Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.501
/ Documenti scaricati: 32.383.234
/ Documenti scaricati: 32.383.234
JRC 2022 - Metodologia, modelli, informazioni tecniche e tutorial
RAPID-N è un sistema basato sul web per l'analisi e la mappatura del rischio degli impatti dei pericoli naturali sui siti industriali, noto anche come rischio Natech. Il sistema è stato sviluppato dal Centro comune di ricerca (JRC) della Commissione europea in risposta alle richieste delle parti interessate di supportare l'analisi sistematica del rischio Natech.
Questo documento integra e amplia le guide per l'utente esistenti fornendo informazioni dettagliate sui modelli di conseguenza implementati in RAPID-N. Inoltre, presenta tutorial supplementari che guidano gli utenti attraverso diversi casi di studio di analisi del rischio Natech con complessità crescente.
Questo documento guida spiega anche come attivare una nuova funzionalità RAPID-N che consente l'analisi delle conseguenze Natech utilizzando le librerie di calcolo di ADAM, un sofisticato sistema di analisi delle conseguenze sviluppato anche dal JRC.
...
Fonte: EC
Collegati
Attuazione della direttiva (CEE) n. 324 del 1975 relativa ai generatori aerosol.
(GU n.284 del 14.10.1982)
Testo in vigore dal: 15-10-1982
__...
ETICHETTATURA PRODOTTI DISINFETTANTI
L’articolo 3 del Regolamento (UE) n. 528/2012 definisce i biocidi come “qualsiasi sostanza o miscela nella forma in cui è...
Gli elementi di terre rare sono un gruppo di 17 metalli speciali utilizzati in prodotti ad alta tecnologia come smartphone o turbine ...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024