Documenti Abbonati

Ultimi documenti riservati Abbonati di tutti i temi
Sono presenti 6721 documenti.

UNI EN 1459-2:2019 | Carrelli elevatori fuoristrada

UNI EN 1459-2:2019 Carrelli elevatori fuoristrada - Requisiti di sicurezza e verifiche - Parte 2: Carrelli a braccio telescopico rotante Data entrata in vigore: 07 agosto 2019 La norma specifica I requisiti generali di sicurezza dei carrelli fuoristrada a braccio telescopico rotante, costituito da un telaio inferiore con una struttura superiore ruotante dotata di un mezzo di sollevamento telescopico (braccio imperniato), in cui un dispositivo di movimentazione del carico (per esempio il c [...]

UNI EN ISO 24134:2019 | Sicurezza dei carrelli industriali

UNI EN ISO 24134:2019 Sicurezza dei carrelli industriali - Requisiti aggiuntivi per funzioni automatiche sui carrelli Data entrata in vigore: 07 agosto 2019 La norma specifica i requisiti di sicurezza per i comandi e i sistemi di comando per le seguenti funzioni automatiche sui carrelli industriali: sterzo (esclusa la guida diretta meccanica); marcia; operazioni di sollevamento e di discesa; movimentazione del carico, per esempio rotazione in verticale, arretramento, rotazione in piano, i [...]

EMC Prodotti | Direttiva 2014/30/UE e NTA

EMC Prodotti | Direttiva 2014/30/UE e NTA / Ed. 6.0 Giugno 2022 ID 8895 | Ed. 6.0 del 10 Giugno 2022   Testo consolidato direttiva 2014/30/UE - EMC Prodotti - con il Decreto di recepimento IT D.lgs 194/2007 così come modificato dal D.lgs 80/2016 e l'elenco delle norme armonizzate 2022. Disponibile il testo EMC Prodotti in formato mobile EPUB sugli Store segnalati ed il formato PDF direttamente dal nostro sito, copiabile/sta [...]

Contenitori stazionari per rifiuti Cap ≤ 5000 lt: UNI EN 13071-X

Contenitori stazionari per rifiuti Cap ≤ 5000 lt: UNI EN 13071-X Update 21.02.2020 Pubblicata in data 20 febbraio la norma UNI EN 13071-3:2020 in sostituzione della UNI EN 13071-3:2011. Le norme UNI EN 13071-1:2019 ed UNI EN 13071-2:2019 (pubblicate il 1° agosto 2019) insieme alla UNI EN 13071-3:2020 specificano i requisiti per i contenitori stazionari per rifiuti con capacità fino a 5 000 l, sollevati dall'alto e svuotati dal basso. Contenitori sta [...]

UNI EN ISO 14005:2019

UNI EN ISO 14005:2019 Sistemi di gestione ambientale - Linee guida per un approccio flessibile all'implementazione per fasi Preview in allegato La norma fornisce le linee guida per un approccio per fasi al fine di stabilire, attuare, mantenere e migliorare un sistema di gestione ambientale (EMS) che le organizzazioni, comprese le piccole e medie imprese (SME), possono adottare per accrescere le proprie prestazioni ambientali.L'approccio per fasi fornisce quella flessibilità che per [...]

Revisione DM standard sicurezza ed impiego apparecchiature RM

Revisione DM standard sicurezza ed impiego apparecchiature RM Nuovo documento sugli standard di sicurezza per gli apparecchi di risonanza magnetica nucleare. 31.07.2019 - Lo schema di decreto (e il relativo disciplinare) allo Stato-Regioni La proposta di revisione è stata messa a punto dal ministero della Salute dopo aver acquisito il parere dell'Istituto superiore di sanità, dell'Istituto nazionale per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e del Consiglio sup [...]

Norme armonizzate Direttiva 2014/30/UE EMC

Norme armonizzate Direttiva 2014/30/UE EMC / Giugno 2022 ID 8887 | Elenco Norme armonizzate Direttiva EMC 2014/30/UE a Giugno 2022 Elenco consolidato Norme armonizzate a Giugno2022 Dal 1° dicembre 2018 i riferimenti delle norme armonizzate sono pubblicati e ritirati dalla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea non più come "Comunicazioni della Commissione" ma mediante "Decisioni di esecuzione della Commissione" (Vedasi Com.(2018) 764 EC). I [...]

Dispositivi di comando a due mani: EN ISO 13851:2019

Dispositivi di comando a due mani: EN ISO 13851:2019 ID 8883 | 05 Agosto 2019 Documento estratto dalla norma EN ISO 13851:2019 - Sicurezza del macchinario - Dispositivi di comando a due mani - Principi per la progettazione e la scelta che specifica i requisiti di sicurezza di un dispositivo di comando a due mani (THCD) e la dipendenza del segnale di uscita dall'azionamento manuale dei dispositivi di azionamento. UNI EN ISO 13851:2019 Sicurezza del macchinario - Dispositivi di comando a du [...]

Machinery Directive & Harmonised Standards | Update 2019

Machinery Directive & Harmonised Standards Ed. 6.0 December 2019 Directive 2006/42/EC (*) of the European Parliament and of the Council of 17 May 2006 on machinery, and amending Directive 95/16/EC (recast) with last communication references of harmonized standards (**) which have been generated by the HAS (Harmonised Standards) database. Directive 2006/42/EC is a revised version of the Machinery Directive, the first version of which was adopted in 1989. The Directive has the [...]

Schema DM 4° elenco agenti chimici lavoro All. XXXVIII DLgs 81/08

Schema DM 4° elenco agenti chimici lavoro All. XXXVIII  DLgs 81/08 Schema di Decreto dei Ministeri del Lavoro e delle Politiche Sociali e della Salute che aggiorna la tabella allegato XXXVIII al DLgs 81/2008 con i valori limite di esposizione ad agenti chimici. Il documento che contiene i valori limite di esposizione ad agenti chimici per il recepimento della Direttiva 2017/164/UE comprende anche lettere di trasmissione, verbali della consultazione delle parti sociali del 17/ [...]

Acciai inossidabili Macchine alimentari e MOCA

Acciai inossidabili Macchine alimentari e MOCA 2019 ID 8878 | 04.08.2019 Elenco degli acciai inossidabili per materiali a contatto con alimenti (elenco completo in allegato) d’interesse per: Direttiva 2006/42/CE (RESS 2 - macchine alimentari)Regolamento (CE) n. 1935/2004 (MOCA EU) D.M. 21 marzo 1973 (MOCA IT) Acciai secondo UNI EN 10088-1:2014/ AISI / ASTM Ciascun tipo di acciaio viene indicato con la sigla che ne caratterizza la composizione chimica secondo la norma UNI [...]

Bozza RTV edifici di civile abitazione

Bozza di Regola Tecnica Verticale sugli edifici di civile abitazione ID 8877 | Update 30.05.2022 / Decreto 19 maggio 2022 pubblicato in GU 30.05.2022 Pubblicato in GU n. 125 del 30.05.2022 il Decreto 19 maggio 2022 - Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per gli edifici di civile abitazione, ai sensi dell'articolo 15 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139. 27.10.2021 In allegato schema di decreto ministeriale recante “Approvazione di [...]

UNI EN ISO 16809:2019

UNI EN ISO 16809:2019 Prove non distruttive - Misurazione dello spessore mediante ultrasuoni Data entrata in vigore: 01 agosto 2019 La norma specifica i principi per la misurazione dello spessore mediante ultrasuoni di materiali metallici e non metallici per contatto diretto, basata sulla misurazione del tempo di volo dei soli implusi mediante ultrasuoni. Recepisce : CEN11068017 Adotta: ISO 16809:2017 Sostituisce: UNI EN 14127:2011 http://store.uni.com/catalogo/index.php/uni-en-iso-16 [...]

Carrozzerie intercambiabili ADR e Certificato integrativo

Carrozzerie intercambiabili ADR (cassoni scarrabili) e Certificato integrativo ID 8873 | 01.08.2019 La circolare Prot. 4790 – MOT2/C del 12/12/2001 definisce le carrozzerie intercambiabili (cassoni scarrabili) e ne specifica dettagliatamente gli aspetti tecnico/amministrativi legati alla progettazione, al collaudo ed alla revisione periodica. La Circolare non è stata aggiornata alla "nuova ADR 2001 ristrutturata", infatti riporta le definizioni delle precedenti edizioni.L [...]

Barrato rosa (DTT 306)

Barrato rosa (DTT 306) / Update Rev. 3.0 Luglio 2024 ID 8869 | Update Rev. 3.0 del 03.07.2024 / Documento completo in allegato Rev. 3.0 2024 - Direttiva 8/2024/DGTNE... il rilascio del certificato di approvazione ADR deve avvenire per via amministrativa (ovverosia senza visita e prova) a condizione che la richiesta avvenga contestualmente all'immatricolazione del veicolo, dietro pagamento della prescritta tariffa: - a) veicolo completo, omologato conformemente alle norme [...]

Piattaforme di lavoro e corridoi di passaggio: EN ISO 14122-2

Piattaforme di lavoro e corridoi di passaggio: EN ISO 14122-2 ID 8864 | 01.08.2019 La norma tratta dei requisiti di progettazione per le piattaforme di lavoro e corridoi di passaggio non motorizzati che fanno parte di una macchina fissa, per le parti regolabili non motorizzate e per le parti mobili dei mezzi di accesso fissi. La norma è di tipo B come indicato nella EN ISO 12100:2010 ed è armonizzata per la Direttiva 2006/42/CE Macchine. La norma si applica anche quando gli [...]

FAQs related to Regulation (EU) 2019/1009

FAQs related to Regulation (EU) 2019/1009 | Ed.October 2024 ID 8863 | 10.10.2024 / Update Edition October 2024 FAQs related to Regulation (EU) 2019/1009 on fertilising products (the ‘Fertilising Products Regulation’) ... 1. What is a fertilising product? A fertilising product is a substance, mixture, micro-organism or any other material which: - is applied on plants or their rhizosphere or on mushrooms or their mycosphere,- or constitutes the rhizosphere or [...]

ECHA | Guidance exposure limits at the workplace

Appendix to Chapter R.8: Guidance for preparing a scientific report for health-based exposure limits at the workplace Guidance on information requirements and chemical safety assessment Version 1.0 August 2019 This document has two parts, the first addresses the findings of the ECHA/RAC – SCOEL Joint Task Force that examined alignment of methodologies for setting exposure limits at the workplace, whilst the second part outlines how to prepare a scientific report for identifying such [...]

Piano di Azione Nazionale (PAN) uso sostenibile prodotti fitosanitari 2014

Piano di azione nazionale per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari 2014 Decreto 22 gennaio 2014 - Testo rielaborato per la stampa (Art. 6 del decreto legislativo 14 agosto 2012, n. 150) PAN in revisione quinquennale: vedi Bozza 2019 Premessa Sono passati oltre 10 anni, da quando, con l’elaborazione del Sesto programma di azione in materia di ambiente (2002-2012), adottato dal Parlamento Europeo e dal Consiglio con Decisione n. 1600/2002/CE, fu avviata dal Par [...]

Utilizzo DAE in ambiente extraospedaliero

Disposizioni in materia di utilizzo dei defibrillatori semiautomatici e automatici in ambiente extraospedaliero ID 8859 | Update 14.08.2021_______ Update 13.08.2021   Pubblicata nella GU n.193 del 13.08.2021 la Legge 4 agosto 2021 n. 116 Disposizioni in materia di utilizzo dei defibrillatori semiautomatici e automatici. Entrata in vigore del provvedimento: 28.08.2021_______ Update 02.08.2021 Il 28 Luglio 2021 la Commissione Affari Sociali di Montecitorio, [...]

The 7 layersof fire safety in buildings

EU Fire Safety Guide | The 7 layersof fire safety in buildings La Guida "The 7 layersof fire safety in buildings" della Confederation of Fire Protection Association Europe (CFPA-Europe) identifica e descrive i sette livelli di sicurezza antincendio che devono essere assicurati ai fini della protezione delle strutture e delle persone che in esse vi ospitano. I  sette livelli vengono così individuati: 1) PREVENTION2) DETECTION3) EARLY SUPPRESSION4) EVACUATION5) COMPART [...]

Circolare n. 8 del 24 luglio 2019

Circolare n. 8 del 24 luglio 2019 Albo Nazionale Gestori Ambientali Iscrizione all’Albo di imprese con disponibilità temporanea dei veicoli ... Fonte: Albo nazionale Gestori Ambientali Collegati:Decreto 3 giugno 2014, n. 120TUA | Testo Unico Ambiente [...]

Circolare n. 7 del 24 luglio 2019

Circolare n. 7 del 24 luglio 2019 Albo Nazionale Gestori Ambientali Disponibilità temporanea dei veicoli. Direttive tecnico-operative ... Fonte: Albo Nazionale Gestori ambientali Collegati:Decreto 3 giugno 2014, n. 120TUA | Testo Unico Ambiente [...]

Delibera n. 5 del 24 luglio 2019

Delibera n. 5 del 24 luglio 2019 Albo Nazionale gestori ambientali Dotazioni minime per l'iscrizione all'Albo nella Categoria 1 per l'attività di raccolta e trasporto di rifiuti costituiti da mozziconi di prodotti da fumo ... Fonte: Albo Nazionale Gestori Ambientali Collegati:Decreto 3 giugno 2014, n. 120 TUA | Testo Unico AmbienteDeliberazione 3 novembre 2016 [...]

ATEX Prodotti | Direttiva 2014/34/UE e NTA

ATEX Prodotti | Direttiva 2014/34/UE e NTA Settembre 2025 ID 8836 | Ed. 11.0 del 12 Settembre 2025 / In allegato Testo consolidato Direttiva 2014/34/UE - ATEX Prodotti - con il Decreto di recepimento IT D.Lgs. n. 85/2016 e l'elenco delle norme armonizzate a Settembre 2025. Disponibile il testo ATEX Prodotti in formato mobile EPUB sugli Store segnalati ed il formato PDF direttamente dal nostro sito, copiabile/stampabile riservato Abbonati Marcatura CE. Download Indice Ed. 11.0 2025 Ed. 11. [...]

Rischi esposizione CEM: Indicazioni operative

Prevenzione e protezione rischi esposizione CEM: Indicazioni operative 20.06.2019 - Rev. 1.0 2019 Coordinamento Tecnico per la sicurezza nei luoghi di lavoro delle Regioni e delle Province autonome Decreto Legislativo 81/2008 Titolo VIII, Capo IV e s.m.i. sulla prevenzione e protezione dai rischi di esposizione a campi elettromagnetici: Indicazioni operative. In collaborazione con INAIL e ISTITUTO SUPERIORE di SANITA' - Documento approvato dall'Area Prevenzione e Sanità Pubbl [...]

UNI EN 13001-3-4:2019

UNI EN 13001-3-4:2019 Apparecchi di sollevamento - Criteri generali per il progetto - Parte 3-4: Stati limite e verifica dell'idoneità del macchinario - Ralle Data entrata in vigore: 25 luglio 2019 La norma deve essere utilizzata unitamente alle UNI EN 13001-1 e UNI EN 13001-2 e come tale, fornisce le condizioni generali, i requisiti e i metodi per prevenire col progetto e la verifica teorica i pericoli di natura meccanica degli apparecchi di sollevamento. Recepisce: EN 13001-3-4:2 [...]

D.P.R. 23 agosto 1982 n. 777

D.P.R 23 agosto 1982 n. 777 Attuazione della direttiva (CEE) n. 76/893 relativa ai materiali e agli oggetti destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari.  (GU n.298 del 28-10-1982) Testo consolidato 2019 con le modifiche di: 17/02/1992 DECRETO LEGISLATIVO 25 gennaio 1992, n. 108 (in SO n.31, relativo alla G.U. 17/02/1992, n.39)04/03/1994LEGGE 22 febbraio 1994, n. 146 (in SO n.39, relativo alla G.U. 04/03/1994, n.52) 13/06/1997DECRETO LEGISLATIVO 26 maggio 1997, n. [...]

Dichiarazione di Conformità MOCA IT/EU per tipologia di materiale

La Dichiarazione di Conformità MOCA IT/EU per tipologia di materiale / Update 2024 ID 8821 | 09.06.2024 | Documento completo allegato Quadro generale (allegato) sulla Legislazione IT ed EU inerente la Dichiarazione MOCA, loro intersezione e allegati Modelli Dichiarazioni MOCA per tipologia di materiali, in accordo con la normativa IT/EU. Per tutta la Disciplina MOCA si rimanda a Disciplina igienica materiali a contatto con alimenti. Rev. 4.0 del 09.06.2024Aggiu [...]

Norme armonizzate Direttiva 2009/48/CE Giocattoli

Norme armonizzate Direttiva 2009/48/CE Giocattoli / Settembre 2025 ID 8819 | Update Rev. 5.0 del 10 Settembre 2025 Elenco consolidato Norme armonizzate a Settembre 2025 Dal 1° dicembre 2018 i riferimenti delle norme armonizzate sono pubblicati e ritirati dalla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea non più come "Comunicazioni della Commissione" ma mediante "Decisioni di esecuzione della Commissione" (Vedasi Com.(2018) 764 EC). I riferimenti pubblicati ai sensi della direttiva 2009/48/CE so [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024