Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.309
/ Documenti scaricati: 33.864.473
/ Documenti scaricati: 33.864.473
ID 18832 | 26.01.2023 / In allegato
Il tallio (simbolo Tl) è un elemento chimico appartenente al III gruppo del sistema periodico degli elementi, con numero atomico 81 e peso atomico 204.383. Il tallio è un metallo tenero e malleabile; esposto all'aria, va incontro ad ossidazione assumendo una tinta grigio bluastra simile a quella del piombo.
Nella sua forma pura è privo di odore e di sapore. Il tallio può trovarsi in combinazione con altre sostanze quali bromo, cloro, fluoro e iodio.
In presenza di acqua forma idrossido di tallio. Nel passato i sali di tallio sono stati usati nel trattamento della sifilide, per la riduzione della sudorazione notturna di pazienti affetti da tubercolosi e per favorire la caduta dei capelli nel trattamento della tricofitosi.
L’uso dei sali di tallio come veleno per i roditori e successivamente come insetticida iniziò nel 1920, e nei successivi 45 anni rimase il principale uso dell’elemento. Tali usi sono stati ormai abbandonati per la tossicità della sostanza. Attualmente il tallio e i suoi composti hanno diversi utilizzi e potenziali applicazioni a livello industriale, soprattutto nel campo delle nuove tecnologie. Tra questi rientrano la fabbricazione di termometri a bassa-temperatura, materiali semiconduttori, contatori a scintillazione per la misurazione della radioattività e sistemi ottici, che sfruttano l’alto grado di rifrazione del metallo.
segue in allegato
Collegati

ID 18980 | 16.02.2023 / Linee guida in allegato
ECHA Versione 2.0 gennaio 2022
La presente appen...
REACH: aggiornato elenco sostanze soggette ad autorizzazione
Regolamento (UE) 2017/999 della Commissione del 13 giugno 2017 recante modifica dell'allegato XIV del regolamento (...

ID 11375 | 21.08.2020 - Documento completo allegato
Principali adempimenti previsti dal D.Lgs. 105/15, con gli obblighi per gli sta...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024