Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.922
/ Documenti scaricati: 31.178.759
/ Documenti scaricati: 31.178.759
ID 20736 | 08.11.2023 / In allegato
Approvata il 25 settembre 2023, in sede di Coordinamento interregionale Area Prevenzione e Sanità Pubblica, la linea guida "Indirizzi operativi nei casi di intossicazione alimentare acuta da ingestione di alcaloidi del tropano".
Obiettivo del documento è quello di garantire la sicurezza alimentare, attraverso l’adozione di tempestive misure a tutela della salute pubblica, in caso di episodi di intossicazione alimentare acuta da alcaloidi del tropano (AT). Il documento fornisce indicazioni per individuare il più rapidamente possibile i potenziali veicoli alimentari responsabili dell’intossicazione e le modalità di campionamento e analisi per la conferma della presenza di queste sostanze.
Nella linea guida sono illustrati i compiti di ciascuno dei soggetti coinvolti in questo tipo di emergenza.
Il documento fornisce, inoltre, elementi di dettaglio rispetto alla tempistica con cui i laboratori devono garantire l’esecuzione delle analisi e la diffusione dei risultati alle Autorità competenti coinvolte nella gestione dell’intossicazione alimentare.
La necessità di fornire indirizzi operativi nasce dalle criticità emerse durante la gestione di casi, che si sono ripetuti negli anni, di intossicazioni alimentari correlate al consumo di verdure a foglia (es. spinaci, broccoletti) vendute fresche, sfuse o confezionate, e come prodotti surgelati, oltre a prodotti derivati dalla farina (soprattutto di grano saraceno).
...
Fonte: Ministero della Salute
ID 21219 | 22.01.2024
Regolamento di esecuzione (UE) 2024/334 della Commissione, del 19 gennaio 2024, che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2021/405 per ...
Misure urgenti in materia di prevenzione e repressione delle sofisticazioni alimentari.
(GU n.141 del 20.06.1986)
Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L....
Regolamento (UE) n. 1183/2012 della Commissione del 30 novembre 2012 che modifica e corregge il regolamento (UE) n. 10/2011 riguardante i materiali e gli oggetti di materia p...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024