Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

2020

UNI EN ISO 19085-11:2020 | Macchine combinate

UNI EN ISO 19085-11:2020 | Macchine combinate UNI EN ISO 19085-11:2020 Macchine per la lavorazione del legno - Sicurezza - Parte 11: Macchine combinate Data entrata in vigore: 28 maggio 2020 La norma fornisce i requisiti e le misure di sicurezza per le macchine combinate stazionarie e spostabili per la lavorazione del legno, con almeno due unità di lavoro utilizzabili separatamente e con carico e scarico manuale del pezzo. Le unità di lavoro integrate possono essere solo di [...]

UNI EN ISO 19085-9:2020 | Seghe circolari da banco

UNI EN ISO 19085-9:2020 | Seghe circolari da banco  UNI EN ISO 19085-9:2020 Macchine per la lavorazione del legno - Sicurezza - Parte 9: Seghe circolari da banco (con o senza tavola mobile) Data entrata in vigore: 28 maggio 2020 La norma fornisce i requisiti e le misure di sicurezza per seghe circolari da banco stazionarie e spostabili (con o senza tavola mobile e/o unità di alimentazione smontabile), noti anche come "seghe da banco" (negli Stati Uniti), progettate per tagliar [...]

COVID-19 Areazione locali di lavoro e modalità uso impianti di condizionamento

COVID-19 Areazione locali di lavoro e modalità uso impianti di condizionamento ID 10884 | Rev. 1.0 del 1° giugno 2020 Documento completo allegato e Check list sull'areazione locali di lavoro, modalità d'uso degli impianti di condizionamento, frequenza di pulizia e Check list su raccomandazioni operative per ventilatori e altri dispositivi di raffrescamento d’ambiente e personale. Sono presi in esame i Documenti:1. Linee guida riapertura attività economi [...]

Decreto Legislativo 11 maggio 2020 n. 39

Decreto Legislativo 11 maggio 2020 n. 39 Attuazione della direttiva (UE) 2017/159 del Consiglio, del 19 dicembre 2016, attuativa dell'accordo relativo all'attuazione della Convenzione sul lavoro nel settore della pesca del 2007 dell'Organizzazione internazionale del lavoro, concluso il 21 maggio 2012, tra la Confederazione generale delle cooperative agricole nell'Unione europea (COGECA), la Federazione europea dei lavoratori dei trasporti e l'Associazione delle organizzazioni nazionali [...]

Rapporto ISS COVID-19 n. 32/2020 | Igiene alimenti e somministrazione

Rapporto ISS COVID-19 n. 32/2020 | Igiene alimenti e somministrazione ISS 27.05.2020 - Indicazioni ad interim sul contenimento del contagio da SARS-CoV-2 e sull'igiene degli alimenti nell’ambito della ristorazione e somministrazione di alimenti. Versione del 27 maggio 2020 Indicazioni ad interim sul contenimento del contagio da SARS-CoV-2 e sull'igiene degli alimenti nell’ambito della ristorazione e somministrazione di alimenti.  Il presente rapporto approfondisce le [...]

Masks provide a critical barrier in limiting the spread of COVID19: Kimberly Prather - Science

Masks and testing are necessary to combat asymptomatic spread in aerosols and droplets Science 27 May 2020, Kimberly Prather & C. University of California San Diego Masks provide a critical barrier in limiting the spread of COVID19, reducing the number of infectious viruses in exhaled breath, especially of asymptomatic people and those with mild symptoms, sayand colleagues in this Perspective.... add more in attachment CollegatiCertifico | Sezione Covid-19Nuovo Coronavirus: fonti di [...]

Banca dati esposizione silice - Rapporto 2000 - 2019

Banca dati esposizione silice - Rapporto 2000 - 2019 INAIL, 28.05.2020 Gli effetti sanitari della silice cristallina e la sua ubiquitarietà rendono attuale il tema dell’esposizione professionale a tele agente di rischio nonostante l’evoluzione degli scenari lavorativi. La Banca dati esposizione silice, realizzata dalla Contarp in collaborazione con la Direzione centrale organizzazione digitale, raccoglie i dati di oltre 8000 campioni prelevati nei monitoraggi effettuati [...]

Faq COVID-19 | Verifica immissione sul mercato MD e DPI

Faq - COVID-19 | Verifica immissione sul mercato MD e DPI EU, 25.05.2020 How to verify that medical devices and personal protective equipment can be lawfully placed on the EU market and thus purchased and used – also in the COVID-19 context The purpose of this guidance document is to provide basic indications to allow those interested parties who are unfamiliar with the regulated sectors of medical devices and personal protective equipment to identify whether a product is lawfully p [...]

Decreto Legislativo 11 maggio 2020 n. 38

Decreto Legislativo 11 maggio 2020 n. 38 Attuazione della direttiva (UE) 2017/2109 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 novembre 2017, che modifica la direttiva 98/41/CE del Consiglio, relativa alla registrazione delle persone a bordo delle navi da passeggeri che effettuano viaggi da e verso i porti degli Stati membri della Comunita', e la direttiva 2010/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, relativa alle formalita' di dichiarazione delle navi in arrivo e/o [...]

Decreto 14 febbraio 2020

Decreto 14 febbraio 2020 Posticipo dell'entrata in vigore del decreto 14 novembre 2016, concernente «Modifiche all'allegato I del decreto legislativo 2 febbraio 2001, n. 31, recante: "Attuazione della direttiva 98/83/CE relativa alla qualita' delle acque destinate al consumo umano". (GU Serie Generale n.135 del 27-05-2020) ... Art. 1. 1. La data di entrata in vigore del decreto del Ministro della salute, di concerto con il Ministro dell’ambiente e della tutela del [...]

Dossier immissione in commercio PMC disinfettante

Dossier immissione in commercio PMC disinfettante Schema per la presentazione del dossier ai fini dell’autorizzazione all’immissione in commercio di un presidio medico chirurgico (PMC) disinfettante (per le mani e per le superfici) Ministero della Salute, 15.04.2020 Il presente documento definisce sinteticamente le modalità di trasmissione e l’elenco dei documenti che devono essere presentati al Ministero della Salute e all’Istituto Superiore di Sanità [...]

Propan-1-olo e Propan-2-olo: deroghe ai sensi Articolo 55 BPR

Propan-1-olo e Propan-2-olo: deroghe ai sensi dell'Articolo 55(1) del BPR Requisiti raccomandati per le sostanze attive Propan-1-olo e Propan-2-olo, ai fini delle deroghe ai sensi dell'Articolo 55(1) del BPR Requisiti raccomandati per le sostanze attive Propan-1-olo e Propan-2-olo, ai fini delle deroghe ai sensi dell'Articolo 55(1) del BPR A causa dell'attuale situazione COVID-19, è necessario garantire un'adeguata fornitura delle sostanze attive propan-1-olo e propan-2-olo da utilizz [...]

Decreto 11 marzo 2014

Decreto 11 marzo 2014 Disposizioni riguardanti i presidi medico chirurgici contenenti principi attivi biocidi a seguito dell'emanazione dei regolamenti di esecuzione di cui all'articolo 9 del Regolamento (UE) n. 528/2012.  (GU n.77 del 02-04-2014)______ IL DIRETTORE GENERALE dei dispositivi medici, del Servizio farmaceutico e della sicurezza delle cure Visto il Regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio del 22 maggio 2012, relativo alla messa a disposizio [...]

I Presidi Medico Chirurgici "PMC"

I Presidi Medico Chirurgici "PMC"  / Rev. 1.0 del 2 Dicembre 2021 ID 10872 | Rev. 1.0 del 02.12.2021 - Documento completo allegato Per Presidi Medico-Chirurgici (PMC) si intendono tutti quei prodotti che vantano in etichetta un'attività riconducibile alle seguenti definizioni, indicate nell’articolo 1 del D.P.R. 392 del 6 ottobre 1998: a) disinfettanti e sostanze poste in commercio come germicide o battericide; b) insetticidi per uso domestico e civile;&n [...]

COVID-19 | Linee guida riapertura attività Economiche e Produttive Rev. 25.05.2020

COVID-19 | Linee guida riapertura attività Economiche e Produttive Rev. 25 Maggio 2020 CSR, 25 maggio 2020 La Conferenza delle Regioni del 25 maggio ha aggiornato e integrato le Linee Guida delle attività produttive per riaprire in sicurezza anche altri settori. Sono state approvate le Linee Guida per le riaperture di cure termali e centri benessere, guide turistiche e professioni montagna, e sono state aggiornate quelle per ristorazione, strutture turistiche ricettive e all [...]

Decreto Legislativo 22 aprile 2020 n. 37

Decreto Legislativo 22 aprile 2020 n. 37 Attuazione della direttiva (UE) 2017/2110 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 novembre 2017, relativa ad un sistema di ispezioni per l'esercizio in condizioni di sicurezza di navi ro-ro da passeggeri e di unita' veloci da passeggeri adibite a servizi di linea e che modifica la direttiva 2009/16/CE e abroga la direttiva 1999/35/CE del Consiglio. (GU Serie Generale n.134 del 26-05-2020) Entrata in vigore del provvedimento: 10/06/ [...]

Linee guida nuova direttiva ATEX 2014/34/UE | Maggio 2020

Linee guida nuova direttiva ATEX 2014/34/UE 3rd Edition May 2020 Guida alla applicazione della direttiva 2014/34/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 2014, relativa all'armonizzazione della legge degli Stati membri relative agli apparecchi e sistemi di protezione destinati ad essere utilizzati in atmosfera potenzialmente esplosiva. Queste Linee Guida ATEX sono destinate ad essere un manuale per tutte le parti direttamente o indirettamente interess [...]

Rapporto Rifiuti Speciali - Edizione 2020

Rapporto Rifiuti Speciali - Edizione 2020 ISPRA Rapporto 321/2020 Il Rapporto Rifiuti Speciali, che presenta i dati relativi all’anno 2018, è giunto alla sua diciannovesima edizione ed è frutto di una complessa attività di raccolta, analisi ed elaborazione di dati da parte del Centro Nazionale dei Rifiuti e dell’Economia Circolare dell’ISPRA, con il contributo delle Agenzie regionali e provinciali per la Protezione dell’Ambiente, in attuazione d [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2015/1730

Regolamento di esecuzione (UE) 2015/1730 Regolamento di esecuzione (UE) 2015/1730 della Commissione, del 28 settembre 2015, che approva il perossido di idrogeno come principio attivo esistente destinato a essere utilizzato nei biocidi dei tipi di prodotto 1, 2, 3, 4, 5 e 6. GU L 252, 29.9.2015 Articolo 1 Il perossido di idrogeno è approvato come principio attivo destinato a essere utilizzato nei biocidi dei tipi di prodotto 1, 2, 3, 4, 5 e 6, fatte salve le specifiche e le condizioni di cui ... [...]

ISPRA Manuale 192/2020 | La Spiaggia Ecologica

ISPRA Manuale 192/2020 | La Spiaggia Ecologica La Spiaggia Ecologica: gestione sostenibile della banquette di Posidonia oceanica sugli arenili del Lazio Lo spiaggiamento delle foglie di Posidonia oceanica è un fenomeno naturale, che annualmente si rileva lungo le coste del Mar Mediterraneo. L’uso delle spiagge a scopo turistico attualmente comporta la rimozione di questi depositi che vengono considerati un’esternalità negativa da gestori e bagnanti. I comuni cost [...]

Circolare n. 5 del 22 maggio 2020

Circolare n. 5 del 22 maggio 2020 Albo Nazionale Gestori Ambientali OGGETTO: Applicazione articolo 103 della legge 24 aprile 2020 n. 27, di conversione del decreto-legge 17 marzo 2020, n.18. L’art. 103 della legge 24 aprile 2020 n. 27, di conversione del decreto-legge 17 marzo 2020, n.18, al comma 2 dispone che “Tutti i certificati, attestati, permessi, concessioni, autorizzazioni e atti abilitativi comunque denominati, in scadenza tra il 31 gennaio e il 31 luglio 2020, conser [...]

Nuovo coronavirus SARS-CoV-2 | Linee guida trasporto passeggeri

Nuovo coronavirus SARS-CoV-2 | Linee guida trasporto passeggeri 22.05.2020 - Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome Il 14 marzo 2020 è stato adottato il Protocollo di regolamentazione per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus COVID 19 negli ambienti di lavoro (d’ora in poi Protocollo), relativo a tutti i settori produttivi e successivamente in data 20 marzo 2020 il protocollo condiviso di regolamentazione per il contenimento della diffusion [...]

Circolare Min Salute 0011185 del 15.05.2020

Circolare Min Salute 0011185 del 15.05.2020 Emergenza COVID19 – Misure relative alla salute e al benessere degli animali. Facendo seguito alle numerose richieste di chiarimenti pervenute dal territorio, si ritiene necessario fornire precisazioni attinenti alla salute e al benessere degli animali alla luce del DPCM del 26 aprile 2020 (sostituito da DPCM 17 maggio 2020). A questo approfondimento è doveroso premettere che l’accudimento e la cura degli animali di cui si [...]

Esposizione consumatore alluminio contatto alimentare | Agg. 30.01.2019

Esposizione consumatore alluminio contatto alimentare | Agg. 30.01.2019 “Esposizione del consumatore all’alluminio derivante dal contatto alimentare: elementi di valutazione del rischio e indicazioni per un uso corretto dei materiali a contatto con gli alimenti” - Aggiornamento 2019 La Sezione 1 del Comitato nazionale per la sicurezza alimentare (CNSA) ha rivalutato la problematica già esaminata nel parere n. 19 del 3 maggio 2017: “Esposizione del consumatore [...]

Piscine: misure riapertura del 25 Maggio 2020

Piscine: Misure per la riapertura del 25 Maggio 2020 Riaprono oggi, 25 maggio, in gran parte d'Italia palestre, piscine e centri sportivi. Le attività sportive ripartono in sicurezza; sia nelle palestre che nelle piscine si applicano le regole generali per l'attività sportiva di base e l'attività motoria in genere, già fissate nell'Allegato 17 del DPCM del 17 maggio 2020 e nelle linee guida elaborate dall’Ufficio per lo S [...]

Amianto nelle rocce ofiolitiche in Calabria

Amianto nelle rocce ofiolitiche in Calabria INAIL, 25.05.2020 Il tema dell’esposizione ambientale naturale a fibre asbestiformi risulta connesso alla diffusa presenza di affioramenti ofiolitici nell’arco alpino e sulla dorsale appenninica, alla possibile esposizione ambientale causata dai fenomeni naturali (frane, erosioni) e ad attività antropiche (attività estrattive, scavi, gallerie). La monografia riassume i risultati di un progetto di ricerca Inail inerente [...]

Rapporto ISS su malattia di Kawasaki e infezione da SARS-CoV-2

Rapporto ISS su malattia di Kawasaki e infezione da SARS-CoV-2 Rapporto ISS COVID-19 n. 29/2020 - Indicazioni ad interim su malattia di Kawasaki e sindrome infiammatoria acuta multisistemica in età pediatrica e adolescenziale nell’attuale scenario emergenziale da infezione da SARS-CoV-2. Le evidenze scientifiche disponibili ad oggi indicano che nei pazienti pediatrici l’infezione causata da SARS-CoV-2 si manifesta con un andamento clinico più benigno ris [...]

Utilizzo in sicurezza della spettroscopia NMR

Utilizzo in sicurezza della spettroscopia NMR - Valutazione del rischio e indicazioni operative INAIL, 25.05.2020 Il documento intende proporsi come punto di riferimento nel settore della gestione in sicurezza degli spettrometri NMR utilizzati sia nei laboratori di ricerca scientifica che in ambito industriale. Vengono descritte le criticità relative alla presenza di fattori di rischio quali campi elettromagnetici e presenza di fluidi criogenici, proponendo per questi ultimi in par [...]

Covid-19 | Sanificazione con Perossido d'idrogeno

Covid-19 | Sanificazione con Perossido di Idrogeno ID 10857 | Rev. 1.0 del 01.06.2020 Il Perossido d'idrogeno (EC 231-765-0) (CAS 7722-84-1) o acqua ossigenata (H2O2) è un composto contenente ioni perossido (O-O)2- ed è un forte ossidante. L’azione biocida è mediata dal radicale libero OH che si forma per decomposizione del perossido e che è dotato di reattività elevata. L’effetto ossidativo avvien [...]

Provvedimento 5 febbraio 1999

Provvedimento 5 febbraio 1999  Approvazione dei requisiti della domanda e relativa documentazione da presentare ai fini dell'autorizzazione all'immissione in commercio ed alla variazione di autorizzazioni gia' concesse per i presidi medicochirurgici.  (GU Serie Generale n.34 del 11-02-1999) IL DIRIGENTE GENERALE del Dipartimento per la valutazione dei medicinali e la farmacovigilanza Visto l'art. 189 del regio decreto 27 luglio 1934, n. 1265, recante "Approvazione del testo unico [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024