Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 42.104
/ Totale documenti scaricati: 28.254.339

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 42.104
/ Totale documenti scaricati: 28.254.339

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 42.104 *

/ Totale documenti scaricati: 28.254.339 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile



Vedi Promo Store fino al 30 Giugno -20% ticket "CERTIFICO20"
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 42.104 *

/ Totale documenti scaricati: 28.254.339 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.104 *

/ Totale documenti scaricati: 28.254.339 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.104 *

/ Totale documenti scaricati: 28.254.339 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 42.104 *

/ Totale documenti scaricati: 28.254.339 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20%

ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.104 *

/ Totale documenti scaricati: 28.254.339 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.104 *

/ Totale documenti scaricati: 28.254.339 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.104 *

/ Totale documenti scaricati: 28.254.339 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021

* Dati da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
CEM4: certifico machinery directive

Il software per Direttiva macchine

da Marzo 2000

Promo Anniversary 21°
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
Certifico 2000/2020: Informazione Utile

Tutta la Documentazione presente è elaborata

o selezionata dalla nostra redazione su Standards riconosciuti.

Vedi i nostri abbonamenti e prodotti

Slide background








Europe, Rome

L’Acqua e gli Etruschi. Casi studio dall’Etruria meridionale

ID 22087 | | Visite: 602 | NewsPermalink: https://www.certifico.com/id/22087

L Acqua e gli Etruschi   Casi studio dall Etruria meridionale

L’Acqua e gli Etruschi. Casi studio dall’Etruria meridionale / CNR 2024

ID 22087 | 18.06.2024 / CNR 2024 - Atti del I convegno, 21-23 marzo 2023, Grotte di Castro

Il presente volume, L’Acqua e gli Etruschi. Casi di studio dall’Etruria meridionale, costituisce gli atti del primo convegno tenutosi a Grotte di Castro (VT) nel marzo 2023, organizzato nell’ambito del progetto finanziato con fondi del PNRR/MiC/Attrattività dei borghi storici ottenuti dall’Amministrazione comunale, intitolato “Scenari nuovi per borgo e territori antichi. Una comunità immagina il suo futuro” (2023-2025), nel quale l’Istituto di scienze del patrimonio culturale (Ispc) del Cnr è partner. L’obiettivo del progetto è quello di focalizzare l’attenzione sul borgo e sulla sua stratificazione storica: materiale (dalla pietra tufacea alla terra cruda); idrogeologica, relativamente al sistema delle acque e delle cavità/grotte; culturale, con lo sguardo rivolto al patrimonio archeologico, prevalentemente etrusco ma non solo, architettonico e urbano, nonché paesaggistico e sociale. Su questi temi si sono concentrati i diversi laboratori realizzati in loco, il convegno e le visite/passeggiate di coprogettazione, con l’obiettivo di promuovere la valorizzazione culturale e l’ampia partecipazione sociale e cittadina.

Indice:

Marco Arizza, Heleni Porfyriou, Introduzione.

Emanuela Todini, Scenari nuovi per borgo e territorio antichi. Una comunità immagina il suo futuro.

  1. L’ACQUA E GLI ETRUSCHI. CASI STUDIO DALL’ETRURIA MERIDIONALE
  • Laura Ambrosini, Riflessioni sulla gestione delle acque a Norchia (VT) nella fase etrusca.
  • Pietro Tamburini, Per un censimento delle opere idrauliche in rapporto agli insediamenti etruschi del territorio volsiniese occidentale: nuovi dati.
  • Giuseppe Scardozzi, Paesaggi dell’acqua nell’Etruria meridionale interna Tiberina.
  • Lorenzo Fiorillo, Giuseppe Scardozzi, Per una carta archeologica di Grotte di Castro.
  • Francesco Pacelli, Bolsena, il cunicolo arcaico in località Mercatello.
  • Marco Arizza, Daniela Rossi, Dalla difesa al sostentamento: l’uso dell’acqua nel territorio di Veio. Il caso di Acquafredda.

     ​​2. GROTTE E IL SUO TERRITORIO

  • Sergio Madonna, Stefania Nisio, Giuseppe Scardozzi, Giuseppe Romagnoli, Francesco Gentili, Federico Vessella, Le cavità presenti nel sottosuolo dei nostri centri storici: un potenziale problema ma anche una possibile risorsa.
  • Alessandra Bonazza, Riccardo Cacciotti, Miloš Drdácký, Fernanda Prestileo, Alessandro Sardella, Cambiamenti climatici e paesaggi culturali: strumenti e strategie di gestione. Il caso di Grotte di Castro.
  • Loredana Luvidi, Silvia Rescic, Fabio Fratini, L’abito urbano del borgo antico di Grotte di Castro percepito attraverso le sue superfici.
  • Mariaflavia Marabottini, Il Museo Civita e le sue necropoli: le origini di un territorio.

      ​​3. LABORATORI SCIENTIFICI

  • Emanuel Demetrescu, Simone Berto, Eleonora Scopinaro, Nicolò Paraciani, Promuovere la Conoscenza e la Partecipazione Cittadina: il Laboratorio di Digitalizzazione dell’Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale del CNR a Grotte di Castro.
  • Sergio Sabbadini, Gabriele Mannino, Terre che raccontano il territorio di Grotte di Castro.
  • Luigi Biocca, Claudio Carocci, Visite guidate e partecipazione attiva: Grotte di Castro (VT).

CNR 2024

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (L’Acqua e gli Etruschi. Casi studio dall’Etruria meridionale - CNR 2024.pdf)L’Acqua e gli Etruschi. Casi studio dall’Etruria meridionale
CNR 2024
IT122908 kB105

Tags: News

Ultimi inseriti

Interconfronto 2023 2024 sulla tassonomia delle diatomee bentoniche d acqua dolce
Feb 05, 2025 19

Interconfronto 2023-2024 sulla tassonomia delle diatomee bentoniche d’acqua dolce

Interconfronto 2023-2024 sulla tassonomia delle diatomee bentoniche d’acqua dolce ID 23409 | 05.02.2025 / In allegato Il presente rapporto illustra i risultati di un confronto interlaboratorio volto a valutare le prestazioni degli operatori coinvolti nell’identificazione tassonomica delle diatomee… Leggi tutto
Dati INAIL 12 2024   Una panoramica sul mondo della sanit
Feb 05, 2025 24

Dati INAIL 12/2024 - Una panoramica sul mondo della sanità

Dati INAIL 12/2024 - Una panoramica sul mondo della sanità ID 23408 | 05.02.2025 / In allegato Dati INAIL Dicembre 2024 - Una panoramica sul mondo della sanità- Sanità: il chi, il quando e il come degli infortuni sul lavoro- La violenza verso gli esercenti le professioni sanitarie: aspetti… Leggi tutto
Progetto PdR UNI   Profili di sostenibilit  del calcestruzzo preconfezionato
Feb 05, 2025 24

Progetto PdR UNI - Profili di sostenibilità del calcestruzzo preconfezionato

Progetto PdR UNI - Profili di sostenibilità del calcestruzzo preconfezionato ID 23407 | 05.02.2025 / In allegato Il documento definisce la matrice di classi di efficienza di un calcestruzzo preconfezionato, mettendo in relazione il livello di emissioni di un calcestruzzo con le sue prestazioni… Leggi tutto
Controllo dei distributori di benzina con recupero dei vapori
Feb 04, 2025 59

Controllo dei distributori di benzina con recupero dei vapori

Controllo dei distributori di benzina con recupero dei vapori / UFAM CH 2021 ID 23406 | 04.02.2025 / In allegato Aiuto all’esecuzione per i distributori di benzina. Stato 2021 Durante il travaso di benzina e il rifornimento degli autoveicoli, il rilascio di vapori di benzina deve essere limitato in… Leggi tutto
Misurazione delle emissioni degli impianti stazionari   UFAM CH 2020
Feb 04, 2025 183

Misurazione delle emissioni degli impianti stazionari

Misurazione delle emissioni degli impianti stazionari / UFAM CH ID 23404 | 04.02.2025 / Raccomandazioni per la misurazione delle emissioni UFAM CH. Stato 2020 Le presenti raccomandazioni hanno lo scopo di fornire il quadro di riferimento applicabile per la pianificazione, l’esecuzione e… Leggi tutto
REACH Authorisation List
Feb 03, 2025 68

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 31.01.2025

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 31.01.2025 ID 23400 | Last update: 31.01.2025 REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

Progetto PdR UNI   Profili di sostenibilit  del calcestruzzo preconfezionato
Feb 05, 2025 24

Progetto PdR UNI - Profili di sostenibilità del calcestruzzo preconfezionato

Progetto PdR UNI - Profili di sostenibilità del calcestruzzo preconfezionato ID 23407 | 05.02.2025 / In allegato Il documento definisce la matrice di classi di efficienza di un calcestruzzo preconfezionato, mettendo in relazione il livello di emissioni di un calcestruzzo con le sue prestazioni… Leggi tutto
Controllo dei distributori di benzina con recupero dei vapori
Feb 04, 2025 59

Controllo dei distributori di benzina con recupero dei vapori

Controllo dei distributori di benzina con recupero dei vapori / UFAM CH 2021 ID 23406 | 04.02.2025 / In allegato Aiuto all’esecuzione per i distributori di benzina. Stato 2021 Durante il travaso di benzina e il rifornimento degli autoveicoli, il rilascio di vapori di benzina deve essere limitato in… Leggi tutto
Misurazione delle emissioni degli impianti stazionari   UFAM CH 2020
Feb 04, 2025 183

Misurazione delle emissioni degli impianti stazionari

Misurazione delle emissioni degli impianti stazionari / UFAM CH ID 23404 | 04.02.2025 / Raccomandazioni per la misurazione delle emissioni UFAM CH. Stato 2020 Le presenti raccomandazioni hanno lo scopo di fornire il quadro di riferimento applicabile per la pianificazione, l’esecuzione e… Leggi tutto