News

Ultime news inserite
Sono presenti 22963 notizie.

Rischi correlati ad eccesso di confidenza da parte degli operatori depositi di sostanze pericolose

Rischi correlati ad eccesso di confidenza da parte degli operatori depositi di sostanze pericolose ID 23699 | 27.03.2025 / In allegato Fact Sheet INAIL 2025 Rischi correlati ad eccesso di confidenza da parte degli operatori dei depositi di sostanze pericolose e degli impianti di processo Il presente fact sheet prosegue la serie dal titolo STABILIMENTI PIR - Note di sicurezza. La serie tratta diverse tematiche di sicurezza individuabili negli stabilimenti con pericolo di incidente r [...]

UNI ISO 19388:2025 / Fanghi - impianti di digestione anaerobica

UNI ISO 19388:2025 / Fanghi - impianti di digestione anaerobica ID 23698 | 27.03.2025 / In allegato Preview UNI ISO 19388:2025Recupero, riciclaggio, trattamento e smaltimento dei fanghi - Requisiti e raccomandazioni per il funzionamento degli impianti di digestione anaerobica La norma stabilisce i requisiti e le raccomandazioni per il funzionamento della digestione anaerobica dei fanghi, al fine di supportare il funzionamento sicuro e sufficiente degli impianti di digestione anaerobica p [...]

Antifungino-resistenza in agricoltura: un allarme globale

Antifungino-resistenza in agricoltura: un allarme globale / INAIL 2025 ID 23697 | 27.03.2025 / In allegato Factsheet INAIL 2025 L’uso improprio di antibiotici, i cambiamenti climatici e la globalizzazione possono favorire l’insorgenza di micosi secondarie, contribuire al fenomeno delle resistenze e rendere le infezioni fungine difficilmente controllabili. Tuttavia, si ritiene che l’acquisizione della resistenza ad antifungini abbia anche un’origine ambientale cons [...]

UNI ISO 15259:2025 / Misurazione delle emissioni da sorgente fissa

UNI ISO 15259:2025 / Misurazione delle emissioni da sorgente fissa - Requisiti siti di misurazione  ID 23696 | 27.03.2025 / In allegato Preview UNI ISO 15259:2025Qualità dell'aria - Misurazione delle emissioni da sorgente fissa - Requisiti per le sezioni e i siti di misurazione e per l'obiettivo, il piano e il rapporto di misurazione La norma specifica i seguenti requisiti: a) requisiti per le sezioni e i siti di misurazione relativamente all'esecuzione delle misurazion [...]

UNI ISO/TR 22707:2025 / Recupero, riciclaggio, trattamento e smaltimento dei fanghi

UNI ISO/TR 22707:2025 / Recupero, riciclaggio, trattamento e smaltimento dei fanghi  ID 23695 | 27.03.2025 / In allegato Preview UNI ISO/TR 22707:2025Recupero, riciclaggio, trattamento e smaltimento dei fanghi - Informazioni sui processi e sulle tecnologie per il recupero di sostanze inorganiche e nutrienti Il rapporto tecnico fornisce informazioni sui processi e le tecnologie per il recupero di sostanze inorganiche e nutrienti dai fanghi. La norma è applicabile ai fanghi e [...]

UNI ISO 16000-41:2025 / Aria interna: Valutazione e classificazione

UNI ISO 16000-41:2025 / Aria interna: Valutazione e classificazione ID | 27.03.2025 / In allegato Preview UNI ISO 16000-41:2025Aria interna - Parte 41: Valutazione e classificazione La norma specifica una procedura per la valutazione della qualità dell'aria interna che è valida per tutti gli ambienti interni di edifici residenziali e non residenziali con ventilazione naturale o meccanica, in cui le persone non soggiornano solo temporaneamente. La norma è applicabile [...]

Riforme del mercato del lavoro nei piani per la ripresa e la resilienza

Riforme del mercato del lavoro nei piani per la ripresa e la resilienza ID | 27.03.2025 Relazione speciale 10/2025: Riforme del mercato del lavoro nei piani per la ripresa e la resilienza - Conseguiti alcuni risultati, ma non sufficienti a ovviare ai problemi strutturali Il dispositivo per la ripresa e la resilienza (RRF) è stato istituito nel febbraio 2021 con una dotazione di 650 miliardi di euro in risposta alla pandemia di COVID‑19. La Corte ha verificato se le rif [...]

Programma di lavoro annuale dell’Unione normazione europea 2025

Programma di lavoro annuale dell’Unione normazione europea 2025 ID 23692 | 27.03.2025 Comunicazione della Commissione - Programma di lavoro annuale dell’Unione per la normazione europea per il 2025 (C/2025/1654) GU C/2025/1818 del 27.3.2025 ... L'articolo 8 del regolamento (UE) n. 1025/2012 sulla normazione europea, stabilisce che la Commissione deve adottare un programma di lavoro annuale dell'Unione per la normazione europea. Conformemente alle rispettive norme, la p [...]

Decreto Legislativo 24 marzo 2025 n. 33

Decreto Legislativo 24 marzo 2025 n. 33 / Nuovo Testo unico versamenti e riscossione ID 23691 | 26.03.2025 / In allegato Decreto Legislativo 24 marzo 2025 n. 33  Testo unico in materia di versamenti e di riscossione. (GU n.71 del 26.03.2025 - SO n. 8) Entrata in vigore del provvedimento: 27/03/2025_______ Art. 243 Decorrenza 1. Le disposizioni del presente testo unico si applicano a decorrere dal 1° gennaio 2026. [...]

EU Preparedness Union Strategy

EU Preparedness Union Strategy / 26 March 2025 ID 23690 | 26 March 2025 / Doc attached EU Preparedness Union Strategy to prevent and react to emerging threats and crises Today the Commission and High Representative launch the Preparedness Union Strategy to support Member States and enhance Europe's capability to prevent and respond to emerging threats. - Joint Communication on Preparedness Union Strategy- Joint Communication on Preparedness Union Strategy - Annex- Qu [...]

UNI EN ISO 3164:2025 / Macchine movimento terra - DLV strutture di protezione

UNI EN ISO 3164:2025 / Macchine movimento terra - DLV strutture di protezione ID 23689 | 26.03.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 3164:2025Macchine movimento terra - Valutazioni di laboratorio delle strutture di protezione - Specifiche per il volume limite di deformazione La norma specifica il volume limite di deformazione (DLV) da utilizzare durante l'esecuzione di valutazioni di laboratorio di strutture che forniscono protezione agli operatori di macchine movimento terra, [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2025/533

Decisione di esecuzione (UE) 2025/533 / Norma armonizzata apparecchi di refrigerazione ID 23688 | 26.03.2025 Decisione di esecuzione (UE) 2025/533 della Commissione, del 25 marzo 2025, relativa a una norma armonizzata per gli apparecchi di refrigerazione con funzione di vendita diretta elaborata a sostegno del regolamento delegato (UE) 2019/2018 e del regolamento (UE) 2019/2024 GU L 2025/533 del 26.3.2025 Entrata in vigore: 26.03.2025 __________ LA COMMISSIONE EUROPEA, vist [...]

Decreto 23 dicembre 2024

Decreto 23 dicembre 2024 ID 23687 | 25.03.2025 Decreto 23 dicembre 2024 Modifica-integrazione della composizione del tavolo operativo per la lotta al caporalato in agricoltura. (GU n.70 del 25.03.2025) ... Art. 1. Modifiche al decreto 4 luglio 2019 1. A parziale integrazione di quanto stabilito con decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministro delle politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo, il Ministro della giustizia e il Mini [...]

Decreto ministeriale n. 36 del 21 marzo 2025

Decreto ministeriale n. 36 del 21 marzo 2025 ID 23686 | 25.03.2025 / In allegato Decreto ministeriale n. 36 del 21 marzo 2025 - Nomina in seno alla Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro Articolo 1 1. Il dott. Sergio Iavicoli è nominato, in seno alla Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro, ai sensi dell’articolo 6, decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, in rappresentanza del Ministero della salute, quale c [...]

Cassazione Penale Sez. III Sent. n. 44033 del 3 dicembre 2024

Cassazione Penale Sez. III Sent. n. 44033/2024 - Rifiuti: natura dell’attività di campionamento ID 23685 | 25.03.2025 / In allegato Cassazione Penale Sez. III sentenza n. 44033 del 3 dicembre 2024. Rifiuti. Il campionamento non ha di per sé la natura di accertamento tecnico. Non può attribuirsi all’attività di campionamento dei rifiuti la "natura" di accertamento tecnico ex se, essendo al contrario rimessa al giudice del fatto la val [...]

Decreto ministeriale n. 37 del 21 marzo 2025

Decreto ministeriale n. 37 del 21 marzo 2025 ID 23684 | 25.03.2025 / In allegato Decreto ministeriale n. 37 del 21 marzo 2025 - Aggiornamento della composizione della Commissione esperti di radioprotezione di cui al DM 09 agosto 2022 ... Articolo unico (Aggiornamento della composizione della Commissione per l’iscrizione nell’elenco nominativo degli esperti di radioprotezione) Sono nominati i seguenti componenti in seno alla Commissione per l’iscrizione nell&rsq [...]

Orientamenti tecnici principio DNSH / Comunicazione CE 25.03.2025

Orientamenti tecnici principio DNSH / Comunicazione CE 25.03.2025 ID 23683 | 25.03.2025 Comunicazione della Commissione Orientamenti tecnici per l'applicazione del principio non arrecare un danno significativo a norma del regolamento sul Fondo sociale per il clima (C/2025/880) GU C/2025/1596 del 25.3.2025 ... Il presente documento si basa sui riscontri ricevuti nell'ambito dell'invito a presentare contributi sull'iniziativa (dal 30 aprile al 28 maggio 2024) e della consultazione mirata [...]

Orientamenti sui piani sociali per il clima

Orientamenti sui piani sociali per il clima - Comunicazione CE 25.03.2025 ID 23682 | 25.03.2025 Comunicazione della Commissione del 25.03.2025 - Orientamenti sui piani sociali per il clima (C/2025/881) GU C/2025/1597 del 25.3.2025 ... Il Fondo sociale per il clima (anche «Fondo»), istituito dal regolamento (UE) 2023/955 del Parlamento europeo e del Consiglio («regolamento Fondo sociale clima» o «regolamento»), è uno strumento di finanziam [...]

Rapporto Annuale detrazioni fiscali efficienza energetica | ENEA 2024

Rapporto Annuale detrazioni fiscali efficienza energetica / ENEA 2024 ID 23681 | 24.03.2025 / In allegato Rapporto Annuale detrazioni fiscali per l'efficienza energetica e l'utilizzo delle Fonti rinnovabili negli edifico esistenti. Il Rapporto è stato curato dal Dipartimento Unità per l’Efficienza Energetica dell’ENEA sulla base delle informazioni e dei dati disponibili al 30 novembre 2024. Il rapporto annuale dell’ENEA sulle detrazioni fiscali illustra i [...]

Rapporto mondiale sui salari ILO 2024-2025

Rapporto mondiale sui salari ILO 2024 - 2025 / Nota IT 2025 ID 23680 | 24.03.0225 / In allegato Download Rapporto Nota IT Rapporto mondiale sui salari 2024 - 2025 Le tendenze dei salari e delle disuguaglianze salariali in Italia e nel mondo Nell'arco temporale di 17 anni (2008-2024) si evidenzia come l’Italia abbia subito, tra i paesi del G-20, le perdite maggiori in termini assoluti di potere d’acquisto dei salari pari al - 8,7 per cento. Il divario sa [...]

Decreto-Legge 24 gennaio 2025 n. 3

Decreto-Legge 24 gennaio 2025 n. 3  ID 23679 | 24.03.2025 Decreto-Legge 24 gennaio 2025 n. 3 Misure urgenti per assicurare la continuita' produttiva ed occupazionale degli impianti ex ILVA. (GU n.19 del 24.01.2025) Entrata in vigore del provvedimento: 24/01/2025 Legge di conversione / Legge 20 marzo 2025 n. 31 Pubblicata nella GU n. 69 del 24 marzo 2025 la Legge 20 marzo 2025 n. 31 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 gennaio 2025, n. 3, [...]

Legge 20 marzo 2025 n. 31

Legge 20 marzo 2025 n. 31 ID 23678 | 24.03.2025 Legge 20 marzo 2025 n. 31 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 gennaio 2025, n. 3, recante misure urgenti per assicurare la continuita' produttiva ed occupazionale degli impianti ex ILVA. (GU n.69 del 24.03.2025) Entrata in vigore del provvedimento: 25/03/2025 ... CollegatiDecreto-Legge 24 gennaio 2025 n. 3 [...]

Nota MIMIT Prot. n. 43836 del 12 marzo 2025

Nota MIMIT Prot. n. 43836 del 12 marzo 2025 ID 23677 | 24.03.2025 / In allegato Legge 30 dicembre 2024, n. 207. Introduzione dell’obbligo di iscrizione nel registro delle imprese del domicilio digitale degli amministratori di imprese costituite in forma societaria. Prime indicazioni operative._______ Con riferimento all’oggetto questa Amministrazione intende fornire primi orientamenti interpretativi e chiarimenti, volti a fornire indicazioni operative alle Camere di commercio in [...]

Tavola di raccordo ATECO 2025 - ATECO 2022

Tavola di raccordo ATECO 2025 - ATECO 2022  ID 23676 | 24.03.2025 / In allegato Tabella.xls e Sintesi modifiche Al fine di consentire la piena implementazione della nuova classificazione all’interno dei processi statistici, amministrativi o di altro tipo, vengono rese disponibili le relazioni di corrispondenza tra la nuova classificazione ATECO 2025 e la sua versione precedente, la classificazione ATECO 2007 aggiornamento 2022 (ATECO 2022). Le relazioni di corrispond [...]

Delibera 12 marzo 2025

Delibera 12 marzo 2025 / Modifica Regolamento Rendicontazione societaria di sostenibilità ID 23675 | 24.03.2025 Delibera 12 marzo 2025 Commissione nazionale per le società e la BorsaModifiche del regolamento emittenti in materia di rendicontazione societaria di sostenibilita'. (Delibera n. 23463). (GU n.67 del 21.03.2025) ... CollegatiDecreto Legislativo 24 febbraio 1998 n. 58 ... [...]

Rettifica regolamento (UE) 2024/573 - 24.03.2025

Rettifica regolamento (UE) 2024/573 - 24.03.2025 ID 23674 | 24.03.2025 Rettifica del  Regolamento (UE) 2024/573 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 7 febbraio 2024, sui gas fluorurati a effetto serra, che modifica la direttiva (UE) 2019/1937 e che abroga il regolamento (UE) n. 517/2014  GU L 2025/90271 del 24.3.2025 __________ 1) Pagina 22, articolo 10, paragrafo 1, primo comma, frase introduttiva:anziché:«1. Le persone fisiche dete [...]

ICF Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute

ICF Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute / Ed. 2023 ID 23673 | 23.03.2025 / In allegato Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute Nuova traduzione in italiano della classificazione a un livello, a due livelli e dettagliata con definizioni, comprensiva degli aggiornamenti cumulativi 2011-2018 A cura di Lucilla Frattura, Paula Tonel, Carlo Zavaroni, Elia Nardo Struttura Semplice Area delle Cl [...]

Safety Gate Report 09 del 28/02/2025 N. 22 SR/00781/25 Francia

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 09 del 28/02/2025 N. 22 SR/00781/25 Francia Approfondimento tecnico: Sollevatore per cartongesso Il prodotto Lève-plaques LV3350, di marca Fartools, mod. 212010 è stato sottoposto alla procedura di richiamo presso i consumatori perché non conforme alla Direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 maggio 2006, relativa alle macchine e che modifica la [...]

WHODAS 2.0 / Strumento OMS Valutazione della disabilità

WHODAS 2.0 / Strumento OMS Valutazione della disabilità ID 23671 | 22.03.2025 / Questionari e manuale allegati WHODAS 2.0 è uno strumento di valutazione generico e pratico che può misurare la salute e la disabilità sia a livello di popolazione, sia nella pratica clinica. È stato sviluppato dall'OMS per fornire un metodo standardizzato di misura della salute e della disabilità nelle diverse culture. WHODAS 2.0 rileva il livello di funzioname [...]

Lettera Circolare Prot. n. DCSPT.427 del 31 marzo 2008

Lettera Circolare Prot. n. DCSPT.427 del 31 marzo 2008 ID 23670 | 22.03.2025 Approccio ingegneristico alla sicurezza antincendio. Trasmissione delle linee guida per l'approvazione dei progetti e della scheda rilevamento dati predisposte dall'Osservatorio. CollegatiDecreto 9 maggio 2007 ... [...]

Articoli correlati News

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024