Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 42.953
/ Totale documenti scaricati: 29.483.738

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 42.953
/ Totale documenti scaricati: 29.483.738

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 42.953 *

/ Totale documenti scaricati: 29.483.738 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile



Vedi Promo Store fino al 30 Giugno -20% ticket "CERTIFICO20"
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 42.953 *

/ Totale documenti scaricati: 29.483.738 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.953 *

/ Totale documenti scaricati: 29.483.738 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.953 *

/ Totale documenti scaricati: 29.483.738 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 42.953 *

/ Totale documenti scaricati: 29.483.738 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20%

ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.953 *

/ Totale documenti scaricati: 29.483.738 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.953 *

/ Totale documenti scaricati: 29.483.738 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.953 *

/ Totale documenti scaricati: 29.483.738 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021

* Dati da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
CEM4: certifico machinery directive

Il software per Direttiva macchine

da Marzo 2000

Promo Anniversary 21°
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
Certifico 2000/2020: Informazione Utile

Tutta la Documentazione presente è elaborata

o selezionata dalla nostra redazione su Standards riconosciuti.

Vedi i nostri abbonamenti e prodotti

Slide background








Europe, Rome

Ispezione unità di trasporto ADR 7.5.1

ID 17969 | | Visite: 3864 | Documenti Riservati Trasporto ADRPermalink: https://www.certifico.com/id/17969

Ispezione unita  di trasporto ADR 7 5 1

Ispezione unità di trasporto ADR 7.5.1 / Update ADR 2023

ID 17969 | 01.11.2022 / In allegato

Con l’ADR 2023 è stato aggiornato il Capitolo 7.5.1 relativo alle disposizioni per il carico, scarico e movimentazione delle merci pericolose delle unità di trasporto. In particolare, al 7.5.1.2 sono aggiunte specifiche indicazioni per l’ispezione delle unità di trasporto (veicoli / contenitori /…).

Si riporta il Cap. 7.5.1 con le novità in rosso (relative, in particolare, a 7.5.1.2).
_______

CAPITOLO 7.5 - DISPOSIZIONI RELATIVE AL CARICO, ALLO SCARICO E ALLA MOVIMENTAZIONE

7.5.1.
Disposizioni generali relative al carico, allo scarico e alla movimentazione

7.5.1.1.
All'arrivo nei luoghi di carico e scarico, includendo i terminali per i contenitori, il veicolo e i membri dell'equipaggio, così come, se del caso, uno o più contenitori, contenitori per il trasporto alla rinfusa, CGEM, contenitori-cisterne o cisterne mobili, devono soddisfare le disposizioni regolamentari (in particolare per ciò che riguarda la sicurezza, la pulizia, e il corretto funzionamento delle attrezzature utilizzate durante il carico e lo scarico)

7.5.1.2.
Salvo prescrizioni contrarie nell'ADR, il carico non deve essere effettuato se si rivela:
- ad un controllo dei documenti; o
- ad un esame visuale del veicolo o, se del caso, di uno o più contenitori, contenitori per il trasporto alla rinfusa, CGEM, contenitori-cisterna o cisterne mobili, e delle loro attrezzature utilizzate al momento del carico e scarico, che il veicolo e i membri dell'equipaggio, un contenitore, un contenitore per merci sfuse, contenitore-cisterna, CGEM, cisterna mobile o le loro attrezzature utilizzate al momento del carico e scarico non soddisfano le disposizioni regolamentari.

L'interno e l'esterno di un veicolo o contenitore devono essere ispezionati prima del carico, al fine di assicurarsi che non ci siano danni suscettibili di compromettere la loro stessa integrità e quella del carico che deve essere caricato. (1)

L'unità di trasporto deve essere esaminata per accertarsi che sia strutturalmente idonea all'impiego, sia priva di residui incompatibili con il carico, che il pavimento, le pareti interne e il soffitto, se del caso, non presentino sporgenze che possano colpire il carico che si trova all'interno e che i grandi contenitori siano privi di danneggiamenti che possano compromettere la tenuta alle intemperie del contenitore, ove è richiesto.

Per "strutturalmente atta all'impiego" si intende di un'unità di trasporto che non presenta difetti importanti che compromettono i suoi elementi strutturali. Per le unità di trasporto multimodali, gli elementi strutturali sono in particolare i longheroni superiori e inferiori, le traverse superiori e inferiori, i montanti d'angolo e le parti d'angolo e, per i contenitori, le soglie e gli architravi delle porte e le traverse del pavimento. Per "difetti importanti" si intende:

a) le pieghe, fessure o rotture in un elemento strutturale o di sostegno, o qualsiasi danneggiamento dell'equipaggiamento di servizio o del materiale d'esercizio, che colpiscono l'integrità dell'unità di trasporto;

b) ogni disallineamento dell'insieme o ogni danneggiamento degli attacchi di sollevamento o dell'interfaccia dell'equipaggiamento di movimentazione sufficiente ad impedire il corretto posizionamento del materiale di movimentazione, il montaggio e lo stivaggio sui telai o sui vagoni o veicoli, o l'inserimento nelle celle della nave, e, se del caso;

c) le cerniere della porta, guarnizioni porta e ferramenta grippate, piegate, rotte, fuori uso o mancanti. (2)

7.5.1.3.
Salvo prescrizioni contrarie nell'ADR, lo scarico non deve essere effettuato se gli stessi controlli di cui sopra mostrano delle inefficienze che possono mettere in causa la sicurezza dello scarico.

7.5.1.4.
Secondo le disposizioni speciali del 7.3.3 o 7.5.11, conformemente alle indicazioni delle colonne (17) e (18) della Tabella A del capitolo 3.2, certe merci devono esser spedite soltanto a "carico completo" (cfr. definizione al 1.2.1). In questo caso le autorità competenti possono esigere che il veicolo o il grande contenitore utilizzato per il trasporto in causa siano caricati solamente in un solo luogo e scaricati in un solo luogo.

7.5.1.5.
Quando sono richieste frecce di orientamento, i colli e i sovrimballaggi devono essere orientati rispettando questi marchi.

NOTA:
Le merci pericolose liquide devono, quando è possibile, essere caricate sotto le merci pericolose secche.

7.5.1.6.
Tutti i mezzi di contenimento devono essere caricati e scaricati conformemente al metodo di movimentazione per il quale sono stati progettati e, eventualmente, provati.
_____

(1) Parole sostituite da ADR 2013
(2) Periodo aggiunto da ADR 2023

1.2.1 Definizioni

Unità di trasporto, un veicolo a motore senza rimorchio o un insieme costituito da un veicolo a motore ed un rimorchio ad esso agganciato;
Unità di trasporto, un veicolo, un vagone, un contenitore, un contenitore-cisterna, una cisterna mobile o un CGEM.

...
segue in allegato

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Ispezione unita' di trasporto ADR 7.5.1 Rev. 00 2022.pdf
Certifico Srl - Rev. 0.0 2022
160 kB 244

Tags: Merci Pericolose Veicoli ADR Abbonati Trasporto ADR

Ultimi inseriti

Apr 16, 2025 17

Direttiva (UE) 2025/794

in News
Direttiva (UE) 2025/794 / Modifiche Direttive CSDDD e CSRD ID 23820 | 16.04.2025 Direttiva (UE) 2025/794 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 14 aprile 2025, che modifica le direttive (UE) 2022/2464 e (UE) 2024/1760 per quanto riguarda le date a decorrere dalle quali gli Stati membri devono… Leggi tutto
Apr 14, 2025 233

Decreto 5 aprile 2025

in News
Decreto 5 aprile 2025 ID 23816 | 14.04.2025 Decreto 5 aprile 2025 Emanazione delle linee guida a validita' nazionale per la rianimazione cardiopolmonare e l'abilitazione all'uso del defibrillatore (BLSD). (GU n.87 del 14.04.2025)_______ Art. 1 1) Sono emanate le linee guida per la rianimazione… Leggi tutto
Long COVID Guida pratica EU OSHA 2025   1
Apr 14, 2025 161

Long COVID: Guide pratiche EU-OSHA 2025

Long COVID: Guide pratiche EU-OSHA 2025 ID 23815 | 14.04.2025 / In allegato Pubblicate il 10 Aprile 2025 da EU-OSHA 3 Guide pratiche per affrontare la Sindrome post-COVID: - Sindrome post-COVID: valutazione della capacità lavorativa, adeguamenti del luogo di lavoro e sostegno alla riabilitazione.… Leggi tutto
Apr 14, 2025 152

DPR 12 dicembre 1972 n. 1150

Decreto del Presidente della Repubblica 12 dicembre 1972 n. 1150 ID 23813 | 14.04.2025 Decreto del Presidente della Repubblica 12 dicembre 1972 n. 1150Determinazione delle modalità per l'iscrizione negli elenchi degli esperti qualificati e dei medici autorizzati incaricati della sorveglianza fisica… Leggi tutto
Apr 13, 2025 150

Circolare MS n. 56 del 13 maggio 1983

Circolare MS n. 56 del 13 maggio 1983 ID 23812 | 13.04.2025 / In allegato Rinnovo dell'iscrizione negli elenchi nominativi degli esperti qualificati e dei medici autorizzati ai sensi dell'art. 24 dei decreto del Presidente della Repubblica 12 dicembre 1972, n. 1150. (GU n.176 del 29.06.1983)… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

Cassazione Penale Sez  4 del 04 aprile 2025 n  13146
Apr 10, 2025 351

Cassazione Penale Sez. 4 del 04 aprile 2025 n. 13146

Cassazione Penale Sez. 4 del 04 aprile 2025 n. 13146 ID 23791 | 10.04.2025 / In allegato Cassazione Penale Sez. 4 del 04 aprile 2025 n. 13146Infortunio mortale durante il prelievo della colla dalla pressa: centralità del concetto di rischio e posizioni di garanzia______ Cassazione Penale Sez. 4 del… Leggi tutto