Slide background




Regolamento (UE) 2022/2388

ID 18312 | | Visite: 2763 | Legislazione chemicals foodPermalink: https://www.certifico.com/id/18312

Regolamento UE 2022 2388

Regolamento (UE) 2022/2388 / Tenori massimi di sostanze perfluoroalchiliche

ID 18312 | 08.12.2022

Regolamento (UE) 2022/2388 della Commissione del 7 dicembre 2022 che modifica il regolamento (CE) n. 1881/2006 per quanto riguarda i tenori massimi di sostanze perfluoroalchiliche in alcuni prodotti alimentari

GU L 316/38 dell'8.12.2022

Entrata in vigore: 28.12.2022

Applicazione a decorrere dal 1° gennaio 2023

________

Articolo 1

L’allegato del regolamento (CE) n. 1881/2006 è modificato conformemente all’allegato del presente regolamento.

Articolo 2

I prodotti alimentari elencati nell’allegato che sono stati legalmente commercializzati prima del 1° gennaio 2023 possono rimanere sul mercato fino al termine minimo di conservazione o fino alla data di scadenza.

Articolo 3

Il presente regolamento entra in vigore il ventesimo giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea.

Esso si applica a decorrere dal 1° gennaio 2023
...

ALLEGATO

Nell’allegato del regolamento (CE) n. 1881/2006 è aggiunta la sezione seguente:

«Sezione 10: Sostanze perfluoroalchiliche

 

 

Prodotti alimentari (1)

Tenori massimi μg/kg di peso fresco

 

PFOS *

 

PFOA *

 

PFNA *

 

PFHxS *

 

10.1

Uova

1,0

0,30

0,70

0,30

1,7

10.2

Prodotti della pesca (26) e molluschi bivalvi (26)

 

 

 

 

 

10.2.1

Carne di pesce (24) (25)

 

 

 

 

 

10.2.1.1

Muscolo di pesce, escluse le specie elencate ai punti 10.2.1.2 e 10.2.1.3.

Muscolo dei pesci elencati ai punti 10.2.1.2 e 10.2.1.3, se destinati alla produzione di alimenti per lattanti e bambini nella prima infanzia.

2,0

0,20

0,50

0,20

2,0

10.2.1.2

Muscolo dei seguenti pesci, se non destinati alla produzione di alimenti per lattanti e bambini nella prima infanzia:

aringa del Baltico (Clupea harengus membras) palamita (delle specie Sarda e Orcynopsis) bottatrice (Lota lota)

spratto (Sprattus sprattus)

passera (Platichthys flesus e Glyptocephalus cynoglossus)

cefalo (Mugil cephalus) suri/sugarelli (Trachurus trachurus) luccio (specie Esox)

platessa (specie Pleuronectes e Lepidopsetta) sardina (specie Sardina)

spigola (specie Dicentrarchus)

pesce gatto di mare (specie Silurus e

Pangasius)

lampreda di mare (Petromyzon marinus); tinca (Tinca tinca);

coregone bianco (Coregonus albula e

Coregonus vandesius)

Phosichthys argenteus

salmone selvatico e trota selvatica (specie

Salmo e Oncorhynchus selvatiche) lupo di mare (specie Anarhichas)

7,0

1,0

2,5

0,20

8,0

10.2.1.3

Muscolo dei seguenti pesci, se non destinati alla produzione di alimenti per lattanti e bambini nella prima infanzia:

acciuga (Engraulis species) barbo (Barbus barbus) abramide (specie Abramis) salmerino (specie Salvelinus) anguilla (specie Anguilla) luccioperca (specie Sander) pesce persico (Perca fluviatilis); triotto rosso (Rutilus rutilus) sperlano (specie Osmerus) coregone (specie Coregonus)

35

8,0

8,0

1,5

45

10.2.2

Crostacei (26) (47) e molluschi bivalvi (26)

Per i crostacei il tenore massimo si applica al muscolo delle appendici e dell’addome (44). Nel caso dei granchi e dei crostacei analoghi (Brachyura e Anomura), muscolo delle appendici.

3,0

0,70

1,0

1,5

5,0

10.3

Carne e frattaglie commestibili (6)

 

 

 

 

 

10.3.1

Carne di bovini, suini e pollame

0,30

0,80

0,20

0,20

1,3

10.3.2

Carne di ovini

1,0

0,20

0,20

0,20

1,6

10.3.3

Frattaglie di bovini, ovini, suini e pollame

6,0

0,70

0,40

0,50

8,0

10.3.4

Carne di selvaggina, eccetto la carne di orso

5,0

3,5

1,5

0,60

9,0

10.3.5

Frattaglie di selvaggina, eccetto le frattaglie di orso

50

25

45

3,0

50

* Il tenore massimo si applica alla somma degli stereoisomeri lineari e ramificati, separati o no per cromatografia.
** Per la somma di PFOS, PFOA, PFNA e PFHxS, le concentrazioni lower bound sono calcolate ipotizzando che tutti i valori inferiori al limite di quantificazione siano pari a zero.».

...

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Regolamento UE 2022 2388.pdf)Regolamento (UE) 2022/2388
 
IT397 kB396

Tags: Chemicals Food HACCP

Articoli correlati

Ultimi archiviati HACCP

Gen 23, 2025 173

Regolamento (UE) 2021/2117

Regolamento (UE) 2021/2117 ID 23345 | 23.01.2025 Regolamento (UE) 2021/2117 del Parlamento europeo e del Consiglio del 2 dicembre 2021 che modifica i regolamenti (UE) n. 1308/2013 recante organizzazione comune dei mercati dei prodotti agricoli, (UE) n. 1151/2012 sui regimi di qualità dei prodotti… Leggi tutto
Gen 16, 2025 186

Decreto 30 dicembre 2024

Decreto 30 dicembre 2024 ID 23312 | 16.01.2025 Decreto 30 dicembre 2024 Frequenza dei controlli fisici per l'anno 2025 sulle partite di prodotti biologici e in conversione prima della loro immissione in libera pratica e relativa decisione sulla partita. (GU n.12 del 16.01.2025) ...… Leggi tutto
Gen 14, 2025 347

Regolamento delegato (UE) 2025/65

Regolamento delegato (UE) 2025/65 ID 23286 | 14.01.2025 Regolamento delegato (UE) 2025/65 della Commissione, del 31 ottobre 2024, che modifica il regolamento delegato (UE) 2019/2123 per quanto riguarda le condizioni in cui è inserito un documento sanitario comune di entrata distinto per le partite… Leggi tutto
Regolamento di esecuzione  UE  2024 3121
Dic 17, 2024 266

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/3121

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/3121 ID 23137 | 17.12.2024 Regolamento di esecuzione (UE) 2024/3121 della Commissione, del 16 dicembre 2024, che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2021/1378 per quanto riguarda il riconoscimento, a norma dell’articolo 46 del regolamento (UE) 2018/848 del… Leggi tutto
Regolamento di esecuzione  UE  2021 1378
Dic 17, 2024 253

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/1378

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/1378 ID 23136 | 17.12.2024 Regolamento di esecuzione (UE) 2021/1378 della Commissione del 19 agosto 2021 che fissa determinate norme riguardanti il certificato rilasciato agli operatori, ai gruppi di operatori e agli esportatori di paesi terzi coinvolti nelle… Leggi tutto
Ott 28, 2024 324

Decreto 4 agosto 2011 n. 158

Decreto 4 agosto 2011 n. 158 / Recepimenti Direttiva ID 22820 | 28.10.2024 Decreto 4 agosto 2011 n. 158 Regolamento recante recepimento della direttiva 2010/59/UE della Commissione del 26 agosto 2010 che modifica la direttiva 2009/32/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per il ravvicinamento… Leggi tutto

Più letti HACCP

Gen 06, 2025 65025

Regolamento (CE) n. 2023/2006 (Regolamento GMP)

Regolamento (CE) n. 2023/2006 / Regolamento GMP - Good Manufacturing Practices ID 1398 | Update news 26.04.2021 Regolamento (CE) N. 2023/2006 della Commissione del 22 dicembre 2006 sulle buone pratiche di fabbricazione dei materiali e degli oggetti destinati a venire a contatto con prodotti… Leggi tutto
Regolamento  CE  n  2073 2005   Criteri microbiologici prodotti alimentari
Ott 24, 2022 61541

Regolamento (CE) n. 2073/2005

Regolamento (CE) n. 2073/2005 / Criteri microbiologici prodotti alimentari Regolamento (CE) n. 2073/2005 della Commissione del 15 novembre 2005 sui criteri microbiologici applicabili ai prodotti alimentari (GU L 338/1 del 22.12.2005)_______ Articolo 1 Oggetto e campo d’applicazione Il presente… Leggi tutto
Regolamento  CE  852 2004
Set 23, 2022 55507

Regolamento (CE) 852/2004

Regolamento (CE) 852/2004 / Consolidato Marzo 2021 Regolamento (CE) n. 852/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio del 29 aprile 2004 sull'igiene dei prodotti alimentari(GU L 139/1 del 30.4.2004)________ Testo consolidatiModifiche: M1 - Regolamento (CE) n. 1019/2008 della Commissione del 17… Leggi tutto