Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 42.924
/ Totale documenti scaricati: 29.441.450

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 42.924
/ Totale documenti scaricati: 29.441.450

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 42.924 *

/ Totale documenti scaricati: 29.441.450 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile



Vedi Promo Store fino al 30 Giugno -20% ticket "CERTIFICO20"
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 42.924 *

/ Totale documenti scaricati: 29.441.450 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.924 *

/ Totale documenti scaricati: 29.441.450 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.924 *

/ Totale documenti scaricati: 29.441.450 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 42.924 *

/ Totale documenti scaricati: 29.441.450 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20%

ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.924 *

/ Totale documenti scaricati: 29.441.450 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.924 *

/ Totale documenti scaricati: 29.441.450 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.924 *

/ Totale documenti scaricati: 29.441.450 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021

* Dati da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
CEM4: certifico machinery directive

Il software per Direttiva macchine

da Marzo 2000

Promo Anniversary 21°
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
Certifico 2000/2020: Informazione Utile

Tutta la Documentazione presente è elaborata

o selezionata dalla nostra redazione su Standards riconosciuti.

Vedi i nostri abbonamenti e prodotti

Slide background








Europe, Rome

Decreto Interministeriale del 18 maggio 2021

ID 13806 | | Visite: 20620 | Decreti Sicurezza lavoroPermalink: https://www.certifico.com/id/13806

Decreto Interministeriale del 18 05 2021

Decreto Interministeriale del 18/05/2021 | 5° Elenco valori esposizione (10 nuovi agenti)

5° elenco valori indicativi di esposizione professionale per gli agenti chimici - Modifica TUS

Recepimento della direttiva n. 2019/1831/UE della Commissione del 24 ottobre 2019, che definisce un quinto elenco di valori limite indicativi di esposizione professionale in attuazione della direttiva 98/24/CE del Consiglio e modifica la direttiva 2000/39/CE della Commissione

Vedi TUSSL / Link - Allegato XXXVIII Dlgs 81/2008

... 

VISTO il decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e successive modificazioni, recante “Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro";
VISTO, in particolare, l'articolo 232, del predetto decreto legislativo n. 81 del 2008, il quale ai commi 1 e 2 dispone che:

"1. Con decreto dei Ministri del lavoro e della previdenza sociale e della salute, d'intesa con la Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano, è istituito senza nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica, un comitato consultivo per la determinazione e l'aggiornamento dei valori limite di esposizione professionale e dei valori limite biologici relativi agli agenti chimici. Il Comitato è composto da nove membri esperti nazionali di chiara fama in materia tossicologica e sanitaria di cui tre in rappresentanza del Ministero della salute, su proposta dell'istituto superiore di sanità, dell'ISPESL e della Commissione tossicologica nazionale, tre in rappresentanza della Conferenza dei Presidenti delle regioni e tre in rappresentanza del Ministero del lavoro e della previdenza sociale. Il Comitato si avvale del supporto organizzativo e logistico della Direzione generale della tutela delle condizioni di lavoro del Ministero del lavoro e della previdenza sociale.

2. Con uno o più decreti dei Ministri del lavoro, della salute e delle politiche sociali d'intesa con la Conferenza permanente per I rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome, sentiti il Ministro dello sviluppo economico, il Comitato di cui al comma 1 e le parti sociali, sono recepiti i valori di esposizione professionale e biologici obbligatori predisposti dalla Commissione europea, sono altresì stabiliti i valori limite nazionali anche tenuto conto dei valori limite indicativi predisposti dalla Commissione medesima e sono aggiornati gli allegati XXXVIII, XXXIXXLXLI in funzione del progresso tecnico, dell'evoluzione di normative e specifiche comunitarie o internazionali e delle conoscenze nel settore degli agenti chimici pericolosi";

VISTA la direttiva n. 2019/1831/UE della Commissione del 24 ottobre 2019, che definisce un quinto elenco di valori limite indicativi di esposizione professionale in attuazione della direttiva 98/24/CE del Consiglio e che modifica la direttiva 2000/39/CE della Commissione;
SENTITO il Comitato consultivo per la determinazione e l'aggiornamento dei valori limite di esposizione professionale e dei valori limite biologici relativi agli agenti chimici, di cui all'articolo 232, comma 1, del decreto legislativo n. 81 del 2008;
SENTITO il Ministro dello sviluppo economico in data 22 marzo 2021; 
SENTITE le Parti sociali nell'incontro del 14 aprile 2021;
ACQUISITA l'intesa in sede di Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano, nella riunione del 5 maggio 2021;
RITENUTO necessario procedere alla sostituzione dell'Allegato XXXVIII al decreto legislativo n. 81 del 2008, aggiornandone il contenuto in conformità con le disposizioni contenute nella direttiva n. 2019/1831/UE

Decretano

Articolo 1 (Modifiche all'allegato XXXVIII di cui al decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81)

1. In attuazione della  direttiva n. 2019/1831/UE della Commissione del 24 ottobre 2019, che definisce un quinto elenco di valori limite indicativi di esposizione professionale in attuazione della direttiva 98/24/CE del Consiglio e che modifica la direttiva 2000/39/CE della Commissione, l'allegato XXXVIII al decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 è sostituito dall'elenco allegato al presente decreto, che riporta i nuovi valori indicativi di esposizione professionale per gli agenti chimici.

2. Dall'applicazione del presente decreto non derivano nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica.

Il presente decreto è pubblicato sul sito internet istituzionale del Ministero del lavoro e delle politiche sociali all'indirizzo www.lavoro.gov.it - sezione pubblicità legale e ne viene dato avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana.

Allegato XXXVIII (in rosso i 10 nuovi agenti inseriti dal Decreto 18 Maggio 2021 all'Allegato XXXVIII del TUSSL

Valori limite di esposizione professionale

N.CE(1)

CAS (2)

NOME DELL’AGENTE CHIMICO

VALORI LIMITE

NOTAZIONE
(3)

8 ore (4)

Breve Termine (5)

mg/m3
(6)

ppm
(7)

mg/m3
(6)

ppm
(7)

252-104-2

34590-94-8

1-(3-methoxypropoxy)propan-l-ol

308

50

Cute

208-394-8

526-73-8

1,2,3-Trimetilbenzene

100

20

204-428-0

120-82-1

1,2,4-Triclorobenzene

15,1

2

37,8

5

Cute

202-436-9

95-63-6

1,2,4-Trimetilbenzene

100

20

204-661-8

123-91-1

1,4 Diossano

73

20

Cute

203-400-5

106-46-7

1,4-Diclorobenzene,
p- Diclorobenzene

12

2

60

10

Cute

203-961-6

112-34-5

2-(2-Butossietossi)etanolo

67,5

10

101,2

15

203-906-6

111-77-3

2-(2-Metossietossi)etanolo

50,1

10

Cute

205-483-3

141-43-5

2-Amminoetanolo

2,5

1

7,6

3

Cute

203-933-3

112-07-2

2-Butossietilacetato

133

20

333

50

Cute

203-234-3

104-76-7

2-etilesan-l-olo

5,4

1

203-804-1

110-80-5

2-Etossi etanolo

8

2

Cute

203-839-2

111-15-9

2-Etossietil acetato

11

2

Cute

202-704-5

98-82-8

2-fenilpropano (Cumene)(15)

50

10

250

50

Cute

203-603-9

108-65-6

2-Metossi-1-metiletilacetato

275

50

550

100

Cute

203-713-7

109-86-4

2-Metossietanolo

0,5

Cute

203-772-9

110-49-6

2-Metossietil acetato

0,5

Cute

203-403-1

106-49-0

4-amminotoluene

4,46

1

8,92

2

Cute

208-793-7

541-85-5

5-Metileptano-3-one

53

10

107

20

203-737-8

110-12-3

5-metilesan-2-one

95

20

210-946-8

626-38-0

Acetato di 1-metilbutile

270

50

540

100

 

620-11-1

Acetato di 3-amile

270

50

540

100

205-500-4

141-78-6

Acetato di etile

734

200

1468

400

204-662-3

123-92-2

Acetato di isoamile

270

50

540

100

203-745-1

110-19-0

Acetato di isobutile

241

50

723

150

204-658-1

123-86-4

Acetato di n-butile

241

50

723

150

211-047-3

628-63-7

Acetato di pentile

270

50

540

100

 

625-16-1

Acetato di terz-amile

270

50

540

100

203-300-1

105-46-4

Acetato di sec-butile

241

50

723

150

203-545-4

108-05-4

Acetato di vinile

17,6

5

35,2

10

200-662-2

67-64-1

Acetone

1210

500

200-835-2

75-05-8

Acetonitrile

35

20

Cute

200-580-7

64-19-7

Acido acetico

25

10

50

20

201-177-9

79-10-7

Acido acrilico,
Acido prop-2-enoico

29

10

59(l4)

20(l4)

Cute

233-113-0

10035-10-6

Acido bromidrico

6,7

2

231-595-7

7647-01-0

Acido cloridrico

8

5

15

10

231-634-8

7664-39-3

Acido fluoridrico

1,5

1,8

2,5

3

200-579-1

64-18-6

Acido formico

9

5

 

231-714-2

7697-37-2

Acido nitrico

2,6

1

231-633-2

7664-38-2

Acido ortofosforico

1

2

205-634-3

144-62-7

Acido ossalico

1

201-176-3

79-09-4

Acido propionico

31

10

62

20

231-977-3

7783-06-4

Acido solfidrico

7

5

14

10

231-639-5

7664-93-9

Acido solforico (nebulizzazione) (10)(11)

0,05

205-480-7

141-32-2

Acrilato di n-butile

11

2

53

10

 

203-453-4

107-02-8

Acroleina, Acrilaldeide, 
Prop-2-enale

0,05

0,02

0,12

0,05

203-470-7

107-18-6

Alcole allilico

4,8

2

12.1

5

Cute

204-633-5

123-51-3

Alcool isoamilico

18

5

37

10

200-521-5

61-82-5

Amitrolo

0,2

 

231-635-3

7664-41-7

Ammoniaca anidra

14

20

36

50

204-696-9

124-38-9

Anidride carbonica

9000

5000

 

231-195-2

7446-09-5

Anidride solforosa

1,3

0,5

2,7

1

200-539-3

62-53-3

Anilina (15)

7,74

2

19,35

5

Cute

231-131-3

 

Argento (composti solubili come Ag)

0,01

 

231-131-3

7440-22-4

Argento metallico

0,1

 

247-852-1

26628-22-8

Azoturo di sodio

0,1

0,3

Cute

 

 

Bario (composti solubili come Ba)

0.5

 

 

233-272-6

10102-44-0

Biossido di azoto

0,96

0,5

1,91

1

 

201-245-8

80-05-7

Bisfenolo A,
4,4'-Isopropilidenedifenolo

2 (12)

Cute

231-778-1

7726-95-6

Bromo

0,7

0,1

203-788-6

110-65-6

But-2-in-1,4-diolo

0,5

201-159-0

78-93-3

Butanone

600

200

900

300

203-905-0

111-76-2

Butossietanolo-2

98

20

246

50

Cute

206-992-3

420-04-2

Cianammide

1

Cute

200-821-6

74-90-8

Cianuro di idrogeno
(espresso come cianuro)

1

0,9

5

4,5

Cute

205-792-3

151-50-8

Cianuro di potassio
(espresso come cianuro)

1

5

Cute

205-599-4

143-33-9

Cianuro di sodio
(espresso come cianuro)

1

5

Cute

203-806-2

110-82-7

Cicloesano

350

100

203-631-1

108-94-1

Cicloesanone

40,8

10

81,6

20

Cute

231-959-5

7782-50-5

Cloro

1,5

0.5

200-871-9

75-45-6

Clorodifluorometano

3600

1000

200-830-5

75-00-3

Cloroetano

268

100

200-663-8

67-66-3

Cloroformio

10

2

Cute

200-817-4

74-87-3

Clorometano

42

20

200-838-9

75-09-2

Cloruro di metilene,

Diclorometano

175

50

353

100

Cute

200-864-0

75-35-4

Cloruro di vinilidene,

1,1- Dicloroetilene

8

2

20

5

 

 

Cromo metallico, composti di cromo inorganico (II) e composti di cromo inorganico (III) (non solubili)

0,5

202-704-5

98-82-8

Cumene (16)

100

20

250

50

Cute

207-069-8

431-03-8

Diacetile, Butanedione

0,07

0,02

0,36

0,1

202-425-9

95-50-1

Diclorobenzene, 1,2-

122

20

306

50

Cute

200-863-5

75-34-3

Dicloroetano, 1,1-

412

100

Cute

203-716-3

109-89-7

Dietilammina

15

5

30

10

200-467-2

60-29-7

Dietiletere

308

100

616

200

202-981-2

101-84-8

Difeniletere

7

1

14

2

215-137-3

1305-62-0

Diidrossido di calcio

1 (13)

4 (13)

204-697-4

124-40-3

Dimetilammina

3,8

2

9,4

5

200-843-6

75-15-0

Disolfuro di carbonio

3

1

Cute

203-313-2

105-60-2

e-Caprolattame (polveri e vapori)(8)

10

40

203-388-1

106-35-4

Eptan-3-one

95

20

205-563-8

142-82-5

Eptano, n-

2085

500

203-767-1

110-43-0

eptano-2-one

238

50

475

100

Cute

204-065-8

115-10-6

Etere dimetilico

1920

1000

205-438-8

140-88-5

Etilacrilato

21

5

42

10

200-834-7

75-04-7

Etilammina

9,4

5

202-849-4

100-41-4

Etilbenzene

442

100

884

200

Cute

203-473-3

107-21-1

Etilen glicol

52

20

104

40

Cute

202-705-0

98-83-9

Fenilpropene, 2-

246

50

492

100

1 203-632-7

108-95-2

Fenolo

8

2

16

4

Cute

1 231-945-8

7782-41-4

Fluoro

1,58

1

3,16

2

 

 

Fluoruri inorganici (espressi come F)

2,5

203^481-7

107-31-3

Formiato di metile

125

50

250

100

Cute

232-260-8

7803-51-2

Fosfina

0,14

0,1

0,28

0,2

200-870-3

75-44-5

Fosgene

0,08

0,02

0,4

0,1

231-484-3

7580-67-8

Idruro di litio

0,02(12)

210-868-3

624-83-9

Isocianato di metile

0,02

Cute

201-142-8

78-78-4

Isopentano

2000

667

 

 

Manganese e composti inorganici del manganese
(espresso come manganese)

0,2 (12)
0,05(13)

 

 

Mercurio e composti inorganici divalenti del mercurio compresi ossidomercurico e cloruro di mercurio (misurati come mercurio)(9)

0,02

Cute

203-604-4

108-67-8

Mesitilene (1,3,5-trimetilbenzene)

100

20

201-297-1

80-62-6

Metacrilato di metile

50

100

200-659-6

67-56-1

Metanolo

260

200

Cute

202-500-6

96-33-3

Metilacrilato

7

2

36

10

Cute

203-550-1

108-10-1

Metilpentan-2-one,4-

83

20

208

50

203-539-1

107-98-2

Metossipropanolo-2,1 -

375

100

568

150

Cute

203-628-5

108-90-7

Monoclorobenzene

23

5

70

15

233-271-0

10102-43-9

Monossido di azoto

2,5

2

 

 

211-128-3

630-08-0

Monossido di carbonio

23

20

117

100

 

203-815-1

110-91-8

Morfolina

36

10

72

20

Cute

203-576-3

108-38-3

m-Xilene

221

50

442

100

Cute

200-679-5

68-12-2

N,N-Dimetilformamide

15

5

30

10

Cute

204-826-4

127-19-5

N,N-Dimetilacetammide

36

10

72

20

Cute

207-343-7

463-82-1

Neopentano

3000

1000

203-777-6

110-54-3

n-Esano

72

20

200-193-3

54-11-5

Nicotina

0,5

Cute

202-716-0

98-95-3

Nitrobenzene

1

0,2

Cute

201-188-9

79-24-3

Nitroetano

62

20

312

100

Cute

212-828-1

872-50-4

n-metil-2-pirrolidone

40

10

80

20

Cute

201-083-8

78-10-4

Ortosilicato di tetraetile

44

5

215-138-9

1305-78-8

Ossido di calcio

1 (13)

4(13)

216-653-1

1634-04-4

Ossido di terz-butile e metile

183,5

50

367

100

202^122-2

95-47-6

o-Xilene

221

50

442

100

Cute

233-060-3

10026-13-8

Pentacloruro di fosforo

1

203-692-4

109-66-0

Pentano

2000

667

215-236-1

1314-56-3

Pentaossido di fosforo

1

215-242-4

1314-80-3

Pentasolfuro di difosforo

1

 

 

Piombo inorganico e suoi composti

0,15

203-808-3

110-85-0

Piperazina (polvere e vapore)(8)

0,1

0,3

 

8003-34-7

Piretro (depurato dai lattoni sensibilizzanti)

1

203-396-5

106-42-3

p-Xilene

221

50

442

100

Cute

203-585-2

108-46-3

Resorcinolo

45

10

231-978-9

7782-41-4

Seleniuro di idrogeno

0,07

0,02

0,17

0,05

222-995-2

3689-24-5

Sulfotep

0,1

Cute

262-967-7

61788-32-7

Terfenile idrogenato

19

2

48

5

204-825-9

127-18-4

Tetracloroetilene

138

20

275

40

Cute

200-262-8

56-23-5

Tetracloruro di carbonio,
tetraclorometano

6,4

1

32

5

Cute

203-726-8

109-99-9

Tetraidrofurano

150

50

300

100

Cute

203-625-9

108-88-3

Toluene

192

50

Cute

200-756-3

71-55-6

Tricloroetano, 1,1,1-

555

100

1110

200

233-046-7

10025-87-3

Tricloruro di fosforile

0.064

0,01

0,12

0,02

204-469-4

121-44-8

Trietilammina

8,4

2

12,6

3

Cute

200-875-0

75-50-3

Trimetilammina

4,9

2

12,5

5

200-240-8

55-63-0

Trinitrato di glicerolo

0,095

0,01

0,19

0,02

Cute

215-535-7

1330-20-7

Xilene, isomeri misti, puro

221

50

442

100

Cute

 
(1) N. CE: numero CE (Comunità Europea) - identificatore numerico delle sostanze all’interno dell’unione europea.
(2) CAS: Chemical Abstract Service Registry Number (Numero del registro del Chemical Abstract Service).
(3) La notazione che riporta il termine “cute” per un valore limite di esposizione professionale indica la possibilità di un assorbimento significativo attraverso la cute.
(4) Misurato o calcolato in relazione ad un periodo di riferimento di otto ore, come media ponderata nel tempo (TWA).
(5) Limite di esposizione a breve termine (STEL). Valore limite che non deve essere superato. Il periodo di riferimento è di 15 minuti, se non altrimenti specificato.
(6) mg/m : milligrammi per metro cubo di aria. Per le sostanze chimiche in fase gassosa o di vapore il valore limite è espresso a 20° C e 101,3 kPa.
(7) ppm: parti per milione per volume di aria (ml/m3).
(8) II metodo di rilevazione deve rilevare contemporaneamente polvere e vapore.
(9) Durante il monitoraggio dell’esposizione al mercurio e ai suoi composti divalenti inorganici, occorre tenere presente le relative tecniche di monitoraggio biologico che completano i valori limite dell’esposizione professionale.
(10) Nel selezionare un metodo adeguato di monitoraggio dell’esposizione, occorre tener conto delle limitazioni e delle interferenze potenziali che possono risultare a seguito della presenza di altri composti del fosforo.
(11) La nebulizzazione è definita come frazione toracica.
(12) Frazione inalabile.
(13) Frazione respirabile.
(14) Valore limite di esposizione a breve termine in relazione a un periodo di riferimento di 1 minuto.
(15) Durante il monitoraggio dell’esposizione è opportuno tenere presenti i pertinenti valori del monitoraggio biologico, come suggerito dal Comitato Scientifico per i limiti dell’esposizione professionale agli agenti chimici (SCOEL).
(16) Secondo quanto previsto dall'articolo 3 della direttiva n. 2019/1831/UE il riferimento al cumene è soppresso con effetto dal 20 maggio 2021.

Fonte: MLPS

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Comunicato GU n. 152 del 28 giugno 2021.pdf)Comunicato GU n. 152 del 28 giugno 2021
 
IT130 kB430
Scarica questo file (Allegato XXXVIII - D.Lgs. 81 2008.pdf)Allegato XXXVIII - D.Lgs. 81/2008
Certifico Srl - Rev. 0.0 2021
IT697 kB2439
Scarica questo file (Decreto 18 Maggio 2021.pdf)Decreto 18 Maggio 2021
5° elenco valori indicativi di esposizione professionale per gli agenti chimici
IT3012 kB761

Tags: Sicurezza lavoro Rischio chimico

Ultimi inseriti

Apr 13, 2025 34

Circolare MS n. 56 del 13 maggio 1983

Circolare MS n. 56 del 13 maggio 1983 ID 23812 | 13.04.2025 / In allegato Rinnovo dell'iscrizione negli elenchi nominativi degli esperti qualificati e dei medici autorizzati ai sensi dell'art. 24 dei decreto del Presidente della Repubblica 12 dicembre 1972, n. 1150. (GU n.176 del 29.06.1983) Leggi tutto
Apr 13, 2025 34

Circolare MLPS n. 17 del 10 Febbraio 1984

Circolare MLPS n. 17 del 10 Febbraio 1984 ID 23811 | 13.04.2025 / In allegato Art. 253 D.P.R. 27 aprile 1955, n. 547 Valvole di sicurezza per cannelli per saldatura ossiacetilenica L'art. 253 del D.P.R. 27 aprile 1955, n. 547 recante la disciplina generale in materia di prevenzione degli infortuni… Leggi tutto
Apr 13, 2025 72

Decreto ministeriale 13 luglio 1965

Decreto ministeriale 13 luglio 1965 ID 23810 | 13.04.2025 Approvazione dei modelli dei verbali per l'esercizio dei compiti di verifica da parte dell'Ente nazionale prevenzione infortuni delle installazioni e dei dispositivi di protezione contro le scariche atmosferiche e degli impianti di messa a… Leggi tutto
Apr 13, 2025 66

Legge 22 marzo 1908 n. 105

Legge 22 marzo 1908 n. 105 ID 23809 | 13.04.2025 / In allegato testo nativo Concernente abolizione del lavoro notturno nell'industria della panificazione e delle pasticcierie. Entrata in vigore del provvedimento: 19/04/1908 Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 22/12/2008) (GU n.80 del… Leggi tutto
Apr 13, 2025 69

Circolare MLPS n. 61 del 4 Giugno 1981

Circolare MLPS n. 61 del 4 Giugno 1981 ID 23808 | 13.04.2025 Applicazione della circolare n. 46 del 12 giugno 1979 concernente la normativa tecnica per la prevenzione dei rischi da ammine aromatiche nelle industrie. Leggi tutto
Apr 13, 2025 34

Circolare ML n. 46 del 12 giugno 1979

Circolare ML n. 46 del 12 giugno 1979 ID 23807 | 13.04.2025 / In allegato Ministero del Lavoro circolare 12 giugno 1979 n. 46 Normativa tecnica generale per la prevenzione dei rischi da ammine aromatiche nelle industrie. Data di promulgazione: 12/06/1979 I rischi sempre più gravi, sia per la… Leggi tutto
Apr 13, 2025 32

Circolare ML n. 562 del 1° agosto 1962

Circolare ML n. 562 del 1° agosto 1962 ID 23806 | 13.04.2025 / In allegato Ministero del Lavoro circolare 1° agosto 1962, n. 562 Uso del benzolo nelle attività lavorative. Data di promulgazione: 01/08/1962 Si sono dovuti lamentare, negli ultimi tempi, numerosi gravi casi di infortuni collettivi per… Leggi tutto
Safety Gate
Apr 13, 2025 77

Safety Gate Report 13 del 28/03/2025 N. 86 SR/01071/25 Repubblica Ceca

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 13 del 28/03/2025 N. 86 SR/01071/25 Repubblica Ceca Approfondimento tecnico: Bagnoschiuma Il prodotto, di marca Nivea, barcode 9005800222981, è stato sottoposto alla misura di ritiro dal mercato perché non conforme al Regolamento… Leggi tutto
Safety Gate
Apr 13, 2025 82

Safety Gate Report 12 del 21/03/2025 N. 04 SR/01045/25 Germania

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 12 del 21/03/2025 N. 04 SR/01045/25 Germania Approfondimento tecnico: Lampada da tavolo Il prodotto, di marca ELI, mod. CD8215, è stato sottoposto alle procedure di ritiro dal mercato e richiamo presso i consumatori perhè non… Leggi tutto
Apr 12, 2025 99

Circolare MIT Prot. n. 10711 del 07 Aprile 2025

Circolare MIT Prot. n. 10711 del 07 Aprile 2025 ID 23803 | 12.04.2025 / In allegato Oggetto: Accordo internazionale relativo all’adozione di condizioni uniformi di omologazione ed al riconoscimento reciproco delle omologazioni degli accessori e parti di veicoli a motore (Ginevra, 20/3/58). Serie 10… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

Cassazione Penale Sez  4 del 04 aprile 2025 n  13146
Apr 10, 2025 261

Cassazione Penale Sez. 4 del 04 aprile 2025 n. 13146

Cassazione Penale Sez. 4 del 04 aprile 2025 n. 13146 ID 23791 | 10.04.2025 / In allegato Cassazione Penale Sez. 4 del 04 aprile 2025 n. 13146Infortunio mortale durante il prelievo della colla dalla pressa: centralità del concetto di rischio e posizioni di garanzia______ Cassazione Penale Sez. 4 del… Leggi tutto
UNI 11160 2025   Linee guida sistemi antirumore per infrastrutture stradali
Apr 10, 2025 237

UNI 11160:2025 / Linee guida sistemi antirumore per infrastrutture stradali

UNI 11160:2025 / Linee guida sistemi antirumore infrastrutture stradali ID 23789 | 10.04.2025 / Preview in allegato UNI 11160:2025Acustica - Linee guida per la progettazione, l'esecuzione e il collaudo di sistemi antirumore per infrastrutture stradali La norma specifica i requisiti per la… Leggi tutto
UNI 11976 2025  Strumenti per la valutazione della qualit  dell aria interna
Apr 10, 2025 294

UNI 11976:2025 / Strumenti per la valutazione della qualità dell'aria interna

UNI 11976:2025 / Strumenti per la valutazione della qualità dell'aria interna ID 23788 | 10.04.2025 / Preview in allegato UNI 11976:2025Ergonomia dell'ambiente fisico - Strumenti per la valutazione della qualità dell'aria interna Ai fini dell'ottenimento di condizioni di qualità dell'aria che… Leggi tutto