Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19904 articoli.

Rapporto ISS COVID-19 n. 42/2020 - Protezione dati personali COVID-19

Rapporto ISS COVID-19 n. 42/2020 - Protezione dati personali COVID-19 Rapporto ISS COVID-19 n. 42/2020 - Protezione dei dati personali nell’emergenza COVID-19. Versione del 28 maggio 2020 La disciplina della protezione dei dati personali ha acquisito un ruolo fondamentale nell’emergenza COVID-19: la raccolta e l’utilizzo dei dati, in particolare quelli relativi alla salute, sono strumenti indispensabili nell’azione di contrasto della pandemia. Limitazioni alla priva [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2023/600

Decisione di esecuzione (UE) 2023/600 / Norme armonizzate BT Marzo 2023 ID 19225 | 17.03.2023 Decisione di esecuzione (UE) 2023/600 della Commissione del 13 marzo 2023 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/1956 per quanto riguarda le norme armonizzate per apparecchi elettrici di riscaldamento per locali, apparecchi di illuminazione per acquari, interruttori e asciugabiancheria a tamburo GU L 79/171 del 17.3.2023 Entrata in vigore: 17.03.2023 Il punto 1 d [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 11037 | 28 Marzo 2022

Cassazione Penale Sez. 4 del 28 marzo 2022 n. 11037  Apertura di una pesante latta di tonno con l'utilizzo di guanti in lattice invece di guanti anti-taglio. Pericolosa prassi diffusa e deleghe di funzione in una struttura piramidale complessa ______ Penale Sent. Sez. 4 Num. 11037 Anno 2022Presidente: FERRANTI DONATELLARelatore: PEZZELLA VINCENZOData Udienza: 23/02/2022 Ritenuto in fatto 1. La Corte di Appello di Milano, pronunciando nei confronti dell'odierno ricorrente S.M., con [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/1252

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/1252 | Sostanze candidate alla sostituzione Pesticidi Regolamento di esecuzione (UE) 2022/1252 della Commissione del 19 luglio 2022 che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2015/408 al fine di aggiornare l’elenco di sostanze candidate alla sostituzione GU L 191/41 del 20.7.2022 Entrata in vigore: 09.08.2022... LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea, visto il regolamento ( [...]

Guida agli incentivi all’assunzione | MLPS 2023

Guida agli incentivi all’assunzione | MLPS 2023 ID 20387 | 13.09.2023 Destinatari, modalità di richiesta, scadenze, tipologia di agevolazione prevista e cumulabilità con altri bonus. Queste le indicazioni nella guida “Gli incentivi all’assunzione” realizzata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per fornire ai datori di lavoro un utile strumento di consultazione delle misure attualmente accessibili per l’assunzione di lavoratori. [...]

Decreto 2 ottobre 2023 / Certificati WIG

Decreto 2 ottobre 2023 / Vigilanza, visite, rilascio e vidimazione certificati alle WIG Craft Istruzioni operative per la vigilanza, le visite, il rilascio e la vidimazione dei certificati alle WIG Craft nonché per le autorizzazioni all’Organismo-WIG di cui all’articolo 4 del decreto 5 maggio 2023. (GU n.240 del 13.10.2023 SO n. 34) CollegatiDecreto 2 ottobre 2023 / Formazione WIG [...]

UNI ISO 50045:2022

UNI ISO 50045:2022 / Linee guida valutazione risparmi energetici centrali termoelettriche ID 118220 | 29.11.2022 / Preview in allegato Linee guida tecniche per la valutazione dei risparmi energetici delle centrali termoelettriche   La norma fornisce una linea guida tecnica per la valutazione dei risparmi delle centrali termoelettriche prima e/o dopo l'attuazione di azioni di miglioramento della prestazione energetica (EPIA).   In particolare include la valutazione, l' [...]

Parere tecnico MIUR 1237 del 13.08.2021

Parere tecnico MIUR 1237 del 13.08.2021 Decreto-legge n. 111/2021 “Misure urgenti per l’esercizio in sicurezza delle attività scolastiche, universitarie, sociali e in materia di trasporti” - Parere tecnico. Come noto, con decreto 6 agosto 2021, n. 257 - acquisiti i pareri della Conferenza delle Regioni e Province autonome, ANCI e UPI, dei Ministeri della Salute e dell’Economia e delle Finanze - questo Ministero dell’Istruzione ha adottato il &ld [...]

Convenzione ILO C136 del 02 giugno 1971

Convenzione ILO C136 del 02 giugno 1971 ID 14482 | 07.09.2021 Convenzione ILO C136 Benzene, 1971. Ginevra, 02 giugno 1971 La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio di amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro, ed ivi riunitasi il 2 giugno 1971 per la sua cinquantaseiesima sessione; Avendo deciso di adottare varie proposte relative alla protezione contro i rischi dovuti al benzene, questione che figura al punto sesto d... [...]

Multilateral Agreement M366 / Accordo multilaterale M366 - Trasporto di leghe di piombo

Multilateral Agreement M366 / Accordo multilaterale M366 - Trasporto di leghe metalliche di piombo ADR - UN 3077 ID 24399 | Update 12.09.2025 / Attached Accordo multilaterale M366 La Slovenia in data 27 Agosto 2025 ha sottoscritto l'Accordo multilaterale M366.  L'M366 diventa quindi vincolante per il trasporto di leghe metalliche di piombo ADR nei/tra i 2 paesi: COUNTRY SIGNED REVOKED Italy 08/08/2025   Slovenia 27/08/2025   Valid until 31 August 2027 Nota [...]

Regolamento (UE) 2022/1438

Regolamento (UE) 2022/1438 Regolamento (UE) 2022/1438 della Commissione del 31 agosto 2022 che modifica l'allegato II del regolamento (CE) n. 1107/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i criteri specifici per l'approvazione delle sostanze attive che sono microrganismi (Testo rilevante ai fini del SEE) (C/2022/6117) (GU L 227, 1.9.2022) CollegatiRegolamento (CE) n.1107/2009 [...]

Decreto Legislativo 10 settembre 2024 n. 147

Decreto Legislativo 10 settembre 2024 n. 147 / Attuazione EU ETS Aviazione ID 22728 | 14.10.2024 Decreto Legislativo 10 settembre 2024 n. 147 Attuazione della direttiva (UE) 2023/958 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 10 maggio 2023, recante modifica della direttiva 2003/87/CE per quanto riguarda il contributo del trasporto aereo all'obiettivo di riduzione delle emissioni in tutti i settori dell'economia dell'Unione e recante adeguata attuazione di una misura mondi [...]

D.Lgs. 17 marzo 1995 n.115

D.Lgs. 17 marzo 1995 n.115  Attuazione della direttiva 92/59/CEE relativa alla sicurezza generale dei prodotti. Abrogato da: D. Lgs. 6 settembre 2005 n. 206 (GU n.92 del 20-04-1995) CollegatiDirettiva 92/59/CEEDecreto Legislativo 6 settembre 2005 n. 206Codice del Consumo [...]

Decreto 22 marzo 2021

Decreto 22 marzo 2021 Approvazione dell'avviso concernente termini, modello di domanda e modalita' operative per la presentazione della richiesta, per il quinquennio 2021-2025, relativa a contributi ai comuni per progetti relativi ad opere pubbliche di messa in sicurezza, ristrutturazione, riqualificazione o costruzione di edifici di proprieta' dei comuni destinati ad asili nido e scuole dell'infanzia e a centri polifunzionali per i servizi alla famiglia. (GU n.78 del 31.03.2021)______ ALLEGA... [...]

Lavoro agile: FAQ sui termini entro i quali inviare la comunicazione

Lavoro agile: FAQ sui termini entro i quali inviare la comunicazione ID 18450 | 23.12.2022 Pubblicata nell'Urponline del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali la FAQ che indica i termini entro i quali inviare la comunicazione di smart working. In particolare, i datori di lavoro privati devono inviare la comunicazione di inizio periodo della prestazione in modalità agile o di proroga entro 5 giorni successivi, rispettivamente, dall'inizio della prestazione in modalità [...]

UNI EN ISO 10882-1 e 2:2024 - Nuove Ed. norme SSL campionamento processi di saldatura

UNI EN ISO 10882-1 e 2:2024 - Nuove Ed. 2024 norme SSL campionamento processi di saldatura ID 22752 | 17.10.2024 / Download Scheda (Preview disponibili al link riportati) Pubblicate da UNI il 10 Ottobre, le nuove edizioni delle norme UNI EN ISO 10882-1:2024 (Ed. 3) e UNI EN ISO 10882-2:2024 (Ed. 2), relative al campionamento delle particelle in sospensione e dei gas nella zona respiratoria del saldatore (1. particelle / 2. gas). In sintesi: UNI EN ISO 10882-1:2024C [...]

Decreto 29 dicembre 2020

Decreto 29 dicembre 2020  Aggiornamento delle tabelle contenenti l'indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309 e successive modificazioni e integrazioni. Inserimento nella tabella I e nella tabella IV di nuove sostanze psicoattive. (GU n.30 del 05.02.2021) ... CollegatiD.P.R. 9 ottobre 1990 n. 309 [...]

Regolamento (CE) n. 1198/2006

Regolamento (CE) n. 1198/2006 Regolamento (CE) n. 1198/2006 del Consiglio, del 27 luglio 2006, relativo al Fondo europeo per la pesca (GU L 223 del 15.8.2006) Abrogato da: Regolamento (UE) n. 508/2014 Recepimento:  CollegatiRegolamento (UE) n. 508/2014 [...]

Circolare Min. Salute n. 36391 del 27 dicembre 2016

Circolare Min. Salute n. 36391 del 27 dicembre 2016 Prevenzione e controllo della malaria in Italia Negli ultimi anni la diffusione della malaria nel mondo è stata notevolmente ridotta grazie all’attuazione di programmi di lotta e controllo promossi dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e, nel mese di aprile 2016, l’Ufficio Regionale Europeo dell’OMS ha comunicato agli Stati Membri l’eradicazione della trasmissione di malaria autoctona sul territorio della Regione Europea. Tuttavia ... [...]

Legge 3 agosto 1862 n. 753

Legge 3 agosto 1862 n. 753 / Legge Rattazzi - 1a norma dello Stato italiano sul "Terzo settore" Sull'amministrazione delle Opere pie. (GU n.201 del 25.08.1862) Entrata in vigore del provvedimento: 01/01/1863 Le opere pie L’appena sorto Stato unitario Italiano si trovò di fronte ad una realtà particolarmente variegata di «Istituzioni di carità» ovvero di «Opere pie», come vennero chiamate nella legge3 agosto 1862, n. 753, che recep [...]

Dati INAIL 4/2023 | Infortuni e malattie professionali: Focus sui lavoratori stranieri

Dati INAIL 4/2023 | Infortuni e malattie professionali: Focus sui lavoratori stranieri ID 19625 | 15.05.2023 Sono quasi 2,3 milioni, il 42% donne, svolgono impieghi poco qualificati e con salari medi più bassi rispetto ai colleghi, e spesso sono occupati in attività particolarmente pesanti, che li espongono a rischi maggiori per la salute e la sicurezza Il nuovo numero del periodico Dati Inail, curato dalla Consulenza statistico attuariale Inail, è dedicato all&rsquo [...]

Sicurezza laser - Rischi e prevenzione

Sicurezza laser - Rischi e prevenzione / INAIL 2024 ID 22954 | 18.11.2024 / In allegato Il testo è finalizzato ad orientare gli attori della sicurezza, e non solo, verso una maggiore consapevolezza del rischio da esposizione a radiazioni ottiche coerenti (LASER). Esso è composto da una prima parte generale, che meglio fa comprendere gli aspetti inerenti i fattori di rischio e i conseguenti aspetti prevenzionali e protezionistici, e da una seconda parte applicativa, rapprese [...]

DPR 17 febbraio 2003 n. 84

DPR 17 febbraio 2003 n. 84 Regolamento di attuazione della direttiva 1999/94/CE concernente la disponibilita' di informazioni sul risparmio di carburante e sulle emissioni di CO2 da fornire ai consumatori per quanto riguarda la commercializzazione di autovetture nuove. (GU n.92 del 19.04.2003) Entrata in vigore del decreto: 4.5.2003 _______ Testo consolidato contenente le modifiche/abrogazioni di cui al: - Decreto 6 aprile 2005 (in G.U. 03/06/2005 n.127)... [...]

Interpello ambientale 09.06.2023 - Prodotto finito / Soglie di assoggettabilità ad AIA

Interpello ambientale 09.06.2023 - Prodotto finito / Soglie di assoggettabilità ad AIA ID 19794 | 12.06.2023 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione dell [...]

R.D. 15 ottobre 1925 n. 1860

R.D. 15 ottobre 1925 n. 1860 Modificazioni al regolamento per il concorso di ammissione in magistratura contenuto nel R. decreto 19 luglio 1924, n. 1218. (GU n.259 del 07.11.1925)______ Testo consolidato allegato 03.2021 con le modifiche apportate dagli atti: 23/02/1949 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 7 febbraio 1949, n. 28 (in G.U. 23/02/1949, n.44) 15/06/1965 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 31 maggio 1965, n. 617 (in G.U. 15/06/1965, n.147) 18/11/1997 DECRETO LEGISLATIVO 1... [...]

Regolamento delegato (UE) 2021/2087

Regolamento delegato (UE) 2021/2087 Regolamento delegato (UE) 2021/2087 della Commissione del 6 luglio 2021 che modifica gli allegati II, III e IV del regolamento (UE) 2019/1009 del Parlamento europeo e del Consiglio al fine di aggiungere i materiali di ossidazione termica e i loro derivati come categoria di materiali costituenti nei prodotti fertilizzanti dell’UE GU L 427/130 del 30.11.2021 Entrata in vigore: 20.12.2021 Applicazione a decorrere da 16.07.2022 ________ Articolo [...]

Convenzione ILO C80 del 19 settembre 1946

Convenzione ILO C80 del 19 settembre 1946 ID 14202 | 03.08.2021 Convenzione ILO C80 Revisione degli articoli finali delle convenzioni adottate nelle prime 28 sessioni, 1946. Montreal, 19 settembre 1946 The General Conference of the International Labour Organisation, Having been convened at Montreal by the Governing Body of the International Labour Office, and having met in its Twenty-ninth Session on 19 September 1946, and Having decided upon the adoption of certain proposals with regard to ... [...]

Comunicato PCdM 7 Ottobre 2020: VAS Programma nazionale controllo inquinamento atmosferico

Comunicato PCdM del 7 Ottobre 2020 Avvio della consultazione della procedura di valutazione ambientale strategica del «Programma nazionale di controllo dell’inquinamento atmosferico». (GU n. 248 del 7-10-2020)_______ La Presidenza del Consiglio dei ministri con sede in piazza Colonna n. 370 - 00198 Roma (RM), in qualità di Autorità procedente, comunica l’avvio, ai sensi degli articoli 13 comma 5 e 14 del decreto legislativo n. 152/2006 [...]

Indicazioni per la messa in sicurezza dei siti minerari dismessi

Indicazioni per la messa in sicurezza dei siti minerari dismessi Pubblicazione della REMI Il Documento Tecnico della Rete Remi riporta alcune pratiche adottate per la messa in sicurezza di siti minerari dismessi e valorizzati ai fini culturali, in assenza di una norma tecnica nazionale dedicata, anche facendo riferimento all'esperienza delle regioni che per prime hanno deciso di dare risposte concrete alle necessità rappresentate dagli operatori. ISPRA Documenti tecnici None/2021 [...]

Ordinanza CC Sez 5 n. 19767 del 22.09.2020

Ordinanza CC Sez 5 n. 19767 del 22.09.2020 Tassi sui Rifiuti (TARI): riduzione sino al 40% se il servizio è assente o ridotto. Tributi – TARI – Immobili situati all’interno dell’Interporto di Nola – Servizio raccolta espletato fino ai punti di accesso – Ampiezza dell’area – Concetto di “zona” – Utilizzo di un servizio privato di raccolta all’interno dell’Interporto – Applicazione tariffa ridotta &nda [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024