Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 
    45.080 
/ Documenti scaricati: 33.344.561
/ Documenti scaricati: 33.344.561
ID 23902 | 29.04.2025 / In allegato documento completo e check list [.doc/.pdf]
Documento sulla UNI 11976:2025, Strumenti per la valutazione della qualità dell'aria interna, in particolare sono riportati i valori guida o di riferimento di OMS e alcuni Paesi europei e Modello di Check list (in formato .doc /.pdf) di raccolta informazioni per la valutazione dell'aria negli ambienti interni (edifici civili ed impianti / edifici per l'istruzione):
- APPENDICE A - Valori guida o di riferimento
- APPENDICE C - Check list per la raccolta di informazioni per la valutazione dell'aria indoor
I valori sono estratti dalle tabelle dell’OMS e dai documenti ISTISAN19/17 e ISTISAN 20/3.
_______
UNI 11976:2025
Ergonomia dell'ambiente fisico - Strumenti per la valutazione della qualità dell'aria interna
Ai fini dell'ottenimento di condizioni di qualità dell'aria che garantiscano la salute degli occupanti negli edifici per usi civili (residenziale e terziario, edifici per l'istruzione), la presente norma specifica le modalità per rendere ripetibile e riproducibile il processo di registrazione delle informazioni che portano a tale valutazione.
Fornisce inoltre una Check list per la raccolta di informazioni per la valutazione dell'aria negli ambienti interni.
_______
APPENDICE A
VALORI GUIDA O DI RIFERIMENTO (informativa)
A.1 Generalità
Nella presente appendice si definiscono i valori guida o di riferimento
Prospetto A.1 
Inquinanti dell'aria indoor: valori guida di qualità dell'aria di alcuni Paesi europei e rischio unitario (Unit Risk, UR) relativi ad alcuni inquinanti 
I valori, che sono tratti dalle tabelle dell’OMS e dai documenti ISTISAN19/17 e ISTISAN 20/3, sono relativi ai livelli di concentrazione in aria degli inquinanti, associati ai tempi di esposizione, ai quali non sono attesi effetti avversi per la salute, per quanto concerne le sostanze non cancerogene.
[...]
APPENDICE C (informativa)
CHECK LIST PER LA RACCOLTA DI INFORMAZIONI PER LA VALUTAZIONE DELL'ARIA INDOOR
C.1 Generalità
Nella presente appendice si definiscono le check per la raccolta di informazioni per la valutazione dell'aria indoor.
Nota 
Le check list sono basate su quelle riportate nei Rapporti ISTISAN19/17 e ISTISAN 20/3, opportunamente modificate.
C.2 Check list sulle caratteristiche degli edifici e degli impianti (compilare una scheda per ciascun ambiente da valutare)
[...]
C.3 Check list delle attività di monitoraggio dell'aria indoor negli edifici scolastici (compilare una scheda per ciascun ambiente monitorato)
[...] segue in allegato
Certifico Srl - IT | Rev. 0.0 2025
 ©Copia autorizzata Abbonati 
Collegati

ID 20858 | 28.11.2023 / In allegato INAIL 2003
L’importanza degli agenti biologici come fattori di pericolo negli ambient...

Regolamento concernente la individuazione della figura e relativo profilo professionale del tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro.
(GU n.61 del 14....

ID 19374 | 05.04.2023 / Circolare INAIL in allegato
Circolare Inail n. 14 del 4 aprile 2023 Nuova misura della prestazione aggiuntiva alla rendita diretta o a sup...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024