Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

2019

Sentenza 8 maggio 2019 CURIA

Sentenza 8 maggio 2019 CURIA La Corte di Giustizia Ue conferma che gli inceneritori rientrano nella gerarchia per la gestione dei rifiuti. La normativa nazionale (come il decreto cd “Sblocca Italia” Decreto-legge del 12 settembre 2014, n. 133 (GURI n. 212 del 12 settembre 2014) deve prevedere la Vas. Alcune associazioni ricorrono al Tar Lazio sul DPCM 10 agosto 2016L’articolo 35 del decreto-legge del 12 settembre 2014, n. 133 (GURI [...]

EN ISO 11553-1: Macchine laser - Requisiti generali di sicurezza

EN ISO 11553-1 Sicurezza macchine laser La EN ISO 11553-1 è la norma di riferimento per la sicurezza delle macchine di processo che utilizzano un dispositivo/sistema laser, per il solo dispositivo laser la norma di riferimento è la EN 60825-1 "Sicurezza dei dispositivi laser". La norma è di tipo B ed è armonizzata (vedasi elenco) per la Direttiva macchine 2006/42/CE. EN ISO 11553-1:2008 (ISO/DIS 11553-1:2016)Sicurezza del macchinari [...]

Direttiva 2002/53/CE

Direttiva 2002/53/CE  Direttiva 2002/53/CE del Consiglio, del 13 giugno 2002, relativa al catalogo comune delle varietà delle specie di piante agricole (GU L 193 20.7.2002)... [...]

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello n. 4 del 28 Maggio 2019

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello n. 4 del 28 Maggio 2019 Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata istituita la Commissione per gli interpelli prevista dall’articolo 12 comma 2 del Testo Unico in materia di salute e sicurezza nel lavoro (Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81) ed è stato attivato l’indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto da [...]

Canapa industriale: la pronuncia Cassazione 30 Maggio 2019

INFORMAZIONE PROVVISORIA n. 15 del 30 maggio 2019 Update 12.07.2019 Motivazioni Sentenza 30 Maggio. Depositate le motivazioni della Sentenza della cassazione (sezione unite) del 30 Maggio 2019 sulla cannabis light. La Cassazione chiarisce che vendere cannabis è sempre reato, anche se «light» e la percentuale di principio «drogante» è al di sotto dello 0,6%. Le resine, olio e infiorescenze sono proibite anche se il contenuto di thc è sotto [...]

Canapa: Quadro normativo

Canapa: Quadro normativo ID 8491 | Update 12.07.2019 Motivazioni Sentenza 30 Maggio. Depositate le motivazioni della Sentenza della cassazione (sezione unite) del 30 Maggio 2019 sulla cannabis light. La Cassazione chiarisce che vendere cannabis è sempre reato, anche se «light» e la percentuale di principio «drogante» è al di sotto dello 0,6%. Le resine, olio e infiorescenze sono proibite anche se il contenuto di thc è sotto lo 0,6%, C [...]

Legge 2 dicembre 2016 n. 242

Legge 2 dicembre 2016 n. 242  Disposizioni per la promozione della coltivazione e della filiera agroindustriale della canapa.  (GU n.304 del 30-12-2016) Entrata in vigore del provvedimento: 14/01/2017 [...]

Deliberazione n. 70/2019

Deliberazione n. 70/2019 Comitato nazionale per la gestione della direttiva 2003/87/CE e per il supporto nella gestione delle attività di progetto del protocollo di Kyoto Approvazione Deliberazione in GU Serie Generale n.126 del 31-05-2019 Articolo 1 (Campo di applicazione) 1. Ricadono nel campo di applicazione della presente deliberazione i gestori degli impianti in possesso dell'autorizzazione ad emettere gas ad effetto serra rilasciata entro il 30 giugno 2019. Artico [...]

Linee guida per la qualificazione dei sistemi CRM

Linee guida per la qualificazione dei sistemi a rete preformata in materiali compositi (CRM)  CSLP 29.05.2019 Con Decreto del Presidente del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici n.292 del 29.05.2019, è stata approvata la “Linea Guida per la identificazione, la qualificazione e il controllo di accettazione dei sistemi a rete preformata in materiali compositi fibrorinforzati a matrice polimerica da utilizzarsi per il consolidamento strutturale di costruzioni esisten [...]

Decreto 27 marzo 2019

Linee guida per la valutazione di impatto sanitario (VIS) Decreto Ministero della Salute 27 marzo 2019  (GU Serie Generale n.126 del 31-05-2019) Entrata in vigore: 30.07.2019 ________ Art. 1. Adozione Linee guida per la valutazione di impatto sanitario - VIS 1. Sono adottate le linee guida concernenti “Valutazione di impatto sanitario (VIS)”, di cui all’articolo 5, comma 1, lettera b -bis ), del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, e successive modificazio [...]

Decreto 15 aprile 2019

Decreto 15 aprile 2019  Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Attuazione delle direttive delegate della Commissione europea 2018/736/UE, 2018/737/UE e 2018/738/UE del 27 febbraio 2018, 2018/739/UE, 2018/740/UE, 2018/741/UE, 2018/742/UE del 1° marzo 2018 e 2019/178/UE del 16 novembre 2018 di modifica dell'allegato III della direttiva 2011/65/CE sulla restrizione di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed ele [...]

Infortuni e malattie lavoro: Procedura e Moduli di gestione

Infortuni e malattie lavoro: Procedura e Moduli di gestione In allegato Procedura e Moduli ad uso DL/RSPP per la gestione di infortuni e malattie professionali. L'obiettivo è definire le modalità per la gestione degli incidenti e infortuni allo scopo di attuare azioni preventive e correttive finalizzate ad annullare o ridurre al minimo la probabilità che gli stessi si ripetano anche con l’eventuale aggiornamento del DVR. Documento completo di (fonte ISPRA, d [...]

UNI EN 13611:2019

UNI EN 13611:2019 Dispositivi di sicurezza e controllo per bruciatori ed apparecchi a gas e/o combustibili liquidi - Requisiti generali Data entrata in vigore: 30 maggio 2019 La norma definisce i requisiti generali di sicurezza, progettazione, costruzione, prestazione e prova per i dispositivi di sicurezza, di controllo o di regolazione per bruciatori ed apparecchi a gas o combustibili liquidi. La norma si applica ai dispositivi con pressione massima dichiarata in ingresso fino a 500 kPa [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 n. 23140 | 27 Maggio 2019

Cassazione Penale Sez. 3 del 27 maggio 2019 n. 23140 Caduta mortale dall'alto e totale mancanza di parapetti. Le cinture di sicurezza non bastano Penale Sent. Sez. 3 Num. 23140 Anno 2019Presidente: DI NICOLA VITORelatore: MENGONI ENRICOData Udienza: 26/03/2019 Ritenuto in fatto 1. Con sentenza del 17/4/2018, la Corte di appello di Salerno, pronunciandosi in sede di rinvio, riformava parzialmente la pronuncia emessa il 19/6/2013 dal Tribunale di Larino e, per l'effetto, rideterminava in s [...]

UNI EN 1709:2019

UNI EN 1709:2019 Requisiti di sicurezza per gli impianti a fune progettati per il trasporto di persone - Prove e istruzioni per manutenzione e controlli di esercizio Data entrata in vigore: 30 maggio 2019 La norma stabilisce i requisiti di sicurezza che devono essere soddisfatti in relazione alle prove e istruzioni per manutenzione e controlli di esercizio e le verifiche degli impianti a fune progettati per il trasporto di persone. Il presente documento è applicabile ai vari tipi d [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 23242 | 28 Maggio 2019

Cassazione Penale Sez. 4 del 28 maggio 2019 n. 23242 Infortunio di un lavoratore incastrato sotto le forche della minipala in una società agricola. Responsabili il LR, il datore di fatto e il LR della società di noleggio Penale Sent. Sez. 4 Num. 23242 Anno 2019Presidente: IZZO FAUSTORelatore: CIAMPI FRANCESCO MARIAData Udienza: 14/12/2018 Ritenuto in fatto La Corte d'Appello di Brescia con sentenza in data 6 aprile 2018, in parziale riforma della decisione di I grado (Tribu [...]

UNI CEN ISO/TS 25108:2019

UNI CEN ISO/TS 25108:2019 Prove Non Distruttive - Organizzazioni per corsi di formazione del personale addetto alle prove non distruttive Data entrata in vigore: 30 maggio 2019 La specifica tecnica fornisce i requisiti e le raccomandazioni per le organizzazioni di corsi di formazione per le prove non distruttive, con l’intenzione di armonizzare e mantenere un livello generale di formazione per le necessità industriali del personale addetto alle prove non distruttive. Inoltre [...]

Ordinanza CC n. 14761/2019

Ordinanza CC n. 14761/2019  Con l’ordinanza n. 14761/2019 della Corte di Cassazione ribadisce che qualsiasi intervento edilizio in zona sismica deve essere previamente denunciato al Genio Civile; anche senza la realizzazione di opere in cemento armato, el necessita di rilascio del preventivo titolo abilitativo.... [...]

Decreto Dirigenziale n. 189 del 29 maggio 2019

Decreto Dirigenziale n. 189 del 29 maggio 2019 Impianti aerei e terrestri. Disposizioni tecniche riguardanti l’esercizio e la manutenzione degli impianti a fune adibiti al trasporto pubblico di persone. Regolamenti di esercizio e relativi allegati per tipologia di impianto. Decreto di approvazione dei modelli dei Regolamenti di esercizio e relativi allegati per tipologia di impianto in servizio pubblico per il trasporto di persone di cui al Decreto 11 maggio 2017 relativo a &ldq [...]

Legge n.18 del 3 Marzo 2009

Legge n.18 del 3 Marzo 2009 / Consolidato 08.2023 Testo allegato EN in GU / Testo IT fonte UNICEF Ratifica ed esecuzione della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilita', con Protocollo opzionale, fatta a New York il 13 dicembre 2006 e istituzione dell'Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilita'. (GU n.61 del 14-3-2009) Aggiornamenti atto: 12/07/2018DECRETO-LEGGE 12 luglio 2018, n. 86 (in G.U. 12/07/2018, n.160) , convertito [...]

CEI 64-21: Impianti adeguati a persone con disabilità/specifiche necessità

CEI 64-21: Impianti elettrici adeguati a persone con disabilità/specifiche necessità / Ed. Agosto 2021 ID 8473 | 05.08.2021 / Documento allegato aggiornato CEI 64-21:2021 (versione Red-Line*) Documento aggiornato alla nuova norme CEI 64-21:2021 (trasformazione da Specifica Tecnica 2016 a Norma 2021) in versione Red-Line* con le modifiche apportate. (*) Legenda Versione Red Line:1. Rosso: nuovi periodi/parole aggiunte 2. Rosso barrato: periodi/parole modificate/eli [...]

Indirizzi per la progettazione delle reti di monitoraggio PFAS

Indirizzi per la progettazione delle reti di monitoraggio delle sostanze perfluoroalchiliche (PFAS) nei corpi idrici superficiali e sotterranei ISPRA Rapporti 305/2019 Questi composti non sono naturalmente presenti in natura; la loro presenza proviene da attività antropica, per lo più da procedimenti di produzione industriale, operazioni di smaltimento o dal rilascio nell’ambiente derivante da numerosi prodotti che li contengono. La loro diffusa presenza e il loro bioac [...]

Multilateral Agreement M320

Multilateral Agreement M320 M320 Carriage of UN 1965 in fixed tanks (tank-vehicles)  COUNTRY SIGNED SIGNED Norway 14/05/2019 --- Sweden 29/05/2019 --- Denmark 29/11/2019   Date of Expiry: For application from 1 June 2019 up to 31 May 2024 [...]

Linee indirizzo efficienza energetica patrimonio culturale

Linee di indirizzo per il miglioramento dell’efficienza energetica nel patrimonio culturale Architettura, centri e nuclei storici ed urbani Le Linee di indirizzo forniscono indicazioni per la valutazione e per il miglioramento della prestazione energetica del patrimonio culturale tutelato, con riferimento alle norme italiane in materia di risparmio e di efficienza energetica degli edifici.  Sono state redatte da un gruppo di lavoro appositamente costituito, composto da dirigen [...]

Decreto 20 maggio 2019

Decreto 20 maggio 2019 Ministero per i beni e le attività culturali Procedura per la formazione degli elenchi nazionali di archeologi, archivisti, bibliotecari, demoetnoantropologi, antropologi fisici, esperti di diagnostica e di scienza e tecnologia applicate ai beni culturali e storici dell'arte, in possesso dei requisiti individuati ai sensi della legge 22 luglio 2014, n. 110. (GU Serie Generale n.124 del 29-05-2019) ... Collegati:Elenco professionisti dei beni culturali [...]

Circolare 8 maggio 2019 n. 387 CNI

Circolare dell'8 maggio 2019 n. 387 CNI Eliminazione delle barriere architettoniche per non vedenti e ipovedenti ai sensi del DPR n.503/1996, del DM n.236/1989 e del DPR n.380/2001 - necessità di prevedere accorgimenti e misure idonee in sede progettuale e di tenere conto delle esigenze delle persone non vedenti e ipovedenti – informativa per gli ordini territoriali e attività di sensibilizzazione degli iscritti all’albo.Il tutto prendendo spunto dalla [...]

Resistenza di messa a terra e protezione di differenziale

Resistenza di messa a terra e protezione di differenziale La misura della resistenza di terra va eseguita, sia negli impianti alimentati direttamente in BT (sistema TT) sia in quelli con propria stazione (AT-MT/BT) o cabina di trasformazione (MT/BT). L’impianto di terra è destinato a realizzare la messa a terra di protezione che, coordinata con un adeguato dispositivo di protezione, realizza il metodo di protezione denominato “Protezione mediante interruzione automatica del [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2019/896

Decisione di esecuzione (UE) 2019/896 della Commissione del 28 maggio 2019 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/450 per quanto riguarda i documenti per la valutazione europea per kit di partizioni interne per pareti non portanti, sistemi flessibili e fissati meccanicamente di fogli impermeabilizzanti per tetti, fogli metallici compositi fini, microsfere cave elastiche come additivo per cemento, unità di fissaggio per pavimenti sopraelevati e sistemi autoportant [...]

Stress lavoro: riconosciuta sindrome OMS

Stress lavoro: riconosciuta sindrome OMS ID 8465 | Ginevra, 28 Maggio 2019 L’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) ha stabilito che lo stress da lavoro o da disoccupazione, ossia il «burnout» è una sindrome. L’agenzia speciale dell’Onu per la salute ha anche fornito direttive ai medici per diagnosticarla e l’ha inserita nella sua classificazione internazionale "International Classification of Diseases (ICD)", quella che viene utilizzat [...]

Emendamento DL sblocca cantieri | Videosorveglianza a tutela minori e anziani

Emendamento DL sblocca cantieri | Videosorveglianza a tutela minori e anziani Update 17.06.2019 Nella Legge 14 giugno 2019 n. 55 di conversione del decreto-legge 18 aprile 2019, n. 32 (GU n. 140 del 17-06-2019), come anticipato il 28.05.2019,  è stato aggiunto l'emendamento sottoriportarto all'Art. 5 -septies del decreto-legge 18 aprile 2019, n. 32:Decreto-Legge 18 aprile 2019, n. 32...Art. 5 -septies Sistemi di videosorveglianza a tutela dei minori e degli [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024