Documenti Abbonati

Ultimi documenti riservati Abbonati di tutti i temi
Sono presenti 6721 documenti.

Radioattività acqua potabile/cibo: Quadro Normativo e Valori Limite

Radioattività nell'acqua potabile e nel cibo: Quadro Normativo e Valori Limite ID 16210 | 28.03.2022 / Documento completo allegato Documento sulla radioattività nell'acqua potabile e nel cibo, quadro normativo UE, Codex Alimentarius OMS, altri documenti. L'esposizione della popolazione a sorgenti naturali di radiazioni ionizzanti comprende, tra le altre, quella derivata dall'ingestione di radionuclidi presenti nel cibo e nell'acqua destinata al consumo um [...]

Il Registro Nazionale dei Tumori Naso-Sinusali (ReNaTuNS): Note

Il Registro Nazionale dei Tumori Naso-Sinusali (ReNaTuNS): Note ID 16209 | 24.03.2022 / Documento completo allegato Il Documento illustra i criteri di definizione del Registro Nazionale dei Tumori Naso-Sinusali (ReNaTuNS) istituito ai sensi dell’art. 244 del Decreto legislativo 81/2008 che ha come obiettivo la sorveglianza epidemiologica dei tumori naso-sinusali di sospetta origine professionale. L'Inail svolge una funzione di coordinamento, indirizzo e coll [...]

Golden power: normativa e note

Golden power: normativa e note / Novità dal DL 21/2022 ID 16199 | 24.03.2022 / In allegato documento completo Al fine di salvaguardare gli assetti delle imprese operanti in ambiti ritenuti strategici e di interesse nazionale, con il decreto-legge 15 marzo 2012 n. 21 (convertito con modificazioni dalla legge n. 56 dell’11 maggio 2012), è stata disciplinata la materia dei poteri speciali esercitabili dal Governo nei settori della difesa e della sicurezza nazionale, nonch [...]

Sentenza TAR del Lazio n. 3132/2022

Sentenza TAR del Lazio n. 3132/2022 ID 16198 | 24.03.2022 / In allegato Sentenza La Sentenza TAR del Lazio n. 3132/2022 dispone che le prove e verifiche non distruttive sui materiali da costruzione di strutture e costruzioni esistenti restano di competenza degli ingegneri, non viene riconosciuta pertanto, l'esclusività dei laboratori. FATTO Con il ricorso r.g. n. 5407/2020 l’Ordine degli Ingegneri di Roma ha impugnato le “Linee guida per la classificazione e ges [...]

IEC 60204-1:2016/AMD1:2021

IEC 60204-1:2016/AMD1:2021 / Documento modifiche alla IEC 60204-1 del 2016 (Ed. 6.0) ID 16196 | 23.03.2022 / Documento allegato Pubblicato a Settembre 2021 l'emendamento 1 all'Ed. 6.0 della IEC 60204-1:2016 (CEI EN IEC 60204-1:2018) In sintesi, le modifiche sono inerenti i capitoli:- 4.4.2 Electromagnetic Compatibility- 4.4.5 Altitude- 8.2.2 Protective Conductors- 9.2.3.2 Start- 9.2.3.4.3 Emergency Switching Off- 9.2.4.8 Emergency stop reset- 10.8.2 Types of emergency switching off [...]

ISS Marzo 2022 - Gestione rifiuti urbani associata al virus SARS-CoV-2

Gestione rifiuti urbani associata al virus SARS-CoV-2 / ISS Marzo 2022  ID 16184 | 23.03.2022 / In allegato Nota tecnica Nota tecnica ad interim 03.03.2022 Questo documento descrive le modalità operative per la gestione dei rifiuti urbani extra-ospedalieri nelle abitazioni su tutto il territorio nazionale distinguendo tra i rifiuti prodotti da soggetti positivi a COVID-19 e rifiuti prodotti dal resto della popolazione. Vengono fornite anche raccomandazioni per la prepara [...]

Linee guida MITE etichettatura imballaggi art. 219 co. 5 TUA

Linee Guida etichettatura degli imballaggi ai sensi dell’art. 219 co. 5 del TUA (MITE 27.07.2022) ID 16183 | 22.11.2022 / In allegato Linee guida MITE del 27.07.2022 adottate con DM n. 360/2022 Update 22.11.2022 / Decreto MASE n. 360 del 28 settembre 2022  Decreto MASE n. 360 del 28 settembre 2022 - adozione delle "Linee Guida tecniche per l’etichettatura ambientale degli imballaggi" (27.07.2022) Update 19 Aprile 2022 / Notifica Decret [...]

Rafforzamento cybersecurity DL 21/2022

Rafforzamento cybersecurity DL 21/2022 (covertito Legge n. 51/2022) ID 16175 | Rev. 1.0 del 21.05.2022 / Documento allegato Con il Decreto-Legge 21 marzo 2022 n. 21 / convertito Legge 20 maggio 2022 n. 51, si interviene nella cybersicurezza nazionale, con le seguenti misure (sintesi): 1. le amministrazioni pubbliche procedono tempestivamente alla diversificazione della sicurezza delle reti, dei sistemi informativi e dei servizi informatici (Art. 29 p.1); 2. le stazioni ap [...]

Contratti di Fiume

Contratti di Fiume ID 16174 | 22.03.2022 / Note in allegato Il Contratto di Fiume può essere definito come un atto di impegno condiviso da parte di diversi soggetti pubblici e privati a vario titolo interessati ai corsi d’acqua (e ai sistemi idrografici a questi connessi, quali falde, coste, aree umide, ecc.), che - attraverso l’individuazione di una comune visione e modalità di lavoro e di azione - si prefigge l’intento di perseguire la riqualificazione amb [...]

Circolare INAIL 18 dicembre 2014 n. 62

Circolare INAIL 18 dicembre 2014 n. 62 Linee guida per la trattazione dei casi di infortuni in itinere. Deviazioni per ragioni personali ... 1. PREMESSA Come noto, l’art. 12 del d.lgs. 23 febbraio 2000 n. 38 prevede l’esclusione della tutela dell’infortunio in itinere nel "caso di interruzione o deviazione del tutto indipendenti dal lavoro o, comunque, non necessitate [...]. L’interruzione e la deviazione si intendono necessitate quando sono dovute a cause di f [...]

Metalli ferrosi - materia critica: esportazione previa notifica | Novità DL 21/2022

Metalli ferrosi - materia critica: esportazione previa notifica | Estensione al 31 dicembre 2026 ID 16171 | Rev. 4.0 del 09.07.2023 / Scheda completa allegato In GU n. 155 del 05.07.2023 pubblicata la Legge 3 luglio 2023 n. 87 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 10 maggio 2023, n. 51, recante disposizioni urgenti in materia di amministrazione di enti pubblici, di termini legislativi e di iniziative di solidarietà sociale. Secondo quanto previs [...]

Digestato equiparato in sostituzione dei fertilizzanti chimici | Novità DL 21/2022

Digestato equiparato in sostituzione dei fertilizzanti chimici | Novità DL 21/2022 ID 16170 | 22.03.2022 / Nota in allegato Il Decreto-Legge 21 marzo 2022 n. 21, misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina (in GU n.67 del 21.03.2022), in vigore dal 22 marzo 2022, prevede all'art. 21 che, i Piani di utilizzazione agronomica devono contenere la previsione della sostituzione dei fertilizzanti chimici di sintesi con il d [...]

Tragitto casa-lavoro: Infortunio sul lavoro / Casi e giurisprudenza

Tragitto casa-lavoro: Infortunio sul lavoro / Infortunio in itinere - Casi e giurisprudenza ID 16158 | Rev. 1.0 del 06.04.2022 / Documento completo in allegato Il presente elaborato illustra la fattispecie del c.d. "infortunio in itinere" evidenziandone la casistica ed elencandone la prassi e la giurisprudenza di merito. Infortunio in itinere L’Inail tutela i lavoratori nel caso di infortuni avvenuti durante il normale tragitto di andata e ritorno tra l’abitazione e il [...]

Nota INL prot. n. 530 del 21 marzo 2022 | Nuove disposizioni in materia di tirocini

Nota prot. n. 530 del 21 marzo 2022  | Nuove disposizioni in materia di tirocini ID 16155 | 21.03.2022 / In allegato Nota INL n. 530/2022 Oggetto: art. 1, commi da 721 a 726, L. n. 234/2021 - nuove disposizioni in materia di tirocini - prime indicazioni. La L. n. 234/2021 (legge di bilancio 2022) ha introdotto alcune disposizioni in materia di tirocini, in parte da considerarsi immediatamente operative, rispetto alle quali si ritiene necessario fornire alcuni chiarime [...]

Guida Regolamento (CE) n. 183/2005 Igiene mangimi

  Guida all’attuazione di alcune disposizioni del regolamento (CE) n. 183/2005 che stabilisce requisiti per l’igiene dei mangimi  ID 16150 | 21.03.2022 (ED. 2019) Comunicazione della Commissione (2019/C 225/01) Il regolamento (CE) n. 183/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 gennaio 2005, che stabilisce requisiti per l’igiene dei mangimi  (di seguito «il regolamento sull’igiene dei mangimi»), fissa requisiti general [...]

La tutela dal fumo passivo negli spazi confinati o aperti

La tutela dal fumo passivo negli spazi confinati o aperti non regolamentati dalla Legge Sirchia ID 16137 | 21.03.2021 La tutela dal fumo passivo negli spazi confinati o aperti non regolamentati dalla Legge 3/2003 art.51 (Legge Sirchia) e successive modificazioni L'esposizione al fumo passivo è un problema mondiale ed è considerato un fattore di rischio per la salute, in particolare per le donne in gravidanza e per i bambini. Il documento riassume i dati attuali relativi [...]

Linee Guida SNPA 40/2022 - Emissioni impianti di produzione di energia elettrica

Linee Guida emissioni impianti di produzione di energia elettrica ID 16135 | 21.03.2022 / In allegato Linee guida Linee Guida per gli adempimenti previsti dal D.M. 14/04/2017 in relazione ai sistemi di misura delle emissioni per gli impianti di produzione di energia elettrica ai sensi del D.M. 06/07/2012. La presente Linea Guida, approvata dal Consiglio SNPA con Delibera n. 96/2021, si prefigge lo scopo di fornire una modalità operativa per le Agenzie di Protezione dell&r [...]

Corte di giustizia UE Sez. 8° dell'11 novembre 2021 Sentenza C‑315/20

Corte di giustizia UE Sez. 8° dell'11 novembre 2021 Sentenza C‑315/20 ID 16134 | 21.03.2022 / In allegato Sentenza L’articolo 3, paragrafo 5, e l’articolo 11 del regolamento (CE) n. 1013/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 14 giugno 2006, relativo alle spedizioni di rifiuti, devono essere interpretati nel senso che, tenuto conto dei principi di autosufficienza e di prossimità, l’autorità competente di spedizione può, basand [...]

Interpello Ambientale 21.03.2022 - Classificazione dei rifiuti decadenti dal trattamento dei rifiuti urbani

Interpello Ambientale 21.03.2022 - Classificazione dei rifiuti decadenti dal trattamento dei rifiuti urbani ID 16133 | 21.03.2022 / In allegato Testo interpello Ambientale L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazi [...]

Interpello Ambientale 21.03.2022 - Ritiro di rifiuti urbani prodotti da utenze domestiche

Interpello Ambientale 21.03.2022 - Ritiro di rifiuti urbani prodotti da utenze domestiche  ID 16132 | 21.03.2022 / In allegato Testo interpello Ambientale L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della no [...]

IARC Monographs Volume 129

IARC Monographs on the Identification of Carcinogenic Hazards to Humans Volume 129 Gentian Violet, Leucogentian Violet, Malachite Green, Leucomalachite Green, and CI Direct Blue 218 This volume of the IARC Monographs provides evaluations of the carcinogenicity of gentian violet, leucogentian violet, malachite green, leucomalachite green, and CI Direct Blue 218. This volume of the IARC Monographs provides evaluations of the carcinogenicity of three dyes and their two leucometabolites: gen [...]

Directive 2014/34/EU ATEX: List Harmonised standards published OJ

Directive 2014/34/EU ATEX: List Harmonised standards published in the OJ | Update 02 August 2023 ID 16130 | Update 30 August 2023 / List XLS file in IT In attachment: August 2023- List as PDF file - EN August 2023- List as XLS file - IT August 2023 March 2023- List as PDF file - EN March 2023- List as XLS file - IT March 2023September 2022- List as PDF file - EN September 2022- List as XLS file - IT September 2022March 2022- List as PDF file - EN [...]

UN Model Regulations 22A Revised edition (2021)

UN Model Regulations 22A Revised edition (2021) ID 16129 | 20.03.2022 / Volume I-II-corrigendum in allegato At its tenth session, (11 December 2020), the Committee adopted a set of amendments to the Model Regulations on the Transport of Dangerous Goods (see ST/SG/AC.10/48/Add.1), concerning, inter alia: - Electric storage systems (including modification of the lithium battery mark and provisions for transport of assembled batteries not equipped with overcharge protection);- Req [...]

Fonderie - Quaderni dell'efficienza energetica ENEA

Fonderie - Quaderni dell'efficienza energetica ENEA ENEA - 17.03.2022 La pubblicazione sulle Fonderie rappresenta una guida operativa sia per le imprese operanti nel settore delle fonderie che per i professionisti coinvolti per la redazione di una diagnosi energetica di “qualità” e conforme all’Allegato II del D.Lgs. 102/2014. All’interno della pubblicazione, oltre a una panoramica dei differenti processi produttivi che è possibile riscontrare nel set [...]

Consiglio di Stato sez. IV Ordinanza del 17 marzo 2022 n. 1949

Consiglio di Stato sez. IV ordinanza del 17 marzo 2022 n. 1949  ID 16125 | 19.03.2022 / In allegato ordinanza CS Limiti distanza tra edifici - Deroghe alla Corte costituzionale Il Consiglio di Stato sez. IV con ordinanza del 17 marzo 2022 n. 1949, ha dichiarato rilevanti e non manifestamente infondate le questioni di legittimità costituzionale relative: - all’articolo 2-bis, comma 1, del d.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 (pubblicato nella Gazzetta ufficiale 20 ottobre 2 [...]

Safe and sustainable by design chemicals and materials

Safe and sustainable by design chemicals and materials EU - JRC, 17.03.2022 The EU Chemicals Strategy for Sustainability (CSS) aims at fostering a transition towards safe and sustainable chemicals. To ensure this transition, safety and sustainability considerations should in the future be integrated when assessing existing chemicals and materials as well as when designing new ones, which might be alternative choices to already existing solutions. ... Fonte: EU [...]

Sentenza CC n. 399/1996

Sentenza CC n. 399/1996... nel giudizio di legittimità costituzionale degli artt. 1, lettera a), della legge 11 novembre 1975, n. 584 (Divieto di fumare in determinati locali e su mezzi di trasporto pubblico), 9 e 14 del d.P.R. 19 marzo 1956, n. 303 (Norme generali per l'igiene del lavoro), così come modificati dall'art. 33 del decreto legislativo 19 settembre 1994, n. 626 (Attuazione delle direttive 89/391/CEE, 89/654/CEE, 89/655/CEE, 89/656/CEE, 90/269/CEE, 90/270/CEE, 90 [...]

Sentenza CC n. 202/1991

Sentenza CC n. 202/1991... nel giudizio di legittimità costituzionale dell'art. 1, lett. a) e b), della legge 11 novembre 1975, n. 584 (Divieto di fumare in determinati locali e su mezzi di trasporto pubblico), promosso con ordinanza emessa l'8 settembre 1990 dal giudice Conciliatore di Roma nel procedimento civile vertente tra De Russis Vito Nicola ed altro e U.S.L. RM/4 ed altri iscritta al n. 718 del registro ordinanze 1990 e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica [...]

Linee guida in materia di collocamento mirato delle persone con disabilità

Linee guida in materia di collocamento mirato delle persone con disabilità ID 16115 | 18.03.2022 / In allegato linee guida Le “Linee guida in materia di collocamento mirato delle persone con disabilità” previste dall’art.1 del decreto legislativo 151 del 2015 rappresentano strumenti di indirizzo e coordinamento a livello nazionale e rinnovano l’impegno delle amministrazioni nel delineare un percorso di collaborazione e di condivisione interistituz [...]

FAQ ISPRA: Modalità di compilazione Dichiarazione MUD 2022

FAQ - Chiarimenti modalità di compilazione della dichiarazione MUD 2022 ID 16114 | 18.03.2022 / In allegato documento completo E’ stato pubblicato, in Gazzetta Ufficiale, il DPCM 17 dicembre 2021 “Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l’anno 2022”, che dovrà essere utilizzato per le dichiarazioni riferite all’anno 2021. Si evidenzia che la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale è avvenuta il 21 gennaio 2022, pe [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024