Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

2024

UNI 11900:2023

UNI 11900:2023 / Requisiti Installatore di sistemi di ancoraggio ID 21848 | 13.05.2024 / Preview in allegato Attività professionali non regolamentate - Installatore di sistemi di ancoraggio - Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità La norma definisce i requisiti relativi all'attività professionale dell'installatore di sistemi di ancoraggio permanenti in copertura, ossia la figura professionale che effettua il montaggio, lo smontaggio e le ispezioni del sistema di ancoragg... [...]

Verifica congruità manodopera appalti edili / Note

Verifica congruità manodopera appalti edili / Note ID 21847 | 14.05.2024 / In allegato Con l’articolo 28 del Decreto-Legge 7 maggio 2024, n. 60 "Ulteriori disposizioni urgenti in materia di politiche di coesione", c.d. Decreto Coesione, in GU n. 105 del 07.05.2024, viene modificato l’articolo 29 del Decreto-Legge 2 marzo 2024 n. 19 “Ulteriori disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)”, convertito con modificazio [...]

Linee guida direttiva ATEX 2014/34/UE | Aprile 2024

Linee guida nuova direttiva ATEX 2014/34/UE / 5a Edizione Aprile 2024 ID 21846 | 13.05.2024 / In allegato Linee guida Direttiva ATEX 5rd Edition April 2024 Guida alla applicazione della direttiva 2014/34/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 2014, relativa all'armonizzazione della legge degli Stati membri relative agli apparecchi e sistemi di protezione destinati ad essere utilizzati in atmosfera potenzialmente esplosiva. Queste Linee G [...]

Il melanoma cutaneo professionale da radiazioni solari

Il melanoma cutaneo professionale da radiazioni solari ID 21845 | 13.05.2024 / In allegato Il testo approfondisce gli aspetti di spiccato interesse medico-legale di una recente pubblicazione dell’Organizzazione mondiale della sanità sulle neoplasie melanocitarie. L’interesse istituzionale per l’argomento è finalizzato elettivamente a migliorare i livelli di tutela e di indennizzo di questa patologia, quando di origine professionale. Allo stesso pari è [...]

Decreto dirigenziale ANSFISA 2 maggio 2024

Decreto dirigenziale ANSFISA 2 maggio 2024 ID 21844 | 12.05.2024 Disciplina per la formazione e l’aggiornamento professionale dei Direttori, Responsabili di esercizio e dei Capi servizio di impianti a fune ai sensi del Decreto Ansfisa n.76655 del 7 dicembre 2023. Decreto Dirigenziale 07 dicembre 2023Impianti a fune trasporto persone: Quadro normativoCapo Servizio Impianti a fune [...]

Prevenzione Incendi gallerie ferroviarie / Proroghe

Prevenzione Incendi gallerie ferroviarie / Timeline Proroghe - Update Gennaio 2025 ID 21843 | Update 10.01.2025 / In allegato Il riferimento per la sicurezza nelle gallerie ferroviarie è il Decreto 28 ottobre 2005 (GU n.83 del 08.04.2006 - SO n. 89). In particolare è previsto l'adeguamento delle gallerie esistenti all'Art. 3 c. 8 e all'Art. 11 c. 4 inizialmente entro quindici anni dalla pubblicazione dello stesso, cioè entr [...]

Safety Gate Report 17 del 26/04/2024 N. 01 A11/00052/24 Lituania

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 17 del 26/04/2024 N. 01 A11/00052/24 Lituania Approfondimento tecnico: Colla Il prodotto ThMPurpose Adhesive Clear Medium Viscosity, mod. E6000, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme al Regolamento (CE) N. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006 concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restr [...]

Safety Gate Report 16 del 19/04/2024 N. 04 A12/00964/24 Svezia

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 16 del 19/04/2024 N. 04 A12/00964/24 Svezia Approfondimento tecnico: Gioco per gatti Il prodotto, di marca Spralla, mod. 17471, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme alla Direttiva 2011/65/UE del Parlamento e del Consiglio dell’8 giugno 2011 sulla restrizione dell’uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche [...]

Guida dovere di diligenza (due diligence) condotta responsabile d'impresa

Guida sul dovere di diligenza (due diligence) condotta responsabile d'impresa / OCSE 2018 ID 21840 | 11.05.2024 L’obiettivo della Guida OCSE sul dovere di diligenza (due diligence) per la condotta d’impresa responsabile (la Guida) è quello di offrire alle imprese un supporto pratico volto all’implementazione delle Linee guida OCSE destinate alle imprese multinazionali, usando un linguaggio semplice per spiegare le raccomandazioni sul dovere di diligenza e le relat [...]

Cassazione Penale, Sez.IV, 10 febbraio 2015 n.5983

Cassazione Penale, Sez.IV, 10 febbraio 2015 n.5983 ID 21839 | 11.05.2024 L’RSPP ha un ruolo diretto e non vincolato solo alle informazioni fornite dal datore di lavoro per l'espletamento dei suoi compiti. Egli stesso si deve attivare indipendentemente dalla ricezione di informazioni del DL. “non è il datore di lavoro a dover informare il R.S.P.P. delle modalità e degli aspetti logistici e organizzativi di ogni momento del processo lavorativo e dei pericoli connessi ma è al contrario quest’ult... [...]

Nuovo Decreto Requisiti Minimi 2024

Nuovo Decreto Requisiti Minimi / Bozza inviata Conferenza Stato-Regioni 2024 ID 21838 | 14.05.2024 / Bozza allegata La Bozza del nuovo Decreto Requisiti Minimi 2024 inviata in Conferenza Stato-Regioni, rappresenta una significativa revisione del DM 26 Giugno 2015 cd "Decreto Requisiti Minimi", in attesa di adozione definitiva che probabilmente avverrà nei prossimi mesi.  Il decreto fissa i nuovi requisiti da rispettare in caso di nuova costruzione o ristru [...]

Decreto 20 marzo 2024

Decreto 20 marzo 2024  Linee guida contenenti le indicazioni delle procedure e delle tecniche di procreazione medicalmente assistita. (GU n.107 del 09.05.2024)... [...]

Interpello ambientale 07.05.2024 - Rinnovabili: VIA e procedimento unico

  Interpello ambientale 07.05.2024 - Rinnovabili: VIA e procedimento unico ID 21836 | 10.05.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativ [...]

Interpello ambientale 26.04.2024 - Gestione sfalci e potature

  Interpello ambientale 26.04.2024 - Gestione degli sfalci e delle potature derivanti dalla manutenzione del verde ID 21835 | 10.05.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine ge [...]

DPR 23 marzo 1998 n. 138

Decreto del Presidente della Repubblica 23 marzo 1998 n. 138 Regolamento recante norme per la revisione generale delle zone censuarie, delle tariffe d'estimo delle unità immobiliari urbane e dei relativi criteri nonchè delle commissioni censuarie in esecuzione dell'articolo 3, commi 154 e 155, della legge 23 dicembre 1996, n. 662. (GU n.108 del 12.05.1998) CollegatiLegge 23 dicembre 1996 n. 662 [...]

CEI EN IEC 60079-17:2024

CEI EN IEC 60079-17:2024 / Verifica e manutenzione degli impianti elettrici ATEX ID 218333 | 09.05.2024 / Preview in allegato CEI EN IEC 60079-17 Atmosfere esplosive - Parte 17: Verifica e manutenzione degli impianti elettrici Classificazione CEI: 31-34 Data pubblicazione: 2024-04 Inizio validità: 2024-05 La presente Norma è destinata agli utilizzatori e copre gli aspetti direttamente connessi con la verifica e la manutenzione dei soli impianti elettrici situati in [...]

Nota INL n. 859 dell’8 maggio 2024

Nota INL n. 859 dell’8 maggio 2024 / Certificazione degli appalti in luoghi confinati ID 21832 | 09.05.2024 / In allegato Nota INL n. 859 dell’8 maggio 2024 - Oggetto: certificazione degli appalti in luoghi confinati  In riferimento alla richiesta di parere in oggetto concernente la certificazione dei contratti nei luoghi confinati e negli ambienti sospetti di inquinamento ai sensi del D.P.R. 14 settembre 2011, n. 177 si rappresenta quanto segue. Per quanto co [...]

Sentenza Corte Costituzionale del 23 gennaio 2024 n. 31

Sentenza Corte Costituzionale del 23 gennaio 2024 n. 31 ID 21831 | 09.05.2024 (G.U. 06.03.2024, 1a Serie speciale - n. 10) Giudizio di legittimità costituzionale in via principale. Opere pubbliche - Interventi necessari allo svolgimento dei XX Giochi del Mediterraneo a Taranto nel 2026 - Nomina di un commissario straordinario - Procedura - Adozione di d.P.C.m., sentito il Presidente della Regione Puglia, anziché d’intesa con la Regione Puglia o, in subordine, [...]

Nota INL prot. n. 862 dell’8 maggio 2024

Nota INL prot. n. 862 dell’8 maggio 2024 ID 21830 | 09.05.2024 Nota INL prot. n. 862 dell’8 maggio 2024 - Revoca delle dimissioni protette a seguito di convalida ai sensi dell’art. 55, comma 4, D.Lgs. n. 151/2001 Sono pervenute a questa Direzione alcune richieste di chiarimento concernenti le modalità e le tempistiche relative alle modalità di esercizio della revoca delle dimissioni rassegnate durante il periodo protetto, e convalidate dall’Ispet [...]

Italian Greenhouse Gas Inventory 1990-2022

Italian Greenhouse Gas Inventory 1990-2022. National Inventory Report 2024 ID 21829 | 09.05.2024 / In allegato Nel documento si descrive la rendicontazione delle emissioni di gas serra che l’Italia comunica ufficialmente in accordo a quanto previsto nell’ambito della Convenzione Quadro sui Cambiamenti Climatici delle Nazioni Unite (UNFCCC), e del Meccanismo di Monitoraggio dei Gas Serra dell’Unione Europea. Ogni Paese che partecipa alla Convenzione, infatti, oltre a for [...]

Le emissioni di gas serra in Italia. Obiettivi di riduzione al 2030

Le emissioni di gas serra in Italia. Obiettivi di riduzione al 2030 ID 21828 | 09.05.2024 / In allegato Il rapporto illustra la situazione emissiva italiana sulla base dei dati trasmessi ufficialmente in accordo a quanto previsto nell’ambito della Convenzione Quadro sui Cambiamenti Climatici delle Nazioni Unite (UNFCCC) e della Governance dell'Unione dell'energia e dell'azione per il clima dell’Unione Europea. Chiusa nel 2020 la contabilizzazione per il secondo Periodo di Kyo [...]

Inventario nazionale delle emissioni in atmosfera 1990-2022

Inventario nazionale delle emissioni in atmosfera 1990-2022 ID 21827 | 09.05.2024 / In allegato Inventario nazionale delle emissioni in atmosfera 1990-2022. Informative Inventory Report 2024 Nel rapporto si descrive la rendicontazione delle emissioni delle sostanze transfrontaliere che l'Italia comunica ufficialmente in accordo a quanto previsto previsto nell’ambito della Convenzione sull’Inquinamento Transfrontaliero a Lungo Raggio (CRLTAP/UNECE) e dei relativi Protocolli di [...]

IARC Monographs Volume 134

IARC Monographs Volume 134 / Aspartame, methyleugenol, and isoeugenol ID 21826 | 08.05.2024 / In allegato This volume of the IARC Monographs provides evaluations of the carcinogenicity of three agents: aspartame, methyleugenol, and isoeugenol. Aspartame is a low-calorie artificial sweetener that has been widely used in foods and beverages since the 1980s. Historically, artificially sweetened beverages have been the major source of exposure to aspartame, but to a lesser ext [...]

Decreto-Legge 15 maggio 2024 n. 63

Decreto-Legge 15 maggio 2024 n. 63 / Decreto-Legge agricoltura / Legge di conv. n. 101/2024 ID 21825 | Update 13.07.2024 / In allegato  Decreto-Legge 15 maggio 2024 n. 63 - Disposizioni urgenti per le imprese agricole, della pesca e dell'acquacoltura, nonche' per le imprese di interesse strategico nazionale. (GU n.112 del 15.05.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 16/05/2024 Conversione in Legge 12 luglio 2024 n. 101 Pubblicata nella GU n. 163 del 13.07.2024 [...]

Produzione di idrogeno verde da substrati organici

Produzione di idrogeno verde da substrati organici ID 21824 | 08.05.2024 / In allegato Fact sheet Inail - 2024 UN FOCUS SUL PERICOLO DI FORMAZIONE DI ATMOSFERE POTENZIALMENTE ESPLOSIVE I biocombustibili svolgono un ruolo chiave ai fini dell’attuazione della transizione energetica, che potrebbe essere favorita anche dall’utilizzo dell’idrogeno (H2), poiché esso è in grado di immagazzinare grandi quantità di energia all’interno del suo legam [...]

Regolamento delegato (UE) 2024/1261

Regolamento delegato (UE) 2024/1261 / Specifiche tecniche rischi riutilizzo acque / Non più in vigore ID 21823 | 08.05.2024 Regolamento delegato (UE) 2024/1261 della Commissione, dell'11 marzo 2024, che integra il regolamento (UE) 2020/741 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le specifiche tecniche dei principali elementi della gestione dei rischi GU L 2024/1261 dell'8.5.2024 Entrata in vigore: 28.05.2024 Non più in vigore. Data di fin [...]

Regolamento (UE) 2024/1257

Regolamento (UE) 2024/1257 ID 21822 | 08.05.2024 Regolamento (UE) 2024/1257 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 24 aprile 2024, sull'omologazione di veicoli a motore e motori, nonché di sistemi, componenti ed entità tecniche indipendenti destinati a tali veicoli, per quanto riguarda le relative emissioni e la durabilità delle batterie (Euro 7), che modifica il regolamento (UE) 2018/858 del Parlamento europeo e del Consiglio, e che abroga i regolamenti [...]

Regolamento (UE) 2024/1309

Regolamento (UE) 2024/1309 / Regolamento infrastruttura Gigabit ID 21821 | 08.05.2024 Regolamento (UE) 2024/1309 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 29 aprile 2024, recante misure volte a ridurre i costi dell’installazione di reti di comunicazione elettronica Gigabit, che modifica il regolamento (UE) 2015/2120 e abroga la direttiva 2014/61/UE (regolamento sull’infrastruttura Gigabit) GU L 2024/1309 dell'8.5.2024 Entrata in vigore: 11.05.2024 Applicazi [...]

Direttiva (UE) 2024/1275

Direttiva (UE) 2024/1275 / Nuova direttiva sulla prestazione energetica nell’edilizia ID 21820 | 08.05.2024 Direttiva (UE) 2024/1275 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 24 aprile 2024, sulla prestazione energetica nell’edilizia (GU L 2024/1275 dell'8.5.2024) Entrata in vigore: 28.05.2024 Applicazione: Gli articoli 30, 31, 33 e 34 si applicano a decorrere dal 30 maggio 2026 Recepimento Gli Stati membri mettono in vigore le disposizioni legislative, regol [...]

Ruolo MC nella gestione e prevenzione della tubercolosi sul lavoro

Ruolo del medico del lavoro nella gestione e prevenzione della tubercolosi in ambito occupazionale ID 21819 | 07.05.2024 / Linee Guida SIML 07 agosto 2021 Obiettivi. La presente Linea Guida (LG) ha lo scopo di definire procedure operative, omogenee a livello nazionale, per il Medico del Lavoro – Medico Competente nella gestione e prevenzione dell’infezione tubercolare latente (ITBL) e della tubercolosi (TB) da attuare in popolazioni di lavoratori e contesti occupazionali [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024