Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.534
/ Documenti scaricati: 32.459.227
/ Documenti scaricati: 32.459.227
ID 18823 | 26.01.2023 / In allegato
Più propriamente si parla di ossidabilità secondo Kubel od ossidabilità al permanganato. Tale parametro aspecifico rappresenta una misura convenzionale della contaminazione dovuta a materiale organico e a sostanze inorganiche ossidabili presenti nel campione di acqua. L'ossidabilità del permanganato non può pertanto essere utilizzata come una misura rigorosa del tenore in sostanze organiche presenti nell'acqua.
Essa è solamente un indice convenzionale che misura le proprietà riducenti dell'acqua. Tale indice è comunque ben utilizzabile per valutare la qualità dell'acqua: nella generalità dei casi la qualità dell'acqua migliora all'abbassarsi di tale indice.
L'ossidabilità al permanganato è definita come la quantità di ossigeno, espressa in mg/L, equivalente alla quantità di permanganato consumato quando un campione di acqua è trattato con una soluzione di potassio permanganato in ambiente acido e in condizioni ben definite.
segue in allegato
Collegati
Versione 3.0 IT | Maggio 2020
Orientamenti sulle informazioni armonizzate relative alla risposta di em...
Helsinki, 11 novembre 2021
Il riciclaggio chimico dei rifiuti di plastica copre attualmente diverse tecnologie con un potenzi...
ID 16858 | 16.06.2022 / Modello allegato
Modello per la comunicazione all'Autorita' di pubblica sicurezza di un trasporto inte...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024