Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

2019

Convenzione sulla diversità biologica (CBD)

Convenzione sulla diversità biologica (CBD) / Rio de Janeiro 1992 ID 9345 | 2410.2019 Convention on Biological Diversity (EN) (FR) Signed by 150 government leaders at the 1992 Rio Earth Summit, the Convention on Biological Diversity (EN) (FR) is dedicated to promoting sustainable development. Conceived as a practical tool for translating the principles of Agenda 21 into reality, the Convention recognizes that biological diversity is about more than plants, animals and micro o [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2019/1766

Decisione di esecuzione (UE) 2019/1766 Decisione di esecuzione (UE) 2019/1766 della Commissione del 23 ottobre 2019 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/436 per quanto riguarda la norma armonizzata EN ISO 19085-3:2017 per foratrici e fresatrici a controllo numerico GU L 270/94  del 24.10.2019 Entrata in vigore: 24.10.2019 Elenco Consolidato Norme armonizzate Direttiva macchine 2006/42/CE ________ La Commissione Europea, visto il trattato sul funzioname [...]

Decisione delegata (UE) 2019/1764

Decisione delegata (UE) 2019/1764 Decisione delegata (UE) 2019/1764 della Commissione del 14 marzo 2019 che integra il regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i sistemi applicabili per la valutazione e la verifica della costanza della prestazione dei kit per parapetti e dei kit per ringhiere destinati a essere utilizzati nelle opere di costruzione al solo scopo di evitare cadute e non soggetti a carichi verticali della struttura GU  [...]

Rettifica della direttiva 2011/65/UE | 22.10.2019

Rettifica della direttiva 2011/65/UE | 22.10.2019 Rettifica della direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’8 giugno 2011, sulla restrizione dell’uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche GU L 268/77 del 22.10.2019 ... Pagina 91, articolo 2, paragrafo 4, lettera e) anziché: e) "agli impianti industriali fissi di grandi dimensioni;" leggasi: e) "agli impianti fissi di grandi dimensioni;". Colle [...]

Report 2018 | Macchine e attrezzature OND

Report 2018 | Macchine e attrezzature OND Il decreto legislativo 4 settembre 2002, n. 262, recante “Attuazione della direttiva 2000/14/CE concernente l’emissione "acustica ambientale delle macchine ed attrezzature destinate a funzionare all’aperto” disciplina i valori di emissione acustica, le procedure di valutazione della conformità, la marcatura, la documentazione tecniche. La rilevazione dei dati sull'emissione sonora relativi alle macchine ed al [...]

Regolamento (UE) 2019/515

Regolamento (UE) 2019/515 Regolamento (UE) 2019/515 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 19 marzo 2019, relativo al reciproco riconoscimento delle merci legalmente commercializzate in un altro Stato membro e che abroga il regolamento (CE) n. 764/2008. (GU L 91 del 29.3.2019)______ Articolo 1 Oggetto 1. Il presente regolamento si prefigge l'obiettivo di rafforzare il funzionamento del mercato interno migliorando l'applicazione del principio del reciproco riconoscimento e rimuovendo [...]

Decreto 2 ottobre 2019 n. 122

Decreto 2 ottobre 2019 n. 122  Regolamento di attuazione dell'articolo 172 del Nuovo codice della strada in materia di dispositivi antiabbandono di bambini di eta' inferiore a quattro anni. (GU Serie Generale n.249 del 23-10-2019) Entrata in vigore del provvedimento: 07/11/2019 ... Art. 1. Definizioni 1. Ai fini del presente regolamento si intende per:a) veicolo: un veicolo appartenente ad una delle categorie internazionali M1, N1, N2 ed N3, così come definite dalla diret [...]

Decreto 11 maggio 2016

Decreto 11 maggio 2016 Istituzione del SINFI - Sistema informativo nazionale federato delle infrastrutture. (GU n.139 del 16-06-2016) Testo modificato da: Decreto 2 settembre 2019 CollegatiDecreto 11 maggio 2016 [...]

Decreto 2 settembre 2019

Decreto 2 settembre 2019  Modifica ed integrazione al decreto 11 maggio 2016, recante: «Istituzione del SINFI - Sistema informativo nazionale federato delle infrastrutture.». (GU n.248 del 22-10-2019)_____ Il presente decreto apporta le seguenti modifiche ed integrazioni al decreto del Ministero dello sviluppo economico dell'11 maggio 2016, recante «Istituzione del SINFI - Sistema informativo nazionale federato delle infrastrutture»_____ CollegatiDecreto 11 [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2019/1752

Decisione di esecuzione (UE) 2019/1752 Decisione di esecuzione (UE) 2019/1752 della Commissione del 25 febbraio 2019 che istituisce i questionari, nonché il formato e la frequenza delle relazioni che gli Stati membri devono redigere a norma del regolamento (UE) 2017/852 del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 269/5 del 23.10.2019 Articolo 1 1. Ai fini della comunicazione alla Commissione in merito all’attuazione dell’articolo 4 del regolamento ( [...]

D.P.R. 15 novembre 1996 n. 661 | Consolidato 2019

D.P.R. 15 novembre 1996 n. 661 | Consolidato 2019 Testo Consolidato 2019 - Ed. 1.0 23 Ottobre 2019 D.P.R. 15 novembre 1996 n. 661 Regolamento per l'attuazione della direttiva 90/396/CEE concernente gli apparecchi a gas. (GU n.302 del 27-12-1996 - Suppl. Ordinario n. 231) ... Testo aggiornato a seguito della pubblicazione del D.P.R. 6 agosto 2019 n. 121 - Regolamento recante attuazione della delega di cui all'articolo 7, commi 4 e 5, della legge 25 ottobre 2017, n. 163, per l'a [...]

ISO 9927-5:2017 | Ispezioni gru a ponte e cavalletto

ISO 9927-5:2017 Cranes - Inspections Bridge and gantry cranes, including portal and semi-portal cranes and their supporting structures (Ispezioni gru a ponte e cavalletto) This document specifies the inspections to be carried out on bridge and gantry cranes. It is intended to be used in conjunction with ISO 9927-1.It does not cover inspection prior to the first use of a bridge or gantry crane..... 5 Daily inspections5.1 GeneralDaily inspections shall be carried out at the start of ea [...]

ISO 23853:2018

ISO 23853:2018 Cranes - Training of slingers and signallers (Addestramento di imbracatori e segnalatori di gru) 1 Scope This document specifies the minimum training to be given to trainee crane slingers and crane signallers to develop the basic slinging skills and to impart the requisite knowledge for competency required for slingers and signallers as defined in ISO 15513. 2 Normative references The following documents are referred to in the text in such a way that some or all of thei [...]

Manutenzione ponti in acciaio | Quaderni Vol. 7 ANAS

Manutenzione ponti in acciaio | Quaderni Vol. 7 ANAS Il presente documento prosegue nello sforzo di ANAS di incrementare l’efficienza e l’efficacia degli interventi di manutenzione sulla propria rete in gestione, lavoro intrapreso riguardo la standardizzazione dei lavori di manutenzione e il recupero delle opere d’arte. Il quaderno n. 16 ha trattato la manutenzione e gli interventi di ripristino degli impalcati a struttura mista acciaio-calcestruzzo, realizzati mediante s [...]

Circolare prot. n. 12580 del 28.10.2015

Circolare prot. n. 12580 del 28.10.2015 Con il D.M.19 marzo 2015 recante “Aggiornamento della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l’esercizio delle strutture sanitarie pubbliche e private di cui al decreto 18 settembre 2002”, pubblicato nella G.U. n.70 del 25 marzo 2015, sono stati introdotti aggiornamenti alla vigente regola tecnica di prevenzione incendi per tali strutture.Si tratta di aggiornamenti scaturiti dalla pr [...]

Batterie e fine vita

Batterie e fine vita La capacità delle batterie di poter ri-immagazzinare energia una seconda volta nell’arco della loro vita permette di procrastinarne il "fine vita" ed evita nuove estrazioni di minerali diminuendo l’impatto sull’ambiente ed il livello dei gas serra Nonostante i numeri delle vendite riconducibili ai veicoli elettrici siano in costante crescita, le aliquote di riciclo e riuso dei loro componenti sono ad oggi ancora basse. Per il futuro sar&agra [...]

D.P.R. 6 agosto 2019 n. 121

D.P.R. 6 agosto 2019 n. 121 Regolamento recante attuazione della delega di cui all'articolo 7, commi 4 e 5, della legge 25 ottobre 2017, n. 163, per l'adeguamento della normativa regolamentare nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) n. 2016/426 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2016, sugli apparecchi che bruciano carburanti gassosi e che abroga la direttiva 2009/142/CE. (GU Serie Generale n.248 del 22-10-2019) Entrata in vigore del provvedimento: 06/11 [...]

Circolare VVF 15/10/2019 n.15406

Circ. 15/10/2019 n.15406 - D.M. 12 aprile 2019: Modifiche al decreto del 3 agosto 2015 e s.m.i. OGGETTO: D.M. 12 aprile 2019 - Modifiche al decreto del 3 agosto 2015 e s.m.i.. Con l'approssimarsi dell'entrata in vigore del decreto del 12 aprile 2019, prevista per il 20 ottobre p.v., si ritiene opportuno evidenziare i principali elementi di novità introdotti dal decreto in argomento. - Articolo 2 del D.M. 12 aprile 2019 Con tale articolo è stato, innanzitutto, ampliato l'ele [...]

Regolamento delegato (UE) 2019/1745

Regolamento delegato (UE) 2019/1745 l Regolamento delegato (UE) 2019/1745 della Commissione del 13 agosto 2019 che integra e modifica la direttiva 2014/94/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i punti di ricarica per i veicoli a motore della categoria L, la fornitura di elettricità lungo le coste per le navi della navigazione interna, l'approvvigionamento di idrogeno per il trasporto su strada e l'approvvigionamento di gas naturale per il trasporto su [...]

Decisione di Esecuzione (UE) 2019/1741 | registro europeo emissioni

Decisione di Esecuzione (UE) 2019/1741 | registro europeo delle emissioni Decisione di Esecuzione (UE) 2019/1741 della Commissione del 23 settembre 2019 che stabilisce il formato e la frequenza dei dati che gli Stati membri devono mettere a disposizione ai fini della comunicazione a norma del regolamento (CE) n. 166/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo all’istituzione di un registro europeo delle emissioni e dei trasferimenti di sostanze inquinanti e che modi [...]

UNI EN ISO 10462:2019

UNI EN ISO 10462:2019 Bombole per gas - Bombole per acetilene - Ispezione e manutenzione periodiche Data entrata in vigore: 17 ottobre 2019 La norma specifica i requisiti per l'ispezione periodica delle bombole per acetilene come richiesto per il trasporto di sostanze pericolose e per la manutenzione in relazione all'ispezione periodica. La norma si applica a bombole per acetilene, con e senza solvente, con una capacità geometrica nominale massima di 150 l. Recepisce: EN ISO 10462 [...]

Piridina

Piridina Monografie IARC vol 77 (2000) e Vol 119 (2019) E' usata come solvente nella sintesi di prodotti chimici e nell'industria. E anche usata come denaturante in miscele di alcol e antigelo, come solvente per vernice, gomma e resine in policarbonato, come intermedio nella produzione di insetticidi, erbicidi e fungicidi. Inoltre è usato nella produzione di piperidina e come intermedio e solvente nella preparazione di vitamine e farmaci, coloranti, tessuti idrorepellenti e agente [...]

Rapporto ISTSAN 19 | 2

Rapporti ISTSAN 19|2: I tatuaggi: sicurezza d’uso e criteri di controllo Negli ultimi decenni è stato osservato un aumento della diffusione della pratica del tatuaggio considerata, allo stato attuale, principalmente come una forma di arte del corpo che coinvolge sia le donne che gli uomini e in particolar modo i giovani. Per l’applicazione del tatuaggio è richiesta l’iniezione di inchiostri colorati nel derma che permanendo per un periodo di tempo relati [...]

Decreto 18 giugno 2015

Decreto 18 giugno 2015 Mantenimento in servizio delle attrezzature a pressione trasportabili costruite ed approvate secondo il decreto 12 settembre 1925 e successive serie di norme integrative in alternativa alle modalita' ivi previste. GU n.159 del 11 luglio 2015 Art. 1.  Campo di applicazione1. Il presente decreto si applica al mantenimento in servizio delle attrezzature a pressione trasportabili costruite ed approvate secondo il D.M. 12 settembre 1925 e successiveserie di norme integrative... [...]

Direttiva 1999/36/CE

Direttiva 1999/36/CE Direttiva 1999/36/CE del Consiglio del 29 aprile 1999 in materia di attrezzature a pressione trasportabili (GU L 138/20 del 1.6.1999) Abrogata da: Direttiva 2010/35/UE CollegatiDirettiva 2010/35/UEDecreto Legislativo 12 giugno 2012 n. 78Rivalutazione Pacchi bombole non marcate “π” Pacchi bombole ADR: Obblighi Consulente ADR [...]

Pacchi bombole ADR: Obblighi Consulente ADR

Pacchi bombole ADR: Obblighi Consulente ADR ID 9316 | 20.10.2019 La Circolare MI 26422 Div. 3H del 13.11.2015 (Pacchi bombole - Revisione periodica e marcatura) prescrive l’approvazione e il controllo periodico dei pacchi bombola non rivalutabili secondo direttiva 2010/35/UE (TPED), non marcati π, la cui circolazione è limitata al territorio Italiano, ed individua obblighi e responsabilità per il Consulente ADR. Vedi il Documento correlato:  [...]

Circolare MI 26422 Div. 3H del 13.11.2015

Circolare MI 26422 Div. 3H del 13.11.2015 (Pacchi bombole - Revisione periodica e marcatura)... Estratto Circolare allegata Fino al luglio 2005 la progettazione, fabbricazione, identificazione e prove dei pacchi bombole sono state regolate solo dalle norme nazionali dei singoli stati membri, che sono rimaste comunque applicabili fino al 1 ° luglio 2007. In Italia la normativa nazionale, costituita dal DM 12 settembre 1925 e successiva serie di norme integrative, comprendeva le disposizi [...]

Rivalutazione Pacchi bombole non marcati “π”

Rivalutazione Pacchi bombole non marcati “π” | Direttiva 2010/35/UE ID 9314 | 23.11.2020 / Documento completo in allegato Rev. 1.0 2020 - Agg. ADR 2021 I Pacchi bombola sono soggetti alla marcatura “π” in accordo con la direttiva 2010/35/UE (TPED) recepita in Italia con il D. Lgs. 78 del 12 giugno 2012. La Direttiva 2010/35/UE all'Art. 13 prevede la rivalutazione della conformità delle attrezzature a pressione trasportabi [...]

RAPEX Report 42 del 18/10/2019 N. 4 A12/1546/19 Lituania

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 42 del 18/10/2019 N. 4 A12/1546/19 Lituania Approfondimento tecnico: Set di riparazione pneumatici Il prodotto, di marca YANSHENG, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme al Regolamento (CE) N. 1907/2006 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006 concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chim [...]

Prevenzione Incendi: dal 20 ottobre 2019 Eliminazione doppio binario

Prevenzione Incendi: dal 20 ottobre 2019 Eliminazione doppio binario ID 9312 | 19.10.2019 Il 20 ottobre entra in vigore il Decreto 12 aprile 2019 - Modifiche al decreto 3 agosto 2015, recante l'approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi, ai sensi dell'articolo 15 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139 (GU n.95 del 23-04-2019). Con il Decreto 12 aprile 2019 (eliminazione del doppio binario) dal 20 Ottobre 2019 si obbliga al [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024