Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

Novembre 2024

Deliberazione 619/2023/R/eel

Deliberazione 619/2023/R/eel ID 22883 | 06.11.2024 Disposizioni attuative per il riconoscimento delle agevolazioni per le imprese a forte consumo di energia elettrica, di cui all’articolo 3 del decreto-legge 131/2023. Aggiornamento del TISDC in relazione alla nuova disciplina delle imprese a forte consumo di energia elettrica. CollegatiDecreto-Legge 29 settembre 2023 n. 131Decreto MASE 10 luglio 2024 n. 256Comunicazione CE 2022/C 80/01 del 18 febbraio 2022Imprese energivore: Elenchi / [...]

Circolare n. 48/2024/ELT

Circolare n. 48/2024/ELT / Apertura portale elettrivori dichiarazioni annualità 2025 - fino al 31 Dicembre 2024 ID 22882 | 06.11.2024 / Download Circolare (rielaborata) Elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica di cui all’art. 3 del decreto-legge n. 131 del 29 settembre 2023 – Apertura del portale per le dichiarazioni relative all’annualità di competenza 2025 INDICAZIONI DI CARATTERE GENERALE Ai sensi dell’art. [...]

Circolare n. 47/2024/GAS

Circolare n. 47/2024/GAS / Apertura portale gasivori dichiarazioni annualità 2025 - fino al 14 novembre 2024 ID 22881 | 06.11.2024 / Download Circolare (rielaborata) Elenco delle imprese a forte consumo di gas naturale - di cui al Decreto del Ministro della Transizione Ecologica del 21 dicembre 2021 – Apertura del portale per le dichiarazioni relative all’annualità di competenza 2025______ INDICAZIONI DI CARATTERE GENERALE Ai sensi del D. [...]

Decreto 28 ottobre 2024

Decreto 28 ottobre 2024 / Procedure di tutela dei marchi di particolare interesse e valenza nazionale ID 22880 | 06.11.2024 Decreto 28 ottobre 2024 Disposizioni operative relative alle procedure di tutela dei marchi di particolare interesse e valenza nazionale. (GU n.260 del 06.11.2024) _________ Art. 1. Progetto di cessazione dell’attività 1. Il progetto di cessazione dell’attività di cui all’art. 2, comma 2, del decreto del Ministro delle im [...]

Esposizione a radiazioni ionizzanti a scopo medico: indicazioni agli operatori per la trasmissione dei dati

Esposizione a radiazioni ionizzanti a scopo medico: indicazioni agli operatori per la trasmissione dei dati ID 22879 | 06.11.2024 / In allegato Sull’infrastruttura tecnologica del Ministero della salute per il monitoraggio delle grandi apparecchiature sarà operativo dall'11 novembre 2024 il modulo dedicato alla raccolta degli indicatori dosimetrici delle radiazioni ionizzanti a scopo medico. Entro sei mesi a partire dall'11 novembre 2024, gli esercenti pubblici, privati accr [...]

Comunicato 31 ottobre 2024 - Export. Obbligo notifica rottami metallici

Comunicato 31 ottobre 2024 - Export. Obbligo notifica rottami metallici (codici 7204, 7404, 7602 e 7902) ID 22878 | 06.11.2024 / In allegato  Modifica all'art. 30 del DL 21 marzo 2022, n. 21, modificato dal DL 25 giugno 2024, n. 84, convertito con modificazioni dalla Legge n. 9 agosto 2024, n.115 Il decreto-legge 25 giugno 2024, n. 84, convertito con modificazioni dalla legge 9 agosto 2024, n. 115, ha riformulato la disposizione sull’obbligo di notifica sui rottami ferrosi [...]

Decreto interdirettoriale 23 ottobre 2024

Decreto interdirettoriale 23 ottobre 2024 - Istituzione del Gruppo di Lavoro Macchine ID 22877 | 06.11.2024 Il decreto individua la composizione e le funzioni del "Gruppo di Lavoro Macchine", istituito nel 2004, a seguito di recenti riordini delle Amministrazioni coinvolte nella trattazione delle pratiche (Direzione generale consumatori e mercato - Direzione generale per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro). ... Articolo 1 (Oggetto) 1. Il presente decreto individua la co [...]

Sentenza Tribunale di Vicenza n. 343 del 19 luglio 2017

Sentenza Tribunale di Vicenza n. 343 del 19 luglio 2017  ID 22876 | 06.11.2024 Il Tribunale di Vicenza, con sentenza n. 343 depositata il 19 luglio 2017, ha statuito che il contratto di lavoro intermittente, in assenza del documento di valutazione dei rischi, si considera nullo, con conseguente riconducibilità del rapporto di lavoro alla fattispecie del contratto di lavoro a tempo indeterminato e ciò ai sensi dell'art. 1419 c.c.Secondo il Tribunale, che sul punto ha richiamato la sentenza n.. ... [...]

Servizio di stampa del format di registro di carico e scarico

Servizio di stampa del format di registro di carico e scarico dal 04 Novembre 2024 ID 22875 | 06.11.2024 / Download scheda Dal 4 novembre 2024 dall’area pubblica del sito RENTRI è possibile stampare il format del registro di carico e scarico cartaceo da portare alla Camera di commercio per la vidimazione. Gli operatori possono stampare, dall’area pubblica del sito RENTRI, il format del registro di carico e scarico cartaceo da portare alla Camera di commercio per l [...]

Ordinanza Corte di Cassazione n. 378 del 5 gennaio 2024

Ordinanza Corte di Cassazione n. 378 del 5 gennaio 2024 ID 22874 | 06.11.2024 / In allegato Con sentenza n. 378 del 5 gennaio 2024, la Corte di Cassazione ha affermato che, in mancanza di DVR, non è possibile procedere alla trasformazione di un contratto di lavoro intermittente a tempo indeterminato in un contratto di lavoro subordinato a tempo pieno ed indeterminato, in quanto la norma non prevede specificatamente che la mancata adozione del DVR comporti la trasformazi [...]

Interpello ambientale 04.11.2024 - PAUR ed AUA

Interpello ambientale 04.11.2024 - PAUR e AUA ID 22873 | 05.11.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in materia ambientale. [...]

Interpello ambientale 04.11.2024 - VIA/PAU impianti fotovoltaici con moduli a terra

Interpello ambientale 04.11.2024 - VIA/PAU impianti fotovoltaici con moduli a terra ID 22872 | 05.11.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativ [...]

Ordinanza Corte di Cassazione n. 21683 del 23 agosto 2019

Ordinanza Corte di Cassazione n. 21683 del 23 agosto 2019 / Contratto a tempo determinato - considerato a tempo indeterminato se assente Valutazione dei Rischi SSL ID 22871 | 05.11.2024 / Ordinanza allegata Con l’ordinanza n. 21683 del 23 agosto 2019 la Corte di Cassazione ha ribadito che, in caso di contratto a tempo determinato, qualora venisse omessa la valutazione dei rischi per la sicurezza e la salute dei lavoratori da parte del datore di lavoro, il termine del [...]

Interpello ambientale 30.10.2024 - Procedura di bonifica semplificata

Interpello ambientale 30.10.2024 - Procedura di bonifica semplificata ID 22870 | 05.11.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in m [...]

Decreto Legislativo 27 dicembre 2023 n. 209

Decreto Legislativo 27 dicembre 2023 n. 209 ID 22869 | 05.11.2024 / In allegato Decreto Legislativo 27 dicembre 2023 n. 209Attuazione della riforma fiscale in materia di fiscalità internazionale. (GU n.301 del 28.12.2023)_______ Aggiornamenti all'atto: 30/12/2023 DECRETO-LEGGE 30 dicembre 2023, n. 215 (in G.U. 30/12/2023, n.303) convertito con modificazioni dalla L. 23 febbraio 2024, n. 18 (in G.U. 28/02/2024, n. 49) 21/02/2024 DECRETO LEGISLATIVO 12 febbraio 2024, n. 13 (in G.U. 21/02/2024,... [...]

Circolare n. 20/E

Circolare AdE n. 20/E del 4 novembre 2024 / Il nuovo concetto di residenza per i soggetti IRPEF e IRES ID 22868 | 05.11.2024 Oggetto: Istruzioni operative agli uffici in materia di residenza fiscale delle persone fisiche e delle società ed enti a seguito delle modifiche apportate dal decreto legislativo 27 dicembre 2023, n. 209________ Le istruzioni delle Entrate (C.M. 20/E/2024) per il nuovo concetto di residenza per i soggetti IRPEF e IRES Sono residenti in Italia le [...]

Norme della serie EN 17371-X Fornitura di servizi

Norme della serie EN 17371-X Fornitura di servizi ID 22867 | 05.11.2024 / In allegato elenco e Preview Elenco delle norme della serie EN 17371-X "Fornitura di servizi" a Novembre 2024 Nel dettaglio: UNI EN 17371-1:2021 Fornitura di servizi - Parte 1: Acquisto di servizi - Guida per la valutazione della capacità dei fornitori di servizi e delle proposte di servizi (Preview in allegato) La norma fornisce una guida per la valutazione della capacità dei fornitori di servizi e [...]

DPCM 27 settembre 2023

DPCM 27 settembre 2023 / Decreto flussi 2025 - Domanda di nulla osta dal 1° al 30 novembre 2024 ID 22865 | 04.11.2024 / In allegato DPCM 27 settembre 2023Programmazione dei flussi d'ingresso legale in Italia dei lavoratori stranieri per il triennio 2023-2025 (GU n.231 del 03.10.2023)________ Per l'anno 2025, le quote d’ingresso sono state definite prevedono un numero complessivo di 181.450 lavoratori stranieri: Lavoratori subordinati stagionali: 110.000Lavoratori su [...]

Circolare interministeriale n. 9032 del 24 ottobre 2024

Circolare interministeriale n. 9032 del 24 ottobre 2024 - Flussi d'ingresso di lavoratori stranieri stagionali e non nel territorio dello Stato per l'anno 2025 ID 22864 | 04.11.2024 / In allegato Circolare congiunta n. 9032/2024ALL. 1 Modulo richiesta personaleALL. 2 Autocertificazione verifica indisponibilità Il Ministero dell’Interno, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste e il [...]

11° Rapporto attività sorveglianza del mercato delle macchine

11° Rapporto attività sorveglianza del mercato macchine ID 22863 | 04.11.2024 Presentazione dell’11° rapporto Inail sull’accertamento tecnico per la sorveglianza del mercato delle macchine Milano, 28 e 29 novembre. L’evento è articolato in due giornate seminariali con il rilascio di crediti Ecm per i tecnici della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro Presentazione dell’11° rapporto Inail sull’accertamento tecnico per la [...]

DPCM del 29 ottobre 2024

DPCM del 29 ottobre 2024 / Proroga termine invio dati al PNCS ID 22862 | 04.11.2024 Con DPCM del 29 ottobre 2024 è stata disposta la proroga dei termini per l’invio della comunicazione al PNCS relativa al SuperSismabonus dal 31 ottobre 2024 al 30 novembre 2024. La nuova scadenza riguarda l’invio delle informazioni sugli interventi antisismici non conclusi entro il 31 dicembre 2023 o avviati nel corso del 2024. ... CollegatiDPCM 17 settembre 2024 ... [...]

DPCM 17 settembre 2024

DPCM 17 settembre 2024 / Informazioni da trasmettere ad ENEA e PNCS per usufruire superbonus 110% ID 22861 | 04.11.2024 Pubblicato il DPCM 17 settembre 2024, recante la definizione del contenuto, delle modalità e dei termini delle informazioni da trasmettere all’ENEA e al Portale nazionale delle classificazioni sismiche-PNCS per usufruire delle detrazioni fiscali nella misura del 110% delle spese documentate per interventi di efficientamento energetico e per interventi di effic [...]

DD n. 11 del 30 ottobre 2024 / DM Energy Release 2.0 - Regole operative

Decreto direttoriale n. 11 del 30 ottobre 2024 / DM Energy Release 2.0 - Regole operative ID 22860 | 03.11.2024 Decreto direttoriale n. 11 del 30 ottobre 2024 che approva le regole operative del meccanismo di sviluppo di nuova capacità di generazione da fonti rinnovabili da parte delle imprese energivore Decreto direttoriale n. 11 del 30 ottobre 2024 che approva, ai sensi dell’articolo 8, commi 1 e 2 del decreto del Ministro dell’ambiente e della sicurezza energet [...]

Measuring Occupational Stress: Development of the Pressure Management Indicator

Measuring Occupational Stress: Development of the Pressure Management Indicator ID 22859 | 03.11.2024 / In allegato The study of occupational stress is hindered by the lack of compact and comprehensive standardized measurement tools. The Pressure Management Indicator (PMI) is a 120-item self-report questionnaire developed from the Occupational Stress Indicator (OSI). The PMI is more reliable, more comprehensive, and shorter than the OSI. It provides an integrated measure of the major dimensi... [...]

Linee guida DPI Regolamento (UE) 2016/425 | Ed. 4.0 Ottobre 2024

Linee guida DPI Regolamento (UE) 2016/425 | Ed. 4.0 Ottobre 2024 ID 22857 | 4nd Edition - October 2024 PPE Regulation Guidelines - Guide to application of Regulation EU 2016/425 on personal protective equipment The objective of these PPE Guidelines is to clarify certain matters and procedures referred to in Regulation (EU) 2016/425 on personal protective equipment. They provide a cross reference from the legal text of the Regulation to explanations by EU sec [...]

Valutazione stress lavoro correlato lavoratori di un centro commerciale

Valutazione dello stress lavoro correlato nei lavoratori di un centro commerciale / Occupational Stress Indicator (OSI) ID 22856 | 03.11.2024 / In allegato Obiettivo del presente contributo è quello di valutare gli effetti dello stress in un gruppo di lavoratori di un centro commerciale del sud Italia attraverso l’Occupational Stress Indicator (OSI-di C.L. Cooper, S.J. Sloan e S. Williams  Lo stress correlato al lavoro è al secondo posto tra i problemi di salute da causa lavorativa. In Europa... [...]

Le scale di misura della soddisfazione lavorativa

Le scale di misura della soddisfazione lavorativa / Strumenti unidimensionali e multidimensionali - Note ID 22855 | 03.11.2024 / In allegato (Palmira Faraci e altri) Il tema della soddisfazione lavorativa assume un chiaro ruolo di rilievo nell’ambito degli studi volti alla rilevazione del benessere occupazionale. In letteratura è possibile osservare molteplici nessi associativi con numerosi comportamenti organizzativi e con variabili personali intrinsecamente legat [...]

Safety Gate Report 41 dell’11/10/2024 N. 08 A12/02828/24 Svezia

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 41 dell'11/10/2024 N. 08 A12/02828/24 Svezia Approfondimento tecnico: Cappellino da baseball con LED incorporato Il prodotto, di marca SPRALLA, mod. 21067 è stato respinto durante le procedura di importazione perché non conforme alla Direttiva 2011/65/UE del Parlamento e del Consiglio dell’8 giugno 2011 sulla restrizione dell’uso di determinate sostanze pericolose nelle ap [...]

Safety Gate Report 40 del 04/10/2024 N. 12 A12/02772/24 Germania

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 40 del 04/10/2024 N. 12 A12/02772/24 Germania Approfondimento tecnico: Guanti da lavoro Il prodotto, di marca Guide, mod. 223604806, è stato sottoposto alle procedura che ne impongono il divieto di vendita ed il richiamo presso i consumatori perché non conforme al Regolamento (CE) n.1907/2006 REACH del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006 concernente la registr [...]

Valutazione rischio stress correlato al lavoro nella scuola

Valutazione del rischio stress correlato al lavoro nel mondo della scuola /  Regione Veneto - v 3 Novembre 2023 ID 22852 | 02.11.2024 / In allegato Metodo operativo di valutazione e gestione del rischio stress in ambito scolastico con foglio di calcolo. Regione Veneto / V. 3 - Novembre 2023 Nel presente documento sono descritti il metodo e lo strumento per la valutazione e la gestione dei rischi da stress correlato al lavoro (rischi SL-C) in ambito scolastico, aggiornati rispetto al [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024