News

Ultime news inserite
Sono presenti 22983 notizie.

EN 12464-1:2021 - Lighting of work places

EN 12464-1:2021 - Lighting of work places EN 12464-1:2021 - Light and lighting - Lighting of work places - Part 1: Indoor work places This document specifies lighting requirements for humans in indoor work places, which meet the needs for visual comfort and performance of people having normal, or corrected to normal ophthalmic (visual) capacity. All usual visual tasks are considered, including Display Screen Equipment (DSE). This document specifies requirements for lighting solutions for [...]

UNI EN 15620:2021 - Scaffalature portapallet

UNI EN 15620:2021 - Scaffalature portapallet ID 14555 | 17.09.2021 UNI EN 15620:2021 Sistemi di stoccaggio statici di acciaio - Scaffalature portapallet - Tolleranze, deformazioni e interspazi Recepisce: EN 15620:2021 Data entrata in vigore: 16 settembre 2021 La norma specifica le tolleranze, le deformazioni e i giochi che riguardano la produzione, l'assemblaggio, il montaggio e le prestazioni sotto carico delle scaffalature portapallet e delle scaffalature cantilever. Il presente doc [...]

Consiglio dei Ministri n. 36 del 16 Settembre 2021

Consiglio dei Ministri n. 36 del 16 Settembre 2021 Il Consiglio dei Ministri si è riunito giovedì 16 settembre 2021, alle ore 16.55 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Mario Draghi. Segretario, il Sottosegretario alla Presidenza Roberto Garofoli. ______ GREEN PASS Misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e privato mediante l’estensione dell’ambito applicativo della certificazione verde COVID-19 e il rafforzame [...]

Decreto-Legge 21 settembre 2021 n. 127

Decreto-Legge 21 settembre 2021 n. 127 / Decreto Green pass Settembre 2021 Pubblicato in GU Misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e privato mediante l’estensione dell’ambito applicativo della certificazione verde COVID-19 e il rafforzamento del sistema di screening. (GU n.226 del 21.09.2021) Entrata in vigore del provvedimento: 22/09/2021 Legge di Conversione In GU n. n.277 del 20.11.2021, pubblicata la Legge 19 novembre 202 [...]

Agenti biologici: fattori di rischio cancerogeno occupazionale?

Agenti biologici: fattori di rischio cancerogeno occupazionale? Le tipologie di “danno” potenzialmente conseguenti all’esposizione ad agenti biologici contemplate dal D.lgs. 81/2008 sono le infezioni, le allergie e le intossicazioni. Tuttavia, l’esposizione a virus, batteri, parassiti, funghi può comportare anche l’insorgere di tumori nell’uomo. Si stima, ad oggi, che gli agenti infettivi siano responsabili di circa il 15,4% dei decessi per ca [...]

GHS Rev. 9 Settembre 2021

GHS Rev. 9 Settembre 2021 / Globally Harmonized System of Classification and Labelling of Chemicals / 9a Ed. 2021 Sistema mondiale armonizzato di classificazione ed etichettatura delle sostanze chimiche (GHS): Nona edizione riveduta Il GHS affronta la classificazione delle sostanze chimiche per i tipi di pericolo e vuole armonizzare tali tipi di pericoli, comprese etichette e schede di sicurezza. Esso mira a garantire che le informazioni sui rischi fisici e la tossicit&agra [...]

Linee guida gestione scorie nere acciaieria

Linee guida gestione scorie nere acciaieria ID 14550 | 16.09.2021  Deliberazione Giunta regionale Lombardia 13 settembre 2021, n. 5224 Approvazione linee guida per la gestione delle scorie nere di acciaieria a forno elettrico Ad esito di un lungo lavoro condotto sui tavoli tecnici dell’Osservatorio sull’Economia Circolare e la Transizione Energetica, cui ha partecipato anche ANCI Lombardia, Regione Lombardia, ha approvato le linee guida per la gestione delle scorie nere [...]

Circolare MIMS Prot. n 28444 del 14 Settembre 2021

Circolare MIMS Prot. n. 28444 del 14 Settembre  2021 Disciplina della qualificazione iniziale e formazione periodica dei conducenti di taluni veicoli stradali adibiti al trasporto di merci o di passeggeri di cui alla direttiva 2003/59/CE e s.m., attuata nell’ordinamento nazionale dalla sezione II del d.lgs. 21 novembre 2005, n. 286, da ultimo modificato dall’art. 1, co. 5 del decreto legge 10 settembre 2021, n. 121. ______ PREMESSE: Come è noto la disciplina in [...]

Decreto 6 aprile 1998

Decreto 6 aprile 1998 Attuazione della direttiva 96/53/CE del Consiglio del 25 luglio 1996 che stabilisce per taluni veicoli stradali che circolano nella Comunita', le dimensioni massime autorizzate nel traffico nazionale ed internazionale ed i pesi massimi autorizzati nel traffico internazionale.  (GU n.102 del 05-05-1998) Modificato da: Decreto 06 aprile 2017 Recepimento della direttiva n. 2015/719 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 29 aprile 2015, che modifica la [...]

Decreto 19 luglio 2021

Decreto 19 luglio 2021  Adeguamento del decreto 6 aprile 1998 al regolamento (UE) 2019/1242 ed alla decisione (UE) 2019/984, in materia di pesi e dimensioni di veicoli pesanti. (GU n.221 del 15-09-2021) CollegatiDecreto 6 aprile 1998 [...]

Decreto 30 luglio 2021

Decreto 30 luglio 2021 / Decreto CQC Disposizioni in materia di qualificazione iniziale e formazione periodica per conducenti professionali ai sensi della direttiva 2003/59/CE, come modificata dalla direttiva (UE) 2018/645.  Emanato un nuovo, unico ed organico provvedimento in materia di corsi di qualificazione iniziale e formazione periodica per il conseguimento della qualificazione CQC, delle relative procedure d’esame e di soggetti erogatori dei corsi. (GU n.221 del 15-09-2 [...]

Nuova strategia dell'UE per le foreste per il 2030

Nuova strategia dell'UE per le foreste per il 2030 / New EU Forest Strategy for 2030 Bruxelles, 16.7.2021 COM(2021) 572 final Le foreste e le altre superfici boschive1 coprono oltre il 43,5 % del territorio dell'UE e sono essenziali per la salute e il benessere di tutti gli europei. Da loro dipendiamo per l'aria che respiriamo e l'acqua che beviamo e la maggior parte delle specie che popolano la terraferma nel mondo trova in esse il rifugio e l'habitat ideali, grazie alla ricca biodi [...]

Report: Study on Certification and Verification Schemes in the Forest Sector and for Wood-based Products

Report: Study on Certification and Verification Schemes in the Forest Sector and for Wood-based Products / 2021 What is forest certification? What does it certify? How is it used? What can you tell from a certificate? The answers to these questions are fundamental to understanding the relationship between voluntary certification of forest products and the EU Timber Regulations. This report presents the findings of a study conducted on the behalf of the European Commission, to provide a [...]

Diporto Nautico in Italia - Anno 2020

Diporto Nautico in Italia - Anno 2020 Il “Diporto Nautico in Italia - Anno 2020”, prodotto in occasione del 61° Salone Nautico Internazionale di Genova, è un annuario statistico di settore, con Prefazione del Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, realizzato dall'Ufficio di Statistica dell'Amministrazione con il contributo del Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto, delle Capitanerie di Porto e degli Uffici Marittimi Dipenden [...]

Convenzione ILO C143 del 04 giugno 1975

Convenzione ILO C143 del 04 giugno 1975 ID 14542 | 15.09.2021 Convenzione ILO C143 Lavoratori migranti (disposizioni complementari), 1975. Ginevra, 04 giugno 1975 La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio di amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro ed ivi riunitasi il giorno 4 giugno 1975, nella sua sessantesima sessione; Considerato che il Preambolo della Costituzione dell’Organizzazione internazionale del Lavoro as... [...]

Modello PARE: Programma Aziendale di Riduzione dell’Esposizione (PARE) al rumore UNI 11347:2015

Modello PARE: Programma Aziendale di Riduzione dell’Esposizione (PARE) al rumore / Conforme UNI 11347:2015 ID 14541 | 15.09.2021 / Documento e Modello PARE allegato Il PARE (Programma Aziendale di Riduzione dell’Esposizione al rumore) deve essere elaborato ed adottato da un'azienda per il rischio rumore ai sensi dell'Art. 190 c. 2 dal D.Lgs. 81/2008 nel caso in cui sono superati i valori di azione superiore. Il PARE riporta gli interventi tecnici e organizzativ [...]

Circolare Ministero della Salute n. 41416 del 14 Settembre 2021

Circolare Ministero della Salute n. 41416 del 14 Settembre 2021 OGGETTO: indicazioni preliminari sulla somministrazione di dosi addizionali e di dosi “booster” nell’ambito della campagna di vaccinazione anti SARS-CoV-2/COVID-19. Facendo seguito al parere del Comitato Tecnico Scientifico di cui all’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile n. 751 (CTS) prot. n° DICA0022021-P-03/08/2021, tenuto conto del parere di AIFA prot. n° 106167-10/09/2021-AIFA, nell’ambito della campagna vac... [...]

FAQ Ministero dell'Istruzione Ritorno a scuola a.s. 2021/2022

FAQ Ministero dell'Istruzione Ritorno a scuola a.s. 2021/2022 ID 14539 | 14.09.2021 / Documento completo FAQ in allegato Anno scolastico 2021/2022 (aggiornamento 10 settembre 2021) Le FAQ sono suddivise in quattro sezioni, così organizzate: 1. Organizzazione dell’attività scolastica 2. Gestione del green pass3. Uso della mascherina a scuola2. Gestione di casi sospetti e focolai [panel] Sezione n.1 - Organizzazione dell’attività scolastica È nece [...]

Obbligo Green Pass Tabella: Attività / Soggetti

Obbligo Green Pass Tabella: Attività / Soggetti - Rev. 4.0 del 29.11.2021 ID 14538 | Rev. 4.0 del 29.11.2021 / Tabella riepilogativa in allegato  In allegato tabella con l'individuazione dei settori, attività ed i servizi per cui l'accesso comporta l'obbligo o meno del possesso della Certificazione verde COVID-19. La Certificazione verde COVID-19 nasce per facilitare la libera circolazione in sicurezza dei cittadini nell'Unione europea durante la pa [...]

EN ISO 13856-1:2013 | Tappeti e pedane sensibili alla pressione

EN ISO 13856-1:2013 | Tappeti e pedane sensibili alla pressione ID 14537 | 04.10.2021 / Documento di approfondimento completo in allegato Documento di approfondimento sui principi generali e i requisiti di progettazione e prova dei dispositivi di protezione sensibili alla pressione in accordo alla norma tecnica EN ISO 13856-1:2013. Il presente documento è una traduzione non ufficiale in lingua italiana di parti della norma EN ISO 13856-1:2013 - Traduzione non ufficiale IT. La nor [...]

Linee di indirizzo SGI - AE

Linee di indirizzo SGI - AE  INAIL, 2021 La nuova edizione delle Linee di indirizzo SGI-AE riflette le importanti innovazioni introdotte dalla nuova norma internazionale UNI ISO 45001:2018 “Sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro - Requisiti e guida per l'uso”. La UNI ISO 45001 costituisce, inoltre, lo standard internazionale per la certificazione del sistema di gestione ed è stata elaborata con l’obiettivo dell’integrabilità con [...]

Decreto Controlli antincendio: a breve in GU

Decreto Controlli antincendio: attesa la pubblicazione in GU ID 14534 | 13 Settembre 2021 / Allegato il Decreto controlli notificato Il Decreto Controlli antincendio è uno dei 3 Decreti previsti sostitutivi del DM 10 Marzo 1998. Superata la fase di notificata alla Commissione (Vedi testo allegato), terminata il 25.05.2021, è in firma ai Ministeri competenti. L'entrata in vigore è prevista ad un anno dalla pubblicazione in GU.  Pubblicato in GU n. 230 [...]

Lavoratori esterni RSA/Scuole: Obbligo Vaccinazione/Green pass

Lavoratori esterni RSA/Scuole: Obbligo Vaccinazione/Green pass ID 14533 | 12.09.2021 / Documento completo allegato Il Decreto-Legge 10 settembre 2021 n. 122 introduce obblighi Covid per i lavoratori esterni che hanno accesso a RSA e scuole, in particolare: - Nelle RSA è obbligatoria la vaccinazione anti covid-19 (dal 10 Ottobre 2021); - Nelle scuole, università, servizi educativi l’infanzia, altri obbligatorio il Gren pass (dal 11 Settembre 2021).________ A. Lavorator [...]

Convenzione ILO C142 del 04 giugno 1975

Convenzione ILO C142 del 04 giugno 1975 ID 14532 | 12.09.2021 Convenzione ILO C142 Valorizzazione delle risorse umane, 1975. Ginevra, 04 giugno 1975 La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio di amministrazione dell’Ufficio internazionale del lavoro, ed ivi riunitasi il 4 giugno 1975, nella sua sessantesima sessione; Avendo deciso di adottare varie proposte relative alla valorizzazione delle risorse umane: orientamento e formazione... [...]

Convenzione ILO C141 del 04 giugno 1975

Convenzione ILO C141 del 04 giugno 1975 ID 14531 | 12.09.2021 Convenzione ILO C141 Organizzazione lavoratori agricoli, 1975. Ginevra, 04 giugno 1975 La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio di amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro e ivi riunitasi il 4 giugno 1975, nella sua sessantesima sessione; Avendo riconosciuto che, data la loro importanza nel mondo, è urgente annunciare i lavoratori agricoli ai compiti di s... [...]

RAPEX Report 34 del 27/08/2021 N. 27 INFO/00148/21 Germania

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 34 del 27/08/2021 N. 27 INFO/00148/21 Germania Approfondimento tecnico: Collana con ciondolo Il prodotto, di marca JINX, mod. 840285193338, è stato sottoposto alla procedura di rimozione dal mercato online perché non conforme al Regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 dicembre 2006, concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restr [...]

Obbligo vaccinale - Tabella Soggetti: Professionisti / lavoratori

Obbligo vaccinale - Tabella Soggetti: Professionisti / lavoratori Rev. 3.0 del 09 Gennaio 2022 ID 14529 | Rev. 3.0 del 09.01.2022 / Tabella riepilogativa in allegato In allegato tabella aggiornata al Decreto-Legge 7 gennaio 2022 n. 1 (in GU n.4 del 07.01.2022), che ha introdotto l’obbligo vaccinale per tutti coloro che hanno compiuto i 50 anni. Per i lavoratori pubblici e privati con 50 anni di età è necessario il Green Pass Rafforzato per [...]

Piano di primo soccorso

Piano di primo soccorso / Rev. 1.0 del 27 Marzo 2024 ID 14528 | Update Rev. 1.0 del 27.03.2024 / In allegato documento di lavoro completo e modelli .doc di piano L'elaborato illustra i contenuti del piano di primo soccorso nel quale vengono indicate in modo chiaro ed esaustivo le procedure, i compiti, i ruoli ed i comportamenti che ogni lavoratore deve assumere in caso di emergenza. Il piano deve indicare in maniera chiara cosa fare:- a chi scopre l’incidente;- a chi &egr [...]

Legge 21 ottobre 1994 n. 584

Legge 21 ottobre 1994 n. 584 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8 agosto 1994, n. 507, recante misure urgenti in materia di dighe. Entrata in vigore della legge: 22-10-1994 (GU n.247 del 21-10-1994) CollegatiDecreto-Legge 8 agosto 1994 n. 507 [...]

Decreto-Legge 8 agosto 1994 n. 507

Decreto-Legge 8 agosto 1994 n. 507 / Decreto dighe Consolidato 03.2024 Misure urgenti in materia di dighe. Entrata in vigore del decreto: 22-8-1994. (GU n.195 del 22-08-1994) Conversione Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla Legge 21 ottobre 1994, n. 584 (in G.U. 21/10/1994, n.247). Aggiornamenti all'atto 21/10/1994 LEGGE 21 ottobre 1994, n. 584 (in G.U. 21/10/1994, n.247) di conversione 12/11/1996 DECRETO-LEGGE 12 novembre 1996, n. 576 (in G.U. 12/11/1996, n.265 [...]

Articoli correlati News

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024