Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

2019

RAPEX Report 49 del 06/12/2019 N. 17 A12/1840/19 Regno Unito

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 49 del 06/12/2019 N. 17 A12/1840/19 Regno Unito Approfondimento tecnico: Apriporta per garage Il prodotto, di marca sconosciuta, mod. 1000, è stato sottoposto aslla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme alla Direttiva 2006/42/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 maggio 2006 relativa alle macchine e che modifica la direttiva 95/16/CE. L’adattatore per il collegamen [...]

RAPEX Report 48 del 29/11/2019 N. 2 A12/1755/19 Svezia

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 48 del 29/11/2019 N. 2 A12/1755/19 Svezia Approfondimento tecnico: Fitness band Il prodotto, di marca Denver, mod. BFH-13 è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme alla Direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio dell’8 giugno 2011 sulla restrizione dell’uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettro [...]

Regolamento delegato (UE) n. 1059/2010

Regolamento delegato (UE) n. 1059/2010 Regolamento delegato (UE) n. 1059/2010 della Commissione, del 28 settembre 2010 , che integra la direttiva 2010/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’etichettatura indicante il consumo d’energia delle lavastoviglie per uso domestico Testo rilevante ai fini del SEE (GU L 314 del 30.11.2010) Abrogato da: Regolamento delegato (UE) 2019/2017 Testo allegato modificato dagli atti:Regolamento delegato (UE) n. 518/2014 della Commiss... [...]

Regolamento delegato (UE) n. 1060/2010

Regolamento delegato (UE) n. 1060/2010 Regolamento delegato (UE) n. 1060/2010 della Commissione, del 28 settembre 2010 , che integra la direttiva 2010/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’etichettatura indicante il consumo d’energia degli apparecchi di refrigerazione per uso domestico Testo rilevante ai fini del SEE (GU L 314 del 30.11.2010) Abrogato da: Regolamento delegato (UE) 2019/2016 Testo allegato modificato dagli atti:Regolamento delegato (UE) n. 518/201... [...]

Regolamento delegato (UE) n. 1061/2010

Regolamento delegato (UE) n. 1061/2010 Regolamento delegato (UE) n. 1061/2010 della Commissione, del 28 settembre 2010 , che integra la direttiva 2010/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’etichettatura indicante il consumo d’energia delle lavatrici per uso domestico Testo rilevante ai fini del SEE (GU L 314 del 30.11.2010) Regolamento abrogato da: Regolamento delegato (UE) 2019/2014______ Modificato da:Regolamento delegato (UE) n. 518/2014 della Commissione del ... [...]

Regolamento delegato (UE) n. 1062/2010

Regolamento delegato (UE) n. 1062/2010 Regolamento delegato (UE) n. 1062/2010 della Commissione, del 28 settembre 2010, che integra la direttiva 2010/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’etichettatura indicante il consumo d’energia dei televisori Testo rilevante ai fini del SEE GU L 314 del 30.11.2010 Abrogato da: Regolamento delegato (UE) 2019/2013_______ Allegato testo consolidato 2017 con le modifiche apportate dagli atti: - Regolamento delegato (UE) n. 518/... [...]

CEN/TS 16459:2019 | Esposizione al fuoco tetti e coperture

CEN/TS 16459:2019 | Esposizione al fuoco tetti e coperture UNI CEN/TS 16459:2019 - Esposizione al fuoco dall'esterno dei tetti e delle coperture - Applicazione estesa dei risultati di prova ottenuti secondo la CEN/TS 1187 Data entrata in vigore: 05 dicembre 2019 La specifica tecnica fornisce una guida sul processo e lo sviluppo di applicazioni estese utilizzando i risultati di prova ottenuti secondo la UNI CEN/TS 1187 (metodi da 1 a 4) e inclusi nei relativi Rapporti di Prova e altre info [...]

Nuovi regolamenti UE Ecodesign ed etichettatura energetica | Dicembre 2019

Nuovi regolamenti UE Dicembre 2019 | Ecodesign ed etichettatura energetica Pubblicati nella Gazzetta Europea L. 315 del 05 dicembre 2019 una serie di novelli regolamenti in materia di: 1. Etichettatura energetica - Disciplinata dal regolamento (UE) 2017/1369 del Parlamento Europea e del Consiglio del 4 luglio 2017 che istituisce un quadro per l'etichettatura energetica e che abroga la direttiva 2010/30/UE 2. Progettazione ecocompatibile - Disciplinata dalla Direttiva 2 [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 48788 | 02 Dicembre 2019

Cassazione Penale, Sez. 4 del 02 dicembre 2019 n. 48788 Fare formazione sui rischi derivanti dal macchinario ma non mantenerlo in sicurezza: l'adempimento del primo obbligo non fa venire meno l'incidenza causale dell'inadempimento del secondo Qualora il datore di lavoro provveda alla formazione dei lavoratori sui rischi derivanti da un particolare macchinario ma ometta di mantenere il detto macchinario in condizione di essere utilizzato in sicurezza, non provvedendo a corredarlo dei prescr [...]

UNI EN 15804:2019 | Dichiarazioni ambientali di prodotto

UNI EN 15804:2019 | Dichiarazioni ambientali di prodotto  UNI EN 15804:2019 Sostenibilità delle costruzioni - Dichiarazioni ambientali di prodotto - Regole quadro di sviluppo per categoria di prodotto Data entrata in vigore: 05 dicembre 2019 Dal 18 Agosto 2021 Vedi EN 15804:2012+A2:2019/AC:2021 La norma fornisce regole quadro per categoria di prodotto (PCR) per l’elaborazione di dichiarazioni ambientali di tipo III per ogni tipo di prodotto e servizio per le costruzio [...]

Regolamento (UE) 2019/2024

Regolamento (UE) 2019/2024 Regolamento (UE) 2019/2024 della Commissione del 1° ottobre 2019 che stabilisce specifiche per la progettazione ecocompatibile degli apparecchi di refrigerazione con funzione di vendita diretta in applicazione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 315/313 del 05.12.2019 Entrata in vigore: 25.12.2019 ________ Articolo 1 Oggetto e ambito di applicazione 1. Il presente regolamento stabilisce le specifiche per la pr [...]

Regolamento (UE) 2019/2023

Regolamento (UE) 2019/2023 Regolamento (UE) 2019/2023 della Commissione del 1° ottobre 2019 che stabilisce specifiche per la progettazione ecocompatibile delle lavatrici per uso domestico e delle lavasciuga biancheria per uso domestico in applicazione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, modifica il regolamento (CE) n. 1275/2008 della Commissione e abroga il regolamento (UE) n. 1015/2010 della Commissione GU L 315/285 del 05.12.2019 Entrat [...]

Regolamento (UE) 2019/2022

Regolamento (UE) 2019/2022  Regolamento (UE) 2019/2022 della Commissione dell’1 ottobre 2019 che stabilisce specifiche per la progettazione ecocompatibile delle lavastoviglie per uso domestico in applicazione della  del Parlamento europeo e del Consiglio modifica il regolamento (CE) n. 1275/2008 della Commissione e abroga il regolamento (UE) n. 1016/2010 della Commissione GU L 315/267 del 05.12.2019 Entrata in vigore: 25.12.2019 Applicazione: a decorrere da [...]

Regolamento (UE) 2019/2021

Regolamento (UE) 2019/2021 / Testo consolidato 01.05.2021 Regolamento (UE) 2019/2021 della Commissione del 1° ottobre 2019 che stabilisce le specifiche per la progettazione ecocompatibile dei display elettronici in applicazione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, modifica il regolamento (CE) n. 1275/2008 della Commissione e abroga il regolamento (CE) n. 642/2009 della Commissione GU L 315/209 del 05.12.2019 Entrata in vigore: 25.12.2019 Applicazi [...]

Bozza RTV Prevenzione incendi impianti distribuzione GNL

Bozza RTV di prevenzione incendi impianti di distribuzione GNL Bozza RTV di prevenzione incendi per la progettazione, la realizzazione e la conduzione di impianti di distribuzione di tipo L-GNL, L-GNC e L-GNC/GNL per autotrazione alimentati da serbatoi fissi di gas naturale e liquefatto Rev. 02 Ottobre 2019 CNVVF Decreto pubblicato In GU n.166 del 13.07.2021 pubblicato il  Decreto Ministero dell'Interno del 30 giugno 2021 Approvazione della regola tecnica di prevenzione in [...]

Circolare Prot. n. 3819 del 21.03.2013

Circolare Prot. n. 3819 del 21.03.2013 VVF Guida tecnica ed atti di indirizzo per la redazione dei progetti di prevenzione incendi relativi ad impianti di alimentazione di gas naturale liquefatto (GNL) con serbatoio criogenico fuori terra a servizio di stazioni di rifornimento di gas naturale compresso (GNC) per autotrazione CollegatiLinee guida GNLGuida tecnica Impianti di stoccaggio di GNL VVFBozza RTV di prevenzione incendi impianti di distribuzione GNL  ... [...]

GNL autotrazione: Quadro normativo Prevenzione Incendi

GNL autotrazione/stoccaggi: Quadro normativo Prevenzione Incendi / Update Rev. 4.0 del 06.2025 ID 9651 | Rev. 4.0 del 19.06.2025 / Documento completo allegato Quadro tecnico normativo generale sulla Prevenzione Incendi di Impianti di stoccaggio di GNL a servizio di Impianti di distribuzione GNC, GNL e GNC/GNL, con Circolari e Guide tecniche di riferimento VVF, nota Seveso. Documento aggiornato al 27 Luglio 2024 in seguito alla pubblicazione del Decreto 16 febbraio 2023(GU n. 52 del 02.03. [...]

Regolamento (UE) 2019/2020

Regolamento (UE) 2019/2020 Regolamento (UE) 2019/2020 della Commissione dell’1 ottobre 2019 che stabilisce specifiche per la progettazione ecocompatibile delle sorgenti luminose e delle unità di alimentazione separate a norma della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e abroga i regolamenti (CE) n. 244/2009, (CE) n. 245/2009 e (UE) n. 1194/2012 della Commissione GU L 315/209 del 05.12.2019 Entrata in vigore: 25.12.2019 Applicazione: a decorr [...]

Guida tecnica Impianti di stoccaggio di GNL VVF

Guida tecnica Impianti di stoccaggio di GNL VVF Circolare prot n. 12112 del 12 settembre 2018 Guida tecnica per lo stoccaggio di GNL Guida Tecnica di prevenzione incendi per l'analisi dei progetti di impianti di stoccaggio di GNL di capacità superiore a 50 tonnellate L’attuazione del quadro strategico nazionale dei combustibili alternativi (D.lgs. 257/2016) ha dato impulso alla realizzazione di nuove installazioni per la produzione, lo stoccaggio, la movimentazione e l’ [...]

Regolamento (UE) 2019/2019

Regolamento (UE) 2019/2019 Regolamento (UE) 2019/2019 della Commissione del 1° ottobre 2019 che stabilisce specifiche per la progettazione ecocompatibile degli apparecchi di refrigerazione a norma della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e che abroga il regolamento (CE) n. 643/2009 della Commissione GU L 315/187 del 05.12.2019 Entrata in vigore: 25.12.2019________ Articolo 1 Oggetto e ambito di applicazione 1. Il presente regolamento stabilisce le spec [...]

Regolamento delegato (UE) 2019/2018

Regolamento delegato (UE) 2019/2018 Regolamento delegato (UE) 2019/2018 della Commissione dell’11 marzo 2019 che integra il regolamento (UE) 2017/1369 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’etichettatura energetica degli apparecchi di refrigerazione con funzione di vendita diretta GU del 05.12.2019 Entrata in vigore: 25.12.2019 Modifiche: - Regolamento delegato (UE) 2021/340 della Commissione del 17 dicembre 2020 (Testo consolidato 01.09. [...]

Regolamento delegato (UE) 2019/2017

Regolamento delegato (UE) 2019/2017 Regolamento delegato (UE) 2019/2017 della Commissione dell’11 marzo 2019 che integra il regolamento (UE) 2017/1369 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’etichettatura energetica delle lavastoviglie per uso domestico e abroga il regolamento delegato (UE) n. 1059/2010 della Commissione GU L 315/134 del 05.12.2019 Entrata in vigore: 25.12.2019 Applicazione a decorrere dal 1° marzo 2021. Tuttavia, l&rsq [...]

Regolamento delegato (UE) 2019/2016

Regolamento delegato (UE) 2019/2016  Regolamento delegato (UE) 2019/2016 della Commissione dell’11 marzo 2019 che integra il regolamento (UE) 2017/1369 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’etichettatura energetica degli apparecchi di refrigerazione e abroga il regolamento delegato (UE) n. 1060/2010 della Commissione GU L 315/102 del 05.12.2019 Entrata in vigore: 25.12.2019 Applicazione a decorrere dal 1° marzo 2021. Tuttavia, l& [...]

Regolamento delegato (UE) 2019/2015

Regolamento delegato (UE) 2019/2015 Regolamento delegato (UE) 2019/2015 della Commissione dell’11 marzo 2019 che integra il regolamento (UE) 2017/1369 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’etichettatura energetica delle sorgenti luminose e abroga il regolamento delegato (UE) n. 874/2012 della Commissione GU L 315/68 del 05.12.2019 Entrata in vigore: 25.12.2019 Applicazione: a decorrere dal 1° settembre 2021. Tuttavia, l’articolo 3, parag [...]

Regolamento delegato (UE) 2019/2014

Regolamento delegato (UE) 2019/2014  Regolamento delegato (UE) 2019/2014 della Commissione dell’11 marzo 2019 che integra il regolamento (UE) 2017/1369 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’etichettatura energetica delle lavatrici per uso domestico e delle lavasciuga biancheria per uso domestico e abroga il regolamento delegato (UE) n. 1061/2010 della Commissione e la direttiva 96/60/CE  GU L 315/29 del 05.12.2019 Entrata in vigo [...]

Regolamento delegato (UE) 2019/2013

Regolamento delegato (UE) 2019/2013 Regolamento delegato (UE) 2019/2013 della Commissione dell’11 marzo 2019 che integra il regolamento (UE) 2017/1369 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’etichettatura energetica dei display elettronici e abroga il regolamento delegato (UE) n. 1062/2010 della Commissione GU L 315/1 del 05.12.2019 Entrata in vigore: 25.12.2019 Esso si applica a decorrere dal 1° marzo 2021. Tuttavia l’artico [...]

Criteri autorizzazione laboratori prove materiali da costruzione esistenti

Circolare 03 dicembre 2019 n.633/STC / Laboratori prove autorizzati MIT strutture e costruzioni esistenti Criteri per il rilascio dell’autorizzazione ai Laboratori per prove e controlli sui materiali da costruzione su strutture e costruzioni esistenti di cui all’art. 59, comma 2, del D.P.R. n. 380/2001. Laboratori per prove e controlli sui materiali da costruzione I laboratori per prove e controlli sui materiali da costruzione su strutture e costruzioni esistenti, sono que [...]

Decreto 7 novembre 2019 n. 139

Decreto 7 novembre 2019 n. 139 Regolamento recante l'impiego di guardie giurate a bordo delle navi mercantili battenti bandiera italiana, che transitano in acque internazionali a rischio pirateria. (GU n.284 del 04-12-2019) Entrata in vigore 19/12/2019_______ Art. 1. Ambito di applicazione 1. Il presente regolamento disciplina, in attuazione dell’articolo 5, comma 5 -ter, del decreto-legge 12 luglio 2011, n. 107, convertito, con modificazioni, dalla legge 2 agosto 2011, n. 130, l’impiego de... [...]

Legge 22 luglio 2014 n. 110

Legge 22 luglio 2014 n. 110 Modifica al codice dei beni culturali e del paesaggio, di cui al decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, in materia di professionisti dei beni culturali, e istituzione di elenchi nazionali dei suddetti professionisti. (GU n.183 del 08-08-2014) CollegatiCodice beni culturali e paesaggioDecreto 20 maggio 2019Elenco professionisti dei beni culturali | Piattaforma ... [...]

Circolare VVF n. 15480 del 16.10.2019

Circolare VVF n. 15480 del 16.10.2019 ID 9637 | 04.12.2019 Nuovo programma del Corso base di Prevenzione Incendi - Allegata Circolare e Documento di lettura PDF Circolare DCPREV prot. n. 15480 del 16 ottobre 2019 Aggiornamento del programma didattico per i corsi base di prevenzione incendi di cui all'articolo 4 del D.M. 5 agosto 2011 e s.m.i. OGGETTO: Corsi base di specializzazione in prevenzione incendi in attuazione dell'articolo 4 del D.M. 5 agosto 2011 e s.m.i.. Con preced [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024