Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 42.793
/ Totale documenti scaricati: 29.304.094

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 42.793
/ Totale documenti scaricati: 29.304.094

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 42.793 *

/ Totale documenti scaricati: 29.304.094 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile



Vedi Promo Store fino al 30 Giugno -20% ticket "CERTIFICO20"
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 42.793 *

/ Totale documenti scaricati: 29.304.094 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.793 *

/ Totale documenti scaricati: 29.304.094 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.793 *

/ Totale documenti scaricati: 29.304.094 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 42.793 *

/ Totale documenti scaricati: 29.304.094 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20%

ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.793 *

/ Totale documenti scaricati: 29.304.094 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.793 *

/ Totale documenti scaricati: 29.304.094 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.793 *

/ Totale documenti scaricati: 29.304.094 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021

* Dati da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
CEM4: certifico machinery directive

Il software per Direttiva macchine

da Marzo 2000

Promo Anniversary 21°
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
Certifico 2000/2020: Informazione Utile

Tutta la Documentazione presente è elaborata

o selezionata dalla nostra redazione su Standards riconosciuti.

Vedi i nostri abbonamenti e prodotti

Slide background








Europe, Rome

Annuario dei dati ambientali | Edizione 2019

ID 10911 | | Visite: 6074 | Documenti Ambiente ISPRAPermalink: https://www.certifico.com/id/10911

Annuario dati ambientali 2019

Annuario dei dati ambientali | Edizione 2019

ISPRA Stato dell'Ambiente 89/2020

L’Annuario dei dati Ambientali costituisce la più esaustiva e completa pubblicazione ufficiale di dati e informazioni ambientali a livello nazionale.

L’edizione 2019 è realizzata e curata dall'Istituto per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) con il contributo delle Agenzie regionali e delle province autonome nell'ambito del Sistema Nazionale per la Protezione dell'ambiente (SNPA). Il report intertematico, basato sul modello DPSIR (Determinanti, Impatti, Stato, Risposte), descrive in termini oggettivi e puntuali le condizioni delle matrici ambientali fondamentali. Le venti tematiche in cui la pubblicazione è articolata sono costituite da dati statistici rigorosi che danno luogo a un consistente set di indicatori ambientali.

L’Annuario dei dati ambientali, giunto alla diciassettesima edizione, è un’autorevole raccolta di dati ufficiali e informazioni sullo stato dell’ambiente in Italia, realizzata e curata dall'Istituto per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) in concorso con le Agenzie regionali e delle province autonome nell'ambito del Sistema Nazionale per la Protezione dell'ambiente (SNPA). Il report interematico, basato sul modello DPSIR (Determinanti, Impatti, Stato, Risposte), descrive in termini oggettivi e puntuali le condizioni delle matrici ambientali fondamentali. La cooperazione tra l’ISPRA e le ARPA/APPA, in particolare, ha riguardato

Le attività di monitoraggio, elaborazione e diffusione delle informazioni.

Il reporting e la comunicazione hanno un ruolo cruciale per tutti gli attori coinvolti nella sfida globale alla salvaguardia dell’ambiente, dai legislatori ai cittadini. L’efficacia dei loro strumenti consente di agevolare i processi di condivisione dei piani decisionali e determinare il cambiamento in senso ecologico e sostenibile.

Creare più conoscenze, coinvolgere i cittadini, modificarne i comportamenti sono tra le azioni chiave indicate dall’Agenzia Europea dell’Ambiente nel Rapporto SOER 2020 - presentato in Italia contestualmente alla presente edizione dell’Annuario - per rafforzare tale transizione e per contrastare con maggiore efficacia la perdita di biodiversità, gli effetti dei cambiamenti climatici e lo sfruttamento delle risorse naturali.

Accrescere il grado di consapevolezza da parte della società, peraltro già elevato, aumenterebbe, inoltre, la speranza di raggiungere i traguardi di sostenibilità fissati per il 2030.

Guardando in tale direzione, l’Annuario dei dati ambientali, fondato scientificamente e consolidatosi negli anni, è uno strumento d’informazione e diffusione della conoscenza ambientale di grande rilevanza, divenuto essenziale nella lotta all’inquinamento e a ogni forma di pressione sull’ambiente non più tollerabile.

L’edizione 2019 ha previsto il consolidamento del core set degli indicatori, tenendo conto dei criteri definiti nelle precedenti edizioni e l’integrazione di altri sviluppati in contesti diversi. Nello specifico, sono state effettuate: l'analisi statistica degli indicatori presenti nell'edizione 2018 con la verifica della solidità scientifica, della comunicabilità, delle modalità di rappresentazione dei dati (tabelle e grafici); l'analisi e la verifica di core set di indicatori non presenti nell'Annuario ma sviluppati/popolati dall'Istituto in altri contesti quali, ad esempio, gli Indicatori territoriali per le politiche di sviluppo, gli Impatti dei cambiamenti climatici, la Strategia per la biodiversità, il Piano d'Azione Nazionale (PAN) per l'uso sostenibile dei prodotti fitosanitari, gli Indicatori SDGs (Sustainable Development Goals). Inoltre, per garantire l’integrazione delle fonti dei dati e delle informazioni nonché una maggiore trasversalità, è proseguito il processo di coinvolgimento del SNPA e delle altre Istituzioni pubbliche/Organizzazioni tecnico scientifiche sia nella fase di consolidamento metodologico e di popolamento degli indicatori ambientali sia nella fase di referaggio complessivo. A tal proposito, si segnala che tutti gli indicatori del core set SNPA sono parte integrante del core set indicatori Annuario.

La presente edizione è costituita da otto prodotti, di cui sette consolidati (Banca dati indicatori, Versione integrale, Annuario in cifre, Ricapitolando... l'ambiente, Dati sull’ambiente, Fumetto, Multimediale) e uno realizzato ex novo, Ambiente in Italia - Trend e normative, su serie storiche, trend e obiettivi normativi. La Banca dati indicatori contiene la base informativa da cui scaturiscono le diverse tipologie di prodotti offerte.

Tra le novità presentate, si sottolinea la particolare attenzione rivolta alle serie storiche per monitorare l’andamento delle variabili più significative degli indicatori e agli obiettivi fissati dalle normative.

Per quanto concerne la Banca dati indicatori, si segnala: il nuovo layout; le modifiche alla scheda indicatore riguardanti l’inserimento del campo “Autori” e l’assegnazione della specifica “icona di Chernoff” al campo “Stato” e del simbolo “+”/“=”/“-” al campo “Trend”; il potenziamento e lo sviluppo della funzione automatica di generazione del report.

Dati sull’ambiente presenta un’edizione più snella, delineando esclusivamente lo stato e il trend degli indicatori.

Per quanto riguarda Ricapitolando... l'ambiente si evidenziano l'aggiornamento e l'integrazione ulteriore delle infografiche.

X Annuario dei dati ambientali

Il Fumetto sostituisce il Giornalino: è una versione a vignette più leggera, costituita da una sola tavola, non più vincolata alla struttura dell’indagine investigativa.

....

Presentazione
Guida all'Annuario
Core set indicatori
Contesto socio economico
Agricoltura e selvicoltura
Pesca e acquacoltura
Energia
Trasporti
Turismo
Industria
Atmosfera
Biosfera
Idrosfera
Geosfera
Rifiuti
Radiazioni non ionizzanti
Rumore
Pericolosità geologiche
Agenti chimici
Valutazione e autorizzazione ambientale
Certificazione ambientale
Strumenti per la pianificazione
Promozione e diffusione della cultura ambientale
Ambiente e benessere
...

Fonte: ISPRA

Collegati:

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Ambiente e benessere.pdf)Ambiente e benessere
 
IT703 kB954
Scarica questo file (Promozione e diffusione della cultura ambientale.pdf)Promozione e diffusione della cultura ambientale
 
IT247 kB988
Scarica questo file (Strumenti per la pianificazione.pdf)Strumenti per la pianificazione
 
IT917 kB936
Scarica questo file (Certificazione ambientale.pdf)Certificazione ambientale
 
IT380 kB1066
Scarica questo file (Valutazione e autorizzazione ambientale.pdf)Valutazione e autorizzazione ambientale
 
IT549 kB1037
Scarica questo file (Agenti chimici.pdf)Agenti chimici
 
IT731 kB935
Scarica questo file (Pericolosità geologiche.pdf)Pericolosità geologiche
 
IT3345 kB1013
Scarica questo file (Rumore.pdf)Rumore
 
IT827 kB1076
Scarica questo file (Radiazioni non ionizzanti.pdf)Radiazioni non ionizzanti
 
IT752 kB974
Scarica questo file (Rifiuti.pdf)Rifiuti
 
IT1006 kB1161
Scarica questo file (Geosfera.pdf)Geosfera
 
IT2237 kB1078
Scarica questo file (Idrosfera.pdf)Idrosfera
 
IT4616 kB1425
Scarica questo file (Biosfera.pdf)Biosfera
 
IT3135 kB988
Scarica questo file (Atmosfera.pdf)Atmosfera
 
IT1647 kB980
Scarica questo file (Industria.pdf)Industria
 
IT1337 kB1048
Scarica questo file (Turismo.pdf)Turismo
 
IT848 kB1224
Scarica questo file (Trasporti.pdf)Trasporti
 
IT1947 kB1448
Scarica questo file (Energia.pdf)Energia
 
IT921 kB1007
Scarica questo file (Pesca e acquacoltura.pdf)Pesca e acquacoltura
 
IT511 kB974
Scarica questo file (Agricoltura e selvicoltura.pdf)Agricoltura e selvicoltura
 
IT598 kB979
Scarica questo file (Contesto socio economico.pdf)Contesto socio economico
 
IT223 kB1136
Scarica questo file (Core set indicatori.pdf)Core set indicatori
 
IT153 kB2797
Scarica questo file (Guida all'Annuario.pdf)Guida all'Annuario
 
IT299 kB941
Scarica questo file (Presentazione.pdf)Presentazione
 
IT220 kB945

Tags: Ambiente Guida ISPRA

Ultimi inseriti

Apr 03, 2025 22

Orientamenti per l’aggiornamento della qualitá tecnica nel settore dei rifiuti urbani

Orientamenti per l’aggiornamento della qualitá tecnica nel settore dei rifiuti urbani ID 23742 | 23742 / In allegato Documento per la consultazione 147/2025/R/RIF Il documento illustra - a partire dagli elementi di inquadramento generale in ordine agli obiettivi dell’intervento – i primi… Leggi tutto
Ordinanza CC Sez  II n  7604 del 21 marzo 2024
Apr 03, 2025 45

Ordinanza Cassazione Civile Sez. II n. 7604 del 21 marzo 2024

Ordinanza Cassazione Civile Sez. II n. 7604 del 21 marzo 2024 / Balconi da includere nel calcolo delle distanze legali tra edifici ID 23740 | 03.04.2025 / In allegato La Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 7604 del 21 marzo 2024 ha ribadito che i balconi devono essere inclusi nel calcolo delle… Leggi tutto
UNI EN ISO 10218 2 2025
Apr 03, 2025 60

UNI EN ISO 10218-2:2025

UNI EN ISO 10218-2:2025 ID 23739 | 03.04.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 10218-2:2025Robot e attrezzature per robot - Requisiti di sicurezza per robot industriali - Parte 2: Sistemi ed integrazione di robot La norma specifica i requisiti per l'integrazione di applicazioni di robot industriali… Leggi tutto
UNI EN ISO 10218 1 2025
Apr 03, 2025 50

UNI EN ISO 10218-1:2025

UNI EN ISO 10218-1:2025 ID 23738 | 03.04.2025 / Preview in allegato UNI EN ISO 10218-1:2025Robot e attrezzature per robot - Requisiti di sicurezza per robot industriali - Parte 1: Robot La norma specifica i requisiti per la progettazione intrinsecamente sicura, le misure di riduzione del rischio e… Leggi tutto
Apr 03, 2025 112

Circolare Anpal del 5 agosto 2022 n. 1

in News
Circolare Anpal del 5 agosto 2022 n. 1 ID 23736 | 03.04.2025 / In allegato Circolare Anpal del 5 agosto 2022 n. 1Oggetto: Note di coordinamento in materia di definizione operativa degli obiettivi e dei traguardi di GOL, nonché di gestione della condizionalità a seguito delle innovazioni previste… Leggi tutto
UNI EN 13001 3 1 2025   Apparecchi di sollevamento   Criteri generali per il progetto   Parte 3 1
Apr 03, 2025 80

UNI EN 13001-3-1:2025 / Apparecchi di sollevamento - Criteri generali per il progetto - Parte 3-1

UNI EN 13001-3-1:2025 / Apparecchi di sollevamento - Criteri generali per il progetto - Parte 3-1 ID 23734 | 03.04.2025 / In allegato Preview UNI EN 13001-3-1:2025Apparecchi di sollevamento - Criteri generali per il progetto - Parte 3-1: Stati limite e verifica della sicurezza delle strutture di… Leggi tutto
Regolamento di esecuzione  UE  2025 655
Apr 03, 2025 77

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/655

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/655 ID 23733 | 03.04.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/655 della Commissione, del 2 aprile 2025, recante modalità di applicazione del regolamento (UE) 2023/1804 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le specifiche e le procedure… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

Ordinanza CC Sez  II n  7604 del 21 marzo 2024
Apr 03, 2025 45

Ordinanza Cassazione Civile Sez. II n. 7604 del 21 marzo 2024

Ordinanza Cassazione Civile Sez. II n. 7604 del 21 marzo 2024 / Balconi da includere nel calcolo delle distanze legali tra edifici ID 23740 | 03.04.2025 / In allegato La Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 7604 del 21 marzo 2024 ha ribadito che i balconi devono essere inclusi nel calcolo delle… Leggi tutto
UNI EN ISO 10218 2 2025
Apr 03, 2025 60

UNI EN ISO 10218-2:2025

UNI EN ISO 10218-2:2025 ID 23739 | 03.04.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 10218-2:2025Robot e attrezzature per robot - Requisiti di sicurezza per robot industriali - Parte 2: Sistemi ed integrazione di robot La norma specifica i requisiti per l'integrazione di applicazioni di robot industriali… Leggi tutto
UNI EN ISO 10218 1 2025
Apr 03, 2025 50

UNI EN ISO 10218-1:2025

UNI EN ISO 10218-1:2025 ID 23738 | 03.04.2025 / Preview in allegato UNI EN ISO 10218-1:2025Robot e attrezzature per robot - Requisiti di sicurezza per robot industriali - Parte 1: Robot La norma specifica i requisiti per la progettazione intrinsecamente sicura, le misure di riduzione del rischio e… Leggi tutto
UNI EN 13001 3 1 2025   Apparecchi di sollevamento   Criteri generali per il progetto   Parte 3 1
Apr 03, 2025 80

UNI EN 13001-3-1:2025 / Apparecchi di sollevamento - Criteri generali per il progetto - Parte 3-1

UNI EN 13001-3-1:2025 / Apparecchi di sollevamento - Criteri generali per il progetto - Parte 3-1 ID 23734 | 03.04.2025 / In allegato Preview UNI EN 13001-3-1:2025Apparecchi di sollevamento - Criteri generali per il progetto - Parte 3-1: Stati limite e verifica della sicurezza delle strutture di… Leggi tutto