Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 43.922
/ Documenti scaricati: 31.173.751

Decreto ministeriale 23 settembre 1969

Decreto ministeriale 23 settembre 1969

Riconoscimento ufficiale come gas tossico della sostanza denominata «acido fluoridrico»

(GU n. 240 del 22.09.1969)

Collegati

 

Decreto Ministeriale 20 gennaio 1978

Decreto Ministeriale  20 gennaio 1978

Riconoscimento dei gas tetraidrotiofene, dietilsolfuro, etilisopropilsolfuro, etilmercaptano ai sensi e per gli effetti del regolamento speciale per l'impiego di gas tossici.

GU n. 43 del 13.02.1978)
_______

Art. 1.
Le sostanze denominte, « Tetraidrotiofene », «Dietilsolfuro», « Dimetilsolfuro », « Etilisopropilsolfuro », « Etilmercaptano », sono ufficialmente riconosciute come gas tossici ai sensi e per gli effetti del regolamento speciale per l'impiego dei gas tossici approvato con regio decreto 9 gennaio 1927, n. 147, e successive modificazioni.

Art.

Decreto ministeriale 27 agosto 1930

Decreto ministeriale 27 agosto 1930

Variazioni ed aggiunte al prospetto allegato al regolamento concernente l'impiego dei gas tossici approvato con R. decreto 9 gennaio 1927, n. 147.

(G.U. n. 209 del 06.09.1930)

Art. 2.

La sostanza denominata «Piombo tetraetile» (Fluidoethyl), avente la formula chimica Pb (C2H5), è riconosciuta ufficialmente come « gas tossico » agli effetti dell'art. 57 del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza, approvato con R. decreto 6 novembre 1926, n. 1848, ed aggiunta all'elenco dei gas [...]

Decreto ministeriale 18 marzo 1931

Decreto ministeriale 18 marzo 1931

Variazioni ed aggiunte al prospetto allegato al regolamento per i gas tossici, approvato con R. decreto 9 gennaio 1927, n. 147.

(G.U. n. 78 del 04.04.1931)

Art. 2.
La voce n. 5 - cianuri alcalini di potassio e di sodio - colonna 26 - dell'elenco dei gas tossici contenuto nel prospetto di cui all'Art. 2 del regolamento approvato con Regio decreto 9 gennaio 1927, n. 147, è sostituita dalla seguente:

«Cianuri alcalini di potassio e di sodio - Cianuro di calcio,

Decreto ministeriale 13 dicembre 1932

Decreto ministeriale 13 dicembre 1932

Variazioni ed aggiunte al prospetto allegato al regolamento per i gas tossici approvato con il decreto 9 gennaio 1927, n. 147.

(G.U. n. 302 del 31.12.1932)

Art. 1.
La sostanza denominata « ossido di etilene » è riconosciuta ufficialmente come gas tossico, agli effetti dell'art. 58 del testo unico delle leggi di P. S., approvato con R. decreto 18 giugno 1931, n. 773.

Art. 2.
All'elenco dei gas tossici, contenuto nel prospetto di cui all'art. 2 del [...]

DPR 10 giugno 1955 n. 854

Decreto del Presidente della Repubblica 10 giugno 1955 n. 854

Decentramento dei servizi dell'Alto Commissariato per l'igiene e la sanita' pubblica. 

(GU n.225 del 29.09.1955)

Collegati
Regio Decreto 9 gennaio 1927 n. 147
Vademecum impiego gas tossici
Gas tossici: quadro normativo

 

Decreto ministeriale 6 novembre 1972

Decreto ministeriale 6 novembre 1972

Riconoscimento ufficiale del trifluoruro di boro come gas tossico

(G.U. n. 308 del 27.11.1972)

Collegati

Decreto ministeriale 14 marzo 1961

Decreto ministeriale 14 marzo 1961

Riconoscimento ufficiale come gas tossico della sostanza denominata piombo tetrametile

(G.U. n.78 del 28.03.1961)

Collegati

D.A.C.I.S. 07 febbraio 1952

D.A.C.I.S. 07 febbraio 1952

Riconoscimento ufficiale come gas tossico, della sostanza denominata bromuro di metile.

(G.U. 26.03.1952, n. 73) 

Collegati

Decreto Ministeriale 18 Febbraio 1939

Decreto Ministeriale 18 Febbraio 1939

Aggiunta al Prospetto allegato per i gas tossici

(G.U. 25.03.1939, n. 73)

Collegati

Decreto Ministeriale 10 giugno 1974

Decreto Ministeriale 10 giugno 1974

Riconoscimento ufficiale del gas "Metilmercaptano" come gas tossico

(G.U. 12.07.1974, n. 182)

Collegati
Regio Decreto 9 gennaio 1927 n. 147
Vademecum impiego gas tossici
Gas tossici: quadro normativo

 

Decreto Ministeriale 24 maggio 1965

Decreto Ministeriale 24 maggio 1965 

Riconoscimento ufficiale come gas tossici del solfato di metile e del cloruro di metile.

(GU n.159 del 30-06-1965)

Collegati
Regio Decreto 9 gennaio 1927 n. 147
Vademecum impiego gas tossici
Gas tossici: quadro normativo

Decreto Ministeriale 6 Febbraio 1935

Decreto Ministeriale 6 Febbraio 1935

Decreto Ministeriale 6 Febbraio 1935 / Allegata Tabella PDF con i riferimenti tutti i Decreti di aggiornamento

Approvazione del prospetto contenente l'elenco dei gas tossici riconosciuti ai sensi del regolamento 9 gennaio 1927, n. 147.

(GU n. 65 del 18 marzo 1935)

Vedi la tabella consolidata dei gas tossici:

Regio Decreto 9 gennaio 1927 n. 147 / Tabella elenco gas tossici e Decreti di aggiornamento 

ID 14384 | 26.08.2021/ Allegati RD Consolidato e Tabella elenco gas tossici con riferimenti 

Collegati

Decreto Ministeriale 10 gennaio 1942

Decreto Ministeriale 10 gennaio 1942

Variazioni all'elenco dei gas tossici allegato al DM 6 Febbraio 1935

(G.U. n. 31 del 07.02.1942)

Collegati

Decreto Ministeriale 21 Luglio 1965

Decreto Ministeriale 21 Luglio 1965

Riconoscimento ufficiale come gas tossici del cianuro di bario, di cadmio di argento e di rame.

(G.U. 19.08.1965, n. 207)

Collegati

Decreto Ministeriale 3 Luglio 1966

Decreto Ministeriale 3 Luglio 1966

Modifiche al prospetto dei gas tossici

(G.U. 30.07.1966, n. 188). 

Collegati

Decreto Ministeriale 5 maggio 1971

Decreto Ministeriale 5 maggio 1971

Modifiche alla tabella dei gas tossici allegata al regolamento speciale approvato con regio decreto 9 gennaio 1927, n. 147.

(GU n.130 del 24.05.1971)

Collegati
Regio Decreto 9 gennaio 1927 n. 147
Vademecum impiego gas tossici
Gas tossici: quadro normativo

Decreto 31 luglio 2012

Decreto 31 luglio 2012 

Modifiche al regio decreto 9 gennaio 1927, n. 147, concernenti le indicazioni sull'uso dei sali di cianuro nei bagni galvanici. 

(GU n.238 del 11.10.2012)

Collegati
Regio Decreto 9 gennaio 1927 n. 147
Vademecum impiego gas tossici
Gas tossici: quadro normativo

Featured

Schema Regolamento agg. DM 21 marzo 1973 | Bottiglie PET riciclato

Schema Reg  agg  DM 21 marzo 1973   Bottiglie PET

Schema di Regolamento aggiornamento DM 21 marzo 1973 | Bottiglie PET riciclato

ID 14338 | 19.08.2021 / In allegato Schema di Regolamento aggiornamento DM 21 marzo 1973 

Regolamento recante aggiornamento del Decreto Ministeriale 21 marzo 1973, recante: «Disciplina igienica degli imballaggi, recipienti, utensili destinati a venire a contatto con le sostanze alimentari o con sostanze d'uso personale», limitatamente a bottiglie in polietilentereftalato riciclato.

Lo schema è stato inviato alla Commissione Europea il 18 agosto 2021 ed il termine dello status quo è il 19 novembre 2021.

Decreto 27 luglio 2021 | Suppl. 10.5 Farmacopea europea 10ª ed.

Decreto 27 luglio 2021

Decreto 27 luglio 2021 

Entrata in vigore dei testi, nelle lingue inglese e francese, pubblicati nel Supplemento 10.5 della Farmacopea europea 10ª edizione ed eliminazione delle monografie Colecalciferolo concentrato idrodispersibile (0598) e Teobromina (0298). 

(GU n.196 del 17.08.2021)

Rettifica del regolamento (UE) 2020/1683

Rettifica del regolamento (UE) 2020/1683 

Rettifica del regolamento (UE) 2020/1683 della Commissione del 12 novembre 2020 che modifica gli allegati II e III del regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio sui prodotti cosmetici

(GU L 379 del 13 novembre 2020)

Collegati

Regolamento (UE) 2021/1323

Regolamento UE 2021 1323

Regolamento (UE) 2021/1323 | Tenori massimi cadmio

Regolamento (UE) 2021/1323 della Commissione del 10 agosto 2021 che modifica il regolamento (CE) n. 1881/2006 per quanto riguarda i tenori massimi di cadmio in alcuni prodotti alimentari 

GU L 288/13 dell' 11.8.2021

Entrata in vigore: 31.08.2021

______

Articolo 1

L’allegato del regolamento (CE) n. 1881/2006 è modificato conformemente all’allegato del presente regolamento.

Articolo 2

I prodotti alimentari figuranti nell’allegato regolarmente immessi sul mercato prima dell’entrata in vigore possono rimanere in commercio fino al 28 febbraio 2022.

...

ALLEGATO

Nell’allegato,

Featured

Regolamento (UE) 2021/1297

Regolamento UE 2021 1297 Modifica Alleg  XVII Reach PFCA C9 C14

Regolamento (UE) 2021/1297 | Modifica Alleg. XVII Reach PFCA C9-C14

Regolamento (UE) 2021/1297 della Commissione del 4 agosto 2021 che modifica l’allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda gli acidi perfluorocarbossilici con una catena costituita da 9-14 atomi di carbonio (PFCA C9-C14), i loro sali e le sostanze correlate ai PFCA C9-C14

GU L 282/29 del 5.8.2021

Entrata in vigore: 25.08.2021

Rettifica:

Rettifica del regolamento (UE) 2021/1297 - 10 marzo 2022

...

La [...]

Featured

Schema di Regolamento aggiornamento DM 21 marzo 1973

Schema di Regolamento aggiornamento DM 21 marzo 1973   nuovi acciai inossidabili

Schema di Regolamento aggiornamento DM 21 marzo 1973 - nuovi acciai inossidabili

ID 14173 | 30.07.2021 / In allegato Schema di Regolamento aggiornamento DM 21 marzo 1973 

Regolamento recante aggiornamento del decreto del Ministro della Sanità 21 marzo 1973, recante: “Disciplina igienica degli imballaggi, recipienti, utensili destinati a venire a contatto con le sostanze alimentari o con sostanze d’uso personale”, limitatamente agli acciai inossidabili.

Lo schema è stato inviato alla Commissione Europea il 28 Luglio 2021 ed il termine dello status quo è il 29 ottobre [...]

Rapporti ISTISAN 20/10 - Chimica, moda e salute

Rapporti ISTISAN 20 10   Chimica  moda e salute

Rapporti ISTISAN 20/10 - Chimica, moda e salute

Rapporti ISTISAN 20/10

L’industria della moda e del tessile rappresenta in Italia il secondo settore manifatturiero. Le attuali conoscenze legate all’utilizzo di sostanze chimiche nei processi produttivi hanno portato, nel tempo, a individuare gli effetti sulla salute che tali utilizzi possono produrre, soprattutto allergie cutanee. Tale problematica è evidenziata dalle numerose notifiche RAPEX (Rapid Alert System for non-food dangerous products) registrate per la categoria tessile che, nel periodo 2013-2018, hanno rappresentato circa il [...]

Circolare Min. Salute n. 38518 del 07.08.2015

Circolare Min. Salute n. 38518 del 07.08.2015

Sorveglianza sul mercato dei prodotti cosmetici ai sensi del Regolamento (CE) n. 1223/2009 - Indicazioni alla Persona responsabile sui prodotti per le unghie

Lo scrivente ufficio ha svolto attività di controllo sul mercato volta e verificare il livello di conformità alla normativa vigente di alcune tipologie di prodotti per le unghie.

Con riferimento agli esiti di tali controlli condotti sui “prodotti per le unghie” si ritiene opportuno indirizzare alle Persone Responsabili dei prodotti sottoposti a [...]

Regolamento (UE) 2021/1199

Regolamento 2021 119

Regolamento (UE) 2021/1199 | IPA campi sportivi in erba sintetica 

Regolamento (UE) 2021/1199 della Commissione del 20 luglio 2021 che modifica l’allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda gli idrocarburi policiclici aromatici (IPA) presenti nei granuli o nel pacciame utilizzati come materiale da intaso nei campi sportivi in erba sintetica o in forma sfusa nei parchi giochi o in applicazioni sportive

GU L 259/1 del 21.7.2021

Entrata in vigore: 10.08.2021

______

Articolo 1

Regolamento (UE) 2019/1966

Regolamento (UE)  2019/1966

Regolamento (UE) 2019/1966 della Commissione del 27 novembre 2019 che modifica e rettifica gli allegati II, III e V del regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio sui prodotti cosmetici.

(GU L 307 del 28.11.2019)

Collegati

Regolamento (UE) 2020/1682

Regolamento (UE)  2020/1682

Regolamento (UE) 2020/1682 della Commissione del 12 novembre 2020 che modifica l’allegato III del regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio sui prodotti cosmetici

(GU L 379 del 13.11.2020)

Collegati

Regolamento (UE) 2020/1683

Regolamento (UE)  2020/1683

Regolamento (UE) 2020/1683 della Commissione del 12 novembre 2020 che modifica gli allegati II e III del regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio sui prodotti cosmetici.

(GU L 379 del 13.11.2020)

Collegati

Articoli correlati Chemicals

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024