Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.516
/ Documenti scaricati: 32.441.019
/ Documenti scaricati: 32.441.019
Regolamento (UE) 2021/2045 della Commissione del 23 novembre 2021 che modifica l’allegato XIV del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH)
GU L 418/8 del 24.11.2021
Entrata in vigore: 14.12.2021
______
Articolo 1
L’allegato XIV del regolamento (CE) n. 1907/2006 è modificato conformemente all’allegato del presente regolamento.
Articolo 2
Il presente regolamento entra in vigore il ventesimo giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea.
...
ALLEGATO
Le voci da 4 a 7 della tabella dell’allegato XIV del regolamento (CE) n. 1907/2006 sono sostituite dalle seguenti:
N. voce |
Sostanza |
Proprietà intrinseche di cui all’articolo 57 |
Disposizioni transitorie |
Usi o categorie di usi esentati dall’obbligo di autorizza- zione |
Termini di riesame |
|
Data entro cui devono pervenire le domande (1) |
Data di scadenza (2) |
|||||
«4. |
Bis(2-etilesil) ftalato (DEHP)
N. CE: 204-211-0 N. CAS:117-81-7 |
Tossico per la riproduzione (categoria 1B) Proprietà che perturbano il sistema endocrino (articolo 57, lettera f) — salute umana) Proprietà che perturbano il sistema endocrino (articolo 57, lettera f) — ambiente) |
a) 21 agosto 2013 (*) In deroga alla lettera a): 14 giugno 2023 per usi in: materiali destinati ad entrare in con tatto con prodotti alimentari che rientrano nell’ambito di applicazione del regolamento (CE) n. 1935/2004; confezionamento primario dei medicinali di cui al regolamento (CE) n. 726/2004, alla direttiva 2001/82/CE e/o alla direttiva 2001/83/CE; miscele contenenti DEHP in concentrazione pari o superiore allo 0,1 % e inferiore allo 0,3 % in peso/peso; In deroga alla lettera a): 27 novembre 2023 per gli usi nei dispositivi medici che rientrano nel campo di applicazione delle direttive 90/385/CEE, 93/42/CEE e 98/79/CE. |
21 febbraio 2015 (**) In deroga alla lettera a): 14 dicembre 2024 per usi in: materiali destinati ad entrare in con tatto con prodotti alimentari che rientrano nell’ambito di applicazione del regolamento (CE) n. 1935/2004; confezionamento primario dei medicinali di cui al regolamento (CE) n. 726/2004, alla direttiva 2001/82/CE e/o alla direttiva 2001/83/CE; miscele contenenti DEHP in concentrazione pari o superiore allo 0,1 % e inferiore allo 0,3 % in peso/peso; In deroga alla lettera a): 27 maggio 2025 per gli usi nei dispositivi medici che rientrano nel campo di applicazione delle direttive 90/385/CEE, 93/42/CEE e 98/79/CE. |
— |
— |
5 |
Benzil-butil-ftalato (BBP) N. CE: 201-622-7 N. CAS:85-68-7 |
Tossico per la riproduzione (categoria 1B) Proprietà che perturbano il sistema endocrino (articolo 57, lettera f) — salute umana) |
a) 21 agosto 2013 (*) In deroga alla lettera a): 14 giugno 2023 per usi in: confezionamento primario dei medicinali di cui al regolamento (CE) n. 726/2004, alla direttiva 2001/82/CE e/o alla direttiva 2001/83/CE; miscele contenenti BBP in concentrazione pari o superiore allo 0,1 % e inferiore allo 0,3 % in peso/peso; |
21 febbraio 2015 (**) In deroga alla lettera a): 14 dicembre 2024 per usi in: confezionamento primario dei medicinali di cui al regolamento (CE) n. 726/2004, alla direttiva 2001/82/CE e/o alla direttiva 2001/83/CE; miscele contenenti BBP in concentrazione pari o superiore allo 0,1 % e inferiore allo 0,3 % in peso/peso; |
— |
— |
6 |
Dibutil ftalato (DBP) N. CE: 201-557-4 N. CAS:84-74-2 |
Tossico per la riproduzione (categoria 1B) Proprietà che perturbano il sistema endocrino (articolo 57, lettera f) — salute umana) |
a) 21 agosto 2013 (*) In deroga alla lettera a): 14 giugno 2023 per usi in: confezionamento primario dei medicinali di cui al regolamento (CE) n. 726/2004, alla direttiva 2001/82/CE e/o alla direttiva 2001/83/CE; miscele contenenti DBP in concentrazione pari o superiore allo 0,1 % e inferiore allo 0,3 % in peso/peso; |
21 febbraio 2015 (**) In deroga alla lettera a): 14 dicembre 2024 per usi in: confezionamento primario dei medicinali di cui al regolamento (CE) n. 726/2004, alla direttiva 2001/82/CE e/o alla direttiva 2001/83/CE; miscele contenenti DBP in concentrazione pari o superiore allo 0,1 % e inferiore allo 0,3 % in peso/peso; |
— |
— |
7 |
Diisobutilftalato (DIBP) N. CE: 201-553-2 N. CAS:84-69-5 |
Tossico per la riproduzione (categoria 1B) Proprietà che perturbano il sistema endocrino (articolo 57, lettera f) — salute umana) |
a) 21 agosto 2013 (*) b) In deroga alla lettera a): 14 giugno 2023 per usi in miscele contenenti DIBP in concentrazione pari o superiore allo 0,1 % e inferiore allo 0,3 % in peso/peso. |
21 febbraio 2015 (**) In deroga alla lettera a): 14 dicembre 2024 per usi in miscele con tenenti DIBP in concentrazione pari o superiore allo 0,1 % e inferiore allo 0,3 % in peso/peso. |
— |
—». |
Collegati
Relazione della Commissione sull'attuazione e sul funzionamento efficiente della direttiva 2012/18/UE sul controll...
ID 23849 | 19.04.2025 / In allegato (EN)
La restrizione UE sugli usi intenzionali di microplastiche, entrat...
L'UE dispone di strumenti per impedire l'esportazione di oggetti che potrebbero contribuire alla proliferazione delle armi di distruzione di ...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024