Accordo multilaterale M300: Vendita in assenza di informazioni complete del destinatario
22 maggio 2017: Italia sottoscrive l'Accordo
Anche l'Italia aderisce all'accordo multilaterale M300, inizialmente siglato tra Spagna e Portogallo, relativo a informazioni sul documento di trasporto di merci pericolose ADR in determinate operazioni di spedizioni.
L'accordo, vuole semplificare un problema formale sul DDT legato alla impossibilità di determinare a priori il nome e l'indirizzo della/e consegna/e che spesso si presenta nel trasporto di materie pericolose ADR (talune in particolare), ad esempio consegne di rifornimento in viaggio.
L'accordo M300 deve essere applicato solo in impossibilità e non alternativo alla normale informazione del 5.4.11.1 comma h.
L'Accordo Multilaterale M300 riporta:
"1. In deroga alle disposizioni del 5.4.1.1.1, comma h), di ADR , il nome e l'indirizzo del destinatario ( s ) nel documento di trasporto può essere sostituita dalle parole «VENDITA IN TRANSITO(*)» quando le seguenti materie vengono trasportate a più destinatari che non possono essere completamente identificati prima dell'inizio di trasporto".
Il mittente dovrà inserire il seguente nel documento di trasporto: "Trasporto in accordo con la sezione 1.5.1 ADR (M300)".
(*) Attenzione traduzione non ufficiale, in verifica.
Le materie interessate:
UN 0333 UN 0334 UN 0335 UN 0336 UN 0337 UN 1001 UN 1002 UN 1006 UN 1013 UN 1046 UN 1049 UN 1066 UN 1072 UN 1073 UN 1202 UN 1951 UN 1954 UN 1956 UN 1963 UN 1965 UN 1972 UN 1977 UN 2187 UN 3156 UN 3157 UN 3158 UN 3161 UN 3163
________
Multilateral Agreement M300
Transport document in sale delivery operations (DELIVERY SALE)
according to section 1.5.1 of ADR concerning the transport document in sale delivery operations
1. By derogation from the provisions of 5.4.1.1.1, sub-paragraph h), of ADR, the name and address of the consignee(s) in the transport document may be replaced by the words «DELIVERY SALE» when the following substances are transported to multiple consignees that cannot be fully identified before the transport starts:
UN 0333 UN 0334 UN 0335 UN 0336 UN 0337 UN 1001 UN 1002 UN 1006 UN 1013 UN 1046 UN 1049 UN 1066 UN 1072 UN 1073 UN 1202 UN 1951 UN 1954 UN 1956 UN 1963 UN 1965 UN 1972 UN 1977 UN 2187 UN 3156 UN 3157 UN 3158 UN 3161 UN 3163
2. In addition to the information prescribed, the consignor shall enter the following in the transport document: "Carriage agreed under the terms of section 1.5.1 of ADR (M300)".
3. This agreement shall be valid until 12 May 2021 for the carriage on the territories of those ADR Contracting Parties signatory to this agreement. If it is revoked before then by one of the signatories, it shall remain valid until the above mentioned date only for carriage on the territories of those ADR Contracting Parties signatory to this agreement which have not revoked it.
Lisbon, 12 May 2016 The competent authority for ADR of Portugal
José Alberto Franco
Signe:
Portugal - 29/06/2016 Spain - 11/07/2016 Italy - 22/05/2017
Decreto 30 gennaio 2025 ID 23445 | 11.02.2025 Decreto 30 gennaio 2025 Disciplina dell'allocazione anticipata della capacita' di stoccaggio di modulazione di gas naturale per l'anno contrattuale di stoccaggio 2025/2026. (GU n. 34 dell'11.02.2025) ... Collegati[box-note]Decreto Legislativo 23 maggio…
Leggi tutto
59° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche / DD MLPS n. 2 dell'11 Febbraio 2025 ID 23443 | 11.02.2025 / In allegato DD MLPS n. 2/2025 Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche Pubblicato il Decreto direttoriale n. 2 dell'11…
Leggi tutto
Inquinamento dell’aria e malattie cardiovascolari ID 23442 | 11.02.2025 / In allegato Il documento “Inquinamento dell’aria e malattie cardiovascolari”, elaborato dall’Alleanza italiana per le malattie cardio-cerebrovascolari, analizza gli aspetti principali delle relazioni tra inquinamento…
Leggi tutto
TARI - Fabbisogni standard - Art. 1 co. 653 Legge n. 147 del 2013 / Aggiornamento Linee guida 2025 ID 23441 | 10.02.2025 / Linee guida in allegato Aggiornamento delle linee guida interpretative per l’applicazione del comma 653 dell'art. 1 della legge n. 147 del 2013 per supportare gli enti locali…
Leggi tutto
Piano Triennale per l'informatica nella PA 2024-2026 - Aggiornamento 2025 ID 23440 | 10.02.2025 / Documenti in allegato Tra le novità incluse nell’aggiornamento 2025, l’incremento degli strumenti operativi con l'introduzione di undici buone pratiche, di cui tre sono dell’Inail Disponibile…
Leggi tutto
Decreto 30 dicembre 2024 ID 23439 | 10.02.2025 Decreto 30 dicembre 2024 Modifiche al decreto 7 settembre 2023, in materia di Fascicolo sanitario elettronico 2.0. (GU n.33 del 10.02.2025) Collegati
Decreto 7 settembre 2023Fascicolo Sanitario Elettronico
L'assicurazione professionale dell'ingegnere / Centro Studi CNI 2012 ID 23438 | 10.02.2025 / In allegato Il D.L. 138/11 convertito nella legge n.148/11 ha introdotto alcune novità in merito alle professioni. Tra queste novità, spicca l’obbligo per tutti i professionisti di stipulare…
Leggi tutto
DPCM 9 dicembre 2024 n. 221 ID 23437 | 10.02.2025 DPCM 9 dicembre 2024 n. 221 - Regolamento per la definizione dei criteri per l'applicazione della clausola di salvaguardia di cui all'articolo 3, commi 4 e 12, del decreto legislativo del 4 settembre 2024, n. 138, di recepimento della direttiva (UE)…
Leggi tutto
UNI 11944:2024 / Criteri massetti per pavimentazioni ID 23436 | 10.02.2025 / In allegato Preview UNI 11944:2024Massetti per pavimentazioni - Criteri di progettazione, posa in opera e metodi di verifica Data disponibilità: 20 giugno 2024 La norma definisce i criteri di progettazione e posa in opera,…
Leggi tutto
Interpello ambientale 10.02.2025 - Cessazione qualifica di rifiuto conglomerato bituminoso ID 23435 | 10.02.2025 / In allegato Testo interpello Ambientale L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in…
Leggi tutto
TARI - Fabbisogni standard - Art. 1 co. 653 Legge n. 147 del 2013 / Aggiornamento Linee guida 2025 ID 23441 | 10.02.2025 / Linee guida in allegato Aggiornamento delle linee guida interpretative per l’applicazione del comma 653 dell'art. 1 della legge n. 147 del 2013 per supportare gli enti locali…
Leggi tutto
Interpello ambientale 10.02.2025 - Cessazione qualifica di rifiuto conglomerato bituminoso ID 23435 | 10.02.2025 / In allegato Testo interpello Ambientale L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in…
Leggi tutto
EN ISO 13849-1:2023 Allegati C e D - Calcolo MTTFD ID 23434 | 10.02.2025 / Documenti di approfondimento in allegato Documento di approfondimento sulle modalità di calcolo e valutazione dei valori dell’MTTFD (“Mean Time To Dangerous Failure”, Tempo medio al guasto pericoloso). In accordo alla norma…
Leggi tutto
Linea guida per il riscontro documentale Regolamento GMP / Ed. 2024 ID 23430 | 09.02.2025 / In allegato Linea guida per il riscontro documentale sull’applicazione del Regolamento (CE) 2023/2006 Nell’ambito del Progetto CAST (Contatto Alimentare Sicurezza e Tecnologia) sono state sviluppate schede…
Leggi tutto
RENTRI Vademecum digitale per imprese e associazioni / Febbraio 2025 ID 23420 | 07.02.2025 / In allegato Con il Decreto 4 aprile 2023 n. 59 il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha approvato il nuovo Regolamento del sistema di tracciabilità dei rifiuti, RENTRI. - Ma chi è tenuto a…
Leggi tutto
Plastica - Quaderni dell'Efficienza Energetica ID 23419 | 07.02.2025 / In allegato La pubblicazione dedicata al settore della Trasformazione della Plastica è il nono volume della collana “Quaderni dell’Efficienza Energetica” realizzato da ENEA in collaborazione sia con UNINIONPLAST che con…
Leggi tutto
Tessile - Quaderni dell'Efficienza Energetica ID 23418 | 07.02.2025 / In allegato La pubblicazione dedicata al settore Tessile è il decimo volume della collana “Quaderni dell’Efficienza Energetica” realizzato da ENEA in collaborazione sia con CONFINDUSTRIA MODA - Federazione Tessile e Moda che con…
Leggi tutto
Linee guida EDPB 01/2025 sulla pseudonimizzazione ID 23417 | 07.02.2025 / In allegato Il regolamento generale sulla protezione dei dati introduce il termine "pseudonimizzazione" e vi fa riferimento come garanzia che può essere adeguata ed efficace per soddisfare gli obblighi in materia di…
Leggi tutto
Interpello ambientale 16.01.2025 - Batterie per esclusivo utilizzo proprio ID 23414 | 06.02.2025 / In allegato L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al…
Leggi tutto
UNI EN 1838:2025 - Illuminazione di emergenza per gli edifici ID 23413 | 06.02.2025 / Preview in allegato UNI EN 1838:2025Applicazioni illuminotecniche - Illuminazione di emergenza per gli edifici La norma specifica i requisiti luminosi per i sistemi di illuminazione di emergenza, compresi i…
Leggi tutto