Slide background

Le emergenze ambientali in mare. Il caso della M/N "Costa Concordia"

ID 13424 | | Visite: 1625 | Documenti Ambiente ISPRAPermalink: https://www.certifico.com/id/13424

Le emergenze ambientali in mare  Il caso della M N Costa Concordia

Le emergenze ambientali in mare. Il caso della M/N "Costa Concordia"

17 Marzo 2021

Un’emergenza ambientale in mare si verifica quando un evento, accidentale o messo in atto deliberatamente, determina, in matrici quali organismi, sedimenti, acqua e atmosfera, condizioni tali da minacciare l’integrità degli ecosistemi marini interessati tali da richiedere interventi urgenti per essere fronteggiata.

Il naufragio della nave da crociera “Costa Concordia”, avvenuto il 13 gennaio 2012 presso l’isola del Giglio, ha anche determinato un’emergenza ambientale senza precedenti e suscitato attenzione a livello globale.

Salpata dal porto di Civitavecchia in direzione di Savona, la grande nave, in seguito a una improvvida manovra di avvicinamento alle coste dell’isola del Giglio (il cosiddetto inchino), alle ore 21:45’ urtava a velocità sostenuta uno scoglio delle secche “Le Scole”, a 90 metri dalla costa e 8 metri di profondità. Nell’immediato, l’intervento delle forze messe in campo dalle istituzioni ha riguardato la messa in sicurezza del relitto, curando che la nave non scivolasse su fondali più profondi, che il carburante non fuoriuscisse dal relitto sversandosi in mare e che, nelle decisioni che sarebbero seguite circa la rimozione del relitto e il ripristino dei luoghi, la tutela ambientale e degli ambienti marini in particolare, fosse sempre una priorità.

In questo volume vengono delineate, in particolare, le attività che i ricercatori, i tecnologi e i tecnici dell’ISPRA/SNPA hanno supportato nella gestione dell’emergenza “Concordia” e si evidenziano i controlli ambientali effettuati nonché i pareri e le indicazioni da questi forniti alle istituzioni deputate al coordinamento degli interventi, per ridurre, per quanto possibile, le conseguenze ambientali del naufragio.

Collegati
[box-note]Costa Concordia: Resoconto fotografico[box-note]

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Le emergenze ambientali in mare - Il caso della M-N Costa Concordia - ISPRA 17 marzo 2021.pdf)Le emergenze ambientali in mare - Il caso della M-N Costa Concordia
ISPRA 2021
IT24615 kB252

Tags: Ambiente Emergenze

Più lette Guide ISPRA

Feb 05, 2022 17058

Rapporto rifiuti Urbani 2013

Rapporto rifiuti urbani 2013 Il presente Rapporto è stato elaborato dal Servizio Rifiuti, dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA). Il Rapporto conferma l’impegno dell’ISPRA affinché le informazioni e le conoscenze relative ad un importante settore, quale quello dei… Leggi tutto

Ultime Guide ISPRA

La percezione della tecnologia 5G in due quartieri romani
Feb 24, 2023 405

La percezione della tecnologia 5G in due quartieri romani

l ruolo dei processi partecipativi nel governo del territorio. Indagine pilota / La percezione della tecnologia 5G in due quartieri romani ID 19050 | ISPRA (Quaderni) Ambiente e Società 25/2022 In questa indagine sono state individuate e analizzate le opinioni e le percezioni delle comunità locali… Leggi tutto