelli richiesti nell’anno di esercizio, resi in quell’anno a prescindere dall’anno di richiesta, resi e richiesti nel medesimo anno; il fatturato è esposto per anno di esercizio.

...


Sommario
Nota metodologica
Indice delle tabelle
Sintesi dei fenomeni rilevanti
1. La situazione nel mondo del lavoro nei dati Inail
2. Infortuni
3. Malattie professionali
4. Cura, riabilitazione, reinserimento
5. Azioni e servizi
6. Schede monografiche
6.1 Informazione/Formazione degli allievi della Scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di finanza di L’Aquila
6.2 La ricostruzione post sisma: rischi per la salute dei lavoratori e della popolazione da esposizione a sostanze chimiche
Glossario


Sommario
Nota metodologica
Indice delle tabelle
Sintesi dei fenomeni rilevanti
1. La situazione nel mondo del lavoro nei dati Inail
2. Infortuni
3. Malattie professionali
4. Cura, riabilitazione, reinserimento
5. Azioni e servizi
6. Schede monografiche
6.1 Realizzazione di un percorso di aggiornamento continuo sulla valutazione del rischio da sovraccarico biomeccanico degli arti superiori
6.2 L’attività ispettiva ai sensi della nuova Direttiva “Seveso III” in Basilicata
6.3 La contaminazione microbiologica delle superfici negli ambienti lavorativi
6.4 Direttiva Seveso III - Il rischio sismico e gli impianti a rischio incidenti rilevanti
Glossario


Sommario
Nota metodologica
Indice delle tabelle 4
Sintesi dei fenomeni rilevanti
1. La situazione nel mondo del lavoro nei dati Inail
2. Infortuni
3. Malattie professionali
4. Cura, riabilitazione, reinserimento
5. Azioni e servizi
6. Eventi rilevanti
6.1 Workshop Agricoltura: Sicurezza delle macchine utilizzate nelle aziende agricole (sessione mattutina) - Cantieri Edili: sicurezza delle attrezzature di sollevamento dell’impianto elettrico/protezione scariche atmosferiche (sessione pomeridiana).
7. Schede monografiche
7.1 Fascicolo elettronico formativo del lavoratore in ambito della salute e sicurezza sul lavoro
7.2 App sulla sicurezza sul lavoro nel settore turistico
Glossario


Sommario
Nota metodologica
Indice delle tabelle
Sintesi dei fenomeni rilevanti
1. La situazione nel mondo del lavoro nei dati Inail
2. Infortuni
3. Malattie professionali
4. Cura, riabilitazione, reinserimento
5. Azioni e servizi
6. Eventi rilevanti
6.1 Informazione sulla sicurezza e salute dei lavoratori in ambito scolastico.
6.2 Informazione sulla sicurezza e salute nei cantieri soggetti a rischio sismico.
7. Schede monografiche
7.1 Cantieri in sicurezza
7.2 #Socialroadsafety
7.3 Sicuri è più bello! – la prevenzione per parrucchieri ed estetisti
7.4 La prevenzione dei rischi da malattie professionali in edilizia
7.5 Strumenti di prevenzione, nuove tecnologie e quasi infortunio nel settore edile
7.6 Valutazione della difettologia delle vie di corsa dei carrelli di gru a ponte
7.7 Attivita’ di tutoraggio nell’ambito del master di ingegneria dei trasporti
7.8 Formazione ed aggiornamento formativo dei dipendenti Enel sull’uso delle piattaforme di lavoro sviluppabili
Glossario


Sommario
Nota metodologica
Indice delle tabelle
Sintesi dei fenomeni rilevanti
1. La situazione nel mondo del lavoro nei dati Inail
2. Infortuni
3. Malattie professionali
4. Cura, riabilitazione, reinserimento
5. Azioni e servizi
6. Schede monografiche
6.1 Caregiver – aiutiamo chi si prende cura
6.2 Prevenzione dei fenomeni di runaway ed esplosioni nel settore Agroalimentare (silos e ambienti confinati)
6.3 Attività di verifica e omologazione in cantieri per la realizzazione di tunnel sotterranei. Il caso pratico di camere iperbariche nella Metropolitana di Napoli e nella Galleria Pavoncelli di Caposele (AV)
6.4 Aziende a rischio di incidente rilevante: stato dell’arte dei sistemi di gestione della sicurezza
Glossario


Sommario
Nota metodologica
Indice delle tabelle
Sintesi dei fenomeni rilevanti
1. La situazione nel mondo del lavoro nei dati Inail
2. Infortuni
Malattie professionali
4. Cura, riabilitazione, reinserimento
5. Azioni e servizi
6. Eventi rilevanti
6.1 Le sinergie tra Inail e Servizi sanitari regionali per la tutela della salute del lavoratore. L’esperienza dell’Emilia Romagna. Bologna, 18 maggio 2016
6.2 Datti una mossa! Salute, Sicurezza e Benessere nel “Villaggio Sicurezza a Bologna”. Bologna, 29 maggio 2016
6.3 SAFAP 2016 Sicurezza e Affidabilità delle Attrezzature a Pressione - Il decreto legislativo 105/2015 e i rischi di incidenti tecnologici innescati da disastri naturali (Na-Tech). Milano, 15 e 16 novembre 2016
7. Schede monografiche
7.1 L’aiuto che ritorna
7.2 La sicurezza in campo nasce a scuola - Da studente a Rspp - Agrari
7.3 Gestione delle prestazioni riabilitative integrative: uniformità di trattamento amministrativo e sanitario
7.4 Tavolo tecnico per la trattazione delle malattie professionali
Glossario


Sommario
Nota metodologica
Indice delle tabelle
Sintesi dei fenomeni rilevanti
1. La situazione nel mondo del lavoro nei dati Inail
2. Infortuni
3. Malattie professionali
4. Cura, riabilitazione, reinserimento
5. Azioni e servizi
6. Eventi rilevanti
6.1 La percezione del rischio inizia sui banchi di scuola Festival letterario Pordenonelegge 2016
7. Schede monografiche
7.1 Guida per la prevenzione e sicurezza nella piccola pesca
Glossario


Sommario
Nota metodologica
Indice delle tabelle
Sintesi dei fenomeni rilevanti
1. La situazione nel mondo del lavoro nei dati Inail
2. Infortuni
3. Malattie professionali
4. Cura, riabilitazione, reinserimento
5. Azioni e servizi
6. Eventi rilevanti
6.1 “Giornata promozionale degli sport paralimpici” e “Cerimonia di premiazione atleti del Lazio s.s. 2015-16”. Accordo regionale tra l’Inail e il Cip Lazio
6.2 “Illustrazione della nuova procedura Inail di certificazione online delle malattie professionali” – Corso di presentazione della “Procedura di controllo della sorveglianza sanitaria effettuata dai medici competenti”
7. Schede monografiche
7.1 La persona tra trauma e risorse - sportello di ascolto e sostegno psicologico
7.2 Prevenzione e sicurezza in agricoltura: indagine conoscitiva sul territorio di Viterbo
7.3 Auto Mutuo Aiuto per costruire insieme
7.4 Sviluppi dell’attività di ricerca in tema di “Sicurezza delle attrezzature e insiemi a pressione”
Glossario


Sommario
Nota metodologica
Indice delle tabelle
Sintesi dei fenomeni rilevanti
1. La situazione nel mondo del lavoro nei dati Inail
2. Infortuni
3. Malattie professionali
4. Cura, riabilitazione, reinserimento
5. Azioni e servizi
6. Eventi rilevanti
6.1 “Ambienti di lavoro sani e sicuri ad ogni età. Promozione di una vita lavorativa sostenibile" - Genova, 25 ottobre 2016
7. Schede monografiche
7.1 "Edilizia si...cura!" – Progetto informativo per i lavoratori del settore edile
7.2 Garden Therapy - ridurre il malessere con la cura delle piante
7.3 Il corretto impiego dei prodotti fitosanitari in agricoltura – Percorso formativo
7.4 Comportamenti consapevoli e responsabili stili corretti alla guida e sulle strade ABCD, il salone nazionale dell’educazione
Glossario


Sommario
Nota metodologica
Indice delle tabelle
Sintesi dei fenomeni rilevanti
1. La situazione nel mondo del lavoro nei dati Inail
2. Infortuni
3. Malattie professionali
4. Cura, riabilitazione, reinserimento
5. Azioni e servizi
6. Eventi rilevanti
6.1 La sicurezza del lavoro nel settore socio-sanitario.
6.2 Giornata della sicurezza in agricoltura - II edizione.
6.3 Convegno “L’aggressività non paga. Prevenire e gestire l’aggressività in azienda”.
6.4 Festa dello sport paralimpico.
6.5 L’innovazione digitale in Inail: le sfide per il cambiamento. Incontri di approfondimento.
6.6 Congresso: “L’emersione delle malattie professionali: sviluppi e analisi di contesto”.
6.7 Convegno “Quaderni per immagini. La prevenzione nei cantieri attraverso strumenti innovativi”.
6.8 Caporalato - Intermediazione illegale di manodopera: lo sfruttamento, la tutela del lavoro, le inchieste, la riforma.
7. Schede monografiche
7.1 Audit organizzativo sulle malattie professionali
7.2 Riduzione del rischio nelle attività di scavo.
7.3 La sicurezza nei cantieri lombardi
7.4 Sci per tutti
7.5 Promozione della pratica sportiva
Glossario

Sommario
Nota metodologica
Indice delle tabelle
Sintesi dei fenomeni rilevanti
1. La situazione nel mondo del lavoro nei dati Inail
2. Infortuni
3. Malattie professionali
4. Cura, riabilitazione, reinserimento
5. Azioni e servizi
6. Eventi rilevanti
6.1 Convegno: “La formazione per la sicurezza sul lavoro a dieci anni dalla nascita di Olympus”.
6.2 Seminario: “Organizzazione del lavoro e modelli di gestione della sicurezza nella piccola e media impresa.”
6.3 Orientamento ai formatori della salute e sicurezza del settore edile marchigiano.
7. Schede monografiche
7.1 Progetto integrato Inail/Marche - Regione Marche per attività di informazione formazione e sostegno finanziario al mondo agricolo sul rischio chimico in agricoltura.
7.2 PLE nei cantieri – L’uso delle piattaforme di lavoro mobili in elevato nei cantieri temporanei o mobili
Glossario


Sommario
Nota metodologica
Indice delle tabelle
Sintesi dei fenomeni rilevanti
1. La situazione nel mondo del lavoro nei dati Inail
2. Infortuni
3. Malattie professionali
4. Cura, riabilitazione, reinserimento
5. Azioni e servizi
6. Schede monografiche
6.1 “Tu puoi tutto lo sport che vuoi”
6.2 Chi ha paura dell’uomo nero?
6.3 Protocollo d’intesa tra Inail e Ordini professionali
Glossario


Sommario
Nota metodologica
Indice delle tabelle
Sintesi dei fenomeni rilevanti
1. La situazione nel mondo del lavoro nei dati Inail
2. Infortuni
3. Malattie professionali
4. Cura, riabilitazione, reinserimento
5. Azioni e servizi
6. Eventi rilevanti
6.1 Lavoro e sicurezza: semplificazione, trasparenza, incentivi alle imprese
6.2 “Abbi cura di te… via libera alla prevenzione”
6.3 "Osservatorio interistituzionale sugli stranieri in provincia di Torino Rapporto 2015" – Presentazione
6.4 Seminario di aggiornamento sull’attività COR-TUNS e COR-ReNaM Regione Piemonte
7. Schede monografiche
7.1 Collaborazione al piano della prevenzione 2014-2018 della Regione Piemonte
7.2 Promuoviamo la cultura della salute e della sicurezza negli ambienti di lavoro: un percorso per conoscere chi fa prevenzione nel territorio novarese -Settimana europea della sicurezza
7.3 Apertura dello Sportello informativo Cip presso la sede di Asti
7.4 Controllo del pericolo di incidenti rilevanti connessi con sostanze pericolose in applicazione del d.lgs. 105/2015
7.5 Patogenicità delle polveri di silice cristallina
7.6 Rinnovo della convenzione regionale Inail-Cip per la promozione della pratica sportiva in favore delle persone con disabilità da lavoro e iniziative sinergiche realizzate in Piemonte
Glossario


Sommario
Nota metodologica
Indice delle tabelle
Sintesi dei fenomeni rilevanti
1. La situazione nel mondo del lavoro nei dati Inail
2. Infortuni
3. Malattie professionali
4. Cura, riabilitazione, reinserimento
5. Azioni e servizi
6. Eventi rilevanti
6.1 Presentazione dell’avviso pubblico per la manifestazione di interesse a realizzare progetti di prevenzione in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
7. Schede monografiche
7.1 Convenzione regionale Inail Puglia – Cip Puglia
7.2 La sicurezza sul lavoro inizia da te - Indagine valutativa per la realizzazione di interventi in materia di salute e sicurezza sul lavoro
7.3 Impianto AFO/2 dello stabilimento ILVA di Taranto.
7.4 Disastro ferroviario tratta Andria-Corato del 12 luglio 2016.
Glossario


Sommario
Nota metodologica
Indice delle tabelle
Sintesi dei fenomeni rilevanti
1. La situazione nel mondo del lavoro nei dati Inail
2. Infortuni
3. Malattie professionali
4. Cura, riabilitazione, reinserimento
5. Azioni e servizi
6. Eventi rilevanti
6.1 Seminario: gestire la salute e la sicurezza con una forza lavoro che invecchia.
7. Schede monografiche
7.1 Prevenzione e gestione dello stress lavoro-correlato
7.2 Take it easy – il futuro è nelle tue mani
Glossario


Sommario
Nota metodologica – Dati rilevati al 31 ottobre 2017.
Indice delle tabelle
Sintesi dei fenomeni rilevanti
1. La situazione nel mondo del lavoro nei dati Inail
2. Infortuni
3. Malattie professionali
4. Cura, riabilitazione, reinserimento
5. Azioni e servizi
6. Eventi rilevanti
6.1 Workshop in tema di prestazioni integrative di riabilitazione.
7. Schede monografiche
7.1 New Man “L’eroe che ho in me”
7.2 A scuola di sicurezza
Glossario


Sommario
Nota metodologica
Indice delle tabelle
Sintesi dei fenomeni rilevanti
1. La situazione nel mondo del lavoro nei dati Inail
2. Infortuni
3. Malattie professionali
4. Cura, riabilitazione, reinserimento
5. Azioni e servizi
6. Eventi rilevanti
6.1 Seminario “Azioni e prospettive in materia di prevenzione e sicurezza sui luoghi di lavoro in Toscana”.
6.2 Seminario di formazione-informazione: “Sicurezza - Conoscere e Condividere - VII edizione”.
7. Schede monografiche
7.1 “Progetto di presa in carico precoce dell’infortunato”
7.2 Ri-qualificare in Sicurezza
7.3 Con il vento in poppa in barca a vela
7.4 Master di II livello “Management in sicurezza nei luoghi di lavoro e valutazione dei
rischi (Esperto in sicurezza)”
7.5 “Primo pensiero. La barca per un mare senza barriere"
7.6 Percorso di sorveglianza sanitaria ex esposti ad amianto in Toscana
Glossario


Sommario
Nota metodologica
Indice delle tabelle
Sintesi dei fenomeni rilevanti
1. La situazione nel mondo del lavoro nei dati Inail
2. Infortuni
3. Malattie professionali
4. Cura, riabilitazione, reinserimento
5. Azioni e servizi
6. Eventi rilevanti
6.1 Workshop “Dpi contro le cadute dall’alto. Evoluzione tecnico legislativa”.
7. Schede monografiche
7.1 Banca dati esposizione a vibrazioni total body da attrezzature e macchine del settore agricolo in provincia di Trento
7.2 Cardiologo in linea
Glossario


Sommario
Nota metodologica
Indice delle tabelle
Sintesi dei fenomeni rilevanti
1. La situazione nel mondo del lavoro nei dati Inail
2. Infortuni
3. Malattie professionali
4. Cura, riabilitazione, reinserimento
5. Azioni e servizi
6. Eventi rilevanti
6.1 Seminario su “Invecchiamento attivo della forza lavoro”.
6.2 “Notte bianca dello sport paralimpico”.
7. Schede monografiche
7.1 “Coltiviamo la sicurezza”: progetto di prevenzione in agricoltura
7.2 Master di I livello in “Ingegneria della sicurezza e analisi dei rischi in ambito industriale”
7.3 “Io scelgo la legalità”
7.4 Campagna di comunicazione: “Sport e Riabilitazione: un binomio vincente”
7.5 Accordo per l’inclusione sociale delle persone con disabilità e lo sviluppo della loro vita di relazione
Glossario


Sommario
Nota metodologica
Indice delle tabelle
Sintesi dei fenomeni rilevanti
1. La situazione nel mondo del lavoro nei dati Inail
2. Infortuni
3. Malattie professionali
4. Cura, riabilitazione, reinserimento
5. Azioni e servizi
6. Eventi rilevanti
6.1 Evento formativo: aggiornamento sulle modalità di denuncia di infortunio e di malattia professionale.
7. Schede monografiche
7.1 Progetto OiRA (Online Interaction Risk Assessment) – Fase I
7.2 Promozione delle tematiche prevenzionali nelle scuole valdostane
7.3 Consultazione della banca dati anagrafica ai sensi dell’art. 58 del codice dell’amministrazione digitale fra il Comune di Aosta e Inail sede regionale di Aosta
7.4 Espletamento di attività di aiuto materiale a ricaduta sociale
Glossario


Sommario
Nota metodologica
Indice delle tabelle
Sintesi dei fenomeni rilevanti
1. La situazione nel mondo del lavoro nei dati Inail
2. Infortuni
3. Malattie professionali
4. Cura, riabilitazione, reinserimento
5. Azioni e servizi
6. Eventi rilevanti
6.1 Apertura a Venezia di un nuovo punto di assistenza del Centro Protesi di Vigorso di Budrio per persone con grave disabilità
7. Schede monografiche
7.1 Golf Paralimpico
7.2 “Scatto, dipingo e scrivo il mio coraggio”
7.3 Efficacia della Formazione in materia di sicurezza
7.4 Lavoro usurante nei servizi pubblici del settore ambientale
7.5 Assistere in sicurezza – We care about you
Glossario

...

Dati rilevati al 31 Ottobre 2017

Tags: Sicurezza lavoro Guide Sicurezza INAIL Guida INAIL

Ultimi inseriti

UNI EN ISO 13855 2025   Posizionamento dei mezzi di protezione
Feb 21, 2025 32

UNI EN ISO 13855:2025

UNI EN ISO 13855:2025 - Posizionamento dei mezzi di protezione ID 23502 | 21.02.2025 / Preview in allegato UNI EN ISO 13855:2025 Sicurezza del macchinario - Posizionamento dei mezzi di protezione in funzione dell'avvicinamento del corpo umano La norma specifica i requisiti per il posizionamento e… Leggi tutto
Accordo CSR del 13 02 2025
Feb 21, 2025 40

Accordo CSR del 13 febbraio 2025 - Salute nei luoghi di lavoro della PA

Accordo CSR del 13 febbraio 2025 - Salute nei luoghi di lavoro della PA ID 23501 | 21.02.2025 / In allegato Accordo CSR del 13 febbraio 2025 - Salute nei luoghi di lavoro della Pubblica amministrazione. Documento di indirizzo adottato con l’accordo stipulato in sede di Conferenza permanente per i… Leggi tutto
CEI EN IEC 60598 2 22  Apparecchi di emergenza
Feb 20, 2025 66

CEI EN IEC 60598-2-22

CEI EN IEC 60598-2-22 / Apparecchi di emergenza ID 23496 | 20.02.2025 / In allegato Preview CEI EN 60598-2-22:2023Apparecchi di illuminazioneParte 2-22: Prescrizioni particolari - Apparecchi di emergenza Data Pubblicazione: 2023.01Inizio validità: 2023.02 Questa Norma specifica le prescrizioni per… Leggi tutto
Regolamento  EU  2025 258
Feb 20, 2025 87

Regolamento (EU) 2025/258

Regolamento (EU) 2025/258 ID 23495 | 20.02.2025 Regolamento (EU) 2025/258 della Commissione, del 7 febbraio 2025, che modifica il regolamento (UE) 2017/2400 per quanto riguarda la determinazione delle emissioni di CO2 e del consumo di carburante degli autocarri medi e pesanti e degli autobus… Leggi tutto
Feb 19, 2025 79

Deliberazione ARERA 18 febbraio 2025 56/2025/R/RIF

Deliberazione ARERA 18 febbraio 2025 56/2025/R/RIF ID 23492 | 19.02.2025 Il provvedimento avvia un procedimento per la definizione di un intervento di primo riordino in materia di articolazione dei corrispettivi nel servizio di gestione dei rifiuti urbani Leggi tutto
Feb 19, 2025 71

Deliberazione ARERA 18 febbraio 2025 57/2025/R/RIF

Deliberazione ARERA 18 febbraio 2025 57/2025/R/RIF ID 23492 | 19.02.2025 Il provvedimento avvia il procedimento volto alla definizione, per il terzo periodo regolatorio, del metodo tariffario per la determinazione dei criteri di riconoscimento dei costi efficienti di esercizio e di investimento del… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

UNI EN ISO 13855 2025   Posizionamento dei mezzi di protezione
Feb 21, 2025 32

UNI EN ISO 13855:2025

UNI EN ISO 13855:2025 - Posizionamento dei mezzi di protezione ID 23502 | 21.02.2025 / Preview in allegato UNI EN ISO 13855:2025 Sicurezza del macchinario - Posizionamento dei mezzi di protezione in funzione dell'avvicinamento del corpo umano La norma specifica i requisiti per il posizionamento e… Leggi tutto
CEI EN IEC 60598 2 22  Apparecchi di emergenza
Feb 20, 2025 66

CEI EN IEC 60598-2-22

CEI EN IEC 60598-2-22 / Apparecchi di emergenza ID 23496 | 20.02.2025 / In allegato Preview CEI EN 60598-2-22:2023Apparecchi di illuminazioneParte 2-22: Prescrizioni particolari - Apparecchi di emergenza Data Pubblicazione: 2023.01Inizio validità: 2023.02 Questa Norma specifica le prescrizioni per… Leggi tutto
Cambiamenti ambientali globali e dispositivi medici
Feb 18, 2025 78

Cambiamenti ambientali globali e dispositivi medici: un primo studio integrato

Cambiamenti ambientali globali e dispositivi medici: un primo studio integrato ID 23848 | 18.02.2025 / In allegato L’Istituto Superiore di Sanità, su richiesta del Ministero della Salute, ha effettuato uno studio sul ruolo che i dispositivi medici possono ricoprire nella mitigazione degli effetti… Leggi tutto
CEI UNI 11222 2013
Feb 18, 2025 151

CEI UNI 11222:2013

CEI UNI 11222:2013 / Verifica e manutenzione periodica Impianti di illuminazione di sicurezza edifici ID 23480 | 18.02.2025 / In allegato CEI UNI 11222:2013 (anche UNI CEI 11222:2013)Luce e illuminazione - Impianti di illuminazione di sicurezza degli edifici - Procedure per la verifica e la… Leggi tutto