Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

Agosto 2021

Fascicolo Tecnico Gru bandiera Ed. 6.0 2021

Certifico Fascicolo Tecnico Gru bandiera / Update UNI EN 16851:2021 Gru - Sistemi di gru leggere Ed. 6.0 2021 Modello di Fascicolo Tecnico Gru a bandiera aggiornato alla nuova armonizzata UNI EN 16851:2021 Gru - Sistemi di gru leggere che ha sostituito la Ed. 2017. Update 12.08.2021:- aggiornati modelli documenti metodo EN ISO 12100 CEM4 - Certifico Macchine 4;- aggiornati documenti di analisi/valutazione del rischio in accordo UNI EN 16851:2021 "Gru - Siste [...]

App “VerificaC19”

App “VerificaC19”  “VerificaC19” è l’app ufficiale del governo italiano, sviluppata dal Ministero della Salute in collaborazione con il Ministero per l’Innovazione Tecnologica e la Digitalizzazione, il Ministero dell’Economia e delle Finanze e il Commissario Straordinario per l’Emergenza COVID-19, per abilitare gli operatori alla verifica della validità e dell’autenticità delle “Certificazioni verdi COVID- [...]

VerifierApp “VerificaC19” - Manuale d'uso per i verificatori

Certificazioni verdi COVID-19 - VerifierApp “VerificaC19” | Manuale d'uso per verificatori ID 14283 | 12.08.2021 / In allegato Manuale d'uso Il presente documento descrive il funzionamento della App di verifica, denominata “VerificaC19”, che verifica l’autenticità e validità delle Certificazioni verdi COVID-19 (EU Digital Covid Certificate, inizialmente Digital Green Certificate), introdotte in Italia dal decreto-legge n.52 del 22 aprile 20 [...]

Circolare Ministero della Salute n. 28862 del 28 giugno 2021

Circolare Ministero della Salute n. 28862 del 28 giugno 2021 OGGETTO: Chiarimenti in materia di Certificazioni Verdi e loro uso in ambito transfrontaliero e in materia di Digital Passenger Locator Form. ______ Certificazioni verdi COVID-19 e loro verifica Si rende noto che a partire dal 1° luglio 2021 entrerà in vigore in Italia e negli altri Paesi dell’Unione europea il Regolamento europeo in materia di EU Digital Covid Certificate. Tale Regolamento prevede che tra gli [...]

Modello Delega verifica Green Pass

Modello Delega verifica Green Pass ID 14281 | Modello delega allegato Per spettacoli aperti al pubblico ed eventi sportivi: possono essere abilitati alla verifica di green pass e documenti di identità anche gli steward, cioè il personale addetto ai servizi ausiliari alle forse di polizia presso impianti sportivi, iscritto in a appositi elenchi delle questure. E’ possibile ricorrere a questa tipologia di personale anche per eventi diversi da quelli calcistici. Ad ogni m [...]

26° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

26° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche  ID 14280 | 11 Agosto 2021 Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodichePubblicato il Decreto Direttoriale n. 52 dell'11 Agosto 2021 Con il Decreto direttoriale n. 52 dell' 11 agosto2021, è stato adottato il ventiseiesimo elenco, di cui al punto 3.7 dell'Allegato III del d.i. 11 aprile 2011, dei soggetti abilitati per l'effettuazione dell [...]

Regolamento (CE) n. 1907/2006 REACH: Esenzioni / Esempio

Regolamento (CE) n. 1907/2006 REACH / Esenzioni / Esempio  ID 14279 | 12.08.2021 / Documento completo allegato Il Regolamento (CE) n. 1907/2006 REACH, prevede all'Art. 2 Ambito d'applicazione, una serie di esenzioni, suddivise in 9 punti, si illustra la norma con esempio. Regolamento (CE) n. 1907/2006... Articolo 2 Ambito d'applicazione1. Il presente regolamento non si applica:a) alle sostanze radioattive che rientrano nell'ambito d'applicazione della direttiva [...]

Guanti di protezione rischi chimici - EN 374-1:2016/A1:2018

Guanti di protezione rischi chimici - EN 374-1:2016/A1:2018 / UNI EN 374-1:2018 ID 14278 | 13.08.2021 / Documento di lavoro completo in allegato (IT/EN) Documento sui guanti di protezione da rischi chimici DPI di cui alla norma EN ISO 374-1:2016/A1:2018 (UNI EN ISO 374-1:2018), norma armonizzata per il regolamento (UE) 2016/425 DPI, che specifica i requisiti dei guanti destinati a proteggere l'utilizzatore contro i prodotti chimici pericolosi e definisce i termini da utilizzare. La [...]

Rettifica del regolamento (UE) 2020/1683

Rettifica del regolamento (UE) 2020/1683  Rettifica del regolamento (UE) 2020/1683 della Commissione del 12 novembre 2020 che modifica gli allegati II e III del regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio sui prodotti cosmetici (GU L 379 del 13 novembre 2020) CollegatiRegolamento (UE) 2020/1683Regolamento (CE) 1223/2009 [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2018/2048

Decisione di esecuzione (UE) 2018/2048 Decisione di esecuzione (UE) 2018/2048 della Commissione, del 20 dicembre 2018, relativa alla norma armonizzata per i siti web e le applicazioni mobili elaborata a sostegno della Direttiva (UE) 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 327/84 del 21.12.2018 Entrata in vigore: 21.12.2018 12.08.2021 - Decisione modificata dalla Decisione di esecuzione (UE) 2021/1339 ... Articolo 1 Il riferimento alla norma armonizzata per i siti [...]

Decreto Legislativo 10 agosto 2018 n. 106

Decreto Legislativo 10 agosto 2018 n. 106 / Accessibilità dei siti web enti pubblici ID 14275 | 12.08.2021 Decreto Legislativo 10 agosto 2018 n. 106Attuazione della Direttiva (UE) 2016/2102 relativa all’accessibilità dei siti web e delle applicazioni mobili degli enti pubblici. (GU n. 211 dell'11 settembre 2018) CollegatiDirettiva (UE) 2016/2102 Decisione di esecuzione (UE) 2018/2048Decisione di esecuzione (UE) 2021/1339 [...]

Direttiva (UE) 2016/2102

Direttiva (UE) 2016/2102  Direttiva (UE) 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 ottobre 2016, relativa all'accessibilità dei siti web e delle applicazioni mobili degli enti pubblici  GU L 327/1 del 2.12.2016 Entrata in vigore: 22.12.2016 Attuazione IT: Decreto Legislativo 10 agosto 2018 n. 106 ____ Articolo 1 Oggetto e ambito di applicazione 1. Al fine di migliorare il funzionamento del mercato interno, la presente direttiva mira al ravvicinamento d [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2021/1339

Decisione di esecuzione (UE) 2021/1339 Decisione di esecuzione (UE) 2021/1339 della Commissione dell'11 agosto 2021 che modifica la Decisione di esecuzione (UE) 2018/2048 per quanto riguarda la norma armonizzata per i siti web e le applicazioni mobili GU L 289/53 del 12.8.2021 Entrata in vigore: 12.08.2021 ... LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato sul funzionamento dell'Unione europea, visto il regolamento (UE) n. 1025/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 ottob [...]

Regolamento (UE) 2021/1323

Regolamento (UE) 2021/1323 | Tenori massimi cadmio Regolamento (UE) 2021/1323 della Commissione del 10 agosto 2021 che modifica il regolamento (CE) n. 1881/2006 per quanto riguarda i tenori massimi di cadmio in alcuni prodotti alimentari  GU L 288/13 dell' 11.8.2021 Entrata in vigore: 31.08.2021 ______ Articolo 1 L’allegato del regolamento (CE) n. 1881/2006 è modificato conformemente all’allegato del presente regolamento. Articolo&nbs [...]

DPCM 24 giugno 2021 n. 115

DPCM 24 giugno 2021 n. 115 Regolamento recante modifiche ed integrazioni al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 23 dicembre 2020, n. 190, concernente il regolamento di organizzazione del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti. (GU n.191 dell' 11.8.2021) Entrata in vigore del provvedimento: 26/08/2021 ... CollegatiDPCM 23 dicembre 2020 n. 190 [...]

Report ISIN - La sorveglianza della radioattività ambientale in Italia Ed. 2/2021

Report ISIN - La sorveglianza della radioattività ambientale in Italia Ed. 2/2021 Acque, suolo e alimenti: radioattività sotto controllo, le concentrazioni misurate non costituiscono alcun rischio per la salute e per l’ambiente. Il documento riporta una sintesi dei rilevamenti radiometrici effettuati nel 2019 dalla REte nazionale di SORveglianza della RADioattività ambientale - RESORAD, costituita dalle Agenzie Regionali e delle Province Autonome per la Protezion [...]

Messaggio INPS n. 2842 del 6 agosto 2021

Messaggio INPS n. 2842 del 6 agosto 2021 COVID-19: proroga al 31 ottobre 2021 dello smartworking per i lavoratori fragiliCon il Messaggio n. 2842 del 6 agosto 2021, l'INPS ha fornito indicazioni sulla tutela per la quarantena dei lavoratori cosiddetti "fragili" e per la malattia da COVID-19, come prevista dall'art. 26 del D.L. n. 18/2020 (convertito con modificazioni in L. n. 27/2020). Nel ribadire che la tutela accordata dal comma 2 dell'art. 26 è riconosciuta per gli eventi f [...]

Circolare del Viminale sulla verifica delle certificazioni verdi Covid-19

Circolare del Viminale sulla verifica delle certificazioni verdi Covid-19 ID 14268 | 10.08.2021 / Circolare allegata Circolare del 10 Agosto 2021 - Le indicazioni operative ai prefetti È stata adottata dal Viminale la circolare a firma del capo di gabinetto, prefetto Bruno Frattasi, che fornisce ai prefetti le indicazioni in materia di verifica delle certificazioni verdi da Covid 19. Nel testo viene evidenziato come il ricorso alle certificazioni verdi rappresenti uno strumento di [...]

Decreto 12 luglio 2021

Decreto 12 luglio 2021 Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibile Aggiornamento ed adeguamento degli allegati al decreto legislativo 5 ottobre 2006, n. 264, recante: «Attuazione della direttiva 2004/54/CEE in materia di sicurezza per le gallerie della rete stradale transeuropea. (GU n.190 del 10.08.2021) Entrata in vigore: 10.08.2021 Previsto da: Decreto-Legge 22 marzo 2021, n. 41, convertito, con modificazioni, dalla Legge 21 maggio 2021, n. 69, e, [...]

Circolare Min. Salute 35309 del 04 agosto 2021

Circolare Min. Salute 35309 del 04 agosto 2021 Oggetto: Certificazioni di esenzione alla vaccinazione anti-COVID-19 Le disposizioni della presente circolare si applicano esclusivamente al fine di consentire l’accesso ai servizi e attività di cui al comma 1, art. 3 del DECRETO-LEGGE 23 luglio 2021, n 105, ai soggetti che per condizione medica non possono ricevere o completare la vaccinazione per ottenere una certificazione verde COVID-19. Nelle more dell’adozione delle d [...]

Circolare Min. Interno n. 4073 del 05.08.2021

Circolare Min. Interno n. 4073 del 05.08.2021 OGGETTO: Decreto Legge n. 105 del 23 luglio 2021 - Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19 - Green Pass. Come noto, con l'entrata in vigore del Decreto legge n. 105 del 23 luglio 2021, a partire dal 6 agosto p.v., l'accesso a determinati servizi ed attività (1) sarà consentito esclusivamente ai soggetti muniti di una delle certificazioni verdi Covid-19(2) di cui all'art. 9 comma 2 del& [...]

Green pass: GPDP Nota del 10 Agosto 2021

Green pass: GPDP | SI a identificazione da parte di esercenti di ristoranti e bar  Nota del 10 Agosto 2021: Risposta a un quesito sull’identificazione degli intestatari del Green pass Il Garante per la protezione dei dati personali si è riunito oggi in seduta straordinaria per esaminare ed approfondire il tema della protezione dati connesso alle recenti disposizioni in materia di green pass e certificazioni verdi riguardanti lo svolgimento dell’atti [...]

Schema D.lgs attuazione direttiva (UE) 2019/904 | Direttiva SUP

Schema D.lgs attuazione direttiva (UE) 2019/904 | Direttiva SUP ID 14263 | 10.08.2021 / In allegato Testo atto governo e Relazione illustrativa Schema di decreto legislativo recante attuazione della Direttiva (UE) 2019/904 sulla riduzione dell'incidenza di determinati prodotti di plastica sull'ambiente Atto Governo n. 291 Stato iter al 10 agosto 2021: In corso di esameTrasmissione: Trasmesso ai sensi degli articoli 1 e 22 della legge 22 aprile 2021, n. 53Annuncio all'Assemblea: 9 a [...]

Anima - Position Paper proposta del Nuovo Regolamento Macchine

Anima - Position Paper proposta del Nuovo Regolamento Macchine 04.08.2021, ANIMA Il nuovo Regolamento Macchine, una volta terminato il percorso di approvazione, sostituirà l’attuale Direttiva Macchine, l’atto legislativo che garantisce la libera circolazione delle macchine all'interno del mercato unico e un elevato livello di sicurezza dei lavoratori e dei cittadini dell'Unione utilizzatori di macchine. Anima Confindustria sta seguendo i lavori di revisione e ha pubblica [...]

Linee Guida RAEE per la refrigerazione commerciale

  Linee Guida RAEE per la refrigerazione commerciale Assocold ha elaborato insieme agli esperti delle aziende associate le Linee Guida RAEE per la refrigerazione commerciale che forniscono elementi di supporto pratico in riferimento al Decreto Legislativo 14 marzo 2014, n. 49 di attuazione della Direttiva 2012/19/UE e alle indicazioni fornite dalla Commissione Europea nei documeni WEEE2 FAQ e RoHS2 FAQ. [...]

Schema d.lgs attuazione della direttiva (UE) 2019/1936

Schema d.lgs attuazione della direttiva (UE) 2019/1936  Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2019/1936 che modifica la direttiva 2008/96/CE sulla gestione della sicurezza delle infrastrutture stradali Atto del Governo n. 282 _______ Stato iter al 09.08.2021: In corso di esameTrasmissione: Trasmesso ai sensi dell' articolo 1 della legge 22 aprile 2021, n. 53Annuncio all'Assemblea: 5 agosto 2021Assegnazione ed esito:VIII Ambiente (Assegnato il 5 a [...]

Procedure d'infrazione IT: Agosto 2021

Procedure d'infrazione IT / Agosto 2021 ID 14259 | 10.08.2021 / Elenco completo nel Documento allegato Le ultime d'interesse:Ambiente: 2021_2028 - Mancato completamento della designazione dei siti della rete Natura 20002021_2016 - Presunta violazione del Regolamento 1143/2014 recante disposizioni volte a prevenire e gestire l’introduzione e la diffusione delle specie esotiche invasive2021_0272 - Mancato recepimento della direttiva UE 2019/883 del Parlamento euro [...]

Decreto Ministeriale n.170 del 06 del agosto 2021

Decreto Ministeriale n.170 del 06 del agosto 2021 Adottato il Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali n. 170 del 6 agosto 2021 e relativi Allegati, in attesa di registrazione da parte della Corte di Conti, che definisce gli standard e le regole per la trasmissione telematica delle comunicazioni dovute dai prestatori di servizi al Ministero in relazione ai lavoratori distaccati di lunga durata in Italia. In particolare, le previsioni si applicano alla comunicazione preven [...]

Evaluation of certain contaminants in food

Evaluation of certain contaminants in food Eighty-third report of the Joint FAO/WHO Expert Committee on Food Additives (‎83rd, 2017: Geneva, Switzerland)‎. (‎2017) ______ Fonte: WHO [...]

Regolamento (UE) 2021/1317

Regolamento (UE) 2021/1317  Regolamento (UE) 2021/1317 della Commissione del 9 agosto 2021 che modifica il regolamento (CE) n. 1881/2006 per quanto riguarda i tenori massimi di piombo in alcuni prodotti alimentari GU L 286/1 del 10.8.2021 Entrata in vigore: 30.08.2021 ... Articolo 1 L’allegato del regolamento (CE) n. 1881/2006 è modificato conformemente all’allegato del presente regolamento. Articolo 2 I prodotti alimentari elencati nell’alle [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024