Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20129 articoli.

Decreto 25 giugno 2024

Decreto 25 giugno 2024 / Revisione lista farmaci e sostanze dopanti ID 22827 | 29.10.2024 / In allegato Decreto 25 giugno 2024 Revisione della lista dei farmaci, delle sostanze biologicamente o farmacologicamente attive e delle pratiche mediche, il cui impiego e' considerato doping. (GU n.254 del 29.10.2024 - SO n. 37) __________ Decreto sostituito dal Decreto 28 maggio 2025  Revisione della lista dei farmaci, delle sostanze biologicamente e farmacologicamente attive e de [...]

Decreto 31 ottobre 2013 n. 143

Decreto 31 ottobre 2013 n. 143 / Decreto Parametri Regolamento recante determinazione dei corrispettivi da porre a base di gara nelle procedure di affidamento di contratti pubblici dei servizi relativi all'architettura ed all'ingegneria. (GU n.298 del 20.12.2013) Superato dal Decreto 17 giugno 2016 CollegatiDecreto 17 giugno 2016 [...]

REACH Authorisation Decisions List: Last update 21.12.2022

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 21.12.2022 REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation concerning all applications for authorisation on which an opinion has been adopted by the Committee for Risk Assessment and the Committee for Socio-economic Analysis of ECHA on the basis of Article 64 REACH. Last update:& [...]

LG campionamento gas interstiziali e rilievo emissioni di vapori dal terreno

Linea guida campionamento dei gas interstiziali e rilievo delle emissioni di vapori dal terreno in corrispondenza dei siti contaminati ID 22676 | 06.10.2024 / In allegato Arpa RP 2013 L’opportunità di effettuare una campagna di rilievi in campo finalizzata a misurare l’entità del flusso di vapori contaminanti dal sottosuolo verso gli ambienti indoor e outdoor viene espressamente indicata nei Criteri metodologici per l’analisi di rischio [1], specifican [...]

Linee guida monitoraggio acque sotterranee in impianti produttivi | ARPAT 2024

Linee guida monitoraggio acque sotterranee in impianti produttivi / ARPAT 2024 ID 23103 | 12.12.2024 / in allegato Linee guida per la predisposizione di una rete di monitoraggio delle acque sotterranee in impianti produttivi Uno strumento operativo utile a realizzare e mettere a regime una rete di monitoraggio qualitativo delle acque sotterranee in corpi idrici a media e bassa permeabilità. Questo lavoro è stato elaborato dalla Commissione Ambiente dell’Ordine dei Ge [...]

Broadband investment handbook 2024

Broadband investment handbook 2024 ID 21564 | 23.03.2024 This handbook aims to assist public authorities in planning, implementing, and monitoring broadband projects within their territories. It primarily addresses the deployment of access and backhaul segments of fixed broadband networks and the adoption of broadband services. Additionally, the forthcoming version of the handbook will incorporate insights from other domains, particularly mobile broadband networks. The handbook’s st [...]

R.D. 23 ottobre 1925 n. 2537

Regio Decreto 23 ottobre 1925 n. 2537 Approvazione del regolamento per le professioni d'ingegnere e di architetto. (GU n.37 del 15.02.1926) [...]

Direttiva 2014/26/UE

Direttiva 2014/26/UE / Direttiva Barnier ID 23605 | 11.03.2025  Direttiva 2014/26/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 2014, sulla gestione collettiva dei diritti d’autore e dei diritti connessi e sulla concessione di licenze multiterritoriali per i diritti su opere musicali per l’uso online nel mercato interno. (GU L 84 del 20.3.2014) Recepimento Decreto Legislativo 15 marzo 2017 n. 35Attuazione della direttiva 2014/26/UE sulla gestione c [...]

Best practices for planning and construction of thermal networks

Best practices for planning and construction of thermal networks This study aims at gathering experiences and identifying best practices in both the urban planning and construction phases for thermal networks (district heating) in the built environment. The lessons learned should help local governments and new potential district heating operators in developing new thermal networks or accelerating the expansion of existing networks. The results of this study are based on eight case studies [...]

Decreto Luogotenenziale 21 novembre 1918 n. 1889

Decreto Luogotenenziale 21 novembre 1918 n. 1889 che approva il regolamento per la esecuzione del decreto-legge Luogotenenziale 23 agosto 1917, n. 1450, concernente l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro in agricoltura. (GU n.300 del 21.12.1918) CollegatiNormativa sicurezza lavoro in Italia: Timeline e Testi [...]

UNI EN 14373:2025

UNI EN 14373:2025 / Sistemi di soppressione dell'esplosione ID 24083 | 06.06.2025 / Preview attached UNI EN 14373:2025Sistemi di soppressione dell'esplosione Data disponibilità: 05 giugno 2025________ La norma descrive i requisiti di base per la progettazione e l'applicazione di sistemi di soppressione dell'esplosione. Sistemi di soppressione dell'esplosione I sistemi di soppressione dell'esplosione impediscono che si raggiunga la pressione massima di esplosione, grazie all'iniezione rap [...]

Deliberazione n. 05 del 21 aprile 2022

Deliberazione n. 05  del 21 aprile 2022  ID 16587 | 09.05.2022 / In allegato Deliberazione Modifica e integrazione alla deliberazione n. 4 del 13 luglio 2016. Articolo 1 1. Il modello di accettazione della dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà di cui all’Allegato B della deliberazione n. 4 del 13 luglio 2016 è sostituito con l’Allegato “A” alla presente deliberazione. 2. Le imprese stabilite in Italia o in un Paese dell&rsq [...]

UNI 11971:2025 - Access Advisor / Consulente per l'Accessibilità

UNI 11971:2025 - Access Advisor / Consulente per l'Accessibilità ID 23629 | 14.03.2025 / In allegato Preview UNI 11971:2025Attività professionali non regolamentate - Access Advisor/Consulente per l'Accessibilità - Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità La norma definisce i requisiti relativi all'attività professionale dell'Access Advisor/Consulente per l'Accessibilità (rif. UNI CEI EN 17210:2021 e UNI CEI CEN/TR [...]

Decreto 8 settembre 2022

Decreto 8 settembre 2022  Modalita' di impiego della carta di identita' elettronica. (GU n.233 del 05.10.2022)_______ Art. 2. Oggetto 1. Il presente decreto definisce le modalità di impiego e di gestione dell’identità digitale rilasciata al cittadino e associata alla CIE quale strumento di accesso ai servizi erogati in rete dalle pubbliche amministrazioni e dai privati che integra un regime di identificazione elettronica ai sensi del regolamento eIDAS. Il decreto [...]

La normazione a supporto del PNRR

La normazione a supporto del PNRR ID 17881 | 19.10.2022 / In allegato UNI e i suoi esperti del sistema Confindustria, in collaborazione con CROIL (Consulta Regionale degli Ordini degli Ingegneri della Lombardia), MIP (Graduate School of Business del Politecnico di Milano) e FEDERMANAGER, hanno costituito un Tavolo di lavoro per analizzare le specifiche, i requisiti, le competenze necessarie e i bisogni dei progetti del Recovery Plan e del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Il [...]

Legge 19 dicembre 1992 n. 489

Legge 19 dicembre 1992 n. 489 Disposizioni in materia di attuazione di direttive comunitarie relative al mercato interno. (GU n.299 del 21.12.1992)_______ Aggiornamenti all'atto 04/03/1994 LEGGE 22 febbraio 1994, n. 146 (in SO n.39, relativo alla G.U. 04/03/1994, n.52) 02/05/2006 DECRETO LEGISLATIVO 12 aprile 2006, n. 163 (in SO n.107, relativo alla G.U. 02/05/2006, n.100) [...]

DPCM 30 ottobre 2023 n. 196

DPCM 30 ottobre 2023 n. 196 ID 21006 | 20.12.2023 Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 30 ottobre 2023 n. 196 - Regolamento di organizzazione del Ministero della salute. (GU n.295 del 19.12.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 03/01/2024... [...]

Report ISTAT Le molestie e le vittime (2022-2023)

Report ISTAT Le molestie e le vittime e contesto - Anno 2022-2023 ID 22159 | 02.07.2024 / In allegato Nel 2022-2023 si stima che il 13,5% delle donne di 15-70 anni, che lavorano o hanno lavorato, abbia subito molestie sul lavoro a sfondo sessuale nel corso dell’intera vita (soprattutto le più giovani di 15-24 anni, 21,2%) e il 2,4% degli uomini di 15-70 anni. In particolare si tratta di sguardi offensivi, offese, proposte indecenti, fino ad atti più gravi come la moles [...]

Sostanze pericolose: valori limite e valori di riferimento

Sostanze pericolose: valori limite e valori di riferimento - INAIL 2025 ID 24357 | 28.07.2025 / In allegato Fact sheet INAIL 2025 I valori limite di esposizione, utilizzati per valutare l’esposizione a sostanze pericolose nei luoghi di lavoro, sono fondamentali per interpretare i risultati delle misurazioni. I valori di riferimento per la popolazione generale aiutano a distinguere il contributo dell’ambiente di lavoro all’esposizione. Questo fact sheet offre informazioni di base sul signif [...]

UNI EN 13018:2016

UNI EN 13018:2016 / PND Esame visivo ID 23833 | 17.04.2025 / Preview allegata UNI EN 13018:2016 Prove non distruttive - Esame visivo - Principi generali Data disponibilità: 21 giugno 2016________ La norma specifica i principi generali per l'esame visivo, sia diretto sia remoto, qualora sia utilizzato per determinare la conformità di un prodotto a requisiti specifici. Il principio non riguarda attività visive connesse all'uso di qualsiasi altro metodo di prova distruttiva o non distruttiva.... [...]

Decreto-Legge 26 giugno 2025 n. 92

Decreto-Legge 26 giugno 2025 n. 92  Decreto-Legge 26 giugno 2025 n. 92 Misure urgenti di sostegno ai comparti produttivi.  (GU n.146 del 26.06.2025) Entrata in vigore del provvedimento: 27/06/2025 Legge di conversione Legge 1 agosto 2025 n. 113Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 26 giugno 2025, n. 92, recante misure urgenti di sostegno ai comparti produttivi. (GU n.180 del 05.08.2025) Legge 1 agosto 2025 n. 113 ... [...]

Automazione dei compiti sul lavoro nel rispetto della sicurezza

Automazione dei compiti sul lavoro nel rispetto della sicurezza ID 19889 | 27.06.2023 La robotica avanzata e i sistemi di automazione dei compiti cognitivi e fisici basati sull’intelligenza artificiale fanno intravedere risultati promettenti in molti settori. La relazione contribuisce alla ricerca sull’attuazione e sulla gestione di tali tecnologie nei luoghi di lavoro europei, in particolare per quanto riguarda la salute e la sicurezza sul lavoro. Vengono presentati i risulta [...]

Legge 10 febbraio 1953 n. 136

Legge 10 febbraio 1953 n. 136 / Consolidato 2021 Istituzione dell'Ente Nazionale Idrocarburi (E.N.I.).  (GU n.72 del 27-03-1953) In allegato:- Testo nativo- Testo consolidato 12.2021_______ Aggiornamenti all'atto 14/08/1962 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 3 luglio 1962, n. 1153 (in G.U. 14/08/1962, n.205) 13/12/1967 LEGGE 14 novembre 1967, n. 1153 (in G.U. 13/12/1967, n.310) 20/06/2000 DECRETO LEGISLATIVO 23 maggio 2000, n. 164 (in G.U. 20/06/2000, n.142) 16/08/2001 DECRET [...]

Legge 5 marzo 2001 n. 57

Legge 5 marzo 2001 n. 57 Disposizioni in materia di apertura e regolazione dei mercati (GU n.74 del 29.03.2001 - S.O. n. 62) Abrogato da: D.Lgs. 7 settembre 2005 n. 209 CollegatiDecreto Legislativo 7 settembre 2005 n. 209 [...]

Ordinanza 22 luglio 2022

Ordinanza 22 luglio 2022 Segnalazione dei casi di infezione da virus del vaiolo delle scimmie. (GU n.173 del 26.07.2022) ... Art. 1. Modalità della segnalazione dei casi di infezione da virus del vaiolo delle scimmie 1. I casi di infezione da virus del vaiolo delle scimmie devono essere segnalati secondo le seguenti tempistiche: il medico segnala all’azienda sanitaria competente per territorio il caso sospetto entro dodici ore; la competente struttura sanitaria dell’a [...]

Decreto 29 luglio 1998

Decreto 29 luglio 1998 Modificazione alla scheda di notifica di caso di tubercolosi e micobatteriosi non tubercolare allegata al decreto ministeriale 15 dicembre 1990.  (GU  n.200 del 28.08.1998)________ CollegatiDecreto 15 dicembre 1990 [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 10665 | 14 Marzo 2024

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 10665 | 14 Marzo 2024 Posizioni di garanzia: fabbricante/venditore/noleggiatore/concedente del macchinario e utilizzatore/datore di lavoro Penale Sent. Sez. 4 Num. 10665 Anno 2024Dott. CIAMPI Francesco Maria - Presidente Dott. CAPPELLO Gabriella - Relatore Dott. BRUNO Mariarosaria - Consigliere Dott. MARI Attilio - Consigliere Dott. GIORDANO Bruno - Consigliere Ritenuto in fatto 1. La Corte d'appello di Venezia ha confermato la sentenza del Tribun [...]

Report ECHA - Conformità delle schede di sicurezza (SDS)

Report ECHA 2024 - Conformità delle schede di sicurezza (SDS) ID 23057 | 04.12.2024 / In allegato (EN) Un progetto a livello UE dell'Enforcement Forum dell'ECHA ha rilevato che il 35% delle schede di sicurezza (SDS) verificate non erano conformi. La conformità è migliorata rispetto ai precedenti progetti di applicazione, ma sono necessari maggiori sforzi per migliorare ulteriormente la qualità delle informazioni per proteggere meglio i lavoratori, gli utilizzato [...]

UNI ISO/TS 9241-620:2024

UNI ISO/TS 9241-620:2024 / Ruolo del suono per gli utenti di sistemi interattivi ID 21170 | 17.01.2024 / Preview in allegato UNI ISO/TS 9241-620:2024 Ergonomia dell'interazione uomo-sistema - Parte 620: Il ruolo del suono per gli utenti di sistemi interattivi La specifica tecnica fornisce agli utenti una sintesi delle conoscenze esistenti in materia ergonomica sull'influenza del suono negli ambienti di utilizzo sull'uomo. Descrive come è possibile controllare gli effetti inde [...]

Decreto Direttoriale n. 255 del 12 Dicembre 2024

DD n. 255 del 12 Dicembre 2024 / RENTRI: Accreditamento degli enti, amministrazioni e organi di controllo ID 23123 | 16.12.2024 / In allegato Decreto Direttoriale n. 255 - Tracciabilità dei rifiuti - Accreditamento degli enti, amministrazioni e organi di controllo Con Decreto Direttoriale del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica n. 255 del 12 dicembre 2024, è stata approvata la procedura di accreditamento che gli enti, amministrazioni ed [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024