Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 42.291
/ Totale documenti scaricati: 28.594.352

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 42.291
/ Totale documenti scaricati: 28.594.352

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 42.291 *

/ Totale documenti scaricati: 28.594.352 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile



Vedi Promo Store fino al 30 Giugno -20% ticket "CERTIFICO20"
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 42.291 *

/ Totale documenti scaricati: 28.594.352 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.291 *

/ Totale documenti scaricati: 28.594.352 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.291 *

/ Totale documenti scaricati: 28.594.352 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 42.291 *

/ Totale documenti scaricati: 28.594.352 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20%

ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.291 *

/ Totale documenti scaricati: 28.594.352 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.291 *

/ Totale documenti scaricati: 28.594.352 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.291 *

/ Totale documenti scaricati: 28.594.352 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021

* Dati da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
CEM4: certifico machinery directive

Il software per Direttiva macchine

da Marzo 2000

Promo Anniversary 21°
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
Certifico 2000/2020: Informazione Utile

Tutta la Documentazione presente è elaborata

o selezionata dalla nostra redazione su Standards riconosciuti.

Vedi i nostri abbonamenti e prodotti

Slide background








Europe, Rome

Direttiva 2004/37/CE: nuovo agente cancerogeno sul lavoro 1,4-diossano

ID 15012 | | Visite: 4379 | Documenti Riservati SicurezzaPermalink: https://www.certifico.com/id/15012

Direttiva 2004 37 CE Nuovo agente cancerogeno 1 4 diossano

Direttiva 2004/37/CE: nuovo agente cancerogeno sul lavoro 1,4-diossano - In inserimento

ID 15012 | 24.11.2021 / Documento completo allegato

1,4-diossano: da agente chimico Allegato XXXVII ad agente cancerogeno Allegato XLIII del D.Lgs. 81/2008.

Previsto per l'1,4-diossano, un OEL (Agente cancerogeno) in accordo con Direttiva 2004/37/CE (CDM) con direttiva da recepire nel D.Lgs. 81/2008 - Allegato XLIII, attualmente l'agente è in Direttiva 98/24/CE (CAD) e recepito nell'Allegato XXXVII degli agenti chimici del D.Lgs. 81/2008.

L'ECHA

A luglio 2021, l'ECHA ha annunciato l'aggiunta dell'1,4-diossano al suo elenco di sostanze candidate estremamente preoccupanti (SVCH) per l'autorizzazione. Secondo l'agenzia, l'1,4-diossano è stato aggiunto all'elenco a causa della sua cancerogenicità e delle preoccupazioni relative ai suoi "probabili effetti gravi" per la salute umana e l'ambiente.

Un nuovo rapporto scientifico (PDF allegato) pubblicato dall'Agenzia europea per le sostanze chimiche include le raccomandazioni dell'ECHA sui limiti di esposizione professionale per il solvente 1,4-diossano.

I nuovi OEL previsti per il 1,4-diossano

L'agenzia raccomanda un OEL di 6 ppm (22 mg/m3) come media ponderata nel tempo di otto ore e un limite di esposizione a breve termine di 20 ppm (73 mg/m3).

Il valore STEL raccomandato corrisponde all'attuale valore indicativo OEL per 1,4-diossano a livello dell'Unione Europea. L'Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro descrive i valori indicativi dell'OEL come "valori basati sulla salute, non vincolanti, derivati ​​dai dati scientifici più recenti disponibili e che tengono conto della disponibilità di tecniche di misurazione affidabili".

"È stato riportato che l'1,4-diossano nell'uomo causa irritazione del naso, degli occhi e della gola ad alte concentrazioni", spiega il rapporto dell'ECHA. "Poiché gli effetti di irritazione locale del naso nel peggiore dei casi possono essere seguiti da infiammazione, iperplasia nasale e formazione [di] tumori nasali, è considerato rilevante limitare l'esposizione a breve termine".

L'ECHA raccomanda inoltre un valore limite biologico, o BLV, utilizzando l'acido 2-idrossietossiacetico nelle urine come biomarcatore. Il BLV proposto dall'agenzia per 1,4-diossano è di 120 mg di acido 2-idrossietossiacetico/g di creatinina nelle urine. E poiché "l'1,4-diossano può essere assorbito attraverso la pelle in quantità significative", l'ECHA raccomanda una notazione cutanea per la sostanza chimica.

L'agenzia accetterà commenti pubblici sulla sua proposta OEL fino al 26 novembre 2021. Maggiori informazioni sulla presentazione di commenti sono disponibili sul sito web dell'ECHA. È disponibile anche una “scheda informativa” su 1,4-diossano.

La Commissione

La Commissione, in vista della preparazione delle proposte di modifica della Direttiva 2004/37/CE sulla protezione dei lavoratori dai rischi connessi all'esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni sul lavoro (CMD) ha chiesto il parere del RAC per valutare la rilevanza scientifica di limiti di esposizione professionale per alcune sostanze chimiche cancerogene.

Pertanto, l'11 dicembre 2020 la Commissione ha presentato una richiesta all'ECHA in conformità con il Service Level Agreement (SLA) (Ares(2019)18725), per valutare, in conformità con la Direttiva 2004/37/CE (Direttiva Agenti Cancerogeni e Mutageni - CMD) del 1,4-diossano.

1,4-diossano è stato precedentemente classificato come cancerogeno di categoria 2, ma ha una nuova classificazione come cancerogeno di categoria 1B portandolo nel campo di applicazione della Direttiva 2004/37/CE.

1,4-diossano ha già un Valore Limite indicativo di esposizione professionale (IOELV) sotto la Direttiva 98/24/CE (Direttiva Agenti Chimici - CAD), vedi tabella sottostante e in seguito alla sua riclassificazione è necessario rivedere l'attuale IOELV e sostituirlo con un Limite di Esposizione Professionale (OEL) ai sensi della CMD.

La Commisione resta in attesa dei risultati della Consultazione pubblica ECHA sul 1,4 Diossano che terminerà, come detto, il 26 novembre 2021.

1,4 Diossano - IOELV attuale

D.Lgs. 81/2008 - Allegato XXXVII - Valori limite di esposizione professionale Direttiva 98/24/CE - 1,4 Diossano.

.CE(1)

CAS (2)

NOME DELL’AGENTE CHIMICO

VALORI LIMITE

NOTAZIONE
(3)

8 ore (4)

Breve Termine (5)

mg/m3
(6)

ppm
(7)

mg/m3
(6)

ppm
(7)

204-661-8

123-91-1

1,4 Diossano

73

20

Cute

Abstract

The Commission, in view of the preparations of the proposals for amendment of Directive 2004/37/EC on the protection of workers from the risks related to exposure to carcinogens or mutagens at work (CMD), and in line with the 2017 Commission Communication ‘Safer and Healthier Work for All’ - Modernisation of the EU Occupational Safety and Health Legislation and Policy1 , asked the advice of RAC to assess the scientific relevance of occupational exposure limits for some carcinogenic chemical substances. Therefore, the Commission made a request on 11 December 2020 to ECHA in accordance with the Service Level Agreement (SLA) (Ares(2019)18725), to evaluate, in accordance with the Directive 2004/37/EC, 1,4-dioxane. 1,4-dioxane was previously classified as a category 2 carcinogen, but has a new classification as a category 1B carcinogen bringing it into the scope of the CMD. 1,4- dioxane already has an IOELV under CAD and as a result of its reclassification it is necessary to review the current IOELV and to replace it with an OEL under CMD. In support of the Commission’s request, ECHA has prepared a scientific report concerning occupational limit values for 1,4-dioxane at the workplace. In the preparatory phase of making this report, a call for evidence was started on 23 March 2021 to invite interested parties to submit comments and evidence on the subject by 22 June 2021. The scientific report was made publicly available on 27 September 2021 and interested parties were invited to submit comments by 26 November 2021. The Committee for Risk Assessment (RAC) will develop its opinion on the basis of the scientific report submitted by ECHA. During the preparation of the opinion on occupational limit values for 1,4-dioxane, the scientific report will be further developed as the Annex to the RAC opinion.

...
segue in allegato

Certifico Srl - IT | Rev. 0.0 2021
©Copia autorizzata Abbonati 

Collegati

 

Tags: Sicurezza lavoro Rischio chimico Abbonati Sicurezza

Ultimi inseriti

UNI EN ISO 13855 2025   Posizionamento dei mezzi di protezione
Feb 21, 2025 32

UNI EN ISO 13855:2025

UNI EN ISO 13855:2025 - Posizionamento dei mezzi di protezione ID 23502 | 21.02.2025 / Preview in allegato UNI EN ISO 13855:2025 Sicurezza del macchinario - Posizionamento dei mezzi di protezione in funzione dell'avvicinamento del corpo umano La norma specifica i requisiti per il posizionamento e… Leggi tutto
Accordo CSR del 13 02 2025
Feb 21, 2025 40

Accordo CSR del 13 febbraio 2025 - Salute nei luoghi di lavoro della PA

Accordo CSR del 13 febbraio 2025 - Salute nei luoghi di lavoro della PA ID 23501 | 21.02.2025 / In allegato Accordo CSR del 13 febbraio 2025 - Salute nei luoghi di lavoro della Pubblica amministrazione. Documento di indirizzo adottato con l’accordo stipulato in sede di Conferenza permanente per i… Leggi tutto
CEI EN IEC 60598 2 22  Apparecchi di emergenza
Feb 20, 2025 66

CEI EN IEC 60598-2-22

CEI EN IEC 60598-2-22 / Apparecchi di emergenza ID 23496 | 20.02.2025 / In allegato Preview CEI EN 60598-2-22:2023Apparecchi di illuminazioneParte 2-22: Prescrizioni particolari - Apparecchi di emergenza Data Pubblicazione: 2023.01Inizio validità: 2023.02 Questa Norma specifica le prescrizioni per… Leggi tutto
Regolamento  EU  2025 258
Feb 20, 2025 88

Regolamento (EU) 2025/258

Regolamento (EU) 2025/258 ID 23495 | 20.02.2025 Regolamento (EU) 2025/258 della Commissione, del 7 febbraio 2025, che modifica il regolamento (UE) 2017/2400 per quanto riguarda la determinazione delle emissioni di CO2 e del consumo di carburante degli autocarri medi e pesanti e degli autobus… Leggi tutto
Feb 19, 2025 79

Deliberazione ARERA 18 febbraio 2025 56/2025/R/RIF

Deliberazione ARERA 18 febbraio 2025 56/2025/R/RIF ID 23492 | 19.02.2025 Il provvedimento avvia un procedimento per la definizione di un intervento di primo riordino in materia di articolazione dei corrispettivi nel servizio di gestione dei rifiuti urbani Leggi tutto
Feb 19, 2025 71

Deliberazione ARERA 18 febbraio 2025 57/2025/R/RIF

Deliberazione ARERA 18 febbraio 2025 57/2025/R/RIF ID 23492 | 19.02.2025 Il provvedimento avvia il procedimento volto alla definizione, per il terzo periodo regolatorio, del metodo tariffario per la determinazione dei criteri di riconoscimento dei costi efficienti di esercizio e di investimento del… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

UNI EN ISO 13855 2025   Posizionamento dei mezzi di protezione
Feb 21, 2025 32

UNI EN ISO 13855:2025

UNI EN ISO 13855:2025 - Posizionamento dei mezzi di protezione ID 23502 | 21.02.2025 / Preview in allegato UNI EN ISO 13855:2025 Sicurezza del macchinario - Posizionamento dei mezzi di protezione in funzione dell'avvicinamento del corpo umano La norma specifica i requisiti per il posizionamento e… Leggi tutto
CEI EN IEC 60598 2 22  Apparecchi di emergenza
Feb 20, 2025 66

CEI EN IEC 60598-2-22

CEI EN IEC 60598-2-22 / Apparecchi di emergenza ID 23496 | 20.02.2025 / In allegato Preview CEI EN 60598-2-22:2023Apparecchi di illuminazioneParte 2-22: Prescrizioni particolari - Apparecchi di emergenza Data Pubblicazione: 2023.01Inizio validità: 2023.02 Questa Norma specifica le prescrizioni per… Leggi tutto
Cambiamenti ambientali globali e dispositivi medici
Feb 18, 2025 78

Cambiamenti ambientali globali e dispositivi medici: un primo studio integrato

Cambiamenti ambientali globali e dispositivi medici: un primo studio integrato ID 23848 | 18.02.2025 / In allegato L’Istituto Superiore di Sanità, su richiesta del Ministero della Salute, ha effettuato uno studio sul ruolo che i dispositivi medici possono ricoprire nella mitigazione degli effetti… Leggi tutto
CEI UNI 11222 2013
Feb 18, 2025 152

CEI UNI 11222:2013

CEI UNI 11222:2013 / Verifica e manutenzione periodica Impianti di illuminazione di sicurezza edifici ID 23480 | 18.02.2025 / In allegato CEI UNI 11222:2013 (anche UNI CEI 11222:2013)Luce e illuminazione - Impianti di illuminazione di sicurezza degli edifici - Procedure per la verifica e la… Leggi tutto