Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.064
/ Documenti scaricati: 33.286.400
/ Documenti scaricati: 33.286.400
ID 24211 | 02.07.2025
Dal 2 luglio 2025 in Emilia-Romagna ferme le attività tra le ore 12.30 e le 16, nei cantieri edili e affini, in agricoltura, nel florovivaismo e nei piazzali della logistica, quando il livello di rischio è "ALTO"
Lo ha deciso la Regione con l'ordinanza n. 150 del 30 giugno 2025 "Misure di prevenzione per attività lavorativa in condizioni di esposizione prolungata al sole".
L'atto dispone il divieto di lavorare in tutta l’Emilia-Romagna, tra le ore 12.30 e le 16, nei cantieri edili, in agricoltura, nel florovivaismo e nei piazzali della logistica, in condizioni di esposizione prolungata al sole e svolgendo attività fisica intensa, nei giorni e nelle aree in cui le mappe nazionali online del rischio segnalino un livello ‘ALTO’.
La misura resterà in vigore fino al 15 settembre 2025, salvo revoca anticipata.
L'obiettivo del provvedimento è di tutelare della salute delle lavoratrici e dei lavoratori che operano essenzialmente all’aperto, senza possibilità di ripararsi dal sole e dalla calura, riducendo l’impatto dello stress termico ambientale e il rischio di colpi di calore.
...
Fonte: Regione Emilia-Romagna
Collegati

ID 14561 | Rev. 1.0 del 18.10.2022 / Documento completo allegato - In aggiornamento
Documento illustrato sulla norma UNI EN 1838:2013, no...
Rettifica della direttiva 2013/59/Euratom del Consiglio, del 5 dicembre 2013, che stabilisce norme fondamentali di sicurezza relative alla protezi...

Il Datore di lavoro è responsabile delle violazioni
Penale Ord. Sez. 7 Num. 11204 Anno 2018
Presidente: CAVALLO ALDO
Relatore: SCARCELLA ALESSIO
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024