Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

Settembre 2020

Coronavirus (COVID-19): Living with uncertainty

  Coronavirus (COVID-19): Living with uncertainty After an unprecedented collapse in the first half of the year, economic output recovered swiftly following the easing of containment measures and the initial re-opening of businesses, but the pace of recovery has lost some momentum more recently. Global output collapsed in the first half of 2020 as the COVID-19 pandemic took hold, with declines of more than one-fifth in some advanced and emerging-market economies. Without the prompt and [...]

Decreto Direttoriale n. 55 del 25/09/2020

Decreto Direttoriale n.55 del 25/09/2020 Ricostituzione del Gruppo di lavoro tecnico con funzioni consultive per l’esame della documentazione relativa al rilascio delle autorizzazioni di cui all’articolo 131 del Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 – ponteggi Art. 1 (Costituzione e composizione) 1. Per le finalità richiamate in premessa, è costituito presso la Direzione Generale dei rapporti di lavoro e delle relazioni industriali, un Gruppo di lavoro tec [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 49761 | 09 Dicembre 2019

Cassazione Penale Sez. 4 del 09 dicembre 2019 n. 49761 Schiacciamento mortale con un tubo di 600 chili. Non si può pretendere dal RSPP un intervento in fase esecutiva che è estraneo alle proprie competenze consultive/intellettive In materia di infortuni sul lavoro, risponde a titolo di colpa professionale, unitamente al datore di lavoro, il responsabile del servizio di prevenzione e protezione ogni qual volta l'infortunio sia oggettivamente riconducibile ad una situazione per [...]

RAPEX Report 38 del 18/09/2020 N. 23 INFO/00130/20 Regno Unito

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 38 del 18/09/2020 N. 23 INFO/00130/20 Regno Unito Approfondimento tecnico: Macchina per incisione Il prodotto, di marca CNC, mod. CNC3-3018PRO, è stato sottoposto alla procedura di distruzione perché non conforme alla Direttiva 2006/42/CE del Consiglio, del 17 maggio 2006, relativa alle macchine e che modifica la direttiva 95/16/CE ed alla Direttiva 2006/95/CE el Parlamento Europeo e del Consiglio del [...]

RAPEX Report 37 del 11/09/2020 N. 10 A12/01212/20 Polonia

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 37 del 11/09/2020 N. 10 A12/01212/20 Polonia Approfondimento tecnico: Cavalli giocattolo di plastica Il prodotto, di marca HH Poland, mod. HM164232, No.CF1015, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme al Regolamento (CE) n.1907/2006 REACH del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006 concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e [...]

FAQ Superbonus 110% AdE

FAQ Superbonus 110% AdE Settembre 2020 / Documento PDF allegato Un contribuente, comproprietario con il coniuge e i propri figli minori, di un intero edificio composto da più unità immobiliari, autonomamente accatastate, possedute dagli stessi in qualità di persone fisiche, al di fuori dell'esercizio di attività d'impresa, arti e professioni, può fruire del Superbonus per la sostituzione degli infissi sulle predette unità immobiliari e per il rifacimento del cappotto termico dell’edificio? No... [...]

Ordinanza 25 settembre 2020

Ordinanza 25 settembre 2020  Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. (GU Serie Generale n.239 del 26-09-2020) ______ Art. 1. Misure urgenti di contenimento e gestione dell’emergenza sanitaria 1. Ai fini del contenimento della diffusione del virus COVID-19, ferme restando le disposizioni di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 7 agosto 2020, come prorogato dal decreto del Presidente del [...]

Decreto Legislativo 31 Luglio 2020 n. 101 | Radiazioni ionizzanti

Decreto Legislativo 31 Luglio 2020 n. 101 | Radiazioni ionizzanti / Consolidato 2024  Ed. 6.0 del 14 Aprile 2024 / PDF ed EPUB Mobile Disponibile il Decreto Legislativo 31 Luglio 2020 n. 101 Radiazioni ionizzanti, direttamente dal nostro sito, in formato PDF, copiabile/stampabile/navigabile riservato Abbonati Sicurezza. Il Decreto si applica a qualsiasi situazione di esposizione pianificata, esistente o di emergenza che comporti un rischio di esposizione a radiaz [...]

Decreti Pacchetto economia Circolare: in vigore dal 26 Settembre 2020

Decreti Pacchetto economia Circolare: in vigore dal 26 Settembre 2020 Download Scheda Promemoria I Decreti Legislativi di attuazione delle Direttive del Pacchetto economia Circolare entrano in vigore da domani 26 Settembre 2020 le 4 Direttive emanate: D.Lgs. 3 settembre 2020 n. 116: dal 26 Settembre 2020 Vedi Decreto 116D.Lgs. 3 settembre 2020 n. 118: dal 27 Settembre 2020 Vedi Decreto 118 D.Lgs. 3 settembre 2020 n. 119: dal 27 Settembre 2020 [...]

DPCM 25 febbraio 2005

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 25 febbraio 2005  Linee guida per la predisposizione del piano d'emergenza esterna di cui all´art. 20, comma 4, del decreto legislativo 17 agosto 1999 n. 334 (G.U. n. 61 del 16 marzo 2005 SO n. 40) CollegatiSeveso: timeline Normativa [...]

Decreto 28 gennaio 2020 n. 123

Decreto 28 gennaio 2020 n. 123 Regolamento recante la disciplina per il rilascio dell'autorizzazione per il trasporto da parte di navi cisterna di acqua destinata al consumo umano. (GU Serie Generale n.238 del 25-09-2020) Entrata in vigore del provvedimento: 10/10/2020 ... Art. 1. Finalità e campo di applicazione 1. Con il presente regolamento sono individuati le modalità, i requisiti e i termini per l’accertamento di idoneità delle navi cisterna che ef [...]

Principio di Precauzione

Principio di Precauzione Uno dei contributi più importanti, al fine di risolvere e superare le incertezze che emergono in vari settori del diritto, è lo sviluppo del principio di precauzione. Il principio o approccio precauzionale, da alcuni decenni, è un principio generale crescente ed è ampiamente utilizzato in politica, in diritto e nella gestione ambientale, perchè consente un nuovo approccio di fronte all'incertezza nell'adozione di misure per evitare d [...]

Decreto-Legge n. 208 del 30 dicembre 2008

Decreto-Legge n.  208 del 30 dicembre 2008 Misure straordinarie in materia di risorse idriche e di protezione dell'ambiente. (GU n. 304 del 31.12.2008)______ Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla Legge 27 febbraio 2009 n. 13 (in G.U. 28/02/2009, n.49). (Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 31/12/2018)______ Testo allegato consolidato 2020 con le modifiche apportate dagli atti: 28/02/2009 LEGGE 27 febbraio 2009, n. 13 (in G.U. 28/02/2009, n.49) 01/07/2009 [...]

Decreto 7 novembre 2008

Decreto 7 novembre 2008  Disciplina delle operazioni di dragaggio nei siti di bonifica di interesse nazionale, ai sensi dell'articolo 1, comma 996, della legge 27 dicembre 2006, n. 296.  (GU n. 284 del 04.12.2008) Modificato da:  Decreto 4 agosto 2010 Modifica della tabella A2, dell'allegato A del decreto ministeriale 7 novembre 2008, relativo alla disciplina delle operazioni di dragaggio nei siti di bonifica di interesse nazionale. (GU n.187 del 12.08.2010) Collegat [...]

Circolare Ministero della Salute n. 30847 del 24 Settembre 2020

Circolare Ministero della Salute n. 30847 del 24 Settembre 2020 Riapertura delle scuole. Attestati di guarigione da COVID-19 o da patologia diversa da COVID-19 per alunni/personale scolastico con sospetta infezione da SARS-CoV-2. Facendo seguito alla circolare n. 17167 del 21 agosto 2020 recante ‘Indicazioni operative per la gestione di casi e focolai di SARS-CoV-2 nelle scuole e nei servizi educativi dell’infanzia’, successivamente approvate dalla Conferenza Unificata, n [...]

Classificazione rifiuti contenenti idrocarburi: Quadro normativo

Classificazione rifiuti contenenti idrocarburi: Quadro normativo / Update Rev. 1.0 Marzo 2024 ID 11620 | Update Rev. 1.0 del 06.03.2024 / Documento completo in allegato Testi di riferimento e note per la Classificazione dei rifiuti contenenti idrocarburi: - Decreto-Legge n. 208 del 30 dicembre 2008 - Legge 27 febbraio 2009 n. 13 - Decreto 7 novembre 2008 - Decreto 4 agosto 2010 (modifica Decreto 7 novembre 2008) - Parere ISS n. 045882 del 28 s [...]

ISPRA Rapporto di sostenibilità 2020

ISPRA Rapporto di sostenibilità 2020 ISPRA, 25.09.2020 Il Rapporto di Sostenibilità ISPRA, il primo prodotto da un ente di ricerca in Italia, vuole non solo raccontare quali sono gli impatti diretti che l’Istituto crea in termini ambientali, economici e sociali ma soprattutto evidenziare quelli così detti indiretti che condizionano le attività delle imprese e la qualità della vita dei cittadini. Il documento, che spiega in modo chiaro l’attivi [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 26132 | 17 Settembre 2020

Cassazione Penale Sez. 4 del 17 settembre 2020 n. 26132 Rischio di sovrappressione all'interno della cisterna e salto della botola. Responsabilità del dirigente con procura speciale Penale Sent. Sez. 4 Num. 26132 Anno 2020Presidente: BRICCHETTI RENATO GIUSEPPERelatore: TANGA ANTONIO LEONARDOData Udienza: 27/02/2020 Ritenuto in fatto 1. Con sentenza pronunciata in data 24/11/2016, il Tribunale di Torino dichiarava M.A. colpevole del reato di cui all'art. 590, commi 1, 2 e 3, c.p. e [...]

Decreto 27 novembre 2008

Decreto 27 novembre 2008 Disposizioni di attuazione dei regolamenti (CE) n. 479/2008 del Consiglio e (CE) n. 555/2008 della Commissione per quanto riguarda l'applicazione della misura della distillazione dei sottoprodotti della vinificazione.  (GU n.301 del 27-12-2008) CollegatiDecreto 4 agosto 2010 ... [...]

Decreto 4 agosto 2010

Decreto 4 agosto 2010 Modifiche all'articolo 5 del decreto 27 novembre 2008, concernente disposizioni di attuazione dei regolamenti (CE) n. 479/2008 del Consiglio e n. 555/2008 della Commissione per quanto riguarda l'applicazione della misura della distillazione dei sottoprodotti della vinificazione. (GU  n. 212 del 10 settembre 2010) CollegatiDecreto 27 novembre 2008 [...]

UNI EN 13525:2020 | Sminuzzatrici mobili - Sicurezza

UNI EN 13525:2020 | Sminuzzatrici mobili - Sicurezza UNI EN 13525:2020 Macchine forestali - Sminuzzatrici mobili - Sicurezza Recepisce: EN 13525:2020 Data entrata in vigore: 24 settembre 2020 La norma specifica i requisiti di sicurezza e la loro verifica per la progettazione e la costruzione di sminuzzatrici di legna mobili, vale a dire semoventi, portate, semi-portate e trainate, utilizzate in forestazione, agricoltura, orticoltura e nella manutenzione del verde. Fonte: UNI In allegat [...]

Legge 20 novembre 2009 n. 166

Legge 20 novembre 2009 n. 166 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 25 settembre 2009, n. 135, recante disposizioni urgenti per l'attuazione di obblighi comunitari e per l'esecuzione di sentenze della Corte di giustizia delle Comunita' europee. Entrata in vigore del provvedimento: 25/11/2009 (GU n.274 del 24-11-2009 SO n. 215) Collegati Decreto-Legge 25 settembre 2009 n. 135 [...]

Decreto-Legge 25 settembre 2009 n. 135

Decreto-Legge 25 settembre 2009 n. 135  Disposizioni urgenti per l'attuazione di obblighi comunitari e per l'esecuzione di sentenze della Corte di giustizia delle Comunita' europee. (GU n.223 del 25.09.2009) Entrata in vigore del provvedimento: 26/9/2009. Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla Legge 20 novembre 2009, n. 166 (in SO n. 215, relativo alla G.U. 24/11/2009, n. 274). In allegato Testo consolidato 2020 con le modiche apportaste dagli atti dal 2009 al 2020 Collega [...]

Deliberazione n. 3 del 24 giugno 2020

Deliberazione n. 3 del 24 giugno 2020 Iscrizione all’Albo delle carrozzerie mobili Modifiche alla deliberazione n. 6 del 9 settembre 2014 e alla deliberazione n. 3 del 22 febbraio 2017. Abbinamento carrozzerie mobili / rifiuti trasportati Con la Deliberazione n. 3 del 24 giugno 2020 l'Albo gestori prevede nuovi compiti per il Responsabile tecnico, relativamente all'attestazione dei mezzi di trasporto rifiuti per le carrozzerie mobili che devono essere abbinate i [...]

Deliberazione n.1 del 10 febbraio 2016

Deliberazione n. 1 del 10 febbraio 2016 Efficacia e validità dei provvedimenti dell’Albo nazionale gestori ambientali. Adeguamento delle procedure relative alla gestione telematica delle domande e delle comunicazioni relative all’iscrizione all’Albo di cui alla deliberazione n. 2 dell’11 settembre 2013 _____ Fonte: Albo Nazionale Gestori Ambientali Collegati:Decreto 3 giugno 2014, n. 120 ... [...]

Delibera n. 2 del 24 giugno 2020

Delibera n. 2 del 24 giugno 2020 Efficacia e validità dei provvedimenti di rinnovo dell’iscrizione all’Albo nazionale gestori ambientali. Modifiche alla Deliberazione n.1 del 10 febbraio 2016 ______ Fonte: Albo Nazionale Gestori Ambientali Collegati:Deliberazione n.1 del 10 febbraio 2016Decreto 3 giugno 2014, n. 120   ... [...]

Stato emergenza Covid-19: Decreti Legge e Proroghe

Stato emergenza Covid-19: Decreti Legge e Proroghe / Rev. 63.0 del 23 Maggio 2022 ID 11608 | Rev. 63.0 del 23 maggio 2022 / Documento completo allegato / Concluso con la cessazione del periodo di emergenza Documento chiuso / Termine del periodo emergenziale Covid-19 il 31.03.2022 Punto sui Decreti-Legge cardine dell'emergenza epidemiologica Covid-19. La stato dei testi consolidati qui: Testi consolidati Decreti-Legge COVID-19 Update 23 Maggio 2022Legge 19 maggi [...]

Nota 1585/2020 Ministero Istruzione - Indicazioni Lavoratori Fragili

Nota 1585/2020 Ministero Istruzione - Indicazioni Lavoratori Fragili Ministero dell'Istruzione nota 11 settembre 2020 prot. n. 1585 Circolare 4 settembre 2020, n. 13 Indicazioni operative relative alle procedure di competenza del d.s. riguardo ai lavoratori fragili con contratto a tempo indeterminato e determinato Con la presente nota si forniscono istruzioni e indicazioni operative in materia di lavoratori e lavoratrici “fragili”, nel contesto delle misure per il contrasto e i [...]

Sostanze chimiche incompatibili: Fonti ufficiali

Sostanze chimiche e rifiuti chimici incompatibili: Fonti ufficiali ID 11606 | Rev. 1.0 del 02.04.2024 / News in aggiornamento Documenti e tabelle di compatibilità/incompatibilità di sostanza chimiche e rifiiuti chimici tratte da Fonti ufficiali riconosciute. Un criterio fondamentale da seguire per la miscelazione/deposito/stoccaggio/altro delle sostanze chimiche e rifiuti chimici è costituito dalla loro compatibilità sotto il profilo della sicurezza. Il termi [...]

Scrubber ad umido: abbattimento emissioni in atmosfera

Scrubber ad umido: abbattimento emissioni in atmosfera / Note ID 11605 | 01.10.2020 / Documento completo allegato Le emissioni in atmosfera contenenti gas acidi come HF, H2S, HCl, SO2 e CO2 possono essere efficacemente trattate mediante gli “scrubber a umido”, che costituiscono una delle più valide tecnologie impiantistiche per ridurre il contenuto di gas acidi inorganici nei fumi, tanto che, per questa specificità, sono anche conosciute come “acid gas scrub [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024