Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20123 articoli.

Regolamento (UE) 2019/1020

Regolamento (UE) 2019/1020 / Testo consolidato 25.03.2024 Regolamento (UE) 2019/1020 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 giugno 2019, sulla vigilanza del mercato e sulla conformità dei prodotti e che modifica la direttiva 2004/42/CE e i regolamenti (CE) n. 765/2008 e (UE) n. 305/2011. GU L 169/1 del 25.06.2019 Entrata in vigore: 15.07.2019 Adeguamento IT regolamento (UE) 2019/1020 Decreto Legislativo 12 ottobre 2022 n. 157 / Vigilanza del [...]

DoP - Regolamento CPR 305/2011

DoP - Regolamento CPR 305/2011 La Dichiarazione di Prestazione può essere resa disponibile onlineEmanato il Regolamento che detta le  condizioni per rendere disponibili online le Dichiarazioni di Prestazione permettono di usare nuove tecnologie dell’informazione e di ridurre i costi per i fabbricanti di prodotti da costruzione e per l’intero settore edile. Regolamento Delegato (UE) N. 157/2014 della Commissione del 30 ottobre 2013 relativo alle condizioni per re [...]

Certifico Tremcards P.0 ADR 2013

Certifico Tremcards P.0 ADR 2013 Modello Istruzioni scritte Cap. 5.4.3 + Pagina 0 di Informazioni Preliminari (P.0) Adotta il nostro modello di "Istruzione di Sicurezza in 4 pagine" previste dall'ADR 2013 + Pagina 0 "P.0" di INFORMAZIONI PRELIMINARI, dove possono essere sono riportate:- le eventuali Indicazioni Supplementari   (Pagina 3 Nota 2 Istruzioni Scritte ADR) - Altre informazioni da  fornire sull'incidente e sulle materie coinv [...]

DPCM 11 marzo 2020

DPCM 11 marzo 2020 | Italia Chiusa Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale. (GU Serie Generale n.64 del 11-03-2020) Effetto del DPCM cessato dal 14 Aprile DPCM 20 Aprile 2020..ART. 8 (Disposizioni finali).. 2. Dalla data di efficacia delle disposizioni del presente decreto (DPCM 20 Aprile 2020 - [...]

DT Pneumatica EN ISO 4414:2010 (UNI 2012)

 Documento Tecnico Rev. 2.0.2014 Pneumatica EN ISO 4414:2010 (UNI 2012) Info generali e Modulo raccolta dati per la conformità 1. Focus Tecnico Estratto Norma tecnica EN ISO 4414:2010 [pdf]2. Modulo per la raccolta dei dati del sistema pneumatico e componenti per garantire la conformità a EN ISO 4414:2010 - Annex B [doc]3. EN ISO 4414:2010 Traduzione Non Ufficiale punti 6-7-8 [pdf]4. File CEM importabile CEM4 [cem] EN ISO 4414:2010Pneumatica Regole generali e requis [...]

Piano Emergenza Interno Rifiuti

Piano Emergenza Interno Rifiuti / Rev. 4.0 Genn. 2025 (Aggiornamento entro Marzo 2025) Prodotto New Ed. 4.0 del 21.01.2025 Ed. 4.0 del 21 Gennaio 2025 Aggiornamento PEIR:File 02 - Piano Emergenza Interno Rifiuti Rev. 4.0 2025Cap. 2. Riferimenti normativi- Decreto 2 settembre 2021Cap. 4. Tipologie di rifiuti ed operazioni di smaltimento D / Recupero R- Elenco Codici CER Allegato D Parte IV TUA - Elenco dei rifiuti.  Classificazione dei rifiuti dal 16 giugno 2023Cap.5. A [...]

Ozono: presidio naturale per la sterilizzazione di ambienti

Ozono: presidio naturale per la sterilizzazione di ambienti ID 10721 | 07.05.2020 L’ozono CAS 10028-15-6 (dal greco ozein, odore) è una molecola costituita da 3 atomi di ossigeno (O3). La sua struttura chimica è un ibrido di risonanza tra tre formule limite possibili. In chimica, si ha risonanza (o mesomeria) quando più formule, dette formule limite, concorrono a definire la vera struttura di una molecola. Viene simbolizzata con una freccia a due punte. L&r [...]

ebook Regolamento REACH

ebook Regolamento REACH Regolamento (CE) N. 1907/2006   Regolamento (CE) N. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006 concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH), che istituisce un'agenzia europea per le sostanze chimiche, che modifica la direttiva 1999/45/CE e che abroga il regolamento (CEE) n. 793/93 del Consiglio e il regolamento (CE) n. 1488/94 della Commissione, nonché la dirett [...]

Le Fibre Artificiali Vetrose (FAV)

Le Fibre Artificiali Vetrose (FAV) Nella seduta del 10 novembre 2016, la Conferenza Stato/Regioni, su proposta del Ministero della Salute, ha approvato l’aggiornamento del documento “Le Fibre Artificiali Vetrose (FAV) - Linee guida per l’applicazione della normativa inerente ai rischi di esposizioni e le misure di prevenzione per la tutela della salute”. L’aggiornamento del documento, originariamente approvato il 25 marzo 2015, si è reso [...]

Licenze

Il PRODOTTO SOFTWARE è protetto dalle leggi e dai trattati internazionali sul copyright, oltre che da altre leggi e trattati sulla proprietà intellettuale. Il PRODOTTO SOFTWARE viene concesso in licenza, non viene venduto.1. Concessione di Licenza Il presente Contratto di Licenza concede all'utente i seguenti diritti: 1.1 Licenza singola L'utente può installare, utilizzare, accedere, visualizzare, eseguire o altrimenti interagire con ("ESEGUIRE") una copia del PRODOTTO SOFTWARE, o una qualsia... [...]

Safety ADR©: Update Febbraio 2021

Safety ADR© - Aggiornata ADR 2021 V. 1.1.0 del 26.02.2021 Apple iOSV. 1.0.5 del 26.02.2021 Google Android_________ Disponibile aggiornamento"Safety ADR" Febbraio 2021. Novità OS 1.0.10 / Android 1.0.5: - Supporto Dark Mode - Modifica requisiti minimi - ADR 2021: Nuovi volumi in francese, inglese, russo e corrigendum 1, 2 e 3 - Correzione animazione testo nella barra del titolo al passaggio da Home a notizia _________ 5a Ver [...]

Direttiva 2009/142/CE

Direttiva 2009/142/CE Direttiva 2009/142/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 30 novembre 2009 in materia di apparecchi a gas GU L 330/10 del 16.12.2009 Attenzione! Direttiva abrogata dal Regolamento (UE) 2016/426:Regolamento (UE) 2016/426 Apparecchi a gas CollegatiD.P.R. N. 661 del 15 Novembre 1996Regolamento (UE) 2016/426 Apparecchi a gasDichiarazione UE di Conformita' | Regolamento GAR Direttiva 90/396/CEEDirettiva click [...]

Norme armonizzate Direttiva macchine Giugno 2017

Norme armonizzate Direttiva macchine Giugno 2017 Comunicazione 2017/C 183/02 del 09 Giugno 2017Comunicazione della Commissione nell'ambito dell’applicazione della direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alle macchine e che modifica la direttiva 95/16/CE. (Testo rilevante ai fini del SEE)Prime pubblicazioni in evidenza: EN ISO 10326-1:2016Vibrazioni meccaniche - Metodo di laboratorio per la valutazione delle vibrazioni sui sedili dei ve [...]

Interblocchi e sicurezza positiva: esempi di installazione

Interblocchi e sicurezza positiva: esempi di installazione Con il modo positivo i guasti interni di un interblocco (contatti incollati o molla guasta) consentono comunque l’apertura dei contatti e quindi l’arresto della macchina. Focus 2016 Apertura positiva, ridondanza, diversificazione e autocontrollo Modo positivo e modo negativo. Secondo la normativa EN ISO 12100, se un componente meccanico in movimento trascina inevitabilmente un altro componente, per contatto diretto o [...]

Autorizzazione alla realizzazione/esercizio strutture e attività sanitarie

Autorizzazione alla realizzazione/esercizio strutture e attività sanitarie Autorizzazione sanitaria, accreditamento istituzionale, accordi tra fornitori privati e assistenza sanitaria L’autorizzazione sanitaria è il titolo abilitativo che deve essere posseduto dalle strutture che intendono erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN.  L'accreditamento istituzionale è il provvedimento con il quale si riconosce alle strutture private, g [...]

Decreto Legislativo n. 93 del 25 Febbraio 2000

Decreto Legislativo N. 93 del 25 Febbraio 2000 Attuazione della direttiva 97/23/CE in materia di attrezzature a pressione.(GU n. 91 del 18 aprile 2000 - SO n. 62) Disponibile il Testo Consolidato 2018 (Abbonati)- Allegato presente articolo - Allegato articolo ebook Decreto Legislativo 93/2000 PED Coordinato (Rettifica G.U. n. 31 del 6 febbraio 2002)Decreto 1 dicembre 2004 n. 329Regolamento recante norme per la messa in servizio ed utilizzazione delle attrezzature a pressione e [...]

Istruzioni Scritte (Tremcards) ADR 2015

Istruzioni Scritte (Tremcards) ADR 2015 I modelli ufficiali delle Istruzioni Scritte (Tremcards) ADR 2015Ricordiamo che con l'ADR 2015 le Tremcards sono state modificate.Allegato all'articolo le Tremcards rilasciate ad oggi, aggiorneremo i Modelli allegati al rilascio ufficiale sul sito dell'UNECE.Update 09.02.2016 Valide fino al 30.06.2017 Vedi le nuove ADR 2017 French UNECE Version (Source: ECE/TRANS/WP.15/222 and Add.1) English   UNECE Version (Source: ECE/TRAN [...]

Decreto Legislativo 31 marzo 2023 n. 36

Decreto Legislativo 31 marzo 2023 n. 36 / Codice appalti 2025 (Codice Contratti pubblici 2025) ID 19332 | Update 15.09.2025 / Allegati Decreto Legislativo 31 marzo 2023 n. 36Codice dei contratti pubblici in attuazione dell’articolo 1 della legge 21 giugno 2022, n. 78, recante delega al Governo in materia di contratti pubblici (GU n.77 del 31.03.2023 - S.O. n. 12) Entrata in vigore del provvedimento: 01/04/2023_________ Il testo è suddiviso in 5 LIBRI e ALLEGATI:- LIBRO I DEI PRINCIPI, DEL [...]

Motori elettrici: Dal 1 Gennaio 2015 limiti di classe di efficienza energetica almeno IE2/IE3

Motori elettrici:Dal 1 Gennaio 2015 dovranno avere efficienza IE3 (potenza da 7,5 a 375 kW), o IE2 (con inverter). Il Regolamento CE 640/2009 si applica a motori elettrici così come definiti all’Articolo 2, comma 1 ovvero a motori trifase 2, 4 e 6 poli a singola velocità, con potenze da 0,75 kW a 375 kW compresi, tensione fino a 1000 V e con la capacità di operare in servizio continuo.Sono esplicitamente esclusi (Articolo 1, comma 2) dal campo di applica [...]

Direttiva 2014/35/UE - BT

Direttiva 2014/35/UE - BT e Norme Tecniche Armonizzate Agosto 2025 ID 8977 | Ed. 15.0 del 1° Agosto 2025 Testo coordinato Direttiva 2014/35/UE - BT - con il Decreto di recepimento IT D.Lgs. n. 86/2016 e Norme armonizzate al 23 Luglio 2025 Disponibile il testo BT in formato mobile EPUB sugli Store segnalati ed il formato PDF direttamente dal nostro sito, copiabile/stampabile riservato Abbonati Marcatura CE. Ed. 15.0 Agosto 2025- Elenco Norme [...]

Regolamento (UE) 2019/1009

Regolamento (UE) 2019/1009 | Regolamento fertilizzanti (FPR) / Testo consolidato 20 Novembre 2024 ID 8865 | Update 13.10.2025 / In allegato Testo consolidato 20.11.2024 Regolamento (UE) 2019/1009 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 5 giugno 2019 che stabilisce norme relative alla messa a disposizione sul mercato di prodotti fertilizzanti dell’UE, che modifica i regolamenti (CE) n. 1069/2009 e (CE) n. 1107/2009 e che abroga il regolamento (CE) n. 2003/2003 GU L 170/1 del 25.06.2019 E [...]

CEI 64-8 Ed. 8a: News

CEI 64-8 Ed. 8a (2021): Pubblicata dal CEI Ed. 2021 ID 10656 | 16.09.2021 / In allegato Preview CEI 64-8 Ed. 8a Update 16.09.2021 Pubblicata dal CEI la norma CEI 64-8 ottava edizione. Il documento sostituirà, a far data dal 01 dicembre 2021, l’edizione precedente pubblicata nel 2012 . CEI: 64-8 Impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non superiore a 1 000 V in corrente alternata e a 1 500 V in corrente continua DATA PUBBLICAZIONE: 2021 [...]

Decreto Legislativo n. 27 del 4 Marzo 2014

Decreto Legislativo n. 27 del 4 Marzo 2014 / Testo consolidato Dicembre 2024 ID 1079 | 17.12.2024 / In allegato Ed. 12.0 Dicembre 2024 Decreto Legislativo n. 27 del 4 Marzo 2014Attuazione della direttiva 2011/65/UE sulla restrizione dell’uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche. (GU n.62 del 15.3.2014) Entrata in vigore: 30.03.2014______ Update 17.12.2024 - Ed. 12.0 Dicembre 2024 - D [...]

Alcol e guida: norme e obblighi

Alcol e guida: norme e obblighi ID 7488 | 02.01.2019 | Documento completo in allegato La Legge 120 del 29/07/2010, ha introdotto con l'Art. 33 al Lgs n. 285 del 30 aprile 1992 (Nuovo Codice della Strada), l'Art. 186-bis "Guida sotto l'influenza dell'alcool per conducenti di eta' inferiore a ventuno anni, per i neo-patentati e per chi esercita professionalmente l'attivita' di trasporto di persone o di cose", il tasso alcolemico "zero", per i neopatentati e per chi al lavora a [...]

Agenti chimici e lavorazioni vietate dal TUS

Agenti chimici e lavorazioni vietate dal TUS e adeguamenti normativi / Update Settembre 2024 ID 6012 | Rev. 2.0 del 28.09.2024 / Documento completo allegatoIn allegato Documento riepilogativo e altri info sugli Agenti chimici vietati dal TUS di cui Art. 228, Art. 232 e Allegato XL.Gli agenti chimici sono tutti gli elementi o composti chimici, sia da soli sia nei loro miscugli, allo stato naturale o ottenuti, utilizzati o smaltiti, compreso lo smaltimento come rifiuti, median [...]

Attestazione conformità D.Lgs. 17/2010 Vendita/Locazione Macchine

Attestazione conformità D.Lgs. 17/2010 | Vendita Locazione Macchine ID 551 | Rev. 6.0 del 11.05.2023 Attestazione conformità per la vendita di macchine conformi D.Lgs. 17/2010 / Norme Tecniche / Altro. Documenti aggiornati con la Rev. 6.0 2023: - Allegato V D.Lgs 81/2008 - Norme tecniche - Rev. 4.0 2023 [.CEM] - Allegato V D.Lgs 81/2008 - Norme tecniche - Rev. 4.0 2023 [.pdf]- Allegato V D.Lgs 81/2008  [.pdf]- [...]

Norme armonizzate Direttiva 2001/95/CE GPSD

Norme armonizzate Direttiva 2001/95/CE GPSD / Update 02 Dicembre 2024 Elenco consolidato Norme armonizzate a Dicembre 2024 Dal 1° dicembre 2018 i riferimenti delle norme armonizzate sono pubblicati e ritirati dalla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea non più come "Comunicazioni della Commissione" ma mediante "Decisioni di esecuzione della Commissione" (Vedasi Com. (2018) 764 EC). I riferimenti pubblicati ai sensi della direttiva 2001/ [...]

UNI 11578:2015 - Dispositivi di ancoraggio destinati all’installazione permanente

UNI 11578:2015 - Sicurezza nei cantieri: una nuova norma UNI sugli ancoraggi permanenti ID 1526 | 21.04.2015 / Preview in allegato________ UNI 11578:2015Dispositivi di ancoraggio destinati all’installazione permanente - Requisiti e metodi di prova La norma specifica i requisiti e i metodi di prova per dispositivi di ancoraggio, che comprendono punti di ancoraggio fissi o mobili, destinati all’installazione permanente su o nella struttura, progettati per: - ospitare u [...]

EN 1495 Piattaforme Lavoro Autosollevanti a Colonne

Piattaforme Lavoro Autosollevanti a Colonne (PLAC) / File CEM ID 126 | Update 06.03.2024 / File CEM EN 1495:2009 Piattaforme di lavoro autosollevanti su colonne (PLAC)Estratto norma requisiti meccanici La norma specifica i requisiti speciali di sicurezza delle Piattaforme di Lavoro Autosollevanti su Colonne (PLAC) installate temporaneamente, azionate a mano o a motore e concepite per essere utilizzate da una o piu persone che dalle stesse possono eseguire lavori. Le parti che si muo [...]

EN 1090: il Manuale del Controllo di Fabbrica FPC Rev. 1.2 - 2015

EN 1090 Manuale FPC Rev. 1.2 2015 Disponibile la Rev. 1.2 ai già Clienti(*) (*)ACQUISTO ONLINESe acquisti online, hai a disposizione gli aggiornamenti rilasciati per 1 anno dalla data di acquisto.I nostri prodotti in formato software, acquistati online, a seguito di aggiornamenti relativi sia a nuove funzionalità/contenuti introdotti che ad evoluzioni normative, sono resi disponibili ai Clienti nell'ultima Release di uscita nella propria Area Riservata.Comunicazioni dirette [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024