Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 42.171
/ Totale documenti scaricati: 28.349.172

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 42.171
/ Totale documenti scaricati: 28.349.172

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 42.171 *

/ Totale documenti scaricati: 28.349.172 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile



Vedi Promo Store fino al 30 Giugno -20% ticket "CERTIFICO20"
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 42.171 *

/ Totale documenti scaricati: 28.349.172 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.171 *

/ Totale documenti scaricati: 28.349.172 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.171 *

/ Totale documenti scaricati: 28.349.172 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 42.171 *

/ Totale documenti scaricati: 28.349.172 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20%

ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.171 *

/ Totale documenti scaricati: 28.349.172 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.171 *

/ Totale documenti scaricati: 28.349.172 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.171 *

/ Totale documenti scaricati: 28.349.172 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021

* Dati da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
CEM4: certifico machinery directive

Il software per Direttiva macchine

da Marzo 2000

Promo Anniversary 21°
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
Certifico 2000/2020: Informazione Utile

Tutta la Documentazione presente è elaborata

o selezionata dalla nostra redazione su Standards riconosciuti.

Vedi i nostri abbonamenti e prodotti

Slide background








Europe, Rome

Raccolta Buone Prassi 2012-2013

ID 4270 | | Visite: 11717 | Buone PrassiPermalink: https://www.certifico.com/id/4270

Raccolta Buone Prassi Anni 2012 - 2013 / Update istruzioni Novembre 2023

ID 4270 | Update Novembre 2023 / Download Scheda

Buone prassi validate dalla Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro

Il Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e successive modificazioni e integrazioni valorizza il ruolo delle cosiddette "buone prassi" ai fini del miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza sul lavoro e le definisce puntualmente come soluzioni organizzative o procedurali coerenti con la normativa vigente e con le norme di buona tecnica, adottate volontariamente e finalizzate a promuovere la salute e sicurezza sui luoghi di lavoro attraverso la riduzione dei rischi e il miglioramento delle condizioni di lavoro, elaborate e raccolte dalle regioni, dall'Istituto nazionale per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro (INAIL) e dagli organismi paritetici di cui all'articolo 51, validate dalla Commissione consultiva permanente di cui all'articolo 6, previa istruttoria tecnica dell'INAIL, che provvede ad assicurarne la più ampia diffusione.

Per la presentazione di soluzioni coerenti con la citata norma di legge, la Commissione Consultiva Permanente per la salute e sicurezza sul lavoro ha elaborato un modello da presentare, ai fini della "validazione" della buona prassi.

Per l'avvio della relativa procedura di selezione delle buone prassi, è necessario compilare il modello in ogni sua parte con particolare riguardo alle dimensioni della "Disponibilità, Trasferibilità, Coinvolgimento del personale e Risultati raggiunti e attesi" (come declinate nella "Legenda" del Modello di presentazione), indicando, in riferimento a quest'ultima, anche gli strumenti e gli indicatori che potranno essere utilizzati per verificare l'impatto della buona prassi in termini di riduzione dei rischi e di miglioramento delle condizioni di lavoro.

In allegato al medesimo modello, corredato di documentazione di supporto, dovrà essere predisposta una relazione riassuntiva, redatta in modo chiaro e semplice, al fine di consentire una più efficace e rapida divulgazione della buona prassi.

L'intera documentazione deve essere inviata ai recapiti di posta elettronica o di posta elettronica certificata della Direzione Generale per la Salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro del Ministero del lavoro e delle politiche sociali.

Modello di presentazione
Legenda del modulo
Differenze di genere

In caso di richiesta di validazione di una "buona prassi" che riguardi, in tutto o in parte, le differenze di genere, è possibile avvalersi, per la compilazione del modello di presentazione, delle indicazioni contenute nel documento "Buone prassi e differenze di genere"

Buone prassi D.Lgs. 81/08
...

Art. 2 Definizioni
...
v) "buone prassi": soluzioni organizzative o procedurali coerenti con la normativa vigente e con le norme di buona tecnica, adottate volontariamente e finalizzate a promuovere la salute e sicurezza sui luoghi di lavoro attraverso la riduzione dei rischi e il miglioramento delle condizioni di lavoro, elaborate e raccolte dalle regioni, dall'Istituto superiore per la prevenzione e la sicurezza del lavoro (ISPESL), dall'Istituto nazionale per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro (INAIL) e dagli organismi paritetici di cui all'articolo 51, validate dalla Commissione consultiva permanente di cui all'articolo 6, previa istruttoria tecnica dell'ISPESL, che provvede a assicurarne la più ampia diffusione
...
Art. 15 Misure generali di tutela
...
t) la programmazione delle misure ritenute opportune per garantire il miglioramento nel tempo dei livelli di sicurezza, anche attraverso l'adozione di codici di condotta e di buone prassi.

Raccolta Buone prassi:

27.11.2013 Buone prassi validate dalla Commissione Consultiva Permanente

01. Movimentazione centrata sulla persona (MCP)
02. Impresa Sicura
03. Sicuri per mestiere: una storia non ordinaria di sicurezza in cantiere
04. Software per la valutazione degli equipaggiamenti elettrici delle macchine ante direttiva (non marcate CE)
05. La sicurezza non è un gioco
06. Buone prassi per lo svolgimento in sicurezza delle attività subacquee di Ispra e delle agenzie ambientali

25.09. 2013 Buone prassi validate dalla Commissione Consultiva Permanente

01. Applicazione sistemi con aghi di sicurezza
02. Nuovo processo di valutazione dei rischi

29.05.2013 Buone prassi validate dalla Commissione Consultiva Permanente

01. Sicuramen…E TRA noi: formazione, non obbligatoria, in materia di sicurezza per tutti i dipendenti del settore ambiente, al fine di migliorare il SSL
02. Premio “Idea Sicura”
03. Creazione di supporti audio-video informativi/formativi con la partecipazione dei lavoratori; Video sicurlab
04. Sicurezza nel prendersi cura….in ottica di genere
05. Informativa ai lavoratori in fase di assunzione

17.04.2013 Buone prassi validate dalla Commissione Consultiva Permanente

01. Emergenza su postazione di lavoro nascosta
02. Sistemi di rilevazione in tempo reale per la valutazione dei rischi nei cantieri edili
03. Utilizzo della videosorveglianza per incrementare il livello di sicurezza sul lavoro

06.03.2013 Buone prassi validate dalla Commissione Consultiva Permanente

01. Un patto per la NOSTRA sicurezza sul lavoro
02. Play Safe: il gioco è una cosa seria
03. Progetto Health & Safety First: come passare da comportamenti apparenti a comportamenti effettivi
04. Miglioramento del sistema di gestione del rischio a polveri di farine

23.01.2013 Buone prassi validate dalla Commissione Consultiva Permanente

01. Modulo risoluzione del rischio
02. Gestione del traffico nel magazzino
03. Valutazione dei rischi per attività di witness svolte presso terzi
04. Ribaltatore Bobine

12.09.2012 Buone prassi validate dalla Commissione Consultiva Permanente

01. Progetto Observer
02. Check list per la gestione dei controlli di sicurezza sul lavoro per i Preposti

04.07.2012 Buone prassi validate dalla Commissione Consultiva Permanente

01. Realizzazione di una piattaforma rialzabile in zona poppiera in un peschereccio con attrezzi a bocca fissa detti “rapidi”
02. Realizzazione di un peschereccio nuovo con attrezzi a bocca fissa detti “rapidi” con riprogettazione di tutta la linea produttiva”
03. Realizzazione di due vasche di raccolta (baie) del pescato in zona poppiera su un peschereccio al traino con rete “volante”
04. La Buona Pratica di Casole d’Elsa per la promozione della salute e della sicurezza sul lavoro nei cantieri edili

30.05.2012 Buone prassi validate dalla Commissione Consultiva Permanente

01. Linee guida rivolte alle aziende al fine della corretta somministrazione e manutenzione dei Dispositivi di Protezione Individuale
02. Sistema di gestione “World Class Manufacturing”
03. Proposta di un questionario e/o di un piccolo manuale con lo slogan “Tra terra e cielo”
04. Metodi di pulitura in ceramica per la riduzione del rischio da Silice Libera Cristallina
05. La mappatura figurata
06. Valutazione dei rischi negli impianti di produzione elettrica
07. Azione di Maggior Supporto nel viaggio con le imprese per la manutenzione sicura di una centrale elettrica
08. TOTEM
09. Gestione integrata della manutenzione
010.La Check-List Manutenzione Macchine Testurizzazioni
011. Sistema informatizzato per la segnalazione e il follow-up di situazioni pericolose
012. Pianificazione della Manutenzione, Utilizzo di Software dedicato e Formazione per Addetti Manutenzione
013. Ingresso spazi confinati

Fonte: Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali

Certifico S.r.l.
Raccolta Adobe portfolio

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato MLPS Buone prassi - Raccolta 2012-2013 - Update 11.2023.pdf
Certifico S.r.l. - Update 2023
103977 kB 189
Allegato riservato MLPS Buone prassi - Raccolta 2012-2013 - Update 07,2017.pdf
Certifico Srl. - Update 2017
103445 kB 145
DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Raccolta Buone Prassi Anni 2012 - 2013 Update istruzioni Novembre 2023.pdf)Raccolta Buone Prassi Anni 2012 - 2013 Update istruzioni Novembre 2023
Certifico Srl - Rev. 0.0 2023
IT173 kB738
Scarica questo file (Modello di presentazione BP.pdf)Modello di presentazione BP
 
IT378 kB277
Scarica questo file (Legenda del modulo BP.pdf)Legenda del modulo BP
 
IT186 kB226
Scarica questo file (Buone prassi e differenze di genere.pdf)Buone prassi e differenze di genere
 
IT10 kB249
Scarica questo file (Raccolta Buone Prassi 2012-2013 - Indice.pdf)Raccolta Buone Prassi 2012-2013 - Indice
Certifico S.r.l. - Update 2017
IT85 kB1288

Tags: Sicurezza lavoro Buone Prassi MLPS Abbonati Sicurezza

Ultimi inseriti

Inquinamento dell aria e malattie cardiovascolari
Feb 11, 2025 13

Inquinamento dell’aria e malattie cardiovascolari

in News
Inquinamento dell’aria e malattie cardiovascolari ID 23442 | 11.02.2025 / In allegato Il documento “Inquinamento dell’aria e malattie cardiovascolari”, elaborato dall’Alleanza italiana per le malattie cardio-cerebrovascolari, analizza gli aspetti principali delle relazioni tra inquinamento… Leggi tutto
Piano Triennale per l informatica nella PA 2024 2026   Aggiornamento 2025
Feb 10, 2025 72

Piano Triennale per l'informatica nella PA 2024-2026 - Aggiornamento 2025

in News
Piano Triennale per l'informatica nella PA 2024-2026 - Aggiornamento 2025 ID 23440 | 10.02.2025 / Documenti in allegato Tra le novità incluse nell’aggiornamento 2025, l’incremento degli strumenti operativi con l'introduzione di undici buone pratiche, di cui tre sono dell’Inail Disponibile… Leggi tutto
Decreto 30 dicembre 2024
Feb 10, 2025 64

Decreto 30 dicembre 2024

in News
Decreto 30 dicembre 2024 ID 23439 | 10.02.2025 Decreto 30 dicembre 2024 Modifiche al decreto 7 settembre 2023, in materia di Fascicolo sanitario elettronico 2.0. (GU n.33 del 10.02.2025) Collegati
Decreto 7 settembre 2023Fascicolo Sanitario Elettronico
Leggi tutto
L assicurazione professionale dell ingegnere
Feb 10, 2025 69

L'assicurazione professionale dell'ingegnere

in News
L'assicurazione professionale dell'ingegnere / Centro Studi CNI 2012 ID 23438 | 10.02.2025 / In allegato Il D.L. 138/11 convertito nella legge n.148/11 ha introdotto alcune novità in merito alle professioni. Tra queste novità, spicca l’obbligo per tutti i professionisti di stipulare… Leggi tutto
DPCM 9 dicembre 2024 n  221
Feb 10, 2025 147

DPCM 9 dicembre 2024 n. 221

DPCM 9 dicembre 2024 n. 221 ID 23437 | 10.02.2025 DPCM 9 dicembre 2024 n. 221 - Regolamento per la definizione dei criteri per l'applicazione della clausola di salvaguardia di cui all'articolo 3, commi 4 e 12, del decreto legislativo del 4 settembre 2024, n. 138, di recepimento della direttiva (UE)… Leggi tutto
UNI 11944 2024  Criteri massetti per pavimentazioni
Feb 10, 2025 57

UNI 11944:2024

UNI 11944:2024 / Criteri massetti per pavimentazioni ID 23436 | 10.02.2025 / In allegato Preview UNI 11944:2024Massetti per pavimentazioni - Criteri di progettazione, posa in opera e metodi di verifica Data disponibilità: 20 giugno 2024 La norma definisce i criteri di progettazione e posa in opera,… Leggi tutto
ESENER 2024
Feb 09, 2025 78

Fourth European Survey of Enterprises on New and Emerging Risks

First findings of the Fourth European Survey of Enterprises on New and Emerging Risks (ESENER 2024) ID 23432 | 09.02.2025 This report presents the first findings of the Fourth European Survey of Enterprises on New and Emerging Risks (ESENER 2024). Over 41.000 establishments across all size classes… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

Plastica   Quaderni dell Efficienza Energetica
Feb 07, 2025 109

Plastica - Quaderni dell'Efficienza Energetica

Plastica - Quaderni dell'Efficienza Energetica ID 23419 | 07.02.2025 / In allegato La pubblicazione dedicata al settore della Trasformazione della Plastica è il nono volume della collana “Quaderni dell’Efficienza Energetica” realizzato da ENEA in collaborazione sia con UNINIONPLAST che con… Leggi tutto
Tessile   Quaderni dell Efficienza Energetica
Feb 07, 2025 105

Tessile - Quaderni dell'Efficienza Energetica

Tessile - Quaderni dell'Efficienza Energetica ID 23418 | 07.02.2025 / In allegato La pubblicazione dedicata al settore Tessile è il decimo volume della collana “Quaderni dell’Efficienza Energetica” realizzato da ENEA in collaborazione sia con CONFINDUSTRIA MODA - Federazione Tessile e Moda che con… Leggi tutto
Linee guida EDPB 01 2025 sulla pseudonimizzazione
Feb 07, 2025 113

Linee guida EDPB 01/2025 sulla pseudonimizzazione

Linee guida EDPB 01/2025 sulla pseudonimizzazione ID 23417 | 07.02.2025 / In allegato Il regolamento generale sulla protezione dei dati introduce il termine "pseudonimizzazione" e vi fa riferimento come garanzia che può essere adeguata ed efficace per soddisfare gli obblighi in materia di… Leggi tutto