Documenti Abbonati

Ultimi documenti riservati Abbonati di tutti i temi
Sono presenti 6804 documenti.

Nota prot. n. 1451 dell'11 luglio 2022

Nota prot. n. 1451 dell'11 luglio 2022 | Tirocini extracurriculari - regime intertemporale ID 17074 | 11.07.2022 / In allegato Nota Sono stati formulati alla scrivente Direzione alcuni quesiti in ordine alla disciplina applicabile ai tirocini extracurriculari iniziati prima e proseguito dopo l’entrata in vigore delle disposizioni di cui ai commi da 721 a 726 dell’art. 1 della L. n. 234/2021, nonché agli eventuali recuperi contributivi derivanti da tirocini svolti i [...]

Linee guida ILO sui rischi biologici 2022

Linee guida ILO rischi biologici 2022 / Technical guidelines on biological hazards 2022 ID 17073 | 11.07.2022 / Allegato The technical guidelines on biological hazards apply to all workers in all branches of economic activity. The aim of the guidelines shall be to provide advice to governments, employers, workers and their representatives on what should be done to prevent and control work-related injuries, ill health, diseases, and deaths related to exposure to biological hazards in [...]

Vademecum sugli incendi di interfaccia

Vademecum sugli incendi di interfaccia | VVF - ANCI 2022 ID 17070 | 11.07.2022 / Vademecum in allegato Lunedì 20 giugno, presso il CON, il Centro Operativo Nazionale dei Vigili del fuoco, alla presenza della Ministra Luciana Lamorgese, è stato presentato il vademecum “Proteggere l’abitazione dagli incendi di vegetazione”, opuscolo redatto dalla Direzione Centrale di Prevenzione del Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco. L’iniziativa, realizzata in col [...]

Guida informativa per la gestione del rischio caldo

Guida informativa per la gestione del rischio caldo - progetto Worklimate ID  17069 | 11.07.2022 / Guida informativa in allegato La pubblicazione rientra tra gli strumenti informativi del progetto di ricerca, frutto della collaborazione tra Inail e Consiglio nazionale delle ricerche-Istituto per la BioEconomia (Cnr-Ibe). Lo studio comprende un ampio programma di attività per l’analisi dell’impatto del cambiamento climatico sulla salute e la sicurezza dei lavor [...]

Valutazione rischi incendio luoghi di lavoro 2022: Documento di transizione

Valutazione rischio incendio luoghi di lavoro 2022: Documento di transizione ID 17064 | 11.07.2022 / Documento allegato In allegato "Documento di transizione" che può essere redatto ai fini dell'applicazione del Decreto 3 settembre 2021 Criteri generali di progettazione, realizzazione ed esercizio della sicurezza antincendio per luoghi di lavoro, di cui all'articolo 46, comma 3, lettera a), punti 1 e 2, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 (GU n.259 del 29.10 [...]

Valutazione rischi incendio luoghi di lavoro 2022 / Schemi

Valutazione rischi incendio luoghi di lavoro 2022 / Schemi di applicazione ID 17063 | 10.07.2022 / Documento completo allegato La valutazione dei rischi di incendio prevista dal Decreto 3 settembre 2021 (Minicodice) che entra in vigore il 29.10.2022 ed abroga il decreto del Ministro dell’interno del 10 marzo 1998 si applica alle attività che si svolgono nei luoghi di lavoro come definiti dall’art. 62 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, ad e [...]

Circolare MLPS 18 marzo 1997 n. 39

Circolare MLPS 18 marzo 1997 n. 39 Lavori di pulizia e facchinaggio. Autorizzazioni appalti ai sensi lettera g) , art. 5, legge n. 1369/1960. (GU n.122 del 28.05.1997) CollegatiLegge 23 ottobre 1960 n. 1369 [...]

Circolare ISPESL n. 1088 del 5 febbraio 2003

Circolare ISPESL n. 1088 del 5 febbraio 2003 / Escavatori utilizzati come apparecchi di sollevamento ID 17052 | 09.07.2022 / Circolare allegata OGGETTO: Escavatori utilizzati come apparecchi di sollevamento A seguito di vari quesiti pervenuti al fine di eliminare possibili disomogeneità di comportamento nella gestione delle denuncie relative alle macchine in oggetto presentate all’ISPESL ai sensi del Art. 11, comma 3, del D.P.R. 459/96 e di garantire il rispetto de [...]

UNI 11560:2022 | Guida sistemi di ancoraggio permanenti in copertura

UNI 11560:2022 | Guida sistemi di ancoraggio permanenti in copertura ID 17048 | 09.07.2022 / Documento di approfondimento allegato Documento di approfondimento sulla norma tecnica UNI 11560:2022 relativa ai criteri per l'individuazione, la configurazione, l'installazione, l'uso, le ispezioni e la manutenzione dei sistemi di ancoraggio in copertura. Predisposta "Scheda di registrazione delle ispezioni" di cui all'Appendice C. UNI 11560: Buona tecnica D.Lgs. 81/2008 La UNI 11560 [...]

UNI 11560:2022

UNI 11560:2022 / Guida sistemi di ancoraggio permanenti in copertura Sistemi di ancoraggio permanenti in copertura - Guida per l'individuazione, la configurazione, l'installazione, l'uso e la manutenzione Data entrata in vigore: 23 Giugno 2022Sostituisce: UNI 11560:2014 La norma fornisce i criteri per l'individuazione, la configurazione, l'installazione, l'uso, le ispezioni e la manutenzione dei sistemi di ancoraggio in copertura (di seguito indicati "sistemi di ancoraggio"). Essa forn [...]

Circolare MIMS prot. n. 7660 del 4 luglio 2022

Circolare MIMS prot. n. 7660 del 4 luglio 2022 ID 17039 | 07.07.2022 / Circolare completa in allegato Applicazione del Regolamento (UE) 2020/1055  - Immatricolazione veicoli - Verifiche sui requisiti di accesso alla professione di trasportatore su strada. Come è noto, le disposizioni recate dal Regolamento (UE) 2020/1055 in materia di accesso alla professione ed al mercato del trasporto su strada sono state declinate con il decreto dirigenziale 8 aprile 2022 prot. 145 e ulteri [...]

Circolare Min. Interno Prot. n. 14251 del 6 luglio 2022

Circolare Min. Interno Prot. n. 14251 del 6 luglio 2022 / Raccomandazione e sollecito gestori elaborazione / trasmissione PEIR  ID 17038 | Prot. n. 14251 / Roma, 6 luglio 2022 Con la Circolare in oggetto, il Capo Dipartimento VVF richiama l'attenzione sulla predisposizione dei piani di emergenza esterna (PEE), in particolare in questi determinati contesti:- impianti che effettuano lo stoccaggio dei rifiuti;- impianti che svolgono una o più operazioni di trattamento dei rifiuti [...]

UNI EN 81-77:2022 - Ascensori sottoposti ad azioni sismiche

UNI EN 81-77:2022 - Ascensori sottoposti ad azioni sismiche ID 17036 | 07.07.2022 / In allegato Preview UNI EN 81-77:2022 Regole di sicurezza per la costruzione e l'installazione degli ascensori - Applicazioni particolari per ascensori per persone e per merci - Parte 77: Ascensori sottoposti ad azioni sismiche Data Disponibilità: 07 luglio 2022 La norma specifica le disposizioni aggiuntive speciali e le regole di sicurezza per ascensori per persone e merci, laddove tali ascensori [...]

UNI EN 81-71:2022 - Ascensori resistenti ai vandali

UNI EN 81-71:2022 / Ascensori resistenti ai vandali ID 17035 | 07.07.2022 / In allegato Preview UNI EN 81-71:2022 Regole di sicurezza per la costruzione e l'installazione di ascensori - Applicazioni particolari per ascensori per trasporto di persone e merci - Parte 71: Ascensori resistenti ai vandali Data Disponibilità: 07 luglio 2022 La norma definisce requisiti riguardo ai pericoli significativi relativi agli ascensori, che sono soggetti a differenti livelli previsti di va [...]

M347 - Carriage of monkeypox virus

M347 - Carriage of monkeypox virus Multilateral Agreement M347 under section 1.5.1 of ADR on the carriage of monkeypox virus (1) By derogation of Paragraph 2.2.62.1.4.1, Section 3.2.1. (Table A, Dangerous Goods List) and Chapter 4.1 of ADR, infectious substances containing monkeypox virus except for cultures of monkeypox virus may be carried under UN 3373 or UN 3291, as appropriate. (2) The consignor shall include the following entry in the transport document: “Carriage in accordanc [...]

Interpello ambientale 30.06.2022 - Indicazioni su gestione scorie di acciaieria

Interpello ambientale 30.06.2022 - Indicazioni su disciplina dei sottoprodotti ID 17029 | 06.07.2022 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa sta [...]

DPR 31 agosto 1999 n. 394

DPR 31 agosto 1999 n. 394 Regolamento recante norme di attuazione del testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero, a norma dell'articolo 1, comma 6, del decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286. Entrata in vigore del decreto: 18.11.1999 _________ Testo consolidato al 17.01.2022 contenente le seguenti modifiche/abrogazioni di cui ai provvedimenti: 23/08/2003 Legge 11 agosto 2003, n. 228 (in G.U. 23/08/2003, n.195) 10 [...]

Indicazioni applicative DM 02 Settembre 2021

Indicazioni applicative del DM 02 Settembre 2021 / GSA (21 maggio 2022) ID  17020 | 06.07.2022 / In allegato Indicazioni applicative DM 02.09.2021 Ministero dell'Interno - Nota DECPREV Prot. 7826 del 31/05/2022 Criteri per la gestione dei luoghi di lavoro in esercizio ed in emergenza e caratteristiche dello specifico servizio di prevenzione e protezione antincendio, ai sensi dell’articolo 46, comma 3, lettera a), punto 4 e lettera b) del decreto legislativo 9 aprile [...]

UNI EN 1757:2022

UNI EN 1757:2022 ID 17019 | 05.07.2022 / In allegato Preview Sicurezza dei carrelli industriali - Carrelli industriali con piattaforma a propulsione con operatore a terra La norma si applica ai carrelli industriali con piattaforma a propulsione con operatore a terra con una portata nominale fino a 500 kg inclusi, progettati per scopi generali. ... EN 1757:2022 Safety of industrial trucks - Pedestrian propelled industrial platform trucks This document applies to pedestrian propelled ind [...]

Certificazione parita' di genere imprese & UNI/PdR 125:2022

Certificazione parità di genere imprese  & UNI/PdR 125:2022 / Update 04 Agosto 2023 (!)  ID 17017 | 04.08.2023 / Documento completo allegato Il Decreto 29 aprile 2022 stabilisce che i parametri minimi per il conseguimento della certificazione della parita' di genere alle imprese sono quelli di cui alla Prassi di riferimento UNI/PdR 125:2022, pubblicata il 16 marzo 2022. Al rilascio della certificazione della parita' di genere alle imprese in confo [...]

Commenti ADR 2023: da USTRA (CH) IT

Commenti ADR 2023: da USTRA (CH) IT ID 17010 | Update 05.07.2022 (FR) (IT) Da USTRA CH, i commenti alle modifiche ADR 2023 (14.03.2022) in IT e commenti (14.03.2022) in FR. Confermato il Documento delle modifiche pubblicato a questo link. Il 1° Luglio 2022 è prevista la Comunicazione formale delle modifiche da parte dell'ONU, tramite l'UNECE. In allegato: 1.1 Modifiche 2023 dell'ADR (in francese) 1.2 Commento alle modifiche dell'ADR 2023 (in italiano)2 Modifiche del [...]

Nota VVF Prot. n. 8809 del 17 giugno 2022

Nota VVF Prot. n. 8809 del 17 giugno 2022 ID 17009 | PROT. n. 0008809 / Roma, 17 giugno 2022 OGGETTO: Porte resistenti al fuoco ricadenti nel campo di applicazione del Regolamento (UE) n. 305/2011 sui prodotti da costruzione (CPR) – Porte pedonali esterne, porte e cancelli industriali, chiarimenti ed indirizzi applicativi – Precisazioni lettera circolare n. 16746 del 26/11/2019. Sono state recentemente rappresentate a questa Direzione centrale alcune criticità interp [...]

Incidente autocarro a LNG: inchiesta CTIF

Incidente autocarro a LNG: inchiesta CTIF Il documento allegato al presente articolo rappresenta un report dettagliato inerente all’incidente che ha coinvolto 2 autoarticolati e che si è verificato il 16/10/2017 sulla E313 in direzione di Anversa, vicino a Massenhoven. Fig. 1 - Autostrada chiusa per molto tempo. Dopo la collisione che ha coinvolto due camion, di cui uno ha preso fuoco, l’autostrada è rimasta chiusa al traffico per oltre 8 ore.Sia il carico che [...]

Nota MITE del 30 giugno 2022 n. 81850

Nota MITE del 30 giugno 2022 n. 81850 / Nuovo Modello unico formulario rete fognarie ID 17004 | 04.07.2022 / Nota in allegato Criticità interpretative Articolo 230, c. 5, Dlgs 152/2006 - riscontro nota prot. Mite/ 62074 del 18.05.2022 Con riferimento alla nota di cui all’oggetto, con la quale codesto Albo Nazionale ha richiesto un chiarimento in merito al documento di trasporto di cui all’articolo 230, comma 5 del Dlgs 152/2006, previsto per singolo automezzo e pe [...]

Guida alla qualità delle valutazione rischi DMS

Guida all'analisi della qualità delle valutazioni dei rischi e delle misure di gestione dei rischi sotto il profilo della prevenzione dei disturbi muscoloscheletrici / DMS ID 17002 | Pubblicazione non vincolante per gli ispettori del lavoro dell'UE / 2018 Nel maggio 2017 il comitato degli alti responsabili dell'ispettorato del lavoro (CARIP) ha deciso di istituire un gruppo di lavoro per esaminare i rischi nuovi ed emergenti, denominato gruppo di lavoro sui rischi emergenti per la [...]

Valutazione rischio MMC Metodi Indicatori Chiave (KIM) BAUA

Valutazione rischio MMC/DMS Metodi Indicatori Chiave (KIM) BAUA / Risk Assessment DMS with the Key Indicator Methods (KIM) ID 17001 | 03.07.2022 / Metodi allegati in IT I Metodi degli Indicatori Chiave (KIM) sono strumenti di screening per la valutazione e la pianificazione di sforzi MMC/DMS. Metodi degli indicatori chiave per la valutazione e la pianificazione di sforzi: - per il sollevamento, il sostegno e il trasporto di carichi (KIM-LCH) - per la trazione e la spinta di ca [...]

ADR 2023 | Recipiente criogenico chiuso - Nuova definizione | Note

ADR 2023 | Recipiente criogenico chiuso - Nuova definizione | Note ID 16998 | 03.07.2022 / Nota completa in allegato Con l'ADR 2023 sono apportate modifiche alla definizione generica di recipiente criogenico, aggiungendo alla stessa il termine chiuso ed eliminando il termine trasportabile (in quanto tale termine rientra nella definizione di recipiente a pressione - ulteriore modifica apportata da ADR 2023). Non sono invece state operate modifiche alla definizione di recipiente criogenico [...]

Normativa quadro Merci Pericolose | Consolidato 2022

Normativa quadro Merci Pericolose | Consolidato Dicembre 2022 ID 16997 | Ed. 8.0 del 09 Dicembre 2022 Direttiva 2008/68/CE e Decreto Legislativo 27 gennaio 2010, n. 35 consolidati 2022 Il testo "Normativa quadro Merci Pericolose", consolida i testi della Direttiva 2008/68/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 24 settembre 2008 relativa al trasporto interno di merci pericolose (Direttiva quadro merci pericolose) e del Decreto [...]

Linee guida CIG

Linee guida CIG / Update 07.06.2024 ID 16995 | 07.06.2024 / Download Indice Linee guida CIG Documento completo in allegato  Stato / Evoluzione delle Linee guida CIG (Comitato Italiano Gas) (*)_________ Update 07.06.2024 Linee Guida CIG Nr. 22 Quantificazione dei consumi nei casi di perdite localizzate (Giugno 2024) _________ (in rosso novità)(in blu sostituite) Linee Guida CIG Nr. 01Compilazione della dichiarazione di conformità e degli allegati tecnici [...]

Raccolta Linee guida CIG | Luglio 2022

Raccolta Linee guida CIG | Luglio 2022 / Nuova Linee Guida CIG Nr. 20 ID 16995 | 03.07.2022 / Documento completo in allegato (portfolio pdf) Vedi la nuova pagina: Linee guida CIG (Nuova raccolta in elenco) Elenco delle Linee Guida CIG (in rosso novità) (in blu sostituite) Linee Guida CIG Nr. 01Compilazione della dichiarazione di conformità e degli allegati tecnici obbligatori (ATO) per impianti alimentati a gas combustibile (2020) Linee Guida CIG Nr. 02AT [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024