Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19900 articoli.

Big data analysis e intelligenza artificiale

Big data analysis e intelligenza artificiale ID 21013 | 20.12.2023 Big data analysis e intelligenza artificiale: strumenti Inail a supporto dei ricercatori nella gestione della moltitudine dei dati-omici Tematica di approfondimento riguardante la “Big data analysis in ambito Biotecnologico” che si inserisce negli obiettivi della raccolta prevista dal Fact sheet dal titolo: “Applicazioni biotecnologiche gli aspetti normativi e i progetti inail”, pubblicato nel 2022. [...]

Decreto ministeriale 14 marzo 1961

Decreto ministeriale 14 marzo 1961 Riconoscimento ufficiale come gas tossico della sostanza denominata piombo tetrametile (G.U. n.78 del 28.03.1961) CollegatiRegio Decreto 9 gennaio 1927 n. 147Vademecum impiego gas tossiciGas tossici: quadro normativo [...]

Interpello ambientale 04.11.2024 - PAUR ed AUA

Interpello ambientale 04.11.2024 - PAUR e AUA ID 22873 | 05.11.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in materia ambientale. [...]

Legge 12 luglio 2012 n. 101

Legge 12 luglio 2012 n. 101 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 12 maggio 2012, n. 57, recante disposizioni urgenti in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro nel settore dei trasporti e delle microimprese. (GU n.162 del 13-07-2012) CollegatiDecreto Legge 12 maggio 2012 n. 57 [...]

Relazione speciale 21/2022: PNRR - la valutazione della Commissione

Relazione speciale 21/2022: PNRR - la valutazione della Commissione Relazione speciale 21/2022: Piani nazionali per la ripresa e la resilienza: la valutazione della Commissione - È adeguata nel complesso, ma l’attuazione rimane a rischio Nel febbraio 2021 il Parlamento europeo e il Consiglio hanno adottato il regolamento che istituisce il dispositivo per la ripresa e la resilienza, finalizzato a mitigare l’impatto economico e sociale della pandemia di COVID-19. Al fine d [...]

Decreto 14 giugno 2014

Decreto 14 giugno 2014 Istituzione dell'albo delle commissioni di certificazione universitarie. (GU n. 177 del 30.07.2004) CollegatiDecreto Legislativo 10 settembre 2003 n. 276 [...]

Circolare CNI prot. 238 del 23.12.2024

Circolare CNI prot. 238 del 23.12.2024 / Riconoscimento CFP informali Ingegneri 2024 ID 23572 | 07.03.2025 / In allegato Oggetto: Aggiornamento Piattaforma unica nazionale www.formazionecni.it al nuovo Testo Unico 2025 - Autocertificazione Aggiornamento Informale 2024 – Riconoscimento CFP informali per Pubblicazioni ed attività qualificate nell’ambito dell’Ingegneria 2024 Con Circolare n.238, il CNI informa che è possibile presentare le istanze di Autocertificazione dell’Aggiornamento informa... [...]

Atlante ISPRA 2025 - Territori in trasformazione

Atlante ISPRA 2025 - Territori in trasformazione ID 23968 | 13.05.2025 / In allegato L’Atlante ISPRA 2025 “Territori in trasformazione” nasce con l’intento di offrire a un pubblico sempre più ampio un prodotto chiaro e intuitivo, che aiuti a conoscere e comprendere le principali trasformazioni rilevate e in atto sul territorio, e che sia in grado di supportare la definizione di politiche efficaci per la gestione sostenibile del capitale naturale e il raggiun [...]

Codice degli Incentivi

Codice degli Incentivi / Bozza CdM 21.10.2024 ID 22796 | 24.10.2024 / In allegato Bozza CdM 21 Ottobre 2024 Schema di decreto legislativo recante «codice degli incentivi, in attuazione dell’articolo 3, commi 1 e 2, lettera b), della legge 27 ottobre 2023, n. 160 Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha approvato lo schema di decreto legislativo sul "Codice degli Incentivi", in attuazione della L [...]

ADR 2027 Draft amendments to annexes A and B | WP 117th Sess. May 2025

ADR 2027 Draft amendments to annexes A and B | WP 117th Sess. May 2025 ID 24064 | 02.06.2025 / Report attached Working Party on the Transport of Dangerous Goods (WP.15) 117th session (06 - 08 May 2025) (Report 26 May 2025) - ECE/TRANS WP.15/271 Annex I. Draft amendments to annexes A and B of ADR for entry into force on 1 January 2027 Add more in attachment ... Fonte: UNECE CollegatiADR 2025: tutti i file ed emendamenti [...]

Orientamenti in materia di strategie e piani di adattamento degli Stati membri

Orientamenti in materia di strategie e piani di adattamento degli Stati membri / 2023 ID 20055 | 27.07.2023 / In allegato Comunicazione della Commissione Orientamenti in materia di strategie e piani di adattamento degli Stati membri GU C 264/1 del 27.7.2023 _______ Introduzione Caratteristiche principali della politica di adattamento Fasi principali dello sviluppo o dell’aggiornamento delle strategie e dei piani di adattamento Fase 1: definire il quadro istituzionale e garanti [...]

Circolare ANGA n. 1 del 15 Aprile 2024

Circolare ANGA n. 1 del 15 Aprile 2024 / Provvedimenti di cancellazione mancata nomina RT ID 21700 | 17.04.2024 / In allegato Circolare ANGA n. 1 del 15 Aprile 2024 - Oggetto: Modalità e tempistiche di notifica dei provvedimenti di cancellazione per mancata nomina di un Responsabile tecnico idoneo Al fine di rendere uniforme il comportamento delle Sezioni regionali e provinciali sull’intero territorio nazionale, considerato quanto stabilito con la circolare n. 3 del 10 [...]

Interpello ambientale 12.05.2025 - CAM rifiuti urbani

Interpello ambientale 12.05.2025 - CAM rifiuti urbani ID 23996 | 20.05.2025 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in materia [...]

Legge 28 ottobre 2024 n. 162

Legge 28 ottobre 2024 n. 162  Disposizioni per la promozione e lo sviluppo delle start-up e delle piccole e medie imprese innovative mediante agevolazioni fiscali e incentivi agli investimenti. (GU .261 del 07.11.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 22/11/2024... [...]

Legge 28 marzo 1912 n. 304

Legge 28 marzo 1912 n. 304 che approva la convenzione 16 giugno 1911 stipulata con gli Istituti fondatori della Cassa nazionale d’assicurazione per gli infortuni degli operai sul lavoro. (GU n. 94 del 19.04.1912) CollegatiNormativa sicurezza lavoro in Italia: Timeline e Testi   [...]

Decreto Direttoriale MLPS n. 22 del 09 marzo 2023

Decreto Direttoriale MLPS n. 22 del 09 marzo 2023 / Domande di ammissione esame di abilitazione medici autorizzati ID 19185 | 10.03.2023 / Decreto in allegato Decreto Direttoriale MLPS n. 22 del 09 marzo 2023 - Modalità di presentazione delle domande di ammissione all’esame di abilitazione per l’iscrizione nell’elenco dei medici autorizzati Articolo 1 (Presentazione della domanda) 1. La domanda di ammissione all'esame di abilitazione per l'iscrizione nell&r [...]

Assessment of options for reinforcing the Packaging and Packaging Waste Directive’s essential requirements

Assessment of options for reinforcing the Packaging and Packaging Waste Directive’s essential requirements ID 19446 | 19.04.2023 Assessment of options for reinforcing the Packaging and Packaging Waste Directive’s essential requirements and other measures to reduce the generation of packaging waste EU 2023 - (Final report) The Essential Requirements, which all packaging placed on the EU market needs to comply with, were first introduced in the Packaging and Packaging Waste Di [...]

RT per la progettazione trasporto di CO2 in fase gassosa al sito di stoccaggio

RT per la progettazione trasporto di CO2 in fase gassosa al sito di stoccaggio / Schema inviato CE ID 22653 | 02.10.2024 / In allegato Schema di Regola tecnica per la progettazione, la costruzione, il collaudo, l’esercizio e la sorveglianza delle reti di trasporto di cui all’articolo 3, comma 1, lettera aa), del decreto legislativo 14 settembre 2011, n. 162 Numero di notifica: 2024/0544/IT (Italy)Data di ricezione: 26/09/2024Termine dello status quo: 03/01/2025 ... Art [...]

Nota INL prot. n. 392 del 4 ottobre 2022

Nota INL prot. n. 392 del 4 ottobre 2022 Oggetto: vigilanza in materia di lavoro e legislazione sociale - funzioni di polizia giudiziaria - personale dirigenziale. Si ritiene opportuno fornire chiarimenti sul rilascio della tessera di riconoscimento di cui al decreto 14 novembre 2016 – recante “Adozione del logo dell'Ispettorato nazionale del lavoro e della tessera di riconoscimento del personale ispettivo” (G.U. n. 272 del 21 novembre 2016) - al perso [...]

Guida automatizzata in aree aziendali

Guida automatizzata in aree aziendali / KAN Brief 2023 ID 19836 | 17.06.2023 / In allegato Sono sempre di più le imprese che ricorrono a veicoli automatizzati. Spesso, tuttavia, vi è incertezza circa i requisiti e le condizioni che occorre soddisfare a tal proposito. Fachbereich AKTUELL FBHM forniscea fabbricanti e utilizzatori di diversi settori un ausilio per la progettazione e l’impiego sicuro dei veicoli automatizzati Nel settore dell’industria come in quello [...]

Sentenza CGUE 25 gennaio 2022 causa C-181/20

Sentenza CGUE 25 gennaio 2022 causa C-181/20  ID 21532 | 19.03.2024 Sentenza CGUE 25 gennaio 2022 causa C-181/20 - (GU C 119/9 del 14.03.2022) RIFIUTI - Gestione dei rifiuti originati da pannelli fotovoltaici - Obbligo di finanziare i costi relativi alla gestione dei rifiuti provenienti dai pannelli fotovoltaici - Effetto retroattivo - Principio della certezza del diritto - Trasposizione non corretta di una direttiva - Responsabilità dello Stato membro [...]

Cassazione Penale Sez. III Sent. n. 44033 del 3 dicembre 2024

Cassazione Penale Sez. III Sent. n. 44033/2024 - Rifiuti: natura dell’attività di campionamento ID 23685 | 25.03.2025 / In allegato Cassazione Penale Sez. III sentenza n. 44033 del 3 dicembre 2024. Rifiuti. Il campionamento non ha di per sé la natura di accertamento tecnico. Non può attribuirsi all’attività di campionamento dei rifiuti la "natura" di accertamento tecnico ex se, essendo al contrario rimessa al giudice del fatto la val [...]

UNI ISO 4302:2024 Apparecchi di sollevamento - Carichi del vento

UNI ISO 4302:2024 Apparecchi di sollevamento - Carichi del vento ID 21913 | 23.05.2024 / In allegato Preview ISO 4302:2016 UNI ISO 4302:2024 Apparecchi di sollevamento - Carichi del vento La norma specifica la valutazione dei carichi da vento sugli apparecchi di sollevamento. Stabilisce i metodi generali per il calcolo dei carichi del vento (per le condizioni in servizio e fuori servizio), che sono inclusi nelle combinazioni di carico indicate nella ISO 8686-1 e utilizzati per le pr [...]

Decreto 25 gennaio 2016

Decreto 25 gennaio 2016 Nuova disciplina per la concessione ed erogazione del contributo in relazione a finanziamenti bancari per l'acquisto di nuovi macchinari, impianti e attrezzature da parte di piccole e medie imprese. (GU n.58 del 10.03.2016)... [...]

Legge 6 dicembre 1960 n. 1621

Legge 6 dicembre 1960 n. 1621 Adesione alla Convenzione relativa al contratto di trasporto internazionale di merci su strada, con Protocollo, firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e sua esecuzione. (GU n.5 del 07.01.1961) CollegatiCMR (Convention des Marchandises par Route)Legge 8 marzo 2024 n. 37 [...]

Regolamento delegato (UE) 2024/908

Regolamento delegato (UE) 2024/908 ID 22498 | 01.09.2024 Regolamento delegato (UE) 2024/908 della Commissione, del 17 gennaio 2024, che modifica il regolamento (CE) n. 178/2002 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il numero e il nome dei gruppi permanenti di esperti scientifici dell’Autorità europea per la sicurezza alimentare (GU L. 2024/908 20.3.2024) CollegatiRegolamento (CE) N. 178/2002 [...]

Decreto 5 Ottobre 2021 | Aggiornamento DPR 9 ottobre 1990 n. 309

Decreto 5 Ottobre 2021 Aggiornamento delle tabelle contenenti l'indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309 e successive modificazioni e integrazioni. Inserimento nella tabella I di nuove sostanze psicoattive.  (GU n.249 del 18.10.2021) _____ CollegatiD.P.R. 9 ottobre 1990 n. 309 [...]

Dichiarazione di distacco transnazionale dei conducenti

Dichiarazione di distacco transnazionale dei conducenti nel settore del trasporto su strada Dal 2 febbraio 2022, la Commissione Europea renderà operativo il sistema di interfaccia pubblica connessa al sistema di informazione del mercato interno (IMI), sul quale potrà essere trasmessa alle autorità competenti di uno Stato membro la dichiarazione di distacco dei conducenti da parte degli operatori del settore del trasporto su strada, ai sensi dell'art. 1 della Dirett [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2024/201

Decisione di esecuzione (UE) 2024/201 / Norme armonizzate imb. da diporto Gennaio 2024 Decisione di esecuzione (UE) 2024/201 della Commissione, del 10 gennaio 2024, che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2022/1954 per quanto riguarda le norme armonizzate per i sistemi di governo comandati a distanza, gli impianti permanenti del combustibile e i sistemi idraulici di governo da remoto GU L 2024/201 del 12.01.2024 Entrata in vigore: 12.01.2024 Il punto 1 dell’all [...]

Sentenza CURIA del 20 maggio 2021 - Causa C-120/19

Sentenza della Corte (Terza Sezione) del 20 maggio 2021 - Causa C-120/19 contro College van burgemeester en wethouders van de gemeente Purmerend. Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Raad van State. Rinvio pregiudiziale – Trasporto interno di merci pericolose – Direttiva 2008/68/CE – Articolo 5, paragrafo 1 – Nozione di “prescrizione di costruzione” – Divieto di prevedere prescrizioni di costruzione più rigorose – Autorità di uno Stato membro che impone alle stazioni di servizio di... [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024