Pubblicato il nuovo standard ISO 9001:2015 sui Sistemi di Gestione qualità
Il Gruppo di lavoro ISO/TC 176/SC 2 (“Quality systems”), ha realizzato e messo a disposizione nel tempo, una serie di documenti particolarmente utili per aiutare tutte le organizzazioni nella transizione dalla vecchia alla nuova edizione della celebre norma sui sistemi di gestione per la qualità.
Tra i documenti pubblicati in preview da ISO, una dettagliata tabella di correlazione che evidenzia i cambiamenti tra la ISO 9001 del 2008 e l’ISO/DIS 9001: un documento che fornisce una visione complessiva delle novità della futura norma sui sistemi di gestione per la qualità, anche alla luce dell’allegato SL (Annex SL) che fornisce una struttura base unitaria a tutti i documenti normativi sui sistemi di gestione e che dunque facilita la loro reciproca integrazione.
Anche una bozza di guida per la transizione alla futura ISO 9001:2015 è stata realizzata, in modo da permettere alle organizzazioni di cominciare a pianificare con i loro organismi di certificazione i passi necessari.
Il materiale elaborato dal Sottocomitato ISO comprende anche una presentazione generale dei principi fondamentali della revisione in atto, scritta con uno stile divulgativo per un utilizzo rivolto anche ai non addetti ai lavori e un documento specifico che approfondisce uno dei concetti guida dei lavori di revisione della ISO 9001: il cosiddetto approccio basato sul rischio (risk based thinking), più volte richiamato come una delle novità più significative della futura nuova norma sui sistemi di gestione per la qualità.
Le imprese che attualmente certificate ISO 9001:2008 avranno 3 anni per la transizione.
Legge 18 marzo 2025 n. 40 / Legge quadro in materia di ricostruzione post-calamità ID 23725 | 01.04.2025 / In allegato Legge 18 marzo 2025 n. 40 Legge quadro in materia di ricostruzione post-calamità (GU n.76 del 01.04.2025) Entrata in vigore del provvedimento: 02/04/2025________ Art. 1. Ambito di…
Leggi tutto
Rapporto annuale ispettorato nazionale del lavoro 2024 ID 23724 | INL, 31 Marzo 2025 INL (COMPRESI CC), INPS, E INAIL – CONSISTENZA DEL PERSONALE ISPETTIVO Il numero di ispettori in forza al 31 dicembre 2024 è pari a 4.585 unità di cui: - 3.160 ispettori civili dell’INL, dei quali 831 tecnici; -…
Leggi tutto
Proposta di Regola Tecnica requisiti di riutilizzabilità dei prodotti in plastica ID 23723 | 01.04.2025 / In allegato Proposta di regola tecnica per la definizione dei requisiti di riutilizzabilità dei prodotti in plastica destinati ad entrare in contatto con gli alimenti di cui all’allegato, parte…
Leggi tutto
Modifica D.lgs 27 gennaio 1992 n. 99 - Fanghi di depurazione in agricoltura ID 23722 | 01.04.2025 / In allegato Proposta di modifica del decreto legislativo 27 gennaio 1992 n. 99 recante “Attuazione della direttiva n. 86/278/CEE concernente la protezione dell'ambiente, in particolare del suolo,…
Leggi tutto
61° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche / DD MLPS n. 41 del 31 Marzo 2025 ID 23721 | 01.04.2025 / In allegato DD MLPS n. 41/2025 Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche Pubblicato il Decreto direttoriale n. 41 del 31…
Leggi tutto
Circolare del CNVVF prot. n. DCPREV 1823 del 03.02.2025 / Esame Tecnici Manutentori Qualificati ID 23720 | 01.04.2025 / In allegato Circolare del CNVVF prot. n. DCPREV 1823 del 03.02.2025OGGETTO: DM 1° settembre 2021 recante “Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti,…
Leggi tutto
Decisione di esecuzione (UE) 2025/597 / Norme armonizzate ATEX Aprile 2025 ID 23719 | 01.04.2025 Decisione di esecuzione (UE) 2025/597 della Commissione, del 28 marzo 2025, che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2022/1668 per quanto riguarda la norma armonizzata relativa alla prevenzione e…
Leggi tutto
Decreto Dirigenziale n. 40 del 14.03.2025 ID 23718 | 31.03.2025 Nuovi programma e modalità d'esame per il conseguimento del titolo professionale di ufficiale di navigazione del diporto di 2a classe, ai sensi dell’articolo 4-bis, comma 2, lettera h), del decreto del Ministero delle infrastrutture e…
Leggi tutto
Decreto 4 marzo 2025 / Linee guida in materia di sicurezza ferroviaria ID 23717 | 31.03.2025 Decreto 4 marzo 2025 Approvazione delle linee guida in materia di sicurezza ferroviaria. (GU n.75 del 31.03.2025) Entrata in vigore: 31.03.2025 _________ Art. 1. Oggetto 1. Il presente decreto è adottato in…
Leggi tutto
Decreto-Legge 31 marzo 2025 n. 39 / Proroga polizze rischi catastrofali PMI ID 23716 | 31.03.2025 / In allegato Decreto-Legge 31 marzo 2025 n. 39 Misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali (GU n.75 del 31.03.2025) Entrata in vigore del provvedimento: 31/03/2025_______ Art.…
Leggi tutto
Proposta di Regola Tecnica requisiti di riutilizzabilità dei prodotti in plastica ID 23723 | 01.04.2025 / In allegato Proposta di regola tecnica per la definizione dei requisiti di riutilizzabilità dei prodotti in plastica destinati ad entrare in contatto con gli alimenti di cui all’allegato, parte…
Leggi tutto
Modifica D.lgs 27 gennaio 1992 n. 99 - Fanghi di depurazione in agricoltura ID 23722 | 01.04.2025 / In allegato Proposta di modifica del decreto legislativo 27 gennaio 1992 n. 99 recante “Attuazione della direttiva n. 86/278/CEE concernente la protezione dell'ambiente, in particolare del suolo,…
Leggi tutto
MoVaRisCh 2025 - Aggiornamento 28.02.2025 - Bozza ID 23709 | 30.03.2025 / In allegato Pubblicato dalla AUSL di Modena, tramite il Servizio Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro (SPSAL), il modello aggiornato MoVaRisCh 2025 approvato dai gruppi tecnici delle Regioni: Toscana / Emilia…
Leggi tutto
Sentenza 27 marzo 2025 causa C-515/23 / Italia sanzionata per mancato trattamento acque reflue urbane ID 23707 | 30.03.2025 / In allegato Corte di Giustizia europea - Sentenza 27 marzo 2025 causa C-515/23 «Inadempimento di uno Stato - Trattamento delle acque reflue urbane - Direttiva 91/271/CEE -…
Leggi tutto
UNI 11973:2025 / Interconnessione degli edifici sostenibili nelle città ID 23706 | 30.03.2025 / In allegato Preview UNI 11973:2025Città, comunità e infrastrutture sostenibili - Il contributo degli edifici alla sostenibilità - Modello metodologico per l’integrazione e l’interconnessione degli…
Leggi tutto
UNI EN 17942:2025 / Requisiti di sicurezza apparecchiature saldatura a gas ossitaglio a fiamma libera ID 23705 | 30.03.2025 / Preview allegato UNI EN 17942:2025Saldatura e processi correlati - Apparecchiature per la saldatura a gas - Requisiti di sicurezza per le apparecchiature di processo termico…
Leggi tutto
Agreement on the International Carriage of Perishable Foodstuffs and on the Special Equipment to be Used for such Carriage (ATP) / June 2024 ID 23704 | 29.03.2025 / In allegato The text below comprises the Agreement itself and its annexes with the latest amendments which enter into force on 22 June…
Leggi tutto
Regulation (EU) 2016/425 on PPE: Harmonised standards published in the OJ | Update 14 Febraury 2025 / Format PDF / XLS ID 23703 | 28.03.2025 / Official list in attachment (PDF / XLS) EN / IT Summary of references of harmonised standards published in the Official Journal - Regulation (EU)…
Leggi tutto
Circolare MLPS n. 6 del 27 marzo 2025 / Principali interventi attuati con “Collegato lavoro” ID 23700 | 28.03.2025 / In allegato Circolare ministeriale n. 6 del 27 marzo 2025 che illustra i principali interventi attuati con il cosiddetto “Collegato lavoro” (legge 13 dicembre 2024 n. 203 recante…
Leggi tutto
Rischi correlati ad eccesso di confidenza da parte degli operatori depositi di sostanze pericolose ID 23699 | 27.03.2025 / In allegato Fact Sheet INAIL 2025 Rischi correlati ad eccesso di confidenza da parte degli operatori dei depositi di sostanze pericolose e degli impianti di processo Il…
Leggi tutto