Slide background

Decreto Legislativo 6 ottobre 2023 n. 148

ID 20685 | | Visite: 2265 | Legislazione HACCPPermalink: https://www.certifico.com/id/20685

D lgs 6 ottobre 2023 n  148

Decreto Legislativo 6 ottobre 2023 n. 148 /  Produzione biologicaControlli ufficiali alimenti e mangimi

ID 20685 | 30.10.2023

Decreto Legislativo 6 ottobre 2023 n. 148 - Adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) n. 2018/848, relativo alla produzione biologica e all'etichettatura dei prodotti biologici, e alle disposizioni del regolamento (UE) 2017/625, relativo ai controlli ufficiali e alle altre attivita' ufficiali effettuati per garantire l'applicazione della legislazione sugli alimenti e sui mangimi, delle norme sulla salute e sul benessere degli animali, sulla sanita' delle piante nonche' sui prodotti fitosanitari.

(GU  n.254 del 30.10.2023)

Entrata in vigore del provvedimento: 14/11/2023

...

Art. 1. Finalità e ambito di applicazione

1. Il presente decreto è finalizzato ad adeguare le disposizioni nazionali sui controlli ufficiali e altre attività ufficiali riguardanti la produzione biologica e l’etichettatura dei prodotti biologici al regolamento (UE) n. 2018/848, del Parlamento europeo e del Consiglio, del 30 maggio 2018, relativo alla produzione biologica e all’etichettatura dei prodotti biologici e al regolamento (UE) 2017/625, del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 marzo 2017, relativo ai controlli ufficiali e alle altre attività ufficiali effettuati per garantire l’applicazione della legislazione sugli alimenti e sui mangimi, delle norme sulla salute e sul benessere degli animali, sulla sanità delle piante nonché sui prodotti fitosanitari.

2. Il presente decreto, emanato in attuazione dell’articolo 19 della legge 9 marzo 2022, n. 23 e dell’articolo 10 della legge 4 agosto 2022, n. 127, in materia di produzione biologica, disciplina il sistema di controlli e certificazione, ivi compresi i procedimenti amministrativi relativi alla notifica e il sistema di tracciabilità dei prodotti biologici, nonché il sistema sanzionatorio e fornisce le indicazioni necessarie per procedere alla designazione del laboratorio nazionale di riferimento e dei laboratori ufficiali per l’effettuazione di analisi, prove e diagnosi di laboratorio.

[...]

Art. 2 Definizioni

Art. 3. Organizzazione dei controlli ufficiali e delle altre attività ufficiali

Art. 4. Compiti dell’autorità di controllo

Art. 5. Autorizzazione degli organismi di controllo

Art. 6. Sospensione e revoca dell’autorizzazione

Art. 7. Compiti degli organismi di controllo

Art. 8. Condizioni di non conformità

Art. 9. Misure da adottare in caso di accertata condizione di non conformità a carico degli operatori

Art. 10. Obblighi degli organismi di controllo in relazione alla non conformità

Art. 11. Designazione del laboratorio nazionale di riferimento e dei laboratori ufficiali

Art. 12. Controperizia

Art. 13. Controversia

Art. 14. Ulteriori obblighi degli organismi di controllo

Art. 15. Obblighi di comunicazione

Art. 16. Obblighi degli operatori

Art. 17. Notifica di attività di produzione biologica e ingresso nel sistema di controllo

Art. 18. Rilascio, rinnovo e gestione del certificato

Art. 19. Elenco degli operatori notificati e certificati

Art. 20. Uscita dal sistema di controllo

Art. 21. Sistemi di tracciabilità

Art. 22. Sanzioni amministrative pecuniarie

Art. 23. Uso indebito o non corretto di indicazioni o riferimenti al metodo di produzione biologico

Art. 24. Non conforme designazione e presentazione dei prodotti biologici

Art. 25. Ulteriori sanzioni amministrative pecuniarie a carico di operatori

Art. 26. Applicazione delle sanzioni

Art. 27. Modalità di pagamento e riassegnazioni

Art. 28. Clausola di invarianza finanziaria

Art. 29. Disposizioni transitorie e finali

Art. 30. Clausola di salvaguardia

[...]

Art. 31. Abrogazioni

1. Il decreto legislativo 23 febbraio 2018, n. 20, è abrogato.

2. Il comma 4 -bis dell’articolo 43 del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 settembre 2020, n. 120, è abrogato.

3. Il rinvio alle norme abrogate di cui al comma 1, fatto da leggi, da regolamenti e da altre norme si intende riferito alle corrispondenti disposizioni del presente decreto.

Art. 32. Entrata in vigore

1. Il presente decreto entra in vigore il quindicesimo giorno successivo a quello della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.

______

ALLEGATO I (Articoli 5 e 22) REQUISITI DEGLI ORGANISMI DI CONTROLLO

ALLEGATO II (Articolo 5) CONTENUTI MINIMI DELLA PROCEDURA DI CONTROLLO STANDARD DI CUI ALL’ARTICOLO 40, PARAGRAFO 1, LETTERA A) , PUNTO II) , DEL REGOLAMENTO

ALLEGATO III (Articolo 14 e 22) REQUISITI DI PROGRAMMAZIONE, MONITORAGGIO E RENDICONTAZIONE DEI COMPITI DELEGATI

ALLEGATO IV (Articolo 17)

ALLEGATO V (Articoli 18 e 20)

...

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Decreto Legislativo 6 ottobre 2023 n. 148.pdf)Decreto Legislativo 6 ottobre 2023 n. 148
 
IT1919 kB344

Tags: Chemicals Food HACCP

Articoli correlati

Ultimi archiviati HACCP

Dic 07, 2023 246

Raccomandazione 97/618/CE

Raccomandazione 97/618/CE ID 20915 | 07.12.2023 97/618/CE: Raccomandazione della Commissione del 29 luglio 1997 relativa agli aspetti scientifici delle informazioni a sostegno delle domande di autorizzazione all'immissione sul mercato di nuovi prodotti e nuovi ingredienti alimentari, della… Leggi tutto
Dic 07, 2023 239

Regolamento (UE) n. 234/2011

Regolamento (UE) n. 234/2011 ID 20914 | 07.12.2023 Regolamento (UE) n. 234/2011 della Commissione, del 10 marzo 2011, che attua il regolamento (CE) n. 1331/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce una procedura uniforme di autorizzazione per gli additivi, gli enzimi e gli aromi… Leggi tutto
Dic 07, 2023 298

Regolamento (UE) 2018/782

Regolamento (UE) 2018/782 ID 20913 | 07.12.2023 Regolamento (UE) 2018/782 della Commissione, del 29 maggio 2018, che stabilisce i principi metodologici della valutazione del rischio e delle raccomandazioni sulla gestione del rischio di cui al regolamento (CE) n. 470/2009 (GU L 132/5 del 30.5.2018)… Leggi tutto
Dic 07, 2023 206

Regolamento di esecuzione (UE) 2017/12

Regolamento di esecuzione (UE) 2017/12 ID 20911 | 07.12.2023 Regolamento di esecuzione (UE) 2017/12 della Commissione, del 6 gennaio 2017, relativo alla forma e al contenuto delle domande e delle richieste per la determinazione dei limiti massimi di residui in conformità al regolamento (CE) n.… Leggi tutto
Dic 07, 2023 188

Regolamento (CE) n. 429/2008

Regolamento (CE) n. 429/2008 ID 20908 | 07.12.2023 Regolamento (CE) n. 429/2008 della Commissione, del 25 aprile 2008, sulle modalità di applicazione del regolamento (CE) n. 1831/2003 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la preparazione e la presentazione delle domande e la… Leggi tutto
Indirizzi operativi intossicazione alimentare acuta da ingestione di alcaloidi del tropano
Nov 08, 2023 618

Indirizzi operativi intossicazione alimentare acuta da ingestione di alcaloidi del tropano

Sicurezza alimentare, Indirizzi operativi nei casi di intossicazione alimentare acuta da ingestione di alcaloidi del tropano ID 20736 | 08.11.2023 / In allegato Approvata il 25 settembre 2023, in sede di Coordinamento interregionale Area Prevenzione e Sanità Pubblica, la linea guida "Indirizzi… Leggi tutto
Ott 30, 2023 694

Decreto Legislativo 23 febbraio 2018, n. 20

Decreto Legislativo 23 febbraio 2018 n. 20 Disposizioni di armonizzazione e razionalizzazione della normativa sui controlli in materia di produzione agricola e agroalimentare biologica, predisposto ai sensi dell'articolo 5, comma 2, lett. g), della legge 28 luglio 2016, n. 154, e ai sensi… Leggi tutto
Regolamento  UE  2023  2419
Ott 27, 2023 665

Regolamento (UE) 2023/2419

Regolamento (UE) 2023/2419 / Etichettatura degli alimenti biologici per animali ID 20660 | 27.10.2023 Regolamento (UE) 2023/2419 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 ottobre 2023, relativo all’etichettatura degli alimenti biologici per animali da compagnia GU L 2023/2419 del 27.10.2023… Leggi tutto
Regolamento di esecuzione  UE  2023 2229
Ott 26, 2023 747

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/2229

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/2229 ID 20657 | 26.10.2023 Regolamento di esecuzione (UE) 2023/2229 della Commissione, del 25 ottobre 2023, recante modifica e rettifica del regolamento di esecuzione (UE) 2021/1165 che autorizza l’utilizzo di taluni prodotti e sostanze nella produzione biologica… Leggi tutto

Più letti HACCP

Regolamento  CE  n  178 2002
Ott 24, 2022 93401

Regolamento (CE) N. 178/2002

Regolamento (CE) n. 178/2002 Regolamento (CE) n. 178/2002 del Parlamento europeo e del Consiglio del 28 gennaio 2002 che stabilisce i principi e i requisiti generali della legislazione alimentare, istituisce l'Autorità europea per la sicurezza alimentare e fissa procedure nel campo della sicurezza… Leggi tutto
Apr 26, 2021 51729

Regolamento (CE) n. 2023/2006 (Regolamento GMP)

Regolamento (CE) n. 2023/2006 Regolamento (CE) N. 2023/2006 della Commissione del 22 dicembre 2006 sulle buone pratiche di fabbricazione dei materiali e degli oggetti destinati a venire a contatto con prodotti alimentari (Regolamento GMP - Good Manufacturing Practices) ... Il presente regolamento… Leggi tutto
Regolamento  CE  852 2004
Set 23, 2022 47020

Regolamento (CE) 852/2004

Regolamento (CE) 852/2004 / Consolidato Marzo 2021 Regolamento (CE) n. 852/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio del 29 aprile 2004 sull'igiene dei prodotti alimentari(GU L 139/1 del 30.4.2004)________ Testo consolidatiModifiche: M1 - Regolamento (CE) n. 1019/2008 della Commissione del 17… Leggi tutto