Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.329
/ Documenti scaricati: 33.916.261
/ Documenti scaricati: 33.916.261
ID 16804 | 08.06.2022
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, come parte integrante della strategia di contrasto agli incidenti sul lavoro, lancia una campagna di sensibilizzazione sul tema della sicurezza sul lavoro.
Di fronte al fenomeno degli incidenti sul lavoro, il Ministero ritiene essenziale lanciare un appello collettivo al fine di accrescere e incoraggiare un senso diffuso di responsabilità.
La campagna, infatti, ribadisce che solo l'impegno e l'attenzione di tutti possono cambiare davvero gli eventi e nasce per dare un segno della presenza istituzionale rispetto ai tragici incidenti sul lavoro che caratterizzano la cronaca.
Obiettivi
L'iniziativa di comunicazione persegue i seguenti obiettivi: evidenziare il rinnovato impegno delle Istituzioni per fronteggiare l'emergenza; segnalare le misure introdotte per arginare l'emergenza: rafforzamento del sistema di vigilanza e delle sanzioni, interventi di formazione per lavoratori e imprese; evidenziare che per superare la drammatica situazione attuale è necessario l'impegno congiunto di tutti; evidenziare l'importanza della prevenzione e accrescere il senso di responsabilità di ognuno.
Target
Il messaggio si rivolge principalmente a lavoratori e datori di lavoro ma coinvolge fortemente anche opinione pubblica, parti sociali, stakeholders.
Contenuto
La campagna, attraverso la proposta creativa, evidenza la necessità di "dire basta" con forza al fenomeno degli incidenti sul lavoro e sottolinea come la sicurezza sul lavoro sia un obiettivo comune.
Strumenti e mezzi
La campagna è in programmazione sulle reti Rai, radiofoniche e televisive, a partire dal 7 giugno 2022.
Guarda lo spot tv "Sicuri, insieme, si deve"
...
Fonte: MLPS

Update 27 October 2017
List of Classifications Agent IARC Volumes 1-120
The IARC categorizes agents, mixtures and exposures into five categories. Note that the classification is ...

ID 20666 | 27.10.2023
Indagine conoscitiva sul rapporto tra intelligenza artificiale e mondo del lavoro, con particolare riferimento agli impatti che l’intelligenza art...

ID 24280 | 14.07.2025 / In allegato Atto Rep. atti n. 85/CU del 10 luglio 2025
La Conferenza Unificata nella sedut...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024