Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

2020

Rete Natura 2000

Rete Natura 2000: lo strumento europeo per conservazione della biodiversità ID 11887 | 07.02.2025 Natura 2000 è il principale strumento della politica dell'Unione Europea per la conservazione della biodiversità. Si tratta di una rete ecologica diffusa su tutto il territorio dell'Unione, istituita ai sensi della Direttiva 92/43/CEE "Habitat" per garantire il mantenimento a lungo termine degli habitat naturali e delle specie di flora e fauna minacciati o r [...]

Decreto 17 ottobre 2007

Decreto 17 ottobre 2007 Criteri minimi uniformi per la definizione di misure di conservazione relative a Zone Speciali di Conservazione (ZSC) e a Zone di Protezione Speciale (ZPS) (G.U. 6 novembre 2007, n. 258) Art. 1. Finalità Il presente decreto integra la disciplina afferente la gestione dei siti che formano la rete Natura 2000 in attuazione delle direttive n. 79/409/CEE del Consiglio del 2 aprile 1979 e n. 92/43/CEE del Consiglio del 21maggio 1992, dettando i criteri minimi uniformi sull... [...]

Nota MLPS Prot. 25186 del 06/12/2010

Nota MLPS Prot. 25186 del 06/12/2010 Oggetto: Artt. 133, comma 2 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 - Quesito. Si fa riferimento alla richiesta di codesta DPL con la quale si chiede se il progetto dei ponteggi previsto dall 'art. 133, c. 2 del D.Lgs. 81/2008, il quale recita" .......... progetto, che deve essere firmato da un ingegnere o architetto abilitato a norma di legge all'esercizio della professione, ............ ", possa essere firmato da ingegneri in possesso dell [...]

Ordinanza Ministero della Salute 21.10.2020

Ordinanza Ministero della Salute 21 ottobre 2020 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. (GU n.262 del 22.10.2020) Art. 1. Potenziamento della rete COVID 1. Ai fini del contenimento della diffusione del virus COVID-19, si ritiene necessario incrementare la dotazione di posti letto dedicati all’assistenza di pazienti affetti da COVID-19, identificando strutture pubbliche e private ulteriori rispetto a quella già [...]

Sentenza CC. n. 30 del 21 febbraio 2020

Sentenza CC. n. 30 del 21 febbraio 2020 Edilizia - Disposizioni statali in materia di altezze - Legge Regione Veneto - Deroga alle altezze - Inammissibilità E’ inammissibile la questione di legittimità costituzionale, sollevata in riferimento alla violazione dell’art. 117, secondo e terzo comma Cost., dell’art. 9, comma 8-bis, della legge Regione Veneto 8 luglio 2009, n. 14 (”Intervento regionale a sostegno del settore edilizio e pe [...]

Progetto PdR Manutenzione predittiva impianti di condizionamento

Progetto PdR Manutenzione predittiva impianti di condizionamento UNI, 20 Ottobre 2020 Il Tavolo di lavoro “Manutenzione predittiva impianti di condizionamento” ha approvato l’avvio della consultazione pubblica del progetto di prassi di riferimento intitolato “Manutenzione predittiva impianti di climatizzazione - Requisiti per la valutazione di conformità di terza parte”. Il documento fornisce i requisiti specifici per la valutazione di conformità [...]

Modulo autodichiarazione spostamenti Campania, Lazio e Lombardia

Modulo di autodichiarazione per gli spostamenti in Campania, Lazio e Lombardia Ministero dell'Interno 22.10.2020 Modulo di autodichiarazione in formato editabile Il Modulo di autodichiarazione che potrà essere esibito durante i controlli di polizia a giustificazione degli spostamenti nelle regioni Campania, Lazio e Lombardia, in cui sono state adottate ordinanze che impongono limitazioni agli spostamenti di persone nei rispettivi ambiti territoriali. L'autodichiarazione &egra [...]

Sentenza TAR Lazio n. 7586/2014 del 17.07.2014

Sentenza TAR Lazio n. 7586/2014 del 17.07.2014 La sentenza del TAR Lazio n. 7586/2014 del 17.07.2014 ha determinato il reinserimento dell’area del territorio del Bacino del Fiume Sacco tra i Siti di Interesse Nazionale, pertanto la titolarità dei relativi procedimenti di caratterizzazione, messa in sicurezza e bonifica è stata nuovamente attribuita al MATTM. ... Estratto FATTO e DIRITTO I. Con decreto dell’11.1.2013 il Ministro dell’Ambiente e della Tut [...]

Decreto 11 gennaio 2013

Decreto 11 gennaio 2013 Approvazione dell'elenco dei siti che non soddisfano i requisiti di cui ai commi 2 e 2-bis dell'art. 252 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 e che non sono piu' ricompresi tra i siti di bonifica di interesse nazionale. (GU Serie Generale n.60 del 12-03-2013) CollegatiTUA | Testo Unico Ambiente [...]

Siti di interesse nazionale (SIN): Quadro normativo

Siti contaminati di interesse nazionale (SIN) / Update 02.2024 ID 11876 | Rev. 5.0 del 13.02.2024 / Documenti allegati I Siti di Interesse Nazionale (SIN) sono estese porzioni del territorio nazionale, di particolare pregio ambientale e intese nelle diverse matrici ambientali (compresi eventuali corpi idrici superficiali e relativi sedimenti), individuati per legge, ai fini della bonifica, in base a caratteristiche (di contaminazione e non solo) che comportano un e [...]

Decreto 15 settembre 2020

Decreto 15 settembre 2020 Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali Definizione delle procedure di iscrizione degli enti, delle modalita' di deposito degli atti, delle regole per la predisposizione, la tenuta, la conservazione del Registro unico nazionale del Terzo settore. (GU n.261 del 21.10.2020) ... Art. 1. Oggetto e finalità 1. Il presente decreto, ai sensi dell’art. 53 del decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117, disciplina:a) le procedure per l’iscrizi [...]

Decreto-Legge 21 ottobre 2020 n. 130

Decreto-Legge 21 ottobre 2020 n. 130  Disposizioni urgenti in materia di immigrazione, protezione internazionale e complementare, modifiche agli articoli 131-bis, 391-bis, 391-ter e 588 del codice penale, nonche' misure in materia di divieto di accesso agli esercizi pubblici ed ai locali di pubblico trattenimento, di contrasto all'utilizzo distorto del web e di disciplina del Garante nazionale dei diritti delle persone private della liberta' personale. (GU n.261 del 21.10.2020) Entra [...]

D.P.C.M. 30 luglio 2020 n. 131

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 30 luglio 2020 n. 131 Regolamento in materia di perimetro di sicurezza nazionale cibernetica, ai sensi dell'articolo 1, comma 2, del decreto-legge 21 settembre 2019, n. 105, convertito, con modificazioni, dalla legge 18 novembre 2019, n. 133. (GU n.261 del 21.10.2020) Entrata in vigore del provvedimento: 05/11/2020 ... Collegati:Legge 18 novembre 2019 n. 133Decreto - Legge 21 settembre 2019 n. 105 [...]

LEGGE COSTITUZIONALE 19 ottobre 2020 n. 1

LEGGE COSTITUZIONALE 19 ottobre 2020 n. 1 Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari. (GU n.261 del 21.10.2020) Entrata in vigore del provvedimento: 05/11/2020______ Art. 1. Numero dei deputati1. All’articolo 56 della Costituzione sono apportate le seguenti modificazioni:a) al secondo comma, la parola: «seicentotrenta» è sostituita dalla seguente: «quattrocento» e la parola: «dodici [...]

Ordinanza Ministero della Salute 21 ottobre 2020

Ordinanza 21 ottobre 2020  Ministero della Salute Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. Ordinanza ai sensi dell'art. 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanita' pubblica e dell'art. 2, comma 2 del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 maggio 2020, n. 35. (GU n.261 del 21.10.2020) ______ Art. 1. Limitazioni agli spostamenti in orario notturno 1. Allo scopo di c [...]

UNI/TR 11634:2016 Linee guida per il monitoraggio strutturale

UNI/TR 11634:2016 Linee guida per il monitoraggio strutturale Il Rapporto Tecnico ha l'obiettivo di definire delle linee guida per il monitoraggio delle strutture, individuando i criteri di progettazione dei sistemi di monitoraggio, le metodologie di identificazione dello stato delle strutture sulla base di classi e tipologie strutturali per le quali si raccomanda l'impiego dei sistemi di monitoraggio strutturale.   Il documento, inoltre, individua le caratteristiche e i requisiti de [...]

Revisione norma UNI 10985 “Vibrazioni su ponti e viadotti"

Revisione norma UNI 10985 “Vibrazioni su ponti e viadotti" UNI, 21 Ottobre 2020 La revisione della norma UNI 10985 “Vibrazioni su ponti e viadotti" si rende necessaria sia per adeguare la norma agli sviluppi scientifici e tecnologici più recenti, sia per armonizzarla con le “Linee Guida per il monitoraggio strutturale” definite dalla UNI/TR 11634. E’ in corso presso il gruppo di lavoro “Monitoraggio delle strutture” la revisione della norma [...]

Covid-19 | Contagi sul lavoro denunciati all’INAIL: Schede regionali 30 Settembre 2020

Covid-19 | Contagi sul lavoro denunciati all’INAIL: Schede regionali 30 Settembre 2020 INAIL 21.10.2020 Covid-19, i contagi sul lavoro sono oltre 54mila. Online il nono report Inail e le schede regionali Alla data del 30 settembre registrate 1.919 denunce in più rispetto al monitoraggio del 31 agosto. I decessi sono 319 (+16). Dopo il rallentamento post lockdown, il mese di settembre evidenzia una ripresa delle infezioni di origine professionale Dati nazionali - Scheda regio [...]

ISO 6346 Freight containers - Coding, identification and marking

ISO 6346:1995 Freight containers - Coding, identification and marking (This standard was last reviewed and confirmed in 2019) Provides a system for general application for the identification and presentation of information about freight containers. Specifies a identification system with mandatory marks for visual interpretation and optional features for automatic identification and electronic data interchange and a coding system for data on container size and type. Replaces the seco [...]

ADR 2021 | Definizioni (sezione 1.2.1)

ADR 2021 | Definizioni (sezione 1.2.1) 11866 | 21.10.2020 Il Capitolo 1.2 dell’ADR è relativo alle definizioni e unità di misura. Di seguito estratto sezione 1.2.1. “Definizioni” ADR 2021. In azzurro aggiornamento ADR 2021 *** Capitolo 1.2 - Definizioni e unità di misura 1.2.1. Definizioni NOTA: In questa sezione, figurano tutte le definizioni d'ordine generale o specifico. Nell'ADR s'intende per: [...omissis] Capacità di un serbat [...]

D.Lgs. 6 settembre 2011 n. 159

D.Lgs. 6 settembre 2011 n. 159 Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonche' nuove disposizioni in materia di documentazione antimafia, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 13 agosto 2010, n. 136. (GU n.226 del 28-09-2011 - Suppl. Ordinario n. 214) Entrata in vigore del provvedimento: 13/10/2011 Le disposizioni del libro II, capi I, II, III e IV entrano in vigore secondo quanto disposto dall'art. 119. In allegato il testo consolidato al 10.2020 CollegatiLegge [...]

Delibera AGCM n. 28361 del 28 luglio 2016

Delibera AGCM n. 28361 del 28 luglio 2016 Regolamento Antitrust attuativo in materia di rating di legalità (Delibera n. 28361). (GU del 12 settembre 2016, n. 213) CollegatiRating di legalità: Quadro normativoDelibera AGCM del 28 luglio 2020 n. 28361Delibera AGCM del 15 maggio 2018 n. 27165Delibera AGCM n. 28361 del 28 luglio 2016Delibera AGCM del 12 novembre 2012 n. 13779 ... [...]

Delibera AGCM del 15 maggio 2018 n. 27165

Delibera AGCM del 15 maggio 2018 n. 27165 Regolamento attuativo in materia di rating di legalita'. (Delibera n. 27165). (GU Serie Generale n.122 del 28-05-2018) Sostituita da Delibera AGCM del 28 luglio 2020 n. 28361 CollegatiDelibera AGCM del 28 luglio 2020 n. 28361Rating di legalità: Quadro normativo [...]

Circolare Ministero dell'Interno 20 Ottobre 2020

Circolare Ministero dell'Interno 20.10. 2020 | misure DPCM 18 ottobre 2020 Circolare ai prefetti sulle misure del DPCM 18 ottobre 2020 È stata inviata ai prefetti una nuova circolare del capo di Gabinetto, Bruno Frattasi, che fornisce alcune indicazioni sui profili attuativi del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 18 ottobre 2020, che introduce ulteriori misure restrittive, finalizzate a un più efficace contrasto alla diffusione del Covid19. Le disposizioni de [...]

Decreto-Legge 20 ottobre 2020 n. 129

Decreto-Legge 20 ottobre 2020 n. 129  Disposizioni urgenti in materia di riscossione esattoriale. (GU n.260 del 20.10.2020) Entrata in vigore del provvedimento: 21/10/2020 Mancata conversione del decreto-legge 20 ottobre 2020, n. 129, recante: «Disposizioni urgenti in materia di riscossione esattoriale.»(GU n.316 del 21.12.2020) Il decreto-legge 20 ottobre 2020, n. 129, recante: «Disposizioni urgenti in materia di riscossione esattoriale.», pubblicato nella [...]

Decreto 20 febbraio 2014 n. 57

Decreto 20 febbraio 2014 n. 57 Regolamento concernente l'individuazione delle modalità in base alle quali si tiene conto del rating di legalità attribuito alle imprese ai fini della concessione di finanziamenti da parte delle pubbliche amministrazioni e di accesso al credito bancario, ai sensi dell'articolo 5-ter, comma 1, del decreto-legge 24 gennaio 2012, n. 1, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 marzo 2012, n. 27. (GU del 7 aprile 2014, n. 81) CollegatiDecreto-Leg [...]

Legge 18 maggio 2012 n. 62

Legge 18 maggio 2012 n. 62 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 marzo 2012, n. 29, concernente disposizioni urgenti recanti integrazioni al decreto-legge 24 gennaio 2012, n. 1, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 marzo 2012, n. 27, e al decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214. (GU n. 117 del 21-05-2012) CollegatiDecreto-Legge 24 marzo 2012 n. 29 [...]

Decreto-Legge 24 marzo 2012 n. 29

Decreto-Legge 24 marzo 2012 n. 29 Disposizioni urgenti recanti integrazioni al decreto-legge 24 gennaio 2012, n. 1, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 marzo 2012, n. 27, e al decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214. (GU n.71 del 24-03-2012) Entrata in vigore del provvedimento: 25/03/2012. Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 18 maggio 2012, n. 62 (in G.U. 21/05/2012, n. 117).... [...]

Legge 24 marzo 2012 n. 27

Legge 24 marzo 2012, n. 27 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 gennaio 2012 n. 1, recante disposizioni urgenti per la concorrenza, lo sviluppo delle infrastrutture e la competitivita'. (GU n. 71 del 24-03-2012 - S.O. n. 53) CollegatiDecreto-Legge 24 gennaio 2012 n. 1 [...]

Delibera AGCM del 12 novembre 2012 n. 13779

Delibera 12 novembre 2012, n. 13779  Regolamento attuativo in materia di rating di legalità [Come da ultima modificata dalla delibera n. 28361 del 28 luglio 2020 (Bollettino n. 41 del 19 ottobre 2020; G.U. n. 259 del 19 ottobre 2020)] (in attuazione dell'articolo 5-ter del decreto-­legge 24 gennaio 2012, n. 1, così come modificato dall'art. 1, comma 1-quinquies, del decreto-legge 24 marzo 2012, n. 29, convertito, con modificazioni, dalla legge 18 maggio 2012, [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024