Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19900 articoli.

TUS: Check List Valutazione del rischio elettrico

TUS: Check List Valutazione del rischio elettrico ID 476 | Rev. 3.0 del 03.05.2021 / In allegato modello documento di valutazione Disponibile al download la Rev. 3.0 con esempio pratico applicativo. La valutazione del rischio elettrico per i lavoratori è basata sull’individuazione del rischio residuo e sulla sua ulteriore riduzione mediante l’applicazione di misure idonee. Non può, pertanto, risolversi in una semplice valutazione della conformità degl [...]

Focus Nuovo Regolamento DPI (UE) 2016/425

Nuovo Regolamento DPI (UE) 2016/425 ID 3116 | Rev. 1.0 Marzo 2019 La Marcatura CE dei DPI in accordo con il nuovo Regolamento (UE) 2016/425 che ha abrogato la Direttiva 89/686/CEE. Focus Rev. 1.0 2019 Documento aggiornato a seguito della pubblicazione nella GU n. 59 dell'11 marzo 2019 il Decreto Legislativo 19 febbraio 2019 n. 17 - Adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) n. 2016/425 del Parlamento europeo e del Consig [...]

Sicurezza lavoratori marittimi: quadro normativo

Sicurezza lavoratori marittimi: Quadro normativo ID 6287 | Update Rev. 1.0 del 01 dicembre 2021 /  Documento completo in allegato La normativa in vigore in materia di tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori marittimi (bordo navi, ambito portuale, settore pesca) è molto articolata. Se il Testo Unico in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (D.Lgs. 81/2008) ha abrogato il decreto legislativo del 19 settembre 1994, n. 626, non ha invece abrogato: 1. At [...]

Depenalizzazione falso in scrittura privata

Depenalizzazione falso in scrittura privata  La fattispecie in questione, originariamente punita con la reclusione da sei mesi a tre anni (art. 485 Codice Penale - abrogato dal Decreto Legislativo 15 gennaio 2016 n. 7), consistente nella formazione totale o parziale di una scrittura privata falsa, o nell’alterazione di una scrittura vera, anche mediante aggiunte e apposizioni, commessa al fine di procurare per sé od altri un vantaggio o di recare ad altri un dann [...]

Progettazione impianti sprinkler: EN 12845

Progettazione impianti sprinkler Quadro normativo generale | EN 12845:2020 / Rev. 2.0 Luglio 2023 ID 5644 | Rev. 2.0 del 17.07.2023 / Documento completo allegato Il documento illustra, con il supporto di immagini e di schemi, la progettazione di sistemi automatici a sprinkler, in base a quanto indicato nella norma UNI EN 12845:2020 ed in accordo con il DM 20 dicembre 2012 regola tecnica di prevenzione incendi per gli impianti di protezione attiva contro l'incendio ed il Dec [...]

Vademecum Sicurezza Funi di acciaio

Vademecum Sicurezza funi di acciaio | Rev. 1.0 del 2020 ID 3864 | Rev. 1.0 del 06.04.2020 Il presente documento allegato, con illustrazioni, aggiornato alla ISO 4309:2017 (UNI ISO 4309:2019), intende fornire informazioni generali per la gestione in sicurezza delle funi di acciaio: terminologia, requisiti, tipologie costruttive, uso, manutenzione, ispezioni in accordo le norme della serie EN 12385-X, ISO 4309, altre. Le funi in acciaio sono un "accessorio di sollevamento" ai sensi della [...]

Materia pericolosa per l'ambiente acquatico: l'attribuzione per l'ADR

Materie pericolose per l'ambiente (acquatico): UN 3077 e UN 3082 / ADR 2023  ID 1084 | Rev. 1.0 del 30.11.2022 / In allegato Documento completo e Report n. ONU Ai fini ADR, le sostanze o miscele classificate come materie pericolose per l'ambiente (ambiente acquatico), che non soddisfano i criteri di classificazione di nessun'altra classe o di nessun'altra materia della classe 9, devono essere denominate nel modo seguente: - n. ONU 3077 MATERIA PERICOLOSA DAL PUNTO DI VISTA DELL [...]

Nuovo Accordo Stato-Regioni formazione sicurezza lavoro 2023

Nuovo Accordo Stato-Regioni formazione sicurezza lavoro / Bozza Agosto 2023 ID 20385 | 13.09.2023 / In allegato Bozza ASR Agosto 2023 Nella seduta della Conferenza Stato-Regioni del 17 Aprile 2024, sancito Accordo: Accordo, ai sensi dell’articolo 37, comma 2, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, tra il Governo, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano, finalizzato alla individuazione della durata e dei contenuti minimi dei percorsi formativi in ma [...]

Aggiornamento/Nuova Valutazione dei Rischi TUS: Quando è necessaria

Aggiornamento/Nuova Valutazione dei Rischi TUS: Quando è necessaria / Rev. 2023 ID 11544 | Rev. 1.0 del 05.05.2023 / Documento completo allegato Il presente Documento intende fornire un quadro articolato per i criteri normativi/altro che possono implicare, ai sensi del D. Lgs. 81/2008 (Art, 29 c.3 e altri vedi a seguire), un Aggiornamento/Nuova Valutazione dei Rischi (Art. 28) e conseguente rielaborazione del DVR (Art. 17). L'obbligo di aggiornamento della valutazione de [...]

Scia - Segnalazione Certificata di Inizio Attività: la normativa

Scia - Segnalazione Certificata di Inizio Attività: la normativa Update 04.05.2019 | I testi linkati consolidati alla data, allegati non consolidati La Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) consente di iniziare l’attività immediatamente e senza necessità di attendere la scadenza di alcun termine, a differenza della DIA che prevedeva il decorso del termine di trenta giorni prima di poter avviare l’attività. &n [...]

Stima del rischio: scelta delle matrici del rischio

Stima del rischio: scelta adeguata delle matrici del rischio / Note e considerazioni - Rev. 2.0 Aprile 2024 ID 19663 | Rev. 2.0 del 16.04.2024 / Documento completo allegato L'uso di matrici del rischio semi-quantitative per la rappresentazione di determinate tipologie di rischio, è metodo di stima soggettivo comunemente usato, ma può porre molti dubbi ed incertezze sull'applicazione in relazione:- sia alla struttura vera e propria dell [...]

Nuova Direttiva ATEX Prodotti 2014/34/UE

La nuova Direttiva ATEX Prodotti Direttiva 2014/34/UEDirettiva 2014/34/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 26 febbraio 2014 concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli stati membri relative agli apparecchi e sistemi di protezione destinati a essere utilizzati in atmosfera potenzialmente esplosiva (rifusione)(testo rilevante ai fini del SEE)Articolo 43 - Abrogazione La direttiva 94/9/CE, modificata dal regolamento di cui all’allegato XI, parte A [...]

Lavori su impianti elettrici: Procedura organizzativa CEI 11-27

Lavori su impianti elettrici: Procedura organizzativa CEI 11-27 ID 2841 | Rev. 2.0 del 25.10.2021 / Documento di lavoro in allegato La procedura è stata redatta basandosi su quanto prescritto dalla norma tecnica CEI 11-27:2021 al fine di ottemperare agli obblighi previsti dal D.Lgs. 81/08 Testo Unico Sicurezza CAPO III - Impianti ed apparecchiature elettriche. La procedura, pertanto, si applica alle operazioni ed alle attività di lavoro sugli impianti elettrici, ad essi connessi e vicino ad [...]

Decreto 6 agosto 2020 | Requisiti asseverazioni detrazioni fiscali Ecobonus

Decreto 6 agosto 2020 | Requisiti asseverazioni detrazioni fiscali Ecobonus Requisiti delle asseverazioni per l’accesso alle detrazioni fiscali per la riqualificazione energetica degli edifici - cd. Ecobonus. (GU n. 246 del 05.10.2020) Art. 1 Ambito di applicazione e definizioni 1. Il presente decreto disciplina il contenuto e le modalita' di trasmissione dell'asseverazione dei requisiti per gli interventi di cui ai commi 1, 2 e 3 dell'art. 119 del decreto rilancio, come previsti [...]

CEI EN 60079-10-1:2016 (Classificazione CEI 31-87)

CEI EN 60079-10-1:2016 Classificazione luoghi ATEX gas La norma CEI EN 60079-10-1 Ed. 2016 è pienamente in vigore dal 13 Ottobre 2018, termine di cessazione dell'edizione 2010 (CEI EN 60079-10-1:2010) Documento sulla protezione contro le esplosioni La presente Ed. 2016 della Norma sostituisce completamente la CEI EN 60079-10-1:2010, che è rimasta applicabile fino al 13 ottobre 2018. Il 13 ottobre 2018, quindi, è entrata ufficialmente in vigore la [...]

Incarico accertatori / Procedura verifica green pass lavoratori

Modello Incarico accertatori / Procedura verifica green pass lavoratori / Decreto n. 127/2021 ID 14560 | 21.09.2021 / Modello Lettera di incarico soggetti accertatori e procedura verifiche Il Decreto-Legge 21 Settembre 2021 n. 127 (Decreto green pass), che obbliga al green pass tutti i lavoratori delle PA e del settore Privato, richiede all’Art. 1 c. 5 - PA e Art. 3 c. 5 - Privati, che i Datori di lavoro debbano di individuare con atto formale i soggetti incaricati de [...]

Legge 9 gennaio 1991 n. 10

Legge 9 gennaio 1991, n. 10 / Testo consolidato Maggio 2025 ID 4802 | Ed. 4.0 del 14 Maggio 2025 Norme per l'attuazione del Piano energetico nazionale in materia di uso nazionale dell'energia, di risparmio energetico e di sviluppo delle fonti rinnovabili di energia.(GU n.13 del 16.01.1991 - SO n. 6) Ed. 4.0 del 14 Maggio 2025 Modifiche e abrogazioni di cui alla:- Legge 9 maggio 2025 n. 69 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto [...]

Requisiti minimi acque potabili / Tabella di confronto 2023

Prescrizioni minime relative ai valori di parametro / Utilizzo per valutare la qualità delle acque destinate al consumo umano ID 19186 | Rev. 2.0 del 10.03.2023 / Documento completo in allegato IntroduzioneA. Valori di parametro Direttiva (UE) 2020/2184B. Valori di parametro Decreto Legislativo 23 febbraio 2023 n. 18C. Tabelle di confronto Decreto Legislativo 2 febbraio 2001 n. 31 / Direttiva (UE) 2020/2184 / Decreto Legislativo 23 febbr [...]

D.Lgs 285/1992 | Codice della Strada

Codice della Strada D.Lgs 285/1992 | Consolidato Agosto 2025 / Aggiornato DL Terra dei fuochi ID 5276 | Ed. 27.0 del 09 Agosto 2025 Il testo consolidato 2025 del D.Lgs 285/1992 "Codice della Strada) tiene conto di tutte le modifiche/integrazioni dal 1992 ad Agosto 2025. Il testo ha subito una importante revisione con la Legge 25 novembre 2024 n. 177 Interventi in materia di sicurezza stradale e delega al Governo per la revisione del codice della strada, di cui al decreto legislativo [...]

Pavimenti industriali: UNI 11146:2005

Pavimenti industriali: UNI 11146:2005 / Planarità dei pavimenti industriali ID 6817 | 12.05.2019 / Documenti allegati Il Documento illustra la norma UNI 11146:2005 è suddiviso in 2 parti, nella 1a parte viene inizialmente approfondito il tema della "Planarità dei pavimenti" (requisiti e metodi), d'interesse anche per il D.Lgs. 81/2008), nella 2a parte è riportato Estratto della norma con tutti gli altri aspetti trattati dalla stessa. Documento completo allegat [...]

Vademecum stoccaggio di sostanze pericolose

Vademecum stoccaggio di sostanze pericolose / Update Rev 1.0 Marzo 2024 ID 17820 | Update Rev. 1.0 del 18.03.2024 / Vademecum completo in allegato Documento illustrato allegato sullo stoccaggio di sostanze pericolose: modalità di stoccaggio, recipienti e imballaggi, etichettatura, organizzazione, aspetti tecnici, misure di sicurezza e check list di verifica adempimenti. Update Rev. 1.0 del 18.03.2024 Aggiornato paragrafo 6.10 “Armadi di sicurezza” inseriti nuovi p [...]

Gestione rifiuti ospedalieri a rischio infettivo

Gestione rifiuti ospedalieri a rischio infettivo / Update Gennaio 2023 ID 3776 | Rev. 3.0 del 31.01.2023 / Documento completo in allegato D.P.R. 254/03 | D.LGS. 81/08 | D.LGS. 152/06 | ADR 2023 Un Documento sulla Gestione dei Rifiuti ospedalieri a rischio infettivo, di raccordo con le norme ambientali (D.P.R. 254/03 e D. Lgs. 152/2006), sicurezza lavoro (D. Lgs. 81/2008), trasporto merci pericolose su strada (ADR 2023), sterilizzazione e smaltimento (UNI 10384-1). Excursu [...]

Guida CEI 31-108 Impianti elettrici ATEX

Guida CEI 31-108 Impianti elettrici ATEX La Guida tecnica CEI 31-108 è stata pubblicata dal CEI a supporto della norma EN 60079-14 (CEI 31-33):2015-04 Atmosfere esplosive - Parte 14: Progettazione, scelta e installazione degli impianti elettrici. La guida è stata rielaborata nei documenti allegati P1. (Parte 1) e P.2 (Parte 2), con evidenza delle parti di particolare interesse. Guida CEI 31-108 Impianti elettrici ATEX - P.1 Il presente documento (Parte [...]

Convenzione STCW

Convezione STCW ’78 / Ed. 2017 Confitarma ID 5141 | Update news 12.06.2024 Convenzione internazionale sugli standard di formazione, certificazione e tenuta della guardia della gente di mare Update 12.06.2024 Decreto 4 giugno 2024Corso di sicurezza personale e responsabilita' sociali (Personal Safety and Social Responsabilities PSSR). (GU n.136 del 12.06.2024) Lo scopo principale della convenzione è promuovere la sicurezza della vita e della proprietà in mare e la p [...]

Verifiche sismiche di edifici strategici e rilevanti ai fini del collasso

Schede di sintesi L0 e L1 e 2 per le verifiche sismiche di edifici strategici e rilevanti ai fini del collasso L’ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3274 del 20/03/2003 (successivamente modificata e integrata con l'Ordinanza del P.C.M. n. 3316 del 2.10.2003) all’art. 2 comma 3, prevede l’obbligatorietà delle verifiche sismiche su tutte le opere (edifici ed infrastrutture), sia strategiche (p.es. ospedali) che rilevanti in relazione [...]

D.Lgs. 192/2005 Rendimento energetico edilizia | Consolidato 2018

D.Lgs. 192/2005 Rendimento energetico edilizia | Consolidato 2018 Il D.Lgs. 192/2005 "Rendimento energetico edilizia"  Consolidato 2018 tiene conto delle modifiche ed abrogazioni dal 2006 al 2017. Vedi Testo consolidato 2020 D.lgs 192/2005 Update: Ed 1.1 Novembre 2017 (1a Revisione)DECRETO LEGISLATIVO 19 agosto 2005, n. 192Attuazione della direttiva 2002/91/CE relativa al rendimento energetico nell'edilizia.(GU n.222 del 23-9-2005 - Suppl. Ordinario n. 158) Disponibile il testo cons [...]

D.P.R. 16 novembre 2018 n. 146

Decreto del Presidente della Repubblica 16 novembre 2018 n. 146 Regolamento di esecuzione del regolamento (UE) n. 517/2014 sui gas fluorurati a effetto serra e che abroga il regolamento (CE) n. 842/2006. GU Serie Generale n.7 del 09.01.2019 Entrata in vigore del provvedimento: 24/01/2019 Vedi: Vademecum F-GAS 2019 ... Dal 24 gennaio 2019 è abrogato il decreto del Presidente della Repubblica 27 gennaio 2012, n. 43 (attuazione del Regolamento 842 [...]

Elenco sostanze soggette a restrizioni: Allegato XVII REACH

Elenco sostanze soggette a restrizioni: Allegato XVII REACH / Update 11.08.2025 ID 15003 | Rev. 11.0 dell'11.08.2025 / Last update Regolamento (UE) 2025/1731 Il Documento allegato elenca le sostanze dell'Allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 - REACH (soggette a restrizioni), con note e link dei Regolamenti che hanno modificato l'elenco (dal 2019). Le sostanze, in quanto tali o in quanto componenti di una miscela o di un articolo, per le quali l'allegato XVII preve [...]

Periodi di guida e di riposo conducenti

Periodi di guida e di riposo conducenti / Aggiornato 2022 ID 17150 | 24.07.2022 / Documento completo allegato Il Codice della Strada Decreto Legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Art. 174)(1) ed il Regolamento (CE) 561/2006 (2), disciplinano la durata dei periodi di guida e di riposo dei conducenti di autoveicoli adibiti al trasporto di persone e/o cose secondo i seguenti criteri: (1) interamente sostituito dall’Art. 30 della legge 29 luglio 2010, n. 120 [...]

Focus EN ISO 13732-1 e 3: Valutazione della risposta dell’uomo al contatto con le superfici calde e fredde

Valutazione della risposta dell’uomo al contatto con le superfici calde e fredde ID 14190 | Update Rev. 1.0 Novembre 2017 Le norme tecniche EN ISO 13732-1 e 3 sono armonizzate per la Direttiva macchine 2006/42/CE, l'applicazione è Presunzione di conformità al rispetto dei RESS 1.1.6, 1.5.5, 1.7.2 dell'Allegato I.Le norme sono un importante riferimento per tutti gli ambiti correlati alle tematiche Marcatura CE, Sicurezza lavoro, Safety.Direttiva macchine 2006/42/CE A [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024