Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.534
/ Documenti scaricati: 32.458.175
/ Documenti scaricati: 32.458.175
INAIL, 2021
La scheda approfondisce la tematica delle tecnopatie nel settore dell’agricoltura, realtà particolarmente complessa in cui operano grandi imprese agricole e piccole unità produttive, anche familiari.
Il settore è caratterizzato dai lavoratori stagionali italiani e stranieri, talora irregolari e non sempre adeguatamente addestrati. I fattori di rischio presenti sono, oltre ai classici rischi da agenti chimici, fisici e da agenti climatici, anche i rischi biomeccanici, gli irritanti/allergeni e la radiazione solare. Per la prevenzione, si ritiene di dover agire su due fronti: aumentare la consapevolezza dei soggetti coinvolti nel sistema di prevenzione e sviluppare tecniche di produzione e un’organizzazione del lavoro adeguate.
...
Fonte: INAIL
Collegati
Installazione di sistemi di recupero vapori presso impianti di distribuzione carburanti già esistenti. Chiarimenti in merito agli adempimenti di prevenzione i...
Con il D.M.19 marzo 2015 recante “Aggiornamento della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l’esercizio delle strutture sa...
Rischi da temperature elevate, una circolare dell’Ispettorato a tutela dei lavoratori in edilizia, agricoltura e ambienti non ventilati
In relazione ai rischi da lav...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024