Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19929 articoli.

ADR 2025 1.8.3: Proposta modifica esenzione nomina consulente ADR

ADR 2025 1.8.3: Proposta modifica esenzione nomina consulente ADR ID 18077 | 15.11.2022 / Report completo atteso - Documento di lavoro (INF DOC) allegato EN In discussione, al meeting del WP.15 112th sessione 8-11 November 2022, proposta di modifica (Regno Unito) relativa all'esenzione dalla nomina di un consulente per la sicurezza. Exemption from appointing a safety adviser – ADR/RID 1.8.3.2 (b) Transmitted by the Government of the United Kingdom Introduction and justificatio [...]

UNI 11870:2022 / Criteri censimento amianto strutture edilizie, macchine e impianti

UNI 11870:2022 / Criteri censimento amianto strutture edilizie, macchine e impianti ID 17099 | 15.07.2022 / Preview in allegato UNI 11870:2022Materiali contenenti amianto - Criteri e metodi per l'individuazione e il censimento nelle strutture edilizie, nelle macchine e negli impianti Entrata in vigore: 14.07.2022 La norma definisce i metodi di individuazione e i criteri di censimento per i materiali contenenti amianto nelle strutture edilizie, negli impianti a servizio degli immobil [...]

Monitoraggio della microalga potenzialmente tossica Ostreopsis 2017

Monitoraggio della microalga potenzialmente tossica Ostreopsis cf. ovata lungo le coste italiane: Anno 2017 ISPRA Rapporto 292/2018 Il presente Rapporto riporta i dati delle attività di monitoraggio delle fioriture di Ostreopsis ovata e di altri dinoflagellati bentonici tossici effettuate nella stagione 2017 lungo le coste italiane. In particolare, vengono illustrati i risultati e le metodologie di campionamento e di analisi, di sorveglianza, informazione, comunicazione e gestione i [...]

Ordinanza DPC n. 651 del 19 marzo 2020: Ricette mediche

Ricette mediche: possibilità di trasmissione all'assistito tramite email, SMS, Whatsapp, altri - Ricetta dematerializzata - Modalità Ordinanza DPC n. 651 del 19 marzo 2020. Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in relazione all’emergenza relativa al rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili 19 marzo 2020   In corso di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale IL CAPO DEL DIPAR [...]

Decreto Legislativo 7 marzo 2023 n. 26

Decreto Legislativo 7 marzo 2023 n. 26 / Decreto Modifiche Codice del Consumo ID 19237 | 18.03.2023 Attuazione della direttiva (UE) 2019/2161 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 novembre 2019, che modifica la direttiva 93/13/CEE del Consiglio e le direttive 98/6/CE, 2005/29/CE e 2011/83/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per una migliore applicazione e una modernizzazione delle norme dell'Unione relative alla protezione dei consumatori. (GU n.66 del [...]

6° Elenco soggetti autorizzati per lavori sotto tensione

  6° Elenco soggetti autorizzati ad effettuare lavori sotto tensione su impianti elettrici Upgrade 21.06.2017 Lavori sotto tensione: pubblicata rettifica Decreto Direttoriale n. 46 del 1° giugno 2017 È stato nuovamente pubblicato il Decreto direttoriale n. 46 dell'1 giugno 2017, a seguito della rettifica dell'elenco allegato che - per mero errore materiale - non riportava per la società e-Distribuzione S.p.A. l'indicazione dell'abilitazione a eseguire le attivit [...]

Documenti sicurezza azienda e cantiere temporanei ATS Brianza

Documenti sicurezza azienda e cantiere temporanei | ATS Brianza Update 09.2021 ID 11018 | Rev. 1.1 del 13.09.2021 Documenti allegati (in rosso aggiornamento 09.2021): Documento 1 Azienda v1.1Documento 1 Azienda v1.0CHECK documentazione Azienda Comitato ATS-Brianza v1_0CHECK documentazione Azienda Comitato ATS-Brianza v1.1 - 09.2021Documento 2 Cantiere v1.0CHECK documentazione Cantieri Comitato ATS-Brianza v1_0Ruolo del committente privato 1.0Ruolo del committente pubblico 1.0Pieghevole i [...]

Decreto-Legge 1 giugno 2023 n. 61

Decreto-Legge 1 giugno 2023 n. 61 / DL alluvione Romagna ID 19731 | 01.06.2023 / DL in allegato Decreto-Legge 1 giugno 2023 n. 61Interventi urgenti per fronteggiare l'emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023. (GU n.127 del 01.06.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 02/06/2023 Legge 31 luglio 2023 n. 100 / Legge di conversione Pubblicata nella GU n.177 del 31.07.2023 la Legge 31 luglio 2023 n. 100 Conversione in legge, con mo [...]

UNI CEI ISO/IEC TR 17032:2020

UNI CEI ISO/IEC TR 17032:2020 Valutazione della conformità - Linee guida ed esempi di uno schema di certificazione di processi Data entrata in vigore: 13 febbraio 2020 Il rapporto tecnico fornisce linee guida, principi ed esempi per schemi di certificazione di processi. Adotta: ISO/IEC TR 17032:2019 http://store.uni.com/catalogo/uni-cei-iso-iec-tr-17032-2020 ... In allegato Preview ISO/IEC TR 17032:2019 riservata Abbonati ISO/IEC TR 17032:2019 Conformity assessment - Guideli [...]

Decreto legislativo 6 agosto 2015, n. 130

Decreto legislativo 6 agosto 2015, n. 130 Attuazione della direttiva ADR per i consumatori Il decreto legislativo 6 agosto 2015, n. 130 attua la direttiva 2013/11/UE sulla risoluzione alternativa delle controversie dei consumatori, che modifica il regolamento (CE) n. 2006/2004 e la direttiva 2009/22/CE. ... [...]

GPP | Nuovi criteri UE centri dati, sale server e servizi cloud

GPP | Nuovi criteri UE centri dati, sale server e servizi cloud UE, 2020 Il presente documento elenca i criteri GPP dell'UE per i centri dati, le sale server e i servizi cloud. Una relazione tecnica di accompagnamento fornisce maggiori dettagli sui motivi che hanno determinato la selezione di tali criteri, nonché riferimenti a ulteriori informazioni. I criteri sono suddivisi in criteri di selezione, specifiche tecniche, criteri di aggiudicazione e clausole di esecuzione del contrat [...]

UNI EN ISO 11202:2021 - Livelli di pressione sonora di emissione al posto di lavoro

UNI EN ISO 11202:2021 Acustica - Rumore emesso dalle macchine e dalle apparecchiature - Determinazione dei livelli di pressione sonora di emissione al posto di lavoro e in altre specifiche posizioni applicando correzioni ambientali approssimate Recepisce: EN ISO 11202:2010/A1:2021EN ISO 11202:2010 Adotta: ISO 11202:2010/Amd 1:2020ISO 11202:2010 Data entrata in vigore: 14 ottobre 2021 La norma descrive un metodo per la determinazione dei livelli di pressione sonora di emissione delle macchi [...]

Decreto-Legge 21 settembre 2019 n. 104

Decreto-Legge 21 settembre 2019 n. 104 Disposizioni urgenti per il trasferimento di funzioni e per la riorganizzazione dei Ministeri per i beni e le attivita' culturali, delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, dello sviluppo economico, degli affari esteri e della cooperazione internazionale, delle infrastrutture e dei trasporti e dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, nonche' per la rimodulazione degli stanziamenti per la revisione dei ruoli e delle [...]

Elenco organizzazioni registrate EMAS

Elenco organizzazioni registrate EMAS in Italia  / Febbraio 2022 ID 16269 | 29.03.2022 / In allegato Disponibile per il download l'elenco completo delle Organizzazioni e dei Siti registrati EMAS aggiornato al 28 Febbraio 2022. Fig. 1 - Andamento 1997/2022 - aggiornato al 31/01/2022 CollegatiRegolamento (CE) 1221/2009 EMASDichiarazione ambientale EMASVademecum EMAS | Registrazione | Uso del logoebook Regolamento EMAS [...]

Atlante dei Dati Ambientali / Edizione 2023

Atlante dei Dati Ambientali / Edizione 2023 (1a) ID 19666 | 22.05.2023 L'Atlante dei dati ambientali, un volume che ISPRA pubblica per la prima volta, offre una panoramica e una prima selezione dei principali dati ambientali. Fornisce rappresentazioni cartografiche che mostrano la distribuzione geografica delle principali informazioni ambientali che, insieme a grafici, tabelle e testi, illustrano lo stato dell'intero territorio nazionale. L'obiettivo è quello di fornire infor [...]

Prevenzione esplosioni da polvere attività molitorie

La prevenzione delle esplosioni da polvere nelle attività molitorie ARPA Regione Piemonte 2015 Il Documento, in relazione al gravissimo evento incidentale occorso nel 2007 al Molino Cordero di Fossano, illustra la prevenzione delle atmosfere esplosive per la presenza di polveri e delle possibili sorgenti di innesco, in particolare nelle attività molitorie. Il documento è strutturato in due parti: la prima, a carattere generale, fornisce la metodologia da seguire per e [...]

Decreto 1 giugno 1988 n. 243

Decreto 1 giugno 1988 n. 243  Disciplina degli oggetti in banda cromata verniciata destinati a venire in contatto con gli alimenti. (GU n.153 del 01-07-1988)... [...]

Gli indicatori del clima in Italia nel 2018

Gli indicatori del clima in Italia nel 2018 Stato dell'Ambiente - ISPRA 88/2019 Il XIV rapporto della serie “Gli indicatori del clima in Italia” illustra l’andamento del clima nel corso del 2018 e aggiorna la stima delle variazioni climatiche negli ultimi decenni in Italia. Il rapporto si basa in gran parte su dati, indici e indicatori climatici derivati dal Sistema nazionale per la raccolta, l’elaborazione e la diffusione dei dati Climatologici di Interesse Ambien [...]

Batterie e fine vita

Batterie e fine vita La capacità delle batterie di poter ri-immagazzinare energia una seconda volta nell’arco della loro vita permette di procrastinarne il "fine vita" ed evita nuove estrazioni di minerali diminuendo l’impatto sull’ambiente ed il livello dei gas serra Nonostante i numeri delle vendite riconducibili ai veicoli elettrici siano in costante crescita, le aliquote di riciclo e riuso dei loro componenti sono ad oggi ancora basse. Per il futuro sar&agra [...]

Regolamento (UE) 2019/881

Regolamento (UE) 2019/881 / Cybersecurity Act - Consolidato 2025 ID 17402 | Update 06.07.2025 Regolamento (UE) 2019/881 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 aprile 2019, relativo all’ENISA, l’Agenzia dell’Unione europea per la cibersicurezza, e alla certificazione della cibersicurezza per le tecnologie dell’informazione e della comunicazione, e che abroga il regolamento (UE) n. 526/2013 («regolamento sulla cibersicurezza») GU L 151/15 de [...]

European List of ship recycling facilities

European List of ship recycling facilities On 19 December 2016, the European Commission adopted the first version of the European List of ship recycling facilities. The first 18 shipyards included in the List are all located in the EU. They fulfil the strict requirements for inclusion in the List and as a result will have exclusive access to the recycling of ships flying the flags of Member States of the Union. The European Commission has also received applications from yards located in t [...]

Le agevolazioni fiscali per il risparmio energetico

Le agevolazioni fiscali per il risparmio energetico Agenzia delle Entrate - Ottobre 2018 La legge di bilancio 2018 (Legge 27.12.2017 n.205) ha prorogato al 31 dicembre 2018, nella misura del 65%, la detrazione fiscale (dall’Irpef e dall’Ires) per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici. Oltre alla proroga, la legge ha introdotto alcune importanti novità. Tra queste: - la riduzione al 50% della percentuale di detrazione per le spese relative all [...]

Regolamento Esecuzione UE 2016/9 del 5 Gennaio 2015

Regolamento di Esecuzione (UE) 2016/9 della Commissione del 5 gennaio 2016 Regolamento di Esecuzione (UE) 2016/9 della Commissione del 5 gennaio 2016 relativo alla trasmissione comune di dati e alla condivisione di dati a norma del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH)... [...]

Norme armonizzate pubblicate in GU il 12 Febbraio 2016

Norme armonizzate pubblicate in GU il 12 Febbraio 2016 - Regolamento 305/2011 CPR Prodotti da Costruzione (Documenti EAD)- Normativa dell'Unione sull'Armonizzazione - Direttiva Imbarcazione da diporto 2013/53/UELe norme tecniche armonizzate vengono elaborate dagli Enti di normazione europea (CEN, CENELEC, ETSI) sulla base di un mandato della Commissione UE, ed indicano al fabbricante la via principale per produrre in conformità agli obblighi dell'Un [...]

ISO 19434:2017 Classificazione degli incidenti causati da mine

ISO 19434:2017 Mining - Classification of mine accidents Estrazione mineraria - Classificazione degli incidenti causati da mine Ottobre 2017 - Nuovo standard internazionale per ridurre gli incidenti di estrazione mineraria La norma ISO 19434: 2017 stabilisce una classificazione degli incidenti causati da mine per origine o cause, per tipo di incidente e per i loro risultati o conseguenze. Quest'ultimo comprende solo gli incidenti che hanno conseguenze per le persone, non pe [...]

Natech e stabilimenti Seveso: la nuova UNI/TS 11816-1

Natech e stabilimenti Seveso: la nuova UNI/TS 11816-1 / Atti convegno CTI 26 ottobre 2021 ID 14847 | 29.10.2021 / Atti convegno allegati Atti del Webinar CTI Natech e stabilimenti Seveso: la nuova UNI/TS 11816-1 - 26 ottobre 2021 0. Presentazione nuova UNITS 11816-12021 [CTI 26 Ottobre 2021 - Panvini / Pinna ]1. Genesi e obiettivi di una norma tecnica sui Natech [CTI 26 Ottobre 2021 - Ricchiuti]2. L’approccio sistemico nella gestione degli eventi Natech [CTI 26 Ottobre 2021 - [...]

DM 15 aprile 1994

Decreto ministeriale 15 aprile 1994 Norme tecniche in materia di livelli e di stati di attenzione e di allarme per gli inquinanti atmosferici nelle aree urbane, ai sensi degli articoli 3 e 4 del D.P.R. 24 maggio 1988, n. 203, e dell'art. 9 del D.M. 20 maggio 1991. (GU n. 107 del 10 maggio 1994) Abrogato dall'art. 13 del D.Lgs. 4 agosto 1999, n. 351, con decorrenza dalla data di entrata in vigore dello stesso D.Lgs. n. 351 del 1999. CollegatiDM 25 novembre 1994Decreto Legislativo 4 agosto [...]

Linee di indirizzo per la gestione dei rischi in modalità smart working

Linee di indirizzo per la gestione dei rischi in modalità smart working CNI, 03.05.2021 GDL Sicurezza. Attività dei GTT, Gruppi tematici temporanei. GTT 10 L’innovazione del mondo del lavoro, soprattutto in ambito commerciale e industriale, in questo momento è evidente ed è prevedibile che si sviluppi con sempre maggiore intensità nei prossimi anni. Non è tuttavia ancora chiaro in tema di prevenzione quali siano le conseguenze in materia di [...]

UNI EN ISO 11200:2020

UNI EN ISO 11200:2020 Acustica - Rumore emesso dalle macchine e dalle apparecchiature - Linee guida per l'uso delle norme di base per la determinazione dei livelli di pressione sonora al posto di lavoro e in altre specifiche posizioni Data entrata in vigore: 19 marzo 2020 La norma illustra sinteticamente le norme di base concernenti la determinazione dei livelli di pressione del rumore emesso da tutti i tipi di macchine e apparecchiature nei posti di lavoro e in altre specifiche posizioni [...]

CEI 34-192 Guida norme elettrificazione mobili

CEI 34-192 / Guida all'applicazione delle Norme per i mobili elettrificati forniti come prodotto ID 16304 | 01.04.2022 / Preview in allegato Ed. Febbraio 2022 Questa Guida si applica ai mobili e complementi d’arredo (armadi, scaffali, vetrine, mobili da cucina, specchiere, letti, poltrone, ecc.) provvisti di parti elettriche (sia a livello di prodotto integrato che di prodotto applicato, con relative connessioni elettriche alla rete di alimentazione fissa o alimentate da altra sorge [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024