Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 42.977
/ Totale documenti scaricati: 29.496.159

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 42.977
/ Totale documenti scaricati: 29.496.159

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 42.977 *

/ Totale documenti scaricati: 29.496.159 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile



Vedi Promo Store fino al 30 Giugno -20% ticket "CERTIFICO20"
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 42.977 *

/ Totale documenti scaricati: 29.496.159 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.977 *

/ Totale documenti scaricati: 29.496.159 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.977 *

/ Totale documenti scaricati: 29.496.159 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 42.977 *

/ Totale documenti scaricati: 29.496.159 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20%

ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.977 *

/ Totale documenti scaricati: 29.496.159 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.977 *

/ Totale documenti scaricati: 29.496.159 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.977 *

/ Totale documenti scaricati: 29.496.159 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021

* Dati da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
CEM4: certifico machinery directive

Il software per Direttiva macchine

da Marzo 2000

Promo Anniversary 21°
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
Certifico 2000/2020: Informazione Utile

Tutta la Documentazione presente è elaborata

o selezionata dalla nostra redazione su Standards riconosciuti.

Vedi i nostri abbonamenti e prodotti

Slide background








Europe, Rome

Sorveglianza veicoli merci pericolose / Note

ID 23446 | | Visite: 792 | Documenti Riservati Trasporto ADRPermalink: https://www.certifico.com/id/23446

Sorveglianza veicoli merci pericolose   Note

Sorveglianza veicoli merci pericolose / Note ADR - CdS - Febb. 2025

ID 23446 | 12.02.2025 / In allegato Note complete

La sorveglianza del veicolo è richiesta solo per alcune tipologie di merci che sono trasportate in quantità superiore a certi limiti appositamente indicati nelle prescrizioni supplementari relative a classi o materie particolari soggette a regime ADR (Cap. 8.4 e 8.5 ADR).

La violazione alla sorveglianza del veicolo che trasporta merci pericolose (Cap. 8.4 ADR) è sanzionata dall’articolo 168, comma 9, del Codice della Strada che dispone l’applicazione:

- di una sanzione amministrativa da euro 414 a euro 1.665,
- la decurtazione di 10 punti (Allegato art. 126 bis. Tabella punti) e
- la sanzione accessoria della sospensione della patente di guida e della carta di circolazione del veicolo per un periodo da 2 a 6 mesi.
...

A. Sorveglianza dei veicoli ADR

ADR 8.4 - Prescrizioni relative alla sorveglianza dei veicoli

8.4.1 I veicoli che trasportano merci pericolose, nelle quantità indicate per una specifica merce nelle disposizioni speciali S1 (6) e da S14 a S24 del capitolo 8.5 in accordo con la colonna 19 della Tabella A del capitolo 3.2, devono essere sorvegliati, o, alternativamente, possono essere parcheggiati, senza sorveglianza, in un deposito o nelle pertinenze di uno stabilimento che offra tutte le garanzie di sicurezza. Se queste possibilità di parcheggio non esistono, il veicolo, dopo che siano state prese adeguate misure di sicurezza, può essere parcheggiato in un luogo isolato che risponda alle condizioni a), b) o c):

a) un parcheggio per veicoli sorvegliato da un addetto che sia stato informato della natura del carico e del luogo dove si trova il conducente;

b) un parcheggio pubblico o privato dove il veicolo non corra il rischio di essere danneggiato da altri veicoli; o

c) un idoneo spazio aperto, separato dalle strade di grande comunicazione e dalle abitazioni, dove normalmente il pubblico non passa e non si riunisce.

I parcheggi autorizzati secondo b) saranno utilizzati solamente in mancanza di quelli secondo a), e quelli secondo c) non possono essere utilizzati che in mancanza di quelli di cui ad a) e b).

8.4.2. Le MEMU caricate devono essere sorvegliate, o, altrimenti, possono essere parcheggiate in un deposito o nelle pertinenze di uno stabilimento che offra tutte le garanzie di sicurezza. Le MEMU vuote non ripulite sono esenti da questa prescrizione.

Schema 1 - Prescrizioni ADR relative alla sorveglianza dei veicoli

Schema 1   Prescrizioni ADR relative alla sorveglianza dei veicoli

Disposizioni speciali sorveglianza

Capitolo 8.5 ADR

ADR DS S   Sorveglianza dei veicoli

Esempio 1

Tabella A ADR

Colonna (19)

"Disposizioni speciali relative al trasporto - Esercizio" / 8.5

Contiene il o i codici alfanumerici, inizianti con la lettera "S", delle disposizioni speciali applicabili all'esercizio che sono elencate al capitolo 8.5. Queste disposizioni si applicano in aggiunta alle disposizioni dei capitoli da 8.1 a 8.4 ma, in caso di contraddizione con le disposizioni di questi capitoli, le disposizioni speciali prevalgono.

Esempio Colonna  19  Tabella A   ADR 2025

[...] Segue in allegato

B. Sanzioni CdS

La violazione alla sorveglianza del veicolo che trasporta merci pericolose (Cap. 8.4 ADR) è sanzionata dall’articolo 168, comma 9, del Codice della Strada che dispone l’applicazione:

- di una sanzione amministrativa da euro 414 a euro 1.665,
- la decurtazione di 10 punti (Allegato art. 126 bis. Tabella punti) e
- la sanzione accessoria della sospensione della patente di guida e della carta di circolazione del veicolo per un periodo da 2 a 6 mesi.

Si precisa che con l’applicazione della sanzione accessoria della sospensione della carta di circolazione, consegue il fermo amministrativo del veicolo oggetto della violazione per un periodo corrispondente alla sospensione del documento.

Decreto Legislativo 30 aprile 1992 n. 285

Art. 168 co. 9 Disciplina del trasporto su strada dei materiali pericolosi

9. Chiunque viola le prescrizioni fissate dal comma 2, ovvero le condizioni di trasporto di cui ai commi 3 e 4, relative all'idoneità tecnica dei veicoli o delle cisterne che trasportano merci pericolose, ai dispositivi di equipaggiamento e protezione dei veicoli, alla presenza o alla corretta sistemazione dei pannelli di segnalazione e alle etichette di pericolo collocate sui veicoli, sulle cisterne, sui contenitori e sui colli che contengono merci pericolose, ovvero che le hanno contenute se non ancora bonificati, alla sosta dei veicoli, alle operazioni di carico, scarico e trasporto in comune delle merci pericolose, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da € 414 a € 1.665. A tali violazioni, qualora riconducibili alle responsabilità del trasportatore, così come definite nell'accordo di cui al comma 1, ovvero del conducente, consegue la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida del conducente e della carta di circolazione del veicolo con il quale è stata commessa la violazione per un periodo da due a sei mesi, a norma del capo I, sezione II, del titolo VI. A chiunque violi le disposizioni del comma 4, primo periodo, si applicano la sanzione amministrativa pecuniaria di cui al comma 8, nonché le disposizioni del periodo precedente.

Decreto Legislativo 30 aprile 1992 n. 285

Art. 126-bis Patente a punti

1. All'atto del rilascio della patente viene attribuito un punteggio di venti punti. Tale punteggio, annotato nell'anagrafe nazionale degli abilitati alla guida di cui agli articoli 225 e 226, subisce decurtazioni, nella misura indicata nella tabella allegata, a seguito della comunicazione all'anagrafe di cui sopra della violazione di una delle norme per le quali è prevista la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente ovvero di una tra le norme di comportamento di cui al titolo V, indicate nella tabella medesima. L'indicazione del punteggio relativo ad ogni violazione deve risultare dal verbale di contestazione.

[…]

Allegato Art. 126 bis. Tabella punti

Art  126 bis  Tabella punti CdS

Esempio 2

Veicolo che trasporta in cisterna N. ONU 3162 GAS LIQUEFATTO TOSSICO N.A.S. (DS S14 - colonna 19 della Tabella A)

DS S14: Le disposizioni del capitolo 8.4 relative alla sorveglianza dei veicoli si applicano ai veicoli che trasportano queste merci indipendentemente dalla quantità trasportata.

Violazione prescrizioni relative alla sorveglianza del veicolo

Sanzione amministrativa: da euro 414 a euro 1.665

Decurtazione punti dalla patente di guida: 10

Sanzioni accessorie:
- sospensione della patente di guida da 2 a 6 mesi
- sospensione della carta di circolazione da 2 a 6 mesi

[...] Segue in allegato

Certifico Srl - IT Rev. 0.0 2025
©Copia autorizzata Abbonati

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Sorveglianza veicoli merci pericolose Note Rev. 0.0 2025.pdf
Certifico Srl - Rev. 0.0 2025
191 kB 108

Tags: Merci Pericolose Art. 168 CdS Abbonati Trasporto ADR

Ultimi inseriti

Circolare MIT Prot  n  31004 del 7 aprile 2025
Apr 16, 2025 31

Circolare MIT Prot. n. 31004 del 7 aprile 2025

Circolare MIT Prot. n. 31004 del 7 aprile 2025 ID 23828 | 16.04.2025 / In allegato Circolare MIT Prot. n. 31004 del 7 aprile 2025 OGGETTO: Decreto-legge 20 febbraio 2017, n. 14, recante "Disposizioni-urgenti in materia di sicurezza delle città", convertito, con modificazioni, dalla legge 18 aprile… Leggi tutto
Legge 15 aprile 2025 n  50
Apr 16, 2025 55

Legge 15 aprile 2025 n. 50

in News
Legge 15 aprile 2025 n. 50 / Disposizioni sindacali FA / FPOM ID 23827 | 16.04.2025 Legge 15 aprile 2025 n. 50 Disposizioni per l'esercizio della liberta' sindacale del personale delle Forze armate e delle Forze di polizia a ordinamento militare, nonche' di proroga della delega di cui all'articolo… Leggi tutto
Apr 16, 2025 88

Circolare ANGA n. 1 del 15 Aprile 2025

Circolare ANGA n. 1 del 15 Aprile 2025 ID 23822 | 16.04.2025 / In allegato Circolare ANGA n. 1 del 15 Aprile 2025 - Quiz verifiche di idoneità del Responsabile Tecnico Si comunica che a seguito delle modifiche normative intervenute, è stata aggiornata la banca dati dei quiz riguardanti le verifiche… Leggi tutto
Apr 16, 2025 126

Direttiva (UE) 2025/794

in News
Direttiva (UE) 2025/794 / Modifiche Direttive CSDDD e CSRD ID 23820 | 16.04.2025 Direttiva (UE) 2025/794 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 14 aprile 2025, che modifica le direttive (UE) 2022/2464 e (UE) 2024/1760 per quanto riguarda le date a decorrere dalle quali gli Stati membri devono… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

Apr 16, 2025 88

Circolare ANGA n. 1 del 15 Aprile 2025

Circolare ANGA n. 1 del 15 Aprile 2025 ID 23822 | 16.04.2025 / In allegato Circolare ANGA n. 1 del 15 Aprile 2025 - Quiz verifiche di idoneità del Responsabile Tecnico Si comunica che a seguito delle modifiche normative intervenute, è stata aggiornata la banca dati dei quiz riguardanti le verifiche… Leggi tutto